Visualizza la versione completa : Quali pesci in acqua fredda???
AndreaDoc
16-03-2007, 23:46
Domanda da una persona veramente ignorante:
ma oltre ai pesci rossi, quali altri pesci da acqua fredda esistono? (intendo pesci ornamentali...non le trote e le carpe...spero di essermi spiegato bene)...ho provato a cercare sul web ma non riesco a trovare nulla...
Praticamente...se ho una vasca da 60 litri e la voglio fare di acqua fredda, escludendo i pesci rossi, quali altri pesci ci posso mettere?
Vi ringrazio anticipatamente...e scusate l'ignoranza...
c'è proprio poca scelta cmq.. La gambusia (o Mosquito fish) è un pesce tipo guppy che sopporta benissimo temperature da 0 a 30 gradi..Non è bellissimo (grigio o trasparente) pero è sempre qualcosa di diverso..il problema è che è piu facile trovarli negli stagni piuttosto che dal pescivendolo... poi sono utili perchè ti tengono lontane le zanzare perchè mangiano le larve e le zanzare stesse (da cui il nome). i contadini li mettevano nei fossati per tenere lontane le zanzare
AndreaDoc
17-03-2007, 00:45
Mmm...ma allora la scelta è veramente poca...
Un'altra domanda extrastupida da ignorante...ma esistono dei pesci rossi che mantengono piccole dimensioni??
o si ingrossano (oranda) o si allungano (normali)..
quelli che crescono di meno sono i redcap a mio parere ma poi dipende..
AndreaDoc
18-03-2007, 16:11
Mmm...quindi uno se vuole fare una vasca per pesci d'acqua fredda ha solo 2 scelte: pesci rossi o carpe koi...peccato...
onlyreds
19-03-2007, 11:46
le carpe koi non le metterei in acquario. sono pesci da laghetto e tu hai solo un 60L. In 60L al massimo ma proprio massimo ci metti 2 oranda (se guardi dai vari negozianti ce ne sono una infinità di specie) giovani giovani. ma tempo 1 anno staranno strettini. e comunqu anche se pesci d'acqua fredda un riscaldatore è sempre consigliato. ti conviene orientarti su una vasca di comunità (guppy, platy ecc. ecc.). senza contare che sono più facili degli oranda (è un faslo mito che l'acquario con i pesci rossi sia più facile. Questi sporcano molto ma molto di più dei tropicali e ci vuole quindi molta attenzione e manutenzione per la vasca).
per sheep.
ho visto, in un negozio a milano, dei redcap stupendi di 20cm... ;-)
AndreaDoc
19-03-2007, 13:17
Uffa...ma non esiste nessuna altro pesce d'acqua fredda??....che tristezza....
onlyreds
28-03-2007, 17:13
Uffa...ma non esiste nessuna altro pesce d'acqua fredda??....che tristezza....
cazzeggiando su internet mi sono imbattuto nel sito della Sera..
http://www.seraitalia.com/educational/guide/acquario/goldfish/pagina_02.htm ed ho scoperto qualche altro pesce d'acqua fredda. In particolare il "Pesce del paradiso" (Macropodus opercularis). dalla foto sembra bello, ma non ne so proprio nulla. Cerco di informarmi un po'...
onlyreds
28-03-2007, 17:22
http://it.wikipedia.org/wiki/Macropodus_opercularis
meglio i rossi, sono più pacifici...
AndreaDoc
28-03-2007, 18:41
Allora ricapitolando:
- Pesci Rossi
- Carpe Koi
- Gambusie
- Macropodus Opercularis
La mia intenzione era di fare un acquario d'acqua fredda (ma senza pesci rossi...)
sabryina
28-03-2007, 18:54
io avrei una coppia di Macropodus opercularis con una riproduzione alle spalle.. :-)
se per caso li vuoi.. sono a Genova!
sono anabantidi.. però puoi metterci assieme delle lumache..
in pratica sono come dei Betta, ma un po' meno.. diciamo consueti.
onlyreds
29-03-2007, 10:34
Allora ricapitolando:
- Pesci Rossi
- Carpe Koi
- Gambusie
- Macropodus Opercularis
La mia intenzione era di fare un acquario d'acqua fredda (ma senza pesci rossi...)
elimina anche le Koi, non sono assolutamente adatte all'acquario. Ed occhio che il Macropodus è un po' violento (vai nella sezione anabantidi e fatti una bella lettura...)
Ciao :-))
AndreaDoc
29-03-2007, 12:54
Già...le Carpe non ci stanno proprio nell'acquario...a meno di averne uno da 10.000 litri....
onlyreds
29-03-2007, 14:05
Già...le Carpe non ci stanno proprio nell'acquario...a meno di averne uno da 10.000 litri....
si, si, l'acquario di genova .... -ROTFL-
AndreaDoc
29-03-2007, 14:50
Ho una vasca all'aperto da 10.000 litri...con gli oblo...porcate di mio padre...alcune vasche dell'acquario di Genova sono più piccole....tra parentesi, hanno messo delle nuove specie di pinguini...bisogna che lo vado a vedere!!! (per la pubblicitàche ho fatto ora mi devono far entrare gratis!!!)
Però sono un pò indeciso tra: pesci rossi, carpe koi o gambusie...ci penserò...
Comunque torniamo all'acquario...non esistono altre specie di acqua fredda??
sabryina
29-03-2007, 15:02
elimina anche le Koi, non sono assolutamente adatte all'acquario. Ed occhio che il Macropodus è un po' violento (vai nella sezione anabantidi e fatti una bella lettura...)
Ciao :-))leggere il mio post di prima.. -28d#
non ho forse appena detto che è come i Betta??? #19
onlyreds
29-03-2007, 16:08
Ho una vasca all'aperto da 10.000 litri...con gli oblo...porcate di mio padre... lì si che le koi ci starebbero bene!!! e con gli oblo le vedresti anche di lato :-D :-D
Però sono un pò indeciso tra: pesci rossi, carpe koi o gambusie...ci penserò...
Comunque torniamo all'acquario...non esistono altre specie di acqua fredda??
che io sappia no. hai visto quel link che ti ho messo del sito della Sera? parla anche di Persico sole ma credo diventi enorme...
onlyreds
29-03-2007, 16:15
elimina anche le Koi, non sono assolutamente adatte all'acquario. Ed occhio che il Macropodus è un po' violento (vai nella sezione anabantidi e fatti una bella lettura...)
Ciao :-))leggere il mio post di prima.. -28d#
non ho forse appena detto che è come i Betta??? #19
scusa, ma ho detto qualcosa in contrasto #12 ? per quel poco che so il betta non è pacifico, specialmente con pesci che hanno le pinne a velo (come cometa ed oranda).
volevo semplicemente dire che se decidesse di mettere dei macropodus non li affiancherei a dei cometa.
Correggimi se sbaglio #36# #36#
sabryina
29-03-2007, 16:26
più che altro, io metterei dei pesci quali i Betta e Macropodus in vasche dedicate solo a loro.. questo è quello che farei io..
i Betta però non sono pesci d'acqua fredda.. i Macropodus sì.
Io ho esperienza sia con uno che con l'altro.. i Macropodus sono soltanto i pesci combattenti cinesi, non hanno niente di diverso (se non la forma e i colori) dai Betta. Per quanto riguarda i Betta, loro attaccano quelli con pinne molto sfarzose e colorate poiché credono che sono loro conspecifici, e dunque rivali.
onlyreds
29-03-2007, 16:36
siamo d'accordo #36# #36# !!
ciao :-)) :-))
sabryina
31-03-2007, 22:34
Delineo però una nota:
non ho idea di come potrebbero comportarsi i Macropodus in presenza di pesci tipo oranda o simili.. però.. non vorrei provare.. #23
Federico Sibona
31-03-2007, 23:38
Andrea&Emy, dai una occhiata al Tanichthys albonubes.
Ad esempio qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=229
Penso che il Macropodus possa convivere coi Tanichthys.
Credo che con una coppia dei primi ed una decina dei secondi venga un bell'acquarietto.
Sono entrambi molto robusti e molto poco schizzinosi per quel che riguarda l'acqua, e sono anche originari delle stesse zone asiatiche.
Se pensi di non scendere sotto i 18C, c'è anche il Danio rerio.
AndreaDoc
01-04-2007, 00:03
Belli i Tanichthys Albonubes...
Anche i Dario Rerio...
...la temperatura della vasca posso sempre mantenerla con un riscaldatore...ma volevo influenzarla il meno possibile....
....la vasca a disposizione è un 60 litri...
sabryina
01-04-2007, 08:58
con un 60L direi di mettere allora una coppia di Macropodus opercularis.. però vista l'aggressività (che, come i Betta varia da individuo a individuo), starei con un occhio molto guardingo #13 direi un branchetto di 7 Brachidanio..
Oltre ai Brachidanio rerio ci sono anche i Brachidanio frankei, molto carini, anziché zebrati sono puntinati "a trota" :-))
Domanda da una persona veramente ignorante:
ma oltre ai pesci rossi, quali altri pesci da acqua fredda esistono? (intendo pesci ornamentali...non le trote e le carpe...spero di essermi spiegato bene)...ho provato a cercare sul web ma non riesco a trovare nulla...
Praticamente...se ho una vasca da 60 litri e la voglio fare di acqua fredda, escludendo i pesci rossi, quali altri pesci ci posso mettere?
Vi ringrazio anticipatamente...e scusate l'ignoranza...
se vuio un consiglio prova con i persico sole, nome scentifico "leophomis gibsus", se conosci qualche pescatore sportivo che pesca nelle cave,puo' procurartelo,sono bellissimi ma' territoriali, sono conosciuti come "gobbetti",popolano anche stagni e lanche di fiume, aque ferme...
pessolino
16-04-2007, 20:01
Anche io ho intenzione di allestire a 20° un 40 litri.
Finora di interessanti ho trovato questi:
- Gambusia
- Tanichthys
- Caridina (gambero)
- Brachydanio
AndreaDoc
09-10-2007, 15:22
Ripesco questo vecchio post ( ci cambio anche il titolo...)...
Dopo un pò di ricerche, ed avendo convertito il 60 litri in un tropicale, ho scoperto che esistono altri "esseri graziosi" in grado di stare tranquillamente nell'acqua fredda...se non erro eravamo rimasti a questo elenco (parlando di acqua fredda...ma proprio fredda...non 20 gradi...tipo 5-10°C di temperature minime):
Allora ricapitolando:
- Pesci Rossi
- Carpe Koi
- Gambusie
- Macropodus Opercularis
- Lepomis gibbosus (persico sole)
Ora io a questo elenco aggiungerei
- Gasteropodi (Lymnaea e Viviparus)
- Bivalvi (Pisidium)
- Crostacei (Red Cherry)
Se vi viene in mente qualcosa di nuovo...
Federico Sibona
09-10-2007, 21:06
Andrea&Emy, tra tutti quelli che hai citato, quelli che mi attirano di più sono i Macropodus, ma questo è un parere personale. Se sei interessata ai macropodus, mi par di ricordare che un grosso esperto in argomento sia Nebulus, prova a contattarlo o usa la funzione cerca digitando "nebulus and macropodus".
Macropodo
16-10-2007, 21:49
CiaoAndrea&Emy, ,
aggiungerei anche Barbus conchonius.
Molto robusti, bellissimi e vivaci.
Si riproducono sempre... -05
Anche Barbus semifasciolatus, Barbus ticto, Barbus arulius.
Per non parlare di altri pesci insoliti:
Salaria fluviatilis
Gasterosteus aculeatus
Enneacanthus chaetodon
Enneacanthus gloriosus
elassoma evergladei
Jordanella floridae
Lucania goodei
Rhodeus amarus
Grastomyzon sp.
Otocinclus affinis
... e potrei continuare ancora ma mi fermo. :-))
Marco Vaccari
17-10-2007, 15:01
Bravissimo!
.....si può continuare con un listone infinito...... praticamente tutte le specie delle zone non equatoriali sono "pesci d'acqua fredda".... soltanto da noi in Italia la situazione è pessima.... sono stato a Stoccarda e la metà esterna di un garden con animali e acquari era dedicata ai "pesci d'acqua fredda" e che pesci!!!!!, lepomis gibbosus, enneacanthus chaetodon, elassoma, rhodeus sericeus e amarus, diverse specie di nothropis, spinarelli (pungitius e gasterosteleus) diverse specie di macropodi (chinensis, ocellatus, opercularis......) ciprinidi nostrani, tinche, sanguinerole.... ecc ecc....
.....ah sì, c'erano anche bellissimi pesci rossi e stupende carpe koi...
....l'orizzonte dei cosiddetti "pesci d'acqua fredda è enorme e vasto...
.....vanno benissimo anche tanichtys e danio......
......e con questo passo e chiudo e non rompo più....
Marco
Macropodo
17-10-2007, 17:56
Ciao MarcoAIK72,
addirittura i M.ocellatus e chinensis?
Buono a sapere...
Quasi, quasi... faccio biglietto per Stoccarda! :-))
AndreaDoc
17-10-2007, 18:51
Grazie per le informazioni...è ora che faccia una vasca d'acqua fredda...
onlyreds
18-10-2007, 15:22
scusate una domanda: che tutti questi pesci siano d'acqua fredda non ci piove (credo, sono proprio ignorante in materia), ma d'estate che temperatura sopportano? Il mio acquario quest'estate è arrivato a 28.... i miei rossi si facevano il bagno turco poverini :-D :-D
Macropodo
18-10-2007, 17:04
scusate una domanda: che tutti questi pesci siano d'acqua fredda non ci piove (credo, sono proprio ignorante in materia), ma d'estate che temperatura sopportano? Il mio acquario quest'estate è arrivato a 28.... i miei rossi si facevano il bagno turco poverini :-D :-D
Posso elencare solo alcuni che possono tollerare max 30°:
Jordanella floridae
Macropodus opercularis, chinensis, ocellatus.
Heterandia formosana
I Barbus sopraelencati dal post precedente.
E pochi altri che non mi viene in mente ora... #12
schiffe_77
18-10-2007, 18:53
Il mio 80 litri ha ospitato per diversi anni un gruppetto di brachydanio che convivevano con guppy e altri pesciolini della stessa taglia e hanno resistito bene anche d estate a temperature intorno ai 30°. Tra l altro secondo la mia esperienza sono pesci robusti, molto vivaci e pacifici. Si trovano facilmente anche quelli con pinne a velo che sono proprio belli.
Federico Sibona
18-10-2007, 21:14
schiffe_77, lo so che è questione di gusti, ma personalmente sapere di avere in vasca dei pesci frutto di manipolazioni genetiche e che in natura non esistono, darebbe veramente fastidio. Comunque, come ho detto, è un'opinione personale, però ci sono manipolazioni che degradano le facoltà dei pesci, vedi le pinne a velo che obbligano i pesci a nuotare in maniera innaturale e variazioni di colore della livrea che impediscono ai pesci di comunicare tra di loro come in natura.
schiffe_77
19-10-2007, 11:18
D accordissimo ma ormai la maggior parte dei pesci che si trovano in commercio sono frutto di manipolazioni dell uomo. Se proprio devo scegliere preferisco avere in vasca pesci che sono frutto di incroci piuttosto che pesci colorati artificialmente o manipolati geneticamente. Tra i brachydanio normali e quelli con pinne a velo io non ho mai notato grossi disagi nè grandi differenze di abitudine dovute comunque ad impedimenti fisici, cosa che invece si nota facilmente in pesci tipo i molly balloon che non riescono neanche a nuotare se c è un pò di corrente e sono notevolmente svantaggiati nella competizione per il cibo.
Comunque sono d accordo con te. Se l uomo lasciasse la natura così com è molto spesso sarebbe meglio!
Scusate l off topic.
Nicola65
13-11-2007, 09:41
basterebbe non comprarli e allora non li fabbricheranno più!
Tante cose cambiano se cambiano dal basso
vincenzo81r
13-11-2007, 20:10
Puoi mettere o Gambusie o Carpe coy oltre a tutte le svariate varietà di pesci rossi
NN te ne consiglio altri perchè la vasca è troppo piccola.
vincenzo81r
13-11-2007, 20:39
Ci sono... te ne posso elencare quante ne vuoi .. ma si fanno da 10kg in su..
quindi o ti fai un laghetto o ti accontenti delle spec che tutti ti hanno elencato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |