PDA

Visualizza la versione completa : Incompatibilità


Virge
06-06-2005, 23:50
Ciao a tutti!l'altro gionro sono andato in un negozio di animali e ho visto una cosa tristissima...i beta dentro un vasetto di 5 cm per lato..poverini mi hanno fatto una pena..gli avrei voluti comprare per metterli nel mio acquario così da farli stare bene..ma io ho scalari...mi hanno sempre detto in giro che scalari e beta insieme non vanno d'accordo..è vero?

inoltre volevo chiedervi un'altra cosa...nell'acquario oltre agli scalari ho un Trichogaster Trichopterus gold e un Trichogaster Trichopterus...questi due pesci litigano sempre tra di loro!!c'è quello blu che rincorre sempre quello gold...che hanno?eppure sono della stessa razza!!

Rillo
07-06-2005, 10:29
ho sentito dire anch'io che betta e scalari si beccano però a me non è mai successo.
Forse bisogna avere un acquario particolarmente capiente..

Virge
07-06-2005, 12:53
il mio è da 100 lt dici che sia abbastanza grande?

Rillo
07-06-2005, 13:24
no, non credo..
una volta per necessità ho dovuto mettere una coppia in 90L in cui dentro c'era un betta.. il mattino dopo ho trovato gli scalari in un angolino che non si muovevano dalla paura che avevano..
in 100L te lo sconsiglio.. però magari aspetta qualche altro parere..

Nebulus
07-06-2005, 15:35
E' naturale che i Trichogaster si rincorrano, per quanto pacifici sono pur sempre pesci territoriali (e poi Anabantidi=imbestialiti :-) ). Evidentemente sono due maschi, di cui il gold è dominante.

Nightsky
07-06-2005, 18:49
oltre a scalari e tricho in 100litri , hai altri pesci?

cmq gia' i tricho con gli scalari nn andrebbero messi, e non in soli 100litri..


:-(

Virge
07-06-2005, 23:17
come pesci ho i 2 tricho,2 scalari,4 platy,2 cardinale,2 pesci da fondo(quelli a ventosa) 1 corydas,2 rane bianche,1 rana nera,3 Crossocheilus siamensis..dite che sia sovraffollato?

un'altra cosa il cory ha un occhio che si sta togliendo...è gia la terza volta che succede e che il pesce che lo perde muore.Mi hanno sempre detto che non è una malattia ma un problema del singolo pesce che si forma al di là dei valori dell'acqua..ma che posso fare perchè non riaccada?e soprattutto che faccio per curare il cory?

Rillo
08-06-2005, 02:56
hai un bel fritto e in 100L direi che potrebbe bastare così..

RaMaS
08-06-2005, 12:10
hai un bel fritto e in 100L direi che potrebbe bastare così..
quoto,anzi forse sarebbe piu' oppurtuno fare qualke correzzione!

Virge
08-06-2005, 13:30
un pò ordin in che senso?che pesci ci sono che non vanno d'accordo?

un'altra cosa...dite quindi che con i pesci che ho una coppia di beta non stia bene vero?

RaMaS
08-06-2005, 13:36
un pò ordin in che senso?che pesci ci sono che non vanno d'accordo?

un'altra cosa...dite quindi che con i pesci che ho una coppia di beta non stia bene vero?
Per questione di valori eliminerei i platy,magari riportandoli in negozio, o piazzandoli in un'altra vasca se la posiedi, e riguardo ai tricho penso ankio ke tu abbia preso 2 maschi...ke in 100l finiranno per ammazzarsi
indi per cui magari riprta un maschio e fatti dare una femmina
Per il betta splendens eviterei..oltre ke per i valori anke per sovraffollamento e incompatibilita' caratteriale co gli altri

RaMaS
08-06-2005, 13:38
e inoltre...ma ke valori hai in vasca? pH kh gh ecc ecc?
altrimenti e' dura dare consigli e sapere ki puo' starci e ki no! ;-)

Rillo
08-06-2005, 13:43
d'accordo in pieno con ramas..

è importante che tu ci dica che valori hai in vasca..

Virge
08-06-2005, 16:59
ehm...come li misuro i valori?gli ho sempre misurati portando un campioncino d'acqua in un negozio,che èerò ha cambiato gestione..ci sono altri metodi?

RaMaS
08-06-2005, 17:09
Per misurare i valori si utilizzano dei test ke misurano separatamente diversi importanti valori fisico/chimici dell'acqua,solitamente sotto forma di una provettina e di un reagente,ke mischiati ad un campione d'acqua della vasca ti daranno una risposta colorimetrica ke fa riferimento ad una scala di valori ben precisa.
Devi necessariamente acquistare i i seguenti test ke trovi in negozio:
pH, kh, gh,no2(nitriti),no3(nitrati)
Questi test sono fondamentali per una buona gestione dell'acquario,in quanto ti permettono di tenere sotto controllo i valori del'acqua,ke sono la base stessa del suo equilibrio e salute
p.s. Non preoccuparti sono molto facili da utilizzare e le istruzioni molto esaustive
pps in seguito quando avrai un po' piu' di praticita' ti consiglio anke i test per i fosfati e per il ferro
Ciao ;-)

Nightsky
08-06-2005, 17:39
puoi anche farteli misurare in negozio ma fatteli scrivere giu' !

(ho i 2 tricho ----------------- i tricho sono asiatici, stanno bene con i siamensis e rasbore, da tenere in coppia maschio e femmina o + femmine.
,2 scalari,--------------------- in 100litri con tanti altri pesci sono troppo stretti, hanno inoltre bisogno acquari alti
4 platy,------------------------ non c'entrano nulla con gli altri a parte i cory, sono pecilidi e stanno con gli altri pecilidi.
2 cardinale,------------------ gli scalari adulti li mangiano, hanno valori diversi dai platy e i tricho.. sono pesci di branco da 6-7 in su.
2 pesci da fondo(anci?)----- questi possono stare.
1 corydoras,----------------- sono pesci di branco da 4-5 in su.
2 rane bianche,--------------- io eviterei di tenere rane e pesci insieme.
1 rana nera,---------------------""
3 Crossocheilus siamensis)---- sono alghivori ma sono + bravi da piccoli, col crescere diventano un po' prepotenti.

Virge
08-06-2005, 20:39
azz!quindi ho tutti i pesci sbagliati! -20
e adesso che posso fare?
le rane vanno abbastanza d'accordo con i pesci..si comportano come i pesci da fondo mangiano quello che trovano per terra, per gli altri non so che fare!non saprei a chi darli il negozio non li vuole indietro!
Penso che il mio acquario sia "fortunato" perchè non controllo mia valori di ph ecc, e i pesci sono abbastanza messi a caso..eppure fin'ora sembrano stare bene.. è perchè sono pesci semplici da tenere o è un caso? -05

un'ultima cosa..te sai come fare ai pesci che perdono gli occhi?mi hanno assicurato che non dipende dai valori dell'acqua ma non so mai che fare quando succede!

NPS Messina
08-06-2005, 21:26
eppure fin'ora sembrano stare bene.. è perchè sono pesci semplici da tenere o è un caso?

un'ultima cosa..te sai come fare ai pesci che perdono gli occhi?mi hanno assicurato che non dipende dai valori dell'acqua ma non so mai che fare quando succede!

Non penso che stiano bene ;-)
il sintomo che tu descrivi propenderei per classificarlo come esoftalmo.
Tale problematica insorge nel momento in cui il pesce che ne è affetto sta subendo un attacco ad opera di agenti patognei interni o a causa di un'acqua nella quale sono disciolte sostanze tossiche (ammoniaca in primis).

balabam
08-06-2005, 23:09
...o per attacchi di altri animali... tipo le rane?
Le rane (almeno quelle bianche... quelle nere non so che siano)... quando crescono i pesci se li mangiano...

Virge
10-06-2005, 17:51
non credo sia per attacchi perchè l'occhio non è rovinato e gonfio..Boh! le rane per ora non danno fastidio forse perche sono piccole..i trycogaste li ho divisi(ne ho regalato uno ad un mio amico) così non litigano più,adesso per il pesce che perde l'occhio che faccio?

inoltre se nell'acqua ci fosse disciolta dell'ammoniaca non morirebbero tutti i pesci assieme?

Virge
11-06-2005, 21:52
oggi ho comprato il kit 5 in 1 della tetra...ecco i valori che ho misurato..

PH--6.4
KH--2
GH-->16
NO2-- 0
NO3-- 250

Che dite?

milly
12-06-2005, 13:37
i valori di PH e durezza non sono adatti per i platy e poecilidi in genere, che necessitano di un'acqua dura e PH alcalino (acqua di rubinetto per intenderci) quindi sarebbe meglio allontanarli o metterli in un'altra vasca solo per loro. Se lo fai fallo gradualmente per non farli passare ad un'acqua completamente diversa
I nitriti a zero vanno bene mentre i nitrati a 250 sono troppo alti!! ogni quanto tempo fai i cambi dell'acqua? Comunque i test in striscette non sono mai del tutto attendibili, sarebbe meglio usare quelli a reagente liquido, caso mai se te le fa il negoziante fatti dire i valori e te li scrivi.

Virge
13-06-2005, 11:32
l'acqua l'ho cambiata venerdì scorso!
devo ricambiarla ancora?

NPS Messina
13-06-2005, 15:23
l'acqua l'ho cambiata venerdì scorso!
devo ricambiarla ancora?

L'acqua va cambiata settimanalmente (dal 15 al 20%)

Comunque i test in striscette non sono mai del tutto attendibili, sarebbe meglio usare quelli a reagente liquido, caso mai se te le fa il negoziante fatti dire i valori e te li scrivi.

Appoggio pienamente.
Non mi fido affatto del valore di no3 pari a 250

Nightsky
13-06-2005, 19:08
uhm io ho il test 5in 1 della tetra, fanno un po' schifo, infatti ho preso i tetra liquidi ora...

cmq i no3 250 è il valore massimo sulla scala, mentre ph 6,4 il valore minimo (quindi potrebbe essere anche 5 chi lo sa?? la scala + in giu' nn va)

strano che i no2 siano 0 coi no3 cosi' alti... strano...

cmq se i pesci perdono gli occhi nn stanno bene, ed è x i valori dell acqua.

Virge
13-06-2005, 22:42
si infatti, il pesce l'occhio non lo perde più..o meglio è gonfio ma non si gonfia più tanto..boh!
ora ho trovato a chi dare le rane, così metto un pò d'ordne in acquario.. grazie mille a tutti!!!ha un'ultima cosa..con il test ho misurato anche la quantità di ossigeno nell'acqua? perchè a volte i pesci vanno in superficie a boccheggiare un pò..