Visualizza la versione completa : trovato paguro in mare
Folletto
26-03-2007, 17:31
Salve domenica sono stato al mare a raccogliere due conchiglie, e quando sono tornato mi sono reso conto che dentro a una vi era un piccolo pagurino color verde-grigio.
Che fare? Lo metto nel mio acquario? Mi può fare danni? -28d#
il negoziante mi ha detto di metterlo tranquillamente ma ho paura che possa portare batteri. E' possibile?
GRAZIE!!!!!
Ciao! No, non metterlo, mai mescolare animali del mediterraneo con quelli tropicali. Sono abituati a condizioni dell'acqua diverse.
errydarko
26-03-2007, 19:29
sarebbe meglio rischiare ma se devi lasciarlo morire..se c'è l'hai metti in sump..
architect
26-03-2007, 20:27
rischi che ti mangi gli invertebrati...poi non è il massimo mischiare mediterraneo con tropicale...benchè sopravviva gli acceleri il bioritmo
ALGRANATI
26-03-2007, 20:32
a me 2 mesi fa 1 utente mi ha regalato 1 paguro nostrano.
è da 2 mesi che scorrazza felice e tranquillo nella vasca.
l'importante è fargli 1 acclimatazione mooooooooltooooo lentissssssima ;-)
a me 2 mesi fa 1 utente mi ha regalato 1 paguro nostrano.
è da 2 mesi che scorrazza felice e tranquillo nella vasca.
l'importante è fargli 1 acclimatazione mooooooooltooooo lentissssssima ;-)
ciao algranati!l utente ero io....eugenio...do you remember?
invece io ne ho portati una quindicina dalla croazia e sono campati quasi tutti fino al momento che ho inserito un pomacantus semicircolatus che se li è pappati tutti tranne 2!(i piu furbi)comunque vivono...
matteo e i pomodori vivono?ciao -28
io ho un'actinia equina da un anno e più nella mia vasca??
Sono una criminale quindi??
Strano perchè lei sta benissimo......
noooo va bene si adattano perfettamente al tropicale marino!!!io ne ho portate una decina dalla croazia e sono vissute tutte per quasi 2 anni...poi è arrivato il semicircolatus e ha cominciato a beccarle...cosi le ho regalate ad algrnati....non tutte solo 4 rimaste...
adesso mi sono accorto che si erano riprodotte per scissione.....infatti credo ci sia un actinia giovane in vasca....anzi due... #36#
***dani***
29-03-2007, 15:26
io non capisco il perché di far soffrire degli animali sforzandoli a stare in un habitat non loro... ma se volete animali mediterranei, perché non vi fate un acquario mediterraneo?
io non capisco il perché di far soffrire degli animali sforzandoli a stare in un habitat non loro... ma se volete animali mediterranei, perché non vi fate un acquario mediterraneo?
io penso chhe esageri....allora perchè tenere dei pesci in acquario ?per farli soffrire?perchè pur grossa che sia la vasca soffrono comunque!ora non si stava parlando di pesci o invertebrati importanti che non vivrebbero comunque in un ecosistema differente quale il marino tropicale ma di semplice paguro o actinia equina che vivono appena sotto il pelo dell acqua sopportando temperature" alte" e adattandosi ad ogni tipo di ambiente #28g
ale_nars
29-03-2007, 21:29
l'actinia equina e certi paguri vivono benissimo nel tropicale poichè stanno nelle pozze di marea dova la temp. in estate supera i 30 °C e le condizioni chimiche dell'acqua variano ogni minuto...quindi no problem,d'altronde i pesci che abbiamo in vasca nn vengono mica tutti dallo stesso posto,Folletto, se sono verdi con le antenne arancioni e la punta delle zampe chiara vai tranquillo!
***dani***
29-03-2007, 21:44
vivono a densità diverse... vivono in condizioni diverse, con animali diversi...
ale_nars
29-03-2007, 21:51
vivono a densità diverse... vivono in condizioni diverse, con animali diversi...
stessa cosa gli animali del mar rosso-quelli delle fiji ecc...
densità diverse , animali diversi , temperature leggermente diverse. ;-)
bè poi ognuno porta la sua esperienza è chiaro!!!quoto ale-nars
ma rispetto dani che mi ha dato in passato molti consigli utili!però dani sei esagerato... ;-)
ale-nars non è completamente esatto ciò che dici,perchè cmq i tropicali hanno valori molto simili mentre non c'azzeccano per niente i mediterranei che hanno valori molto diversi dai tropicali
ale_nars
29-03-2007, 22:16
yeah!, gli animali così detti di pozza vivono spesso con valori dell'acqua simili ai tropicali...almeno 3-4 mesi l'anno...e sono molto adattabili per natura,
all'una di pomeriggio in estate campano a 40 gradi!nelle pozze c'è poi evaporazione,quindi salinità altissima,poi basta un'onda a la salinità si riabbassa in un'attimo,piove e si abbassa ancora...i pesci tropicali spesso nn hanno valori simili come dici te,inoltre di solito la salinità dei nostri acquari è più simile al mediterraneo che non ai tropici.
Di solito sul mediterraneo ci sono 38g\l nei mari tropicali in genere 33g\l...in media nei nostri acquari 35-36g\l.
***dani***
30-03-2007, 08:35
Una cosa è adattarsi per un periodo limitato di tempo, una cosa per tutta la vita.
Ma a parte che non capisco il motivo di tutto ciò... oltre alla possibilità reale e concreta di inserire elementi patogeni difficilmente gestibili da animali che vivono in mari diversi... #23 #23 #23
ale_nars
30-03-2007, 11:03
ripeto anche gli animali tropicali vengono da luoghi diversi,oceani o mari diversi,quindi si ha lo stesso rischio,premettendo che quello che dici è giusto,dovremmo fare acquari con pesci e invertebrati provenienti dallo stesso luogo tipo i dolci malawi,sennò sto discorso non sta in piedi.
***dani***
30-03-2007, 11:43
ci sono differenze e differenze, una cosa sono animali provenienti da mari con differenze minime, e quindi biotopo molto simile, una cosa sono animali con biotopo molto diverso, come mediterraneo e tropicale. IMHO
ale_nars
30-03-2007, 11:47
ognuno resta delle sue idee...non è quantificabile quanto sia una differenza minima...comunque se il paguro ce l'ha lo puo tenere,perchè deve farlo morire -28d#
comunque non si parla di un dardanus arrossor che vive a 16 gradi ma di animali che vivono in pozze di marea...probabilmente staranno meglio in vasca che nel mediterraneo :-D
ognuno resta delle sue idee...non è quantificabile quanto sia una differenza minima...comunque se il paguro ce l'ha lo puo tenere,perchè deve farlo morire -28d#
comunque non si parla di un dardanus arrossor che vive a 16 gradi ma di animali che vivono in pozze di marea...probabilmente staranno meglio in vasca che nel mediterraneo :-D
è quello che ho detto io poche risposte fa.....ognuno porta la sua esperienza e la sua idea! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |