Visualizza la versione completa : Pesci dal veterinario
sabryina
01-04-2007, 21:08
E' possibile portare i pesci dal veterinario?
Se sì, ci sono di specifici?
Info info info #36#
che io sappia ci sono veterinari specializzati nella cura di animali esotici, uccelli, criceti, anfibi ecc .... e in questi casi si possono portare gli animali nello studio veterinario, ma con i pesci non credo #24
quoto milly.............e poi vorrei vedere qualcuno in sala d'aspetto del veterinario con in mano una boccia di vetro ed un pesce dentro.......... :-D
purtroppo, tranne pochissime eccezioni (e non hanno lo studio) , non ci sono veterinari specializzati in pesci tropicali e relative malattie...
il veterinario siamo noi negozianti (se ne capiamo) oppure i forum e l'esperienza dei loro utenti...
AcquaPazza
02-04-2007, 11:54
il veterinario dove andavo, che si occupava di animali esotici o picoli roditori, mi aveva accennato al fatto che, a parte i negozi specializzati appunto, alcuni veterinari hanno fatto qualche studio in ittica.. ma nella maggior parte si occupano delle malattie degli allevamenti come trote ecc..
Di certo non vado con la boccia e il pesce ammalato dal veterinario :-D piuttosto do un colpo di telefono al mio negoziante e spiego la situazione o scrivo sul forum :-))
io andavo dal veterinario con il criceto quando soffriva di rogna demodettica #13 per fargli fare le iniezioni. era sempre il paziente più piccolo
era sempre il paziente più piccolo
:-)
AcquaPazza
02-04-2007, 12:06
anche io portai il criceto del mio ex ragazzo dal mio veterinario (che si occupa a distanza del mio coniglio :-)) ).. quando la gente mi vide entrare con sta gabbiettina..mi guardavano e mi chiedevano "..adesso pure i criceti dal veterinario?"...e che ci posso fà porello se ha un'irritazione!!!
Pure qui dove sono adesso.. dovevo far fare il vaccino al coniglio.. mi guardavano tutti male.. perchè qui i conigli li allevano per mangiarseli..non da tenersi in casa... #07
io avevo letto da qualche parte che ad esempio esistono dei veterinari per pesci grossi come koi,carassi,e mi pare anche ciclidi di grosse dimensioni.......però non penso proprio ne esistano in italia
purtroppo qui in italia le università di veterinaria nn sono le migliori.. nel senso che a parte di cani gatti cavalli bovini e suini nn si studia altro.. poi ci sono dei master o specializzazioni che al massimo parlano di roditori.. da poco una mia amica ha dato anatomia dei pesci, ma nn credo siano i nostri pesciotti d'acquario, purtroppo.. questo era uno dei motivi per cuio io volevo studiare veterianria.. per poi specializzarmi negli animali poco studiati..
quindi, se devi curare i tuoi pesci devi affidarti ai negozianti, se ne capiscono, oppure ai forum come facciamo tutti noi.. attraverso foto e descrizioni dettagliate..
smack
sabryina
03-04-2007, 22:21
che peccato..
se esistessero allora sempre più veterinari per pesci.. sarebbe davvero l'ideale..
i pesci non sono animali di "serie C"..
Pleco4ever
03-04-2007, 22:33
Compera il libro di Dieter Untergasser...pensa che lo ho usato per dare 3 esami...
(veterinaria appunto)...
C'è più soddisfazione a curarli da se i pesci!
Comunque l' unico veterinario che ti cura i pesci è quello acquariofilo...Io ne conosco un paio...
Oppure degli ittiologi o ittiopatologi...
Pleco4ever
03-04-2007, 22:37
i pesci non sono animali di "serie C"..
Vero..ma il veterinario campa col lavoro,non con la passione...
e rende di più far partorire le vacche o le giumente che curare criceti...
I veterinari per animali da affezione o esercitano nelle grandi città...altrimenti non ci sbarcano il lunario con cani gatti e arieti nani #36#
newgollum
04-04-2007, 13:31
io ho incontrato per caso un giorno un veterinario erpetofilo e acquariofilo che si era specializzato in erpetologia ma più che altro aveva approfondito il tutto per passione (le possibilità, volendo, ci sono dunque). Esistere esistono ma di certo non visitano i pesci in ambulatorio. Sappiamo tutti i danni che possono venire ai pesci per gli sbalzi di temperatura ecc. non avrebbe proprio senso togliere un pesce dall'acquario per portarlo dal veterinario: se mai un veterianrio che se ne può curare sarà uno che viene a casa a vedertelo, dove non basta una consulenza verbale. ;-)
sabryina
04-04-2007, 14:54
capisco..
certo, curarli da sé è una bella soddisfazione.. ma se per caso fai un errore, e curi una patologia mentre in realtà è un'altra.. #24 logicamente non posso essere esperta quanto chi ha studiato quel tipo di veterinaria..
ti riporto l'esperienza di un mio amico veterinario, che ha discusso la tesi sulle patologie della pelle dei discus.......io l'ho aiutato un po' nella traduzione dal tesco e nel reperimento di animali ecc...
dopo la laurea ha fatto uno stage all'acquario pubblico di valencia, ma è rimasto mooolto insoddisfatto perchè davano le cure principalmente (per non dire SOLO) ai mammiferi acquatici, che costavano alla società molto di più ed erano quelli che garantisvano anche un maggior introito...
ha scritto qualche articolo per discus notiziario insieme a..non mi viene il nome, ma è uno dei pochissimi ittiopatologi che ci sono qui..(sardo)
adesso è alla Metro che controlla le orate e i branzini del reparto pescheria....perchè anche i dottori mangiano.... -20 -20 -20 -20
sabryina
05-04-2007, 23:07
... #07 #07 #07
Sergio S.
07-04-2007, 12:04
E' possibile portare i pesci dal veterinario?
Puoi trovare dei veterinari che abbiano esperienze con pesci ma sono rari.
E' più facile trovare appasionati che ti diano consigli in merito.
Sergio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |