PDA

Visualizza la versione completa : Strana bollicina sul labbro del neon


Rino86
21-03-2007, 22:14
Chi scrive è la ragazza di rino:

Il neon che presenta questa patologia (bollicina sul labbro) è stato acquistato in uno dei negozi (tra i piu cari) della città... purtroppo anche i migliori negozianti, non sono MAI il massimo, poichè il pesciolino in questione aveva questa piccola patina sulla bocca già dal primo giorno che abbiamo acquistato questi 5 neon.

Dal giorno dell'acquisto, (circa 1 mese e mezzo fà) fino a 2 o 3 gg fà, il neon non ha presentato nessun tipo di peggioramento (infatti dapprima pensavo io stessa che fosse semplicemente una piccola malformazione) poi, come dicevo,da 2 o 3 gg ho notato che questa bollicina si è man mano ingrandita, studio biologia marina e qualcosa credo di riuscire a capirne dalle vostre spiegazioni... quindi se volete aiutarmi a analizzare e individuare quale tipo di malattia, fungo... affligge questo neon e disinfettanti da applicare, ve ne sarei grata!

Dato che la cosa credo abbia una certa urgenza, o perlomeno, credo sia sicuramente meglio prevenire.. piuttosto che curare....
Se volete aiutarmi, senza creare altri flames, ne sarei felice, sia io, sia il neon... che il mio ragazzo

Grazie e a presto!

Rino86
21-03-2007, 22:44
Vedrò di fare delle foto, cmq ora cerco di descrivere meglio questa bollicina:

è bianca sferica di c.ca 1,5 mm ed è posta nella parte dx della bocca, gli copre circa metà dell'apertura della bocca.

In negozio ho trovato i due seguenti prodotti della Blu Bios, che ora vi descrivo, prima di inserirli nell'acquario

1) biocondizionatore per acqua dolce FUNGUS OUT, esercita un'azione contro funghi, deperimento delle pinne, "malattia da neon" ed infiammazioni delle mucose e delle branchie. I segni visibili sono una patina opaca sulle pinne e sulla bocca, ferite aperte e gonfie, branchie infiammate.
Effetti secondari: Tinge leggermente l'acqua.

2) biocondizionatore per acqua dolce COSTIA OUT, è un prodotto che previene molte malattie parassitarie, in particolare il fungo della bocca Costia, il deperimento batterico delle pinne e l'oodinium.
Anche questo tinge leggermente l'acqua.

Che dite?

La negoziante mi ha detto che probabilmente è un fungo che potrebbe essersi propagato nell'intero acquario e per proteggere gli altri pesci di mettere un disinfettante per funghi, sapete dirmi qualcosa di piu o consigliarmi sui prodotti che vi ho citato sopra?
Grazie, Cristina.

onlyreds
22-03-2007, 11:34
ma questa bollicina ha un aspetto solido o è più tipo spugnoso, simile ad ovatta? La cosa migliore è comunque quella di isolare il pesce in modo da evitare il possibile contagio ed evitare di immettere in vasca troppe medicine.

Rino86
22-03-2007, 12:47
la bolla sembra morbida, come l'ombrella di una medusa x intenderci! cmq da ieri sembra un pò meno gonfia.. forse è una buona notizia...?

se lo tolgo dall'acquario dove lo metto? ho un'altra vaschetta da 10 l ma nn è provvista di filtro, termoriscaldatore... etc... non vorrei che poi il pesce morisse di freddo o xche l'acqua non è come quella dell'acquario!

di medicina pensavo di metterne solo una delle due su citate, e anche in piccolissima dose... xo voglio aspettare qualche consiglio prima di agire... sempre nei limiti di tempo, e controllando che la situazione del pesce nn peggiori!

onlyreds
22-03-2007, 13:03
beh, l'altra vaschetta dovrebbe essere riempita con l'acqua dell'acquario, dotata di un mini riscaldatore e di un mini filtro. Per esperienza è utile poter avere una vaschetta di quarantena, per diversi fattori: innanzitutto puoi isolare il malato ed evitare il contagio, poi eviti di dare le medicine anche a chi sta bene (che con le medicine starebbero sicuramente meno bene), infine risparmi un sacco di soldi in medicine perchè metteresti la dose per 10L invece che per 50/60 (non ricordo che vasca hai).
Pensaci, l'investimento è minimo (15€ per il riscaldatore ed altri 15€ per il filtro, magari anche meno se compri su internet) ed i benefici sono massimi!
Per il tipo di medicina non ho ancora le idee chiare, non riesco a capire se si tratta di fungo o parassita...

onlyreds
22-03-2007, 13:07
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90527
spero non sia questo...

onlyreds
22-03-2007, 13:11
cerca di capire tra queste quale può essere
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90516
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90525
non direi essere un fungo perchè non ha l'aspetto batuffoloso...

Rino86
22-03-2007, 13:41
allora sicuramente direi che nn è la linfocistosi, il pesce non presenta nessuno dei sintomi descritti, forse si potrebbe trattare di una foruncolosi, cmq ho diviso un momento il pesce x oterlo osservare meglio, e questa bollicina che ha (è perfettamente sferica bianca e un po puntinata di grigio come il colore del muso)
gli impedisce la chiusura della bocca.

lele40
23-03-2007, 21:01
malattie colonnare?