Visualizza la versione completa : vivo x parrot
quale tipo di cibo vivo potrei somministrare ai red parrot e dove reperirlo??? -05 -05
quale tipo di cibo vivo potrei somministrare ai red parrot e dove reperirlo??? -05 -05
Perche' vuoi dare del vivo al parrot? Il parrot e' una creazione umana e non ha uno dieta stabilita in natura. Proviene da ciclidi onnivori che si nutrono di alghe, lumache, larve d'insetti, crostacei e piccoli pesci ma il parrot ha la sfortuna di non riuscire piu' a nuotare bene e non ha molte possibilita' di predazione naturale. Poi anche la bocca e' stata modificata e non puo' mangiare come gli altri ciclidi anche se credo che i denti faringeali rimangano immutati. Mi ha stupito questa domanda perche' trovo assurdo che si cerchi un'alimentazione naturale per un pesce modificato e poverino reso anche ridicolo per uso acquariofilo.
Ciao Enrico
il fatto che sia una creazione umana non implica che non gradisca una preda viva, anzi a mio parere preferirebbe cibo vivo a quello in scaglie e posso garantirti che non sono affatto ridicoli. Li ho acquistati 7 anni fa insieme alla vasca adesso cosa dovrei farne????? Vorrei solamente rendere la loro dieta più varia.
grazie per avermi illuminato sulla vera natura dei parrot
P.S. cosa c'è di tanto naturale nel tenere dei pesci in una vasca?
il fatto che sia una creazione umana non implica che non gradisca una preda viva, anzi a mio parere preferirebbe cibo vivo a quello in scaglie e posso garantirti che non sono affatto ridicoli. Li ho acquistati 7 anni fa insieme alla vasca adesso cosa dovrei farne????? Vorrei solamente rendere la loro dieta più varia.
grazie per avermi illuminato sulla vera natura dei parrot
P.S. cosa c'è di tanto naturale nel tenere dei pesci in una vasca?
Infatti non dovrebbe mangiare scaglie ma stick o granuli (sempre tornando alla natura dei denti). Per l'ultima domanda non ti rispondo nemmeno.
Ciao Enrico
Per l'ultima domanda non ti rispondo nemmeno.
rispondo io!
Non ho particolare predilezione per i red parrot, soprattutto perchè pare molto improbabile riuscire a riprodurli e perchè sono ciclidi che però per via delle ibridazioni molto audaci a cui sono stati sottoposti non possono avere il comportamento tipico dei ciclidi. Il musetto simpatico e l'aspetto impacciato vanno contro l'indole naturale di questa famiglia di pesci... Non so se abbiano una psicologia ma è un po' come se valentino rossi fosse costretto per cause di forza superiore a fare le gare in un asilo con un triciclo invece che in pista sulla moto... ci starebbe male...
Di naturale nell'allevare pesci in una vasca ci può essere molto se li si alleva con criterio, rispettando le loro condizioni ambientali tipiche e magari con lo scopo di riuscire a farli riprodurre...
Perfettamente daccordo sui granuli invece delle scaglie... Il cibo vivo non so se riuscirebbero a cacciarlo, ma sicuramente puoi dar loro quello congelato, che vendono nei negozi di acquariologia... Si tratta di dafnie, artemie, chironomus, tubifex, ecc... Puoi trovare questi cibi anche liofilizzati in scatolette a mo' di mangime, ma per somministrarli facendoli affondare (cosa consigliata) dovresti metterli in una siringona con un po' d'acqua e aspirare tenendo tappata l'uscita in modo da fare inzuppare il liofilizzato e renderlo affondante.
Esistono in commercio, a prezzi un po' folli considerate le quantità, anche gli stessi cibi ma in gelatina... che potrebbero essere paragonati un po' alla simmenthal dei pesci. La tetra se non sbaglio li vende col nome di tetra fresh delica o qualcosa di simile... Su tutti suggerisco comunque il congelato...
Usa però questi cibi solo come integrazione al mangime granulare una o due volte la settimana... Strafogare i pesci di chironomus o tubifex può avere un effetto molto pesante sul loro organismo...
ciao!
Usa però questi cibi solo come integrazione al mangime granulare una o due volte la settimana... Strafogare i pesci di chironomus o tubifex può avere un effetto molto pesante sul loro organismo...
Alla loro eta' non dovrebbero mangiare piu' cibi molto carichi perche' la maggior parte dei grossi ciclidi (ad esclusione dei guapotes) diventa adieta prevalentemente vegetariana. Mentre da piccoli va benissimo la dieta carica e proteica.
Ciao Enrico
anthias75
05-05-2007, 18:20
Non credo che il parrot abbia problemi con il cibo naturale...io ho scoperto per caso che il mio gradoisce molto i lombrichi..1 volta mene erano avanzati alcuni dalle rane eho pensato di provare a darli ai miei ciclidi"puri"con cui convive il parrot.....be lui come ha visto il lombrico si è fiondato!! :-)
Non credo che il parrot abbia problemi con il cibo naturale...io ho scoperto per caso che il mio gradoisce molto i lombrichi..1 volta mene erano avanzati alcuni dalle rane eho pensato di provare a darli ai miei ciclidi"puri"con cui convive il parrot.....be lui come ha visto il lombrico si è fiondato!! :-)
Non e' un problema di cibo ma di coinquilini e variazione della dieta con l'eta'.
Ciao Enrico
anthias75,
grazie per il consiglio, volevo sapere come gl altri allevatori di parrot variano la dieta dei loro beniamini hai centrato il punto.
ci proverò
bye
anthias75,
grazie per il consiglio, volevo sapere come gl altri allevatori di parrot variano la dieta dei loro beniamini hai centrato il punto.
ci proverò
bye
Beh..., gli allevatori non sono tanto da ammirare perche' ultimamente i parrot li colorano.
Ciao Enrico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |