PDA

Visualizza la versione completa : il betta sta bene il una pozza di 10 cm di fango


albertinos
23-03-2007, 18:01
scusate se il titolo ha fatto sobbalzare qualcuno di voi, ma questo è quello che mi sono sentito dire da un negoziante. ;-) ;-)
io gli chiedevo se secondo lui potevo metterlo in un 110 litri e lui mi ha risposto che 110 sono troppi e che se gli salta di nuotare vicino al fondo a lungo andare gli si danneggiano gli organi interni. il betta infatti è abituato a vivere in 10 cm di acqua fangosa e non vivrebbe bene in acquario.
mi proponeva così di metterlo in una micro vaschetta da solo..
#17 #17 #17 gli devo credere?

leila
23-03-2007, 18:19
beh non è che siano "troppi" 110 L ma è vero che nel periodo di siccità i betta stanno in pozze piuttosto basse, vogliono colonne d'acqua non troppo alte
la microvaschetta da quanto era? cmq una da 20#30L già va bene per un solo esemplare, altrimenti, con tanta piantumazione, ne puoi prendere uno più grande per metterci delle femmine (no maschi) e qualche panjo per il fondo e/o rasbore

sabryina
23-03-2007, 21:04
albertinos, MAI ascoltare i "consigli" (che troppo spesso impartiscono come ordini) dei negozianti.. troppe caxxate..

rox
23-03-2007, 22:27
albertinos...i betta in asia vivono anche nelle risaie..quindi acque fangose e basse..ma anche in ruscelli e fiumi..cmq ti posso assicurare che vive meglio in 110 litri che in un bicchiere con 3 dita d'acqua ;-)

Federico Sibona
23-03-2007, 22:59
C'è da dire che non è questione di litraggio, più acqua c'è e meglio vivono, ma è giusto il fatto che prediligano, come gran parte degli Anabantidi, acque basse e poco movimentate.

albertinos
25-03-2007, 12:17
la microvaschetta era una cosina da 20x10x15... #07 #07 ci saranno stati dentro 5 litri a farla grande... anzi facendo i conti ci stanno 3 litri lordi... -04 -04
povere bestiole...
tornando a noi... secondo voi esperti (non so in senso assoluto, ma più di me sicuramente! :-D :-D ) un betta maschio con 2 femmine può vivere bene in un vasca da 110 litri? nei punti più profondi la colonna d'acqua è di circa 30-35 cm...
PS: ma se ad andare sul fondo gli viene male #17 #17 non può starsene in supeficie?? :-)) :-))

rox
25-03-2007, 12:46
Si 110 litri sono abbastanza...per curiosità..mi faresti una foto della vasca?

mi piace il fatto che abbia diverse profondità..e che quella massima sia di soli 35 cm..il massimo per degli anabantidi ;-)

leila
25-03-2007, 14:42
sì ma mi raccomando piantuma molto e crea degli spazi dove si possano nascondere, sono pesci un po' aggressivi tra loro

ogni tanto (o spesso dipende dal betta) va giù a riposarsi un po' per questo non sta sempre in superficie :D

albertinos
26-03-2007, 09:45
ciao rox, non vorrei che ti fossi fatto un idea sbagliata, la profondità varia ma di molto poco... mi sarebbe liaciuto accentuare di più il dislivello, ma avrei dovuto comprare molta più sabbia e avrei inutilmente abbassato il litraggio netto dell'acquario. comunque se vuoi trovi le foto qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=108932&start=15
secondo voi, mettere un betta con due ramirezi è tanto scandaloso? al di là del discorso biotopo.. potrebbero stare male insieme?

rox
26-03-2007, 09:47
ehheh si..mi ero sbagliato..molto bello cmq l'acquario :-)

si io te li sconsiglio..i ramirezi sono molto territoriali..meglio evitare con i betta ;-)

albertinos
26-03-2007, 10:59
ma dici che il ramirezi potrebbe assalire il betta? il betta non è territoriale?

rox
26-03-2007, 12:09
si sopratutto in fase di riproduzione...il betta lo è di meno..e io sinceramentra tra ramirezi e betta vedrei prevalere i ramirezi #24

albertinos
26-03-2007, 13:45
mi togli una curiosità.... i pesci con cosa combattono? a testate?
hanno dei denti?

rox
26-03-2007, 13:57
combattono mordendosi...prima le pinne..sul corpo..i betta si prendono anche bocca a bocca..

Paolo-ct
04-05-2007, 23:53
albertinos...i betta in asia vivono anche nelle risaie..quindi acque fangose e basse..ma anche in ruscelli e fiumi..cmq ti posso assicurare che vive meglio in 110 litri che in un bicchiere con 3 dita d'acqua ;-)


bravo rox!!!facciamo valere i diritti dei poveri betta maltrattati + delle altre specie a causa di questa stupida fissazione che stanno bene anche in un bicchiere !!!

albertinos
11-05-2007, 00:23
grazie dei chiarimenti...
ne ho comprato uno... da regalare ad un mio amico, e in via transitoria l'ho messo nel mo acquario insieme a 2 ramirezi... avevo chiesto in questo forum e anche al negoziante e ma avevan detto che poteva andare...
solo che il povero betta è preso di mira dai ramirezi... che spesso lo attaccano in 2 -04 -04 , e lo costringono in una fessura tra il vetro e il filtro...
io non so come risolvere questa cosa, piano piano il betta sta cominciando a farsi valere, e a conquistarsi un po' di libertà #36# #36#
solo che ha le pinne un bel po' rovinate... poi ricrescono?
deve resistere ancora 10 giorni...

Angelus
11-05-2007, 09:17
Ma metti una vaschetta a bagnomaria dentro l'acquario.

albertinos
11-05-2007, 11:29
si, farò così, ma volevo sapere se secondo voi, si calmeranno prima o poi o continueranno finchè non lo tolgo dalla vasca

Angelus
11-05-2007, 13:33
I ciclidi son territoriali. Il betta pure. Lascia perdere le speranze di pacifismo e toglilo dai... anche perchè anche non ti dovesse morire in 10 giorni..visto che è pure un regalo..che fai, glielo dai tutto spennacchiato e piano di morsi?

ceccom
11-05-2007, 17:44
Rox ti aveva detto di non metterlo, per pochi giorni prenditi una sala parto o una nursery e lo tieni li, non si muoverà tanto ma sempre meglio di essere picchiato dai ram.

rox
11-05-2007, 20:03
albertinos, i miei complimenti #25 #25 #25 eri stato avvisato..ma hai cmq deciso di condannare una povera bestia a inutili sofferenze..che dire...sono senza parole davvero! -04

albertinos
12-05-2007, 00:20
rox non prenderla sul personale... ;-)
non ho ascoltato il tuo parere, è vero, ma molte altre persone mi avevan detto che non c'erano problemi di convivenza...
non ho voluto condannare nessuno, e mi rammarico di aver seguito dei consigli sbagliati.
...e invece devo dire che avevi ragione in tutta la linea... in effetti il betta se le è un po' prese, ma prima che lo isolassi ( ho messo una retina che divide i contendenti) era riuscito a trovare un equilibrio con i ram...
adesso sono tranquilli.. ogni tanto si fanno le boccaccie attraverso la retina -11 -11 , ma per lo più si ignorano...

rox
12-05-2007, 08:31
non la prendo sul personale...sinceramente non mi importa nulla della ragione o del torto...fatto sta che sapevi come sarebbe andata a finire ma hai cmq voluto farlo..

flea84
12-05-2007, 12:43
Bhe,
se posso esprimere il mio personalissimo parere, l'impiego del "io te l'avevo detto" è possibilmente da evitarsi in questi contesti...
Avevo chiesto in questa sezione e in altre sulla compatibilità tra un betta e delle rasbore espei: tutti d'accordo!!! E adesso il mio betta ha la pinna caudale mangiata... altro che aggressivo, è vittima di 6 pesciolini da 2 cm...
Certamente non posso prendermela con chi non mi aveva avvisato, così come non si può rinfacciare un consiglio corretto ma inascoltato...
Ciascun uomo è artefice della propria vita (e anche di quella degli animali che si sceglie, purtroppo per loro)!!!

A questo punto mi offrite un consiglio (che poi sono libero o meno di ascoltare :-)) ) ???
Posso mettere in una vasca da 6 litri netti, con solo filtro meccanico e tante piantine, una coppia di femminucce di betta???
Volevo adibire la vasca ai gamberetti, ma non trovo nessuno che ne abbia da vendere e in negozio hanno prezzi folli, considerata la loro grandezza!!!!

GRAZIE sempre e comunque!!!!

rox
12-05-2007, 12:48
flea...hai visto le tue rasbore mangiare le pinne del betta o hai solo ritrovato il betta con la pinna mangiucchiata?

flea84
12-05-2007, 13:00
Ho solo trovato il betta con la pinna mangiata.... #12
Ovviamente non accuso niente e nessuno...sono stato un po' sfortunato, niente di più... però ho ascoltato il tuo consiglio di non mettere le femmine nel 30 litri con lui....

Il mio negoziante dice inoltre che il mio carico organico in 30 litri è basso e sarebbe ok se mettessi altri pesci (ho nitriti e nitrati a 0 con cambi bisettimanali)... Ma se già bastonano il povero Betta, che posso mettere???
Appena mi arrivano i test JBL verifico la situazione degli inquinanti e poi vi chiedo...

E per le due femmine in un'altra vaschetta (6 litri)???
Devo aspettare la parziale maturazione del filtro??? Oppure lo cavo e mantengo l'acqua con soli cambi settimanali???
#17 #17 #17

albertinos
12-05-2007, 13:35
flea: potresti mettere un po' di acqua dell'acquario già avviato per far maturare il filtro più velocemente, magari mettere anche qualche pezzo di spugna o cannolicchio del filtro avviato in quello da avviare...
da inesperto.. 6 litri non ti sembrano pochetti per due pescioline? sempre meglio dei negozianti che tengono i betta in vasche da 0,5 litri, ma in una vasca così metterei delgi invertebrati come volevi fare tu... (prova a mettere un annuncio "cerco caridine" in questo forum)
rox: non so se hai capito, ma ad avvisarmi che la convivenza non sarebbe andata bene me lo hai detto solo tu... altre persone mi avevano detto che poteva andare... quindi non è vero che sapevo già prima come sarebbe andata a finire...
adesso, con senno di poi, posso solo ammettere di aver ascoltato le persone sbagliate...
in ogni caso, (se accetti un consiglio) che tu abbia ragione o torto, metti meno enfasi accusatoria nei tuoi interventi... :-)
io ho sbagliato, è vero, ma non l'ho fatto certo per divertirmi a veder soffrire un betta... mi sono semplicemete fidato dei consigli delle persone sbagliate #23 #23

flea84
12-05-2007, 13:52
So che è poco lo spazio ed infatti prospettavo la peggiore delle ipotesi...
Tuko non penso abbia più red cherry da vendere, NewGollum ha una lista d'attesa degna dei trapianti in Italia e il prezzo in negozio è:
-8 euro per le Red cherry e la Babaulti
-da 12 a salire per altre specie...
Se sai a chi posso rivolgermi, ben venga....

Adesso ho speso a sufficienza e non posso permettermi altre follie (5 gamberetti = 50 euro = 1 kg di astice!!!!!!)

Riguardo a Rox, credo sia preparato e abbia a cuore i pesci tanto da essere un po' ruvido... Non te ne vogliamo, Rox...anzi....

E se passassi il maschio nella vaschetta e aumentassi la popolazione del 30 litri con delle femmine di Betta e degli oto??? Il problema è che l'oto è delicato e uno mi è morto: la diagnosi è che aveva poche alghe... Inoltre non è asiatico... Che altri pesci del biotipo posso inserire in alternativa???
#17 #17 #17

rox
12-05-2007, 14:19
albertinos, hai ragione..spesso sono molto brusco..ma il fatto è che leggo certe cose e mi "incavolo" parecchio..non me ne volere..prendimi così per quello che sono ;-)

Flea...se hai trovato solo il betta con la cosa rovinata..può darsi anche che sia una batteriosi..o che tu abbia dell'arredo "tagliente" nella tua vasca (legni o spratutto pietre)...sinceramente le rasbore non le vedo così aggressive..però tutto può essere. Tieni conto cmq anche delle opzioni che ti ho elencato ;-)

Ah..dì al tuo negoziante che un acquario che gira bene con pochi pesci può rimanere così...voglio dire..hai la fortuna di avere una vasca equilibrata in cui il filtro ti smaltisce ottimamente tutti i "rifiuti"..perchè mettere altri pesci? per rovinare questo equilibrio? o per far guadagnare il negoziante? ;-) #36#
Ho sempre sentito di acquari sovrappopolati..mai sottopopolati :-) se proprio vuoi metti delle caridine e un paio di pangio (se hai fondo di sabbia o fondo finissimo nn tagliente) ;-)

albertinos
12-05-2007, 15:37
tranquillo, per me è tutto a posto, mi dispiace solo di non averti ascoltato... comunque per tornare in topic noto che il betta "usa" tutto lo psazio che ha a disposizione e non solo la superficie... anzi lo vedo spesso nuotare tra le foglie anche nella paste bassa dell'acquario...

rox
12-05-2007, 16:27
Sisi..se il betta è in buona salute gira tutta la vasca...anche i miei girano, esplora, cacciano :-D non è un pesce solo di superficie anche se preferisce cmq acque non molto alte ;-)

ceccom
13-05-2007, 00:59
I betta sono pesci molto curiosi e si infilano dappertutto, per il 6 litri io ci vedo bene le caridine, potresti mettere anche il betta da solo ma io non lo farei. Le rasbore a me alcune volte hanno pizzicato le code dei guppy, quindi può darsi abbiano preso di mira anche il betta, comunque la convivenza è sempre consigliata. Se il tuo acquario è sottopopolato lascialo così, i pesci te ne saranno grati!
Ciao
Daniele

ceccom
13-05-2007, 01:00
rox già a casa di sabato? ciao ciao

rox
13-05-2007, 09:25
rox già a casa di sabato? ciao ciao

eh? non ho capito.. #13

ceccom
13-05-2007, 13:29
era per dire:-))

flea84
14-05-2007, 08:55
Ok,
ascolto anche questo consiglio e non aumento la popolazione... comunque si trattava al più di innalzarla di un individuo (2 femmine al posto di un maschio) e solo dopo aver effettivamente controllato la stabilità dei valori per un periodo: mai sentito di NO3 e NO2 a zero in una vasca da principiante...
Dato il fondo ghiaioso lascerei perdere i pangio... si vedrà nel seguito...

Tornando a bomba, anche il mio betta esplora tutta la vasca a fa gli agguati alle caridine!!!! :-)) :-)) :-))

Quello che mi fa inca--are è che anche il mio negoziante di fiducia, che si è dimostrato competente in più situazioni (e a BO è il più quotato), tenga i betta nei bicchieri... Il suo concorrente almeno li tiene uno per vasca con altri pesci...
Ma comunque tutti con la fissazione di venderli nelle vaschette della Azoo o in bicchieri con piante d'arredamento dove per girarsi devono contorcersi tra le radici...


Infine per la pinna mozzata... bho... Pietre non ce ne sono, magari è la radice, che però è abbastanza liscia...
E se è una malattia che devo fare???
Non ha puntini bianchi sul dorso e mi sembra che la zona rovinata non stai procedendo, come se fosse figlia di un singolo evento...

Fatemi sapere qualcosa se avete idee...

GRAZIE

rox
14-05-2007, 13:40
Flea...questo negoziante di cui parli..è quello che sta dopo lo stadio? (per non fare nomi)

Il concorrente invece è cora aquarium?

flea84
15-05-2007, 13:46
Che diamine ne sai???
esattamente loro...
Io a bologna non conosco altro... #07 #07 #07

Se sei di passaggio a BO qualche volta possiamo prendere una birra assieme...

Voi che ne sapete a tronchi quanto può costare un esemplare bello come quello dell'avatar di Ceccom, magari non perfettissimo (dato che non me ne farei nulla)????
Voi ne vendete????

rox
15-05-2007, 17:59
Io ci studio a Bologna..quindi ci vivo praticamente sempre :-))

flea84
17-05-2007, 12:10
Nice....

Bhe, allora c'è possibilità che il mio cerchio di amicizie "acquariofile" aumenti...
:-)) :-))

Adesso però basta altrimenti mi cacciano dal Forum per i continui OT...

Antesis
17-05-2007, 15:01
la microvaschetta era una cosina da 20x10x15... #07 #07 ci saranno stati dentro 5 litri a farla grande... anzi facendo i conti ci stanno 3 litri lordi... -04 -04
povere bestiole...
Allora questo negoziante era molto più buono di quelli che ho nella mia città!!! Io vedo questi betta in una vaschetta grande quanto un bicchiere!!!

flea84
20-05-2007, 10:27
ROX è urgente!!!!
Ho bisogno di un tuo consiglio, davvero...
La pinna del Betta che ti avevo detto essere mozzata in realtà si stà sfrangiando...
Che devo fare???? ricrescerà??? O è destinato alla dipartita???
Spiego meglio, man mano sembra che si stia "disfando" come carta in acqua... presenta dei taglietti e sta perdendo le estremità rosse...

Il problema è che non posseggo test per il pH, ma il KH è estremamente basso (=2) e non vorrei che questo abbia influito... Ho letto che con KH basso il PH tende a destabilizzarsi...
Altrimenti cosa può essere??? e come intervengo???
Il problema è che non me l'ha venduto HA il Betta (come invece tutto il resto della vasca) e mi vergogno di andare a chiedergli consigli a riguardo...

Vi prego aiutatemi ad aiutarlo!!!!!!
#06 #06 #06 #06

rox
20-05-2007, 13:08
Isolalo in una vaschetta con la stessa temperatura della vasca di origine e aggiungi un pò di sale da cucina (20 grammi/litro) ..poi aspettiamo e tienimi aggiornato ;-)

flea84
20-05-2007, 14:37
Ok
procedo domani, ma devo comprarla la vaschetta....
ho un 10 litri in allestimento per le caridine, non penso possa essere usato allo scopo..

E poi come faccio a mantenere la vaschetta a temperatura (nel Mir ho 26 gradi)???
Cosa devo comprare: una vaschetta della Azoo con filtro e lampada??? Costano una fortuna... Oppure basta il solo contenitore con cambi frequenti (come lo tengono in negozio)???

GRAZIE per l'aiuto!!!
e scusa se disturbo di domenica!!!!

rox
20-05-2007, 15:14
prendi una vaschettina tipo quella della ferplast da 3.5 litri..la metti a galleggiare nell'acquario dove sta ora con un coperchietto (così tiene la temperatura e non salta fuori) ..spendi una cavolata ;-)

Tranquillo..gli animali hanno problemi anche di domenica! :-))

babaferu
21-05-2007, 02:05
controlla se si tratta di corrosione delle pinne confrontado i sintomi con la scheda delle malattie.

flea84
21-05-2007, 09:21
BABAFERU,
ho guardato bene il mio Betta, ma non sono un esperto...anzi, sono proprio alle prime armi, ma mi pare che le pinne non siano sbiadite alle estremità, ma "solo" mancanti di qualche pezzo, e con dei taglietti orizzontali... Qualche tempo fa avevo aperto un topic con le foto prima e dopo, ma adesso la situazione è peggiorata...
Tuttavia continua a sembrare bello attivo...
Oggi vado a comprare vaschetta e reagente per pH: pace se ho ordinato un set completo e mi troverò i doppioni delle boccettine.... (maledetto aquaristic -04 -04 ) Così posso dirvi se ho il pH sballato...
Torniamo alle domande:
°In questa soluzione acqua e sale quanto ci deve stare??
°come e quando pulisco l'acqua della vaschetta??
°devo cambiare la sua alimentazione? (adesso mangia solo fiocchi di una marca sdozza vendutami da Coral e granuli della Elos)

Scusate ma sono una frana #13

rox
21-05-2007, 13:55
per la quantità di sale fatti il conto...facciamo 10 grammi di sale per litro..

10 gr : litro = x gr : = litraggio della vaschetta :-)

nutrilo con un mangime di base in granuli e poi integri ogni tanto con chironomus e/o artemie (congelati o liofilizzati)

L'acqua non la cambiare..tanto lo lasci solo 4-5 giorni ;-)

flea84
21-05-2007, 19:36
Scusa,
ma non mi avevi detto 2 grammi a litro???
mi sembrano troppi 10 grammi: diventa acqua di mare... ;-)
domani passo all'azione, comprando una di 'ste vaschette alla Coop (a quanto ho capito sono quelle in cui i bimbi tengono i pesci rossi della fiera....) e ti tengo aggiornato....

GRAZIE

P.S. Ma tutti i Betta nel tuo MSN space li hai allevati tu??? Se divento più bravo (non voglio morie), mi venderesti un esemplare??? #12 #12

rox
21-05-2007, 19:47
se leggi bene ti avevo detto 20 grammi a litro..non 2 :-)) Sono sceso a 10 per andare cmq cauto (anche se 20 non è nemmeno altissima come concentrazione)

tranquillo..per l'acqua di mare ce ne vogliono 33 di grammi di sale per litro se nn sbaglio ;-)

si li ho allevati io...e inoltre il mio allevamento si è "impreziosito" di esemplari acquistati allo Swiss Betta Show tenutosi sabato scorso :-)) :-))
Se tutto va bene dopo l'estate ci sarà qualche esemplare da vendere ;-)

Ghiuta Alex
21-05-2007, 22:38
Ma dove si è tenuto?
Io li cerco da una vita!Che show hai preso e quanto li hai pagati?
Comunque se riesci a farli riprodure io mi metto già da adesso in lista! :-)) ;-)

rox
21-05-2007, 22:40
si è tenuto a Cortaillod in Svizzera..ho preso una coppia crown, dei plakat e un trio halfmoon.. :-)

ok..ne terrò conto :-))

Ghiuta Alex
21-05-2007, 22:46
Hai delle foto, soprattutto della crown?Io li adoro!!
Quanto li hai pagato?

rox
21-05-2007, 22:47
foto non ancora...i prezzi..sono segreti!! -11 -11 cmq poco, essendo un concorso fatto di persone intelligenti che promuovono lo svilupparsi dell'hobby ;-)

Ghiuta Alex
22-05-2007, 07:31
Ok grazie! :-)

Ghiuta Alex
22-05-2007, 07:32
E scusate l'offtopic! :-(

flea84
22-05-2007, 13:31
Anche io sono in un topic non mio e non dedicato a consigli sulle malattie... #07 #07 #07

Aspetterò anche io con ansia che tu abbia qualche coppia da vendere, sempre che sia pronta una bella vasca per ospitarla...

Ma sei andato fino in svizzera??
A che punto portano certe insane passioni... figurati che io il mio piccolo malato lo sogno di notte.... :-)) :-))

flea84
22-05-2007, 21:44
ROX...
ancora nel panico: mi hai detto 20 grammi/litro?
Devo avere qualche problema con le proporzioin (e faccio ing...)
Allora, proviamo insieme e dimmi dove sbaglio:
° ho una provetta da 10 ml = 1cc (quelle da test a reagente)
° 1 cc di acqua = 1 grammo
° peso specifico del sale: 1,5
° 20 grammi di sale = 13 provette da 1 cc

Ora io ho messo solo una provetta (1,5 grammi in base ai miei calcoli) nella vaschetta e già il sale si deposita sul fondo.. come faccio a mettere tutte e 13 le provette???????? #17 #17

Scusa ma sono una sega #12 #12 #12

rox
22-05-2007, 22:19
scusa eh..a parte che ieri poi ti avevo detto 10 grammi di sale...cmq è semplice..fai la proporzione

10 grammi : 1 litro = x grammi : litri della tua vaschetta

senza cc, pesi specifici ecc...

babaferu
23-05-2007, 00:29
cioè:
se la vaschetta è da 5 litri, metti50 grammi, non mettere il sale direttamente nella vaschetta ma sciogllo in un po' dacqua calda che verserai dentro,così non si deposita.

Ghiuta Alex
23-05-2007, 07:02
Se hai un filtro con un bella portata farà lui tutto il lavoro in 2-3 ore!

flea84
23-05-2007, 11:52
Scusa Rox,
ma per 2 litri serviranno 20 grammi... e io sti cappio di venti grammi come li misuro se non ho la bilancia dell'orefice????? Le bilance da cucina hanno fondoscala a 50-100 grammi...
Avevo pensato di fare con la provetta, non mi serviva la conferma dei dosaggi, ma solo se il metodo di misura era efficace....

Vabbè, scusate e grazie lo stesso... -11

Ghiuta Alex
23-05-2007, 12:52
Vai in una qualsiasi farmacia!
Te lo misurano loro gratis!

rox
23-05-2007, 20:21
flea un cucchiaino sono 10 grammi ;-)

flea84
24-05-2007, 08:13
FLEA si meriterebbe il ritiro del diploma di laurea...
Tutto è nato da un'errata proporzione su cui mi sono incaponito: 10 ml non sono 1 cc ma 10 cc, e quindi 15 grammi di sale.... fortuna che avevo messo solo una provetta di sale, ovvero il necessario e non mi ero spinto a 13!!!!!! #12 #12

Spero in pochi abbiano letto quelle proporzioni... #13 #13
Che vergogna....

rox
24-05-2007, 08:50
cmq tienilo sempre sotto osservazione e se mostra segni di sofferenza togli un pò d'acqua salata e metti acqua "normale" ;-)

flea84
24-05-2007, 10:29
GRAZIE 1000, davvero....
per adesso sta bene: quando ho messo il sale andava a leccarlo sul fondo.. è normale?? Per una capra si, ma per un pesce non saprei...
Oggi vado a fare acquisti di mangime congelato, forse...
Sai dirmi che devo chiedere e se hai delle marche fidate??? Meglio da HA o da CA???

Con tutte 'ste domande il tuo livello raggiungerà presto quello di Super-Utente ...
:-)) :-)) :-))

rox
24-05-2007, 10:32
non so se sia normale cmq il sale scioglilo in un bicchiere (come ti aveva detto qualcuno) prima di metterlo ;-)

HA e CA??? Ovvero? #13 So che una buona marca di congelati è la RUTO...vedi se ce l'hanno..se no cmq vanno bene ;-)

flea84
24-05-2007, 11:31
Non volevo fare pubblicità palese: intendevo chiederti se Coral o Hobby Acquari hanno cibo migliore...
Tanto penso che uno valga l'altro...

rox
24-05-2007, 11:36
si uno vale l'altro..però se nn sei mai stato da CA facci un giro che è spettacolare ;-)

flea84
24-05-2007, 12:12
E' da lui che ho preso il Betta,
ma non mi piace il suo modo di gestire i pesci...
tutto va bene con tutto, è tutto bello, tutto facile, basta comprare qualche prodottino, qualche eurino... sé...

Ma sei sempre in internet??? oggi io c'ho passato la mattinata: sono in cazzeggio post-esame.... :-))

flea84
27-05-2007, 22:42
Ciao Rox,
mi sarebbe piaciuto vederti oggi a Ferrara.. c'eri anche tu vero???
Bando alle ciance, vediamo se ho proceduto in maniera corretta per quanto riguarda il mio cruccio senza fine...
Sabato la coda di Betta non era per nulla migliorata, ma anzi la situazione peggiorava... ne ho parlato con Lorenzo di Hobby che mi ha consigliato di prendere del Betadine soluzione da applicare con un cotton-fioc sulle pinne, per poi rimettere il pesce nell'acquario libero...
Ho fatto così, che dici, va bene???
Devo ripetere la procedura???
Per adesso continua ad essere bello pimpante e a mangiare...ma quella coda...

GRAZIE sempre dei tuoi preziosi consigli.... #25

rox
27-05-2007, 22:45
Ciao flea...oggi non sono venuto..quindi nn avresti potuto comunque -11

si come idea mi pare buona..il betadine è un ottimo antibatterico ad uso topico..anche se non avevo mai sentito una cosa del genere..ma vale la pena provare ;-)

cmq fammi sapere..altrimenti proviamo con qualcosa di + forte ;-)

Prego non c'è di che ;-)

flea84
03-06-2007, 17:20
Rox,
come vedi mi rivolgo a te sempre di domenica, perchè di solito ho più tempo per passare a casa della mia ragazza che è la reale proprietaria del Betta...
dopo una settimana dalla prima somministrazione del betadine, la situazione non è migliorata e per tamponare ho ripetuto appena la cura...
Il pesce continua a mangiare, ma in questa settimana ha trascorso sempre più tempo sul fondo vasca...dorme????

A questo punto non so cosa fare... #06 #06

Per sicurezza ti mando i valori registrati la scorsa settimana da "Hobby", dato che ho letto sulla scheda malattie che potrebbe dipendere dalla scarsa igiene... A me sembrano a posto:
no2: 0
no3: 0
kH: 9
gH: 7
po4: 0.01

rox
03-06-2007, 17:22
Ciao Flea...che i nitrati siano a 0...mi pare un pò improbabile #24

cmq...hai provato la cura col sale?

flea84
03-06-2007, 18:15
Ti ricordi, avevamo già provato per 5 giorni e nulla...
I nitrati non li ho misurati io ma Hobby con i suoi test della Elos, di cui se ne decantano mari e monti... Non ho possibilità di double-check, in quanto i miei test Jbl non mi sono ancora arrivati...
che fo??
ma a te è mai capitato o sono io un pistola??

Grazie ancora

P.S. Una domanda poco pertinente: sai se è possibile dare delle vitamine (tipo multicentrum) ai pesci?? O devo comprare quelle specifiche???

babaferu
04-06-2007, 08:37
io so che si può usare l'idroplurivit gocce, che è x neonati e lattanti. temo che il multicentrum abbia ecipienti non adatti.

rox
04-06-2007, 10:10
no multicentrum no...cmq un buon mangime di base ha tutto ciò che gli serve ;-)

potremmo provare con dei bagni di 10-15 minuti in una soluzione di acqua ossigenata e acqua (10ml/litro) :-)

flea84
04-06-2007, 15:17
Ma che dite, sto forse esagerando???
Mi sembra di giocare troppo con la natura e ho paura di fargli più bene che male... è che mi fa una pena vederlo così mal ridotto... Tutta la vasca pare star bene...
A questo punto, prima di passare agli antibiotici in vasca, magari faccio questo tentativo con H2O2...
GRAZIE a tutti...

L'idea delle vitamine era per tirarlo un po' su... -73
Mi sto anche organizzando per allevare dafnie e plancton, che dite faccio bene???

rox
04-06-2007, 17:17
sì ;-)

flea84
06-06-2007, 12:29
Si cosa???
si che sto esagerando o si che devo allevare dafnie????
Ah, nella vasca da 10 litri che mi avete sconsigliato di destinare al Betta (era il vero argomento del topic, non la cura dei Betta, scusate #12 ) e che sconsiglio anche ad altri di fare, adesso vivono 6 simpatiche white pearl che mangiucchiano tutto il tempo qualsiasi cosa sul loro cammino...

Lasciate stare chi mette i Betta nei bicchieri!!!!

rox
06-06-2007, 12:30
si che fai bene ad allevarle

flea84
20-06-2007, 15:35
Rox,
spero di non tirarmi la zappa sui piedi, ma pare che dopo due spennellate di Betadine la corrosione delle pinne si sia arrestata!!!
Adesso ho tagliato le parti spezzate della coda disinfettando con Betadine e anche l'aspetto ne ha guadagnato... non si porta più dietro delle frange rotte e pendenti...
Spero stia benone e pian piano gli ricresca la coda... In questo modo lo posso monitorare anche meglio....
Grazie del continuo aiuto!!!!

rox
20-06-2007, 17:46
Mi fa piacere!! :-) :-)

Prego..sono qui quando vuoi ;-)