Visualizza la versione completa : guppy e formiche
volevo sapere se i guppy possono mangiare le formiche, perchè ne ho un po, se sono dannose o possone essere utili.
ciao davide
Mr. Hyde
22-04-2007, 16:32
Penso che le mangino sai... però non so se possono essere dannose, ma non credo... tu prova adargliene una magari! :-))
Io sinceramente eviterei fortemente, dato che c'ero ti ho anche trovato questo come convalida:
L'acido formico (o acido metanoico) è il più semplice degli acidi carbossilici. Ha formula chimica HCOOH e il numero CAS è 64#18-6.
È un liquido incolore dall'odore pungente, è corrosivo e, se tenuto a contatto con la pelle provoca ustioni, distruggendo l'intero spessore del tessuto cutaneo. È miscibile in glicerolo, acetato di etile, metanolo e acqua; è molto solubile in acetone. È un forte agente riducente.
Deve il suo nome alle formiche, nel cui organismo viene sintetizzato, che lo usano come veleno urticante.
blueyes_
22-04-2007, 20:29
Angelus, QUOTO!
architect
22-04-2007, 20:44
su un articolo avevo letto di dare uova (o larve quelle bianche per intenderci) di formica come cibo molto proteico in acquario...ma non ho mai sperimentato di persona
Probabilmente la sostanza viene prodotta dalle formiche in età adulta.
Mr. Hyde
22-04-2007, 21:16
Probabilmente la sostanza viene prodotta dalle formiche in età adulta.
questo si confermo...
Penso che le mangino sai... però non so se possono essere dannose, ma non credo... tu prova adargliene una magari! :-))
io ne ho buttate in vasca 2 che passavano e sono dentro da una settimana, morte sul fondo
ergo:
i miei non le mangiano
ehehe beh mica scemi.
boh non sò.
Angelus ho un impegno con te, domani mi faccio sentire
Eh si. Scolta, dai un'occhiata al topic: help gambusia? sta un po' sotto.
Matthias
23-04-2007, 19:17
Io gliele ho sempre date, quando la stagaione me lo permetteva, assieme a mosche e altri insetti. Mai avuto problemi!
Matthias
23-04-2007, 19:17
stagione* #12 chiedo scusa!
non credo vi siano particolari controindicazioni nel dare formiche ai
pesci
in natura molti animali (ma anche l'uomo) vi si nutrono
mi vengono in mente gli uccelli, le scimmie, i miei gatti (eh già...), il formichiere naturalmente
al massimo fanno come i pesci di mario86 che le ignorano
Il formichiere produce degli enzimi che attaccano l'acido formico.. Comunque beh fate vobis :-)
esatto gipo :-D :-D :-D :-D :-D , boh, si vede che non gli piacciono. se le mangiano penso possa fargli bene.
-.-' Certo , è come dire: dai la carne alle mucche, se la mangiano vuol dire che gli fa bene.. la mangiano anche i leoni, le pantere, i gatti, gli uomini...
Quello che intendo dire è: le formiche producono acido formico. Questo è appurato e documentato. Finchè non trovo o qualcuno trova un documento scientifico che dimostri che questi pesci riescono a produrre sostanze tampone che inibiscano l'azione di questa sostanza, io ai miei non gliele do.
Esempio pratico: mi nonna per 1 anno di nascosto ha continuato a dare pasta al tonno (con peperoncino e pomodoro) ai gatti, + spesso pancetta. Loro gradivano..eccome. Risultato: li ho dovuti chiudere in un box e fargli una terapia x un mese perchè avevan perso tutto il pelo e il fegato era sovraccarico.
angelus, non sò che dire, io continuo a dagli mangime a scagli, larve di zanzara, chironomus e dafnie, come cibo vivo penso sia sufficiente, effettivamente sarebbe più una rottura per me andare a caccia di formiche che neanche dagli il mangime che stò usando. appena recuperi il documento magari postalo che può essere utile come documentazione
anguillacea
24-04-2007, 13:16
i miei guppy gradiscono particolarmente le zanzare... ora che si avvicina l'estate poi ne mangeranno tutti i giorni!
Matthias
25-04-2007, 09:29
MMh, da quel che so io, le formiche sono contemplate in alcune diete umane (Cina e Giappone principalmente), anche nell'occidentalissima Australia, dove una specie presenta alcuni individui che si rimpinzano di miele fino a diventare vere e proprie otri...in pratica queste formiche vengono intinte nella glassa al cioccolato!
In natura i pesci insettivori mangiano tutti gli insetti che capitano a tiro, se questi vengono scartati è perchè hanno un cattivo sapore. Tra i pesci che ho avuto: ciclidi, caracidi, barbi e pecilidi non hanno mai lasciato una formica. Ma c'è anche da dire che non gliele ho mai fornite in gran quantità, ma solo saltuariamente: qui da me è più facile uccidere zanzare e mosche (purtroppo per noi uomini in gran quantità!). ;-)
Angelus, qualche volta voglio essere invitato a pranzo da tua nonna! #19
Aridargliele con gli umani...guarda che abbiamo un sistema digestivo diverso dai pesci eh. Cioè...ma un minimino di anatomia almeno alle superiori l'avrete fatta...
In natura i pesci insettivori mangiano tutti gli insetti che capitano a tiro, se questi vengono scartati è perchè hanno un cattivo sapore.
il punto è esattamente questo! i pesci in natura (nei laghi fiumi ruscelli mari pozze stagni ecc.) entrano in contatto con un'infinità di insetti e piccoli animali, mangiano ciò che li aggrada, il resto lo ignorano (o perchè dannoso per loro o perchè semplicemente non ne hanno bisogno).
quindi ribadisco il mio parere: dare formiche ai pesci non dovrebbe comportare rischi o gravi danni.
Angelus guarda che in natura le mucche non si trovano una fiorentina sul prato...e i gatti selvatici non vanno certo a caccia di pasta e tonno :-D
quindi questi paragoni non reggono
Si perchè infatti tutti si sa che all'interno dell'acqua c'è un quantitativo esorbitante di formiche che nuotano.. facendo snorkeling ne troviamo proprio a banchi.
Altro esempio: il cavallo. Quando è al pascolo sceglie l'erba che + gli aggrada, scartando quella che per lui sarebbe nociva, o comunque indigesta. Se però gli falci dell'erba mista, essendo lui abituato quando è nel box a mangiare ciò che gli da l'uomo, lui se la mangia tutta.
"Angelus guarda che in natura le mucche non si trovano una fiorentina sul prato...e i gatti selvatici non vanno certo a caccia di pasta e tonno "
Appunto, ma se gliela dai se li mangiano (la mucca se gli fai un estratto di proteine animali e gliele mischi nel concentrato se le mangia)
Matthias
26-04-2007, 10:52
Si Angelus, l'ho fatta, non è il caso di inalberarsi :-D
Ribadisco il mio concetto, basato su un'esperienza acquariofila vecchia di 50 anni nella mia famiglia: i pesci (o perlomeno la maggior parte) sono dotati di senso del gusto.
Se la quantità di acido formico che ingeriscono con una formica fosse così alto da rendere dolorosa la nutrizione, semplicemente sputerebbero l'insettino e saarebbero preda di movimenti strani provocati dal fastidio. (Un po' come accade con le feci, che vengono smozzicate prima di essere sputazzate perchè non hanno un buon sapore) #12
Poi, ri-ripeto, la dieta di insetti vivi che dò ai miei pesci è molto varia: mosche, zanzare, larve di zanzara, moscerini, formiche, afidi delle piante, ecc ecc..
Solo con le cimici hanno avuto problemi.
I pesci saranno anche macchine divoratrici senza scrupoli, ma se una cosa non è di gradimento non la mangiano. Inoltre esistono diverse "caste" nelle formiche: non sto certo a fornire loro dei soldati, che hanno una gran quantità di acido formico, ma delle semplici operaie.
Poi, anoddoto per aneddoto, il mio gatto si mangia api e vespe :-D . Il gatto è un mammifero, lo so, ma a me fa troppo ridere quando lo vedo alle prese con sti insetti :-D
Si vabeh anche mia nonna ha + di tot anni di esperienza coi gatti , che c'entra, e continua a fare di etsta sua convinta di avere ragione.
Se te dai 1 o 2 formiche ogni morto di papa a un pesce, magari non sono neppure quelle rosse ecc, probabile che la quantità di acido formico fa solo il pizzicorino alla pancia del pescie e vabeh. Ma da qui a scrivere in un topic che possono leggere tutti, che i pesci mangiano le formiche, c'è differenza. Lo sai che magari può arrivare uno che ha comperato da un giorno l'acquario e magari può mettersi lì a somministrare formiche ogni giorno d'estate?
Poi viene qua e dice: azz. mi son morti tutti i pesci..ma voi avevate detto che mangiano le formiche.
Poi viene qua e dice: azz. mi son morti tutti i pesci..ma voi avevate detto che mangiano le formiche.
allora gli risponderò: io non c'entro :-D
i miei pesci nemmeno le mangiano -11
consigliare è una grande resposnabilità...occhio #36#
Matthias
26-04-2007, 12:09
A parte il fatto che io non consiglio, ma ho detto solo qualcosa riguardo la mia esperienza, ognuno è libero di comportarsi come vuole se legge un forum, di seguire o non seguire quel che si dice sopra.
Io continuo a fare quel che faccio, i miei pesci stanno benone, anzi, il pericolo maggioire del mio acquario è la femmina di guppy che saltando dentro la sala parto si è pappata 6-7 piccoli, Angelus, quindi tra un po', quando faremo i nostri bei calcolini sull'ereditarietà, preparati che si sono meno piccoli #07
Ne ho già liberato uno, resiste, nascosto tra la foresta di Cabomba!
A presto! :-)
azz maledetta famelica!! :-)) Io st'esame palloso ce l'ho il 4 Maggio, poi son + libera. Anzi forse è meglio che ora mi rimetta a studiare... -28d#
GladiatorFg
26-04-2007, 12:28
Larve e uova ok, formiche gia adulte eviterei.
Piu che altro il discorso da fare è un altro,ma con tutti i mangimi possibili che ci sono in giro, se le formiche fossero state davvero cosi nutrienti per i pesci,le avrebbero sicuramente commercializzate.
O comuneuq in passato le avranno provate pure, se veramente erano ideali per i pesci ci saremmo trovati di fronte allevamenti ecc...cosi come facciamo con artemie,dafnie e tutto il resto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |