Visualizza la versione completa : Betta: durata dell'accoppiamento - o tanto o niente...
nemesys67
31-03-2007, 13:22
Ciao a tutti.
Ho due femmine insieme in vasca separata con apparente pancina vuota e siccome una delle due martoriava l'altra ho pensato adesso ne metto una col mio maschietto separati da una lastra cosi almeno anke se lei non ha niente almeno si conoscono un po'...sta di fatto che dalle 12 di oggi e' scattata la scintilla e adesso stanno tutti e e due sotto il nido a fare le cosacce :-D , ma nemmeno l'ombra di un ovetto. E' possibile che i betta s'innamorino e basta? E ammesso ke le abbia, quante ore puo' durare una cosa cosi? A me sembra che lei uova non ne abbia affatto, da qui la mia perplessita'...Puo' essere pericoloso per la coppia? A quanto vedo si divertono e basta... -28d#
nemesys67
31-03-2007, 13:32
Ciao a tutti.
A quanto vedo si divertono e basta... -28d#
...come non detto ...ho appena controllato e le uova ci sono -poche ma ci sono - immagino che dovro' attendere fino a che lui non si stancato di tenerla accanto? perke l'ultima volta ho avuto un bel cannibalismo...e' solo la seconda volta che mi si verifica l'evento e non sono molto pratica...
cmq sesso per puro divertimento e piacere lo fanno solo gli uomini, le scimmie e i delfini che io sappia :-)) :-D
Quando vedi che lui la scaccia e si occupa solo del nido allora toglila..
Tranquilla che i thailandesi li riproducono praticamente solo in piccolissime bacinelle ;-)
nemesys67
31-03-2007, 13:52
Tranquilla che i thailandesi li riproducono praticamente solo in piccolissime bacinelle ;-)[/quote]
...orca che fortuna :-D ...ma lo sai che sta storia va avanti da due ore? Lui e' molto tenero pero'...credi ke un filtro ad aria ce lo debba mettere? potro' cambiare l'acqua?
no niente filtro ad aria..faresti un frullato di avannotti e cmq distruggerebbe il nido e disperderebbe nido e uova/larve...
Si tranquilla può andare avanti anche delle ore..per esperienza personale anche 3-4 ore..
Tu ora aspetta..quando saranno nati e avranno assorbito il sacco vitellino inizierai a fare cambi d'acqua ;-)
nemesys67
31-03-2007, 13:56
no niente filtro ad aria..faresti un frullato di avannotti e cmq distruggerebbe il nido e disperderebbe nido e uova/larve...
Si tranquilla può andare avanti anche delle ore..per esperienza personale anche 3-4 ore..
Tu ora aspetta..quando saranno nati e avranno assorbito il sacco vitellino inizierai a fare cambi d'acqua ;-)
oki ti tengo informato ;-)
nemesys67
04-04-2007, 18:08
rox, tutto a posto i piccoli sono nati ma non so com'è fatto un sacco vitellino. Come si fa a vedere quando l'hanno assorbito? Ho avuto anche un altro accoppiamento con un altro maschio e adesso sono sommersa da cuccioli che nascerano il 6/4. Come faccio adesso? So che le femmine non possono tenere la pancia piena per troppo tempo altrimenti possono anke morire e cosi almeno le ho fatte 'svuotare' tutte e due e almeno sono tranquilla per le femminucce...Oltre spruzzare l'uovo esiste un modo veloce per dar loro infusori e rotiferi? Sto veramente inguaiata ... o tanto o niente #07 e dicevano che non avevo la mano felice... -20
Beh ma le femmine non è vero che muoiono...chi te l'ha detta sta cosa? -28d#
Il sacco vitellino lo vedi bene..è quell'escrescenza bianco-giallastra che hanno sul ventre..quando lo riassorbono sparisce..cmq dopo 2-3 giorni ;-)
Per gli infusori dovevi ricordarti prima..ci vogliono un pò di giorni prima che nascano..cmq ho visto un allevatore asiatico che mette nella vasca dei piccoli delle foglie di insalata che marcendo creano infusori ;-) altrimenti puoi provare con l'uovo o il mangime liquido (mi raccomando poco di entrambi che inquinano parecchio!) :-)
nemesys67
04-04-2007, 20:35
[quote="rox"]Beh ma le femmine non è vero che muoiono...chi te l'ha detta sta cosa? -28d#
Il negoziante dove vado lui non li ha mai fatti riprodurre - credo lo abbia letto da qlk parte ke se le femmine restano gravide per troppo tempo schiattano...no? -28d#
non conosco bene la fisiologia della riproduzione degli ovipari..cmq così andando a logica..le uova sono il risultato della ovulazione...e se la femmina non le espelle vengono riassorbite..sinceramente è una cosa che non avevo mai sentito prima e che mi sa tanto di cosa non vera #24
nemesys67
04-04-2007, 20:40
non conosco bene la fisiologia della riproduzione degli ovipari..cmq così andando a logica..le uova sono il risultato della ovulazione...e se la femmina non le espelle vengono riassorbite..sinceramente è una cosa che non avevo mai sentito prima e che mi sa tanto di cosa non vera #24
AAAAAAAAAAAAARGHHHH! Potevo farmi le covate con calma!! -04 Grrrrrrrr!!! Uff Adesso co' tutta sta folla di avannotti chissa' quanti ne perdo!!
Vabe', mi serva di lezione... -20
Vabbè dai stai tranquilla...io e gli altri siamo qui per aiutarti..quindi chiedi tutto quello che ti serve ;-)
Mi raccomando il cibo con parsimonia per non inquinare l'acqua..e dopo che avranno passato i 10 giorni inizia con cambi d'acqua frequentissimi (uno ogni 1-2 giorni) e guarda sempre con attenzione nell'acqua prima di buttarla che potrebbero esserci degli avannotti! ;-)
nemesys67
04-04-2007, 20:54
...e guarda sempre con attenzione nell'acqua prima di buttarla che potrebbero esserci degli avannotti! ;-)[/quote]
si si ormai li riconosco - basta che vedo un paio di okkioni ke mi fissano :-D
si infatti si vedono solo quelli #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |