Visualizza la versione completa : diffusore co2 askoll che si svuota d'acqua...? AIUTO
Ciao a tutti,
ho un sistema co2 della askoll con bombola ricaricabile e diffuore a
corredo.
Somministro circa 12 bolle/min (24h al giorno), tutto è perfetto tranne che vedo il livello
dell'acqua all'interno della campana che piano piano scende?!
è normale?
significa qualcosa?
mi potete aiutare?
Grazie
Fabrizio
piernick
10-04-2007, 11:36
fabri75, strano può capitare che si svuoti o si riempia di acqua quando si interrompe l'erogazione, sembra che perda acqua vedi strane bolle uscire da sotto dove si aggancia il tubicino? Comunque veramente strano dovrebbe uscire la co2 e non l'acqua. La co2 la micronizza bene o escono bolle grosse? Sembra non sia in pressione controlla di non avere perdite in giro, anche vicino al regolatore. Pennellino con acqua e sapone se vedi brombole ci sono perdite.
Ciao e grazie dalla risposta.
ho verificato sia il diffusore che il regolatore non hanno perdite, inoltre il diffusore funziona benissimo con microbolle.
quello che posso aggiungere è che sembra che l'acqua all'interno evapora...intendo che il diffusore nella parte senza acqua a piccole gocce d'acqua sulle poreti interne quasi come quando si appannano i vetri dell'auto...
non so davvero....ormai ho solo + 1 cm di acqua all'interno e non vorrei smontare tutto!!!
grazie
piernick
11-04-2007, 17:55
fabri75, scoperto e/o risolto il problema?
Ciao e grazie infinite per l'interessamento...
purtroppo però non ottenuto alcun risultato...e non so proprio che cosa può essere.
per cercare di fare capire meglio quello che succede allego una foto, spero di essere di aiuto.
Il livello dell'acqua un mese fa era alta come da manuale?!
grazie fabri
piernick
11-04-2007, 20:31
Cavolo! sembra, come dici tu, che sia evaporata. Mi sa che non avrai altra scelta se scende ancora un pò devi riempirla di nuovo.
Ti dò un consiglio, sempre che tu non lo sappia già, non svitare il tutto ma sfila solo il tubicino poi capovolgi il diffusore e con una normalissima siringa ci spruzzi dentro l'acqua così non devi svitare il tutto che è sempre un pò problematico almeno sul mio che è vecchiotto ormai è duro inchiodato che non lo svito nenache in morsa (mah forse con la morsa si ma non ci ho mai provato) :-))
EXPANSYON
11-04-2007, 20:33
Ma di solito il micronizzatore deve avere l'acqua fino in cima ??? deve essere un problema di evaporazione se ci sono le goccioline della condensa ...
ehehe il problema che solo al pensiero di sfilare quel maledetto tubicino mi viene male dalla fatica che ho fatto per inserirlo....
si cmq avevo fatto il giochino della siringa anche dall'inizio...
non so davvero, il fatto che non credo che sia una perdita...rimane accesso 24h su 24h ed inoltre credo che se ci fosse una perdita si vedrebbe dal diffusore...
in passato ho dovuto cambiare un diffusore perchè perdeva...e anche se pochissimo si vedevano le bolle...
non so davvero...
piernick
11-04-2007, 21:24
EXPANSYON, non fino in cima ma fino al bordino che si vede nella foto poco sotto la guarnizione nera, circa.
piernick
11-04-2007, 21:25
fabri75, non capisco il problema l'ultima volta che l'ho sfilato mi son saltate due unghie che sarà mai :-D :-D :-D :-D
EXPANSYON
11-04-2007, 21:27
Qundi l'acqua ci dovrebbe essere per contare le bolle se non sbaglio ???
piernick
11-04-2007, 21:30
EXPANSYON, non sbagli, praticamente come lo vedi nella foto solo con un pò più di acqua.
E' successo pure a me!
Dopo aver fatto l'operazione di inserimento acqua con siringa tutto è tornato nella normalità e adesso non succede più. Tecnicamente non saprei spiegarti, il mio rivenditore mi ha detto che è una cosa che può accadere senza specificarmi bene.
Ciao!
PS: ...all'inizio volevo svitare il tappo in alto.... #23 #25 #25
Filippo
Chiudi per una sera la diffusione di co2 cosi si riempie da solo.Io lo fermato e lo ritrovato pieno pieno.Quando lo rimesso in funzione ci ha impiegato un bel pò per far fuoriuscire le bolle.Però non ho mai avuto questo fenomeno strano.Aprirlo non conviene rischi di rovinare o'ring.
Anche io mi servo di questo impianto dell'Askoll per la diffusione in vasca della Co2.
Mi é capitato una cosa simile nella vasca + grande, dopo che la pressione della bombola si era quasi esaurita. In effetti il manometro di alta pressione segnava quasi zero.
Quindi ho chiuso completamente la valvola ed il giorno dopo il diffusore si é autimaticamente riempito di acqua (livello normale).
Messo su una nuova bombola da 500gr e sono ripartito con l'erogazione della Co2 come al solito.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |