PDA

Visualizza la versione completa : Arrossamento branchie rosso


Flyer19
16-03-2007, 10:11
Salve a tutti, premetto che di dolce so poco-niente...
Dunque, ho un acquarietto da 40 litri che ospita un pesce rosso (in realtà è giallo, me l'hanno venduto come "canarino").
IL problema è che da ieri sera nuota pochissimo e sta adagiato sul fondo e mi pare di notare un certo arrossamento delle branchie (non ne sono sicrissimo, forse non ci avevo mai fatto caso).
L'acquario è sprovvisto di filtro, faccio frequenti cambi con acqua del rubinetto (non ho mai controllato i valori... :-( )
Sperando che Kilkenny si riprenda, vorrei dotare l'acquarietto di filtro esterno (chiaramente piccolo) e se potete dirmi i valori ottimali per il mio pesciolino...
Grazie mille a tutti!

onlyreds
16-03-2007, 12:18
Ciao,
premesso che 40L sono un po' pochini per un pesce rosso e che un pesce rosso soffre a star da solo (ma se 40L sono pochi per 1 figuriamoci per 2 :-)) ) dovresti innanzitutto mettere un bel filtro (magari di quelli a zainetto, che non occupano spazio in vasca, tipo il Tetra Whisper http://www.tetra-italia.com/index_it.cfm?seite=35&land=4&ktg_id=16&ps_id=3) e però continuare con i cambi d'acqua frequenti altrimenti il picco di nitriti te lo ammazza di sicuro. Da quanto tempo ce l'hai il pesce? L'acqua che metti è trattata con un buon biocondizionatore? Questo è fondamentale per eliminare cloro e metalli che ci sono nell'acqua di rubinetto. E' importante poi che quando la immetti abbia la stessa temperatura di quella della vasca, altrimenti gli sbalzi termici faranno debilitare il tuo pesce! L'arrossamento delle branchie potrebbe essere dovuto ad un'acqua non proprio adatta al pesce. Inizia con questo e dagli anche un po' di vitamine (che gli fanno sicuramente bene ;-) ) e poi facci sapere.

Ciao

PS
i valori dell'acqua devono essere questi:
Ph = 7,5-8
Gh = 10-16
Kh = 8 - 12
No2 = 0
No3 < 20
T. = 22°- 24°

lele40
16-03-2007, 22:54
vediamo i valori.
spsoto in malattie

Flyer19
17-03-2007, 03:55
...in 2 ore è morto...bah...
ce l'avevo da circa 4-5 mesi, fino a ieri era vispo, nessun problema...
Lo so che 40 litri sono pochini, ma il pesciolino era veramente piccolo, non sono il tipo che sovrapopola un acquario, visto che in 400 litri tengo 8 (otto) pesci.
era nella vaschetta perchè me lo avevano regalato in una boccia -28d# e non avendo i fondi per un 100 litri subito ho preferito metterlo nella vaschetta da 40 che avevo a casa con una pompetta di movimento per ossigenare l'acqua.
I valori dell'acqua non li ho mai misurati,anche se era "tagliata" con l'acqua che uso per il ripristino dell'acqua evaporata nel marino, quindi 50 rubinetto e 50 osmosi...
mi pare un po strano che se ne sia andato così repentinamente, visto che almeno ad occhio non presentava ne parassitosi ne malattie nei giorni scorsi.
poveretto...
vorrà dire che farà una vaschetta con un betta, mi piace l'idea di avere un pesciolino in parte al pc e credo che un betta sia più adatto che un carassio...
grazie mille a tutti e scusate se non ho postato subito qui, solo che volevo altre informazioni sui pesci rossi.
grazie mille ancora
ciaoz