PDA

Visualizza la versione completa : Maschio betta


keeper
14-03-2007, 23:18
Salve...come scritto in un topic più giù da qualche giorno ho acquistato un betta per la precisione un halfmoon davvero bello.Ora...ho notato che quando respira allarga parecchio le branchie...sinceramente prima non ci ho fatto caso...l'ho notato solo ora.E' normale o c'è qualcosa che non va?Per precauzione ho messo una goccia di baktowert (è in una vaschetta di tre lt).In più...è normale che non mangia assolutamente le scagliette?Solo chironomus e dafnie vive.Grazie

keeper
14-03-2007, 23:19
Noto ora che la respirazione è regolare cioè non è accelerata però non so...mi sembra come se apra le branchie più del normale. #23

sabryina
14-03-2007, 23:35
dipende cosa intendi TU per normale.. #24

keeper
14-03-2007, 23:51
Vedendo alcuni esemplari ho notato che le branchie le hanno quasi sempre chiuse cioè non si nota molto quando respirano...invece al mio si

alina85
15-03-2007, 11:35
Se le apre in maniera eccessiva e allo stesso tempo allarga le pinne è un comportamento normale, lo fanno quando vogliono combattere o accoppiarsi!!! Hai femmine nell'acquario o altri pesci??

rox
15-03-2007, 12:03
in 3 litri dubito che abbia altro..cmq se è davvero un halfmoon ha bisogno di molto più di 3 litri..altrimenti avrà problemi alle pinne..(anche se in 3 litri nn andrebbe tenuto nessun pesce).

Se apre le branchie solo quando vede altri pesci o femmine..è normale..se le apre tanto mentre respira potrebbe essere una parassitosi alle branchie..ma detto così sinceramente nn sò che dirti..può darsi sia una tua impressione..ci servono più dati..e toglilo dalla vaschetta di 3 litri.. ;-)

alina85
15-03-2007, 16:02
Ah già non ci avevo fatto caso ai 3 litri #23 !! Scusate!
Rox ha ragione sta troppo stretto in 3 litri!!!

keeper
15-03-2007, 16:13
Si è un halfmoon.Il negoziante lo teneva in un barattolo con al massimo 30 cl di acqua.Purtroppo non posso tenere vasche più grandi anche se mi dispiace un po' tenerlo li.Le pinne non sono molto sviluppate ma il pescivendolo mi ha detto che è giovane e che cresceranno...lo spero.

keeper
15-03-2007, 16:14
in 3 litri dubito che abbia altro..cmq se è davvero un halfmoon ha bisogno di molto più di 3 litri..altrimenti avrà problemi alle pinne..(anche se in 3 litri nn andrebbe tenuto nessun pesce).

Che tipo di problemi alle pinne potrebbe avere?

keeper
15-03-2007, 17:07
Oppure devo fare così...ho un'ampolla di 8 lt con un piccolo chicco di riso...potrei metterlo lì anche se hanno alimentazioni differenti.Non posso fare di meglio.Loro lo tenevano in un bicchiere con pochissima acqua...io gli ho messo anche il riscaldatore...se proprio mi dite che li non può vivere allora lo devo regalare a qualcuno.Ma il betta splendens starebbe meglio in quella vaschetta?

rox
15-03-2007, 17:23
beh in 8 litri riscaldati sta meglio che in 3 sicuramente..che pesce intendi per "chicco di riso"? #24

rox
15-03-2007, 17:24
E' il pesce rosso per caso?

keeper
15-03-2007, 17:31
si....una tipologia di oranda...però anche se piccolo è almeno tre volte il betta.il problema può essere se il betta attacca l'altro e come dargli da mangiare

rox
15-03-2007, 17:34
il problema è anche che i pesci rossi sono praticamente carpe e hanno bisogno almeno di 40-50 litri ciascuno.. #23

Cmq per l betta..10-15 litri bastano..

keeper
15-03-2007, 17:35
Cmq l'ampolla non è riscaldata...la vaschetta con il betta si.Ma in che senso può avere danni alle pinne?

rox
15-03-2007, 17:36
Si possono rovinare..quelle degli halfmoon sono meno resistenti di quelli dei normali veiltail..si sfilacciano..nn so se mi spiego.

Cmq 8 litri li puoi riscaldare con lo stesso riscaldatore che hai in 3 litri

keeper
15-03-2007, 17:49
allora...ho provato a metterli insieme...negativo...il betta va a mordere la coda del chicco di riso e sta sempre con le branchie aperte.Ho un'altra possibile soluzione...metterlo in una vaschetta da 6 lt con riscaldatore.Più di questo davvero non so che fare.

rox
15-03-2007, 18:35
diciamo che è un passo avanti.. :-)

keeper
15-03-2007, 19:23
Mi dispiacerebbe darlo perchè è proprio bello...è di colore grigio celeste...non so come definirlo.Appena posso metto una foto

rox
15-03-2007, 19:37
si metti una foto così ti diciamo anche se è veramente un halfmoon ;-)

quanto l'hai pagato? per un halfmoon nn dovrebbe averti preso meno di 20€ ;-)

keeper
15-03-2007, 21:22
l'ho pagato 18 euro.Non ho la macchina fotografica digitale...quindi gli faccio una foto con il cell che non sarà un granchè

leila
15-03-2007, 22:16
ma prendere un acquarietto da almeno 15-20L no? come te lo vedi un HM in 3L non lo so #07 puoi anche prendere un vaso all'ikea e fare un po' di bricolage..

keeper
15-03-2007, 22:57
Il problema è che non ho proprio il posto dove mettere un altro acquario.In quello principale non posso metterlo perchè le condizioni sono molto diverse.Io l'ho visto in unn bicchiere quindi pensavo che in una vaschetta stesse più che bene visto la condizione in cui era!!!

rox
15-03-2007, 22:58
non hai pensanto nemmeno a quelle vaschette di plastica da 20 litri? quelle tipo della ferplast :-) ci metti un coperchio e il riscaldatore che già hai ;-)

keeper
15-03-2007, 23:05
Si rox..il problema è lo spazio che purtroppo è mooooolto limitato altrimenti l'avrei fatto senza problemi.Mi sta passando la voglia di tenerlo #07 Mi sa tanto che è meglio se lo regalo.Cmq è simile alla foto di leila

rox
15-03-2007, 23:06
no vabbè dai non volevo dire questo..c'ho solo provato -11

leila
15-03-2007, 23:12
sicuramente starà un po' meglio adesso ma non bene..
e cmq diciamo che se lui tanto bene non sta, il chicco di riso sta peggio guarda un po' qua http://www.vergari.com/acquariofilia/carassius02.asp

keeper
15-03-2007, 23:15
Si ma non voglio che stia male.Il tipo lo teneva in un bicchiere con pochissima acqua (come tutti gli altri betta...altri 2 HM,7 crown e una decina di splendens) e gli ho chiesto se poteva stare bene nella vaschetta e lui me l'ha assicurato.Lo so che lui fa il pescivendolo però io proprio non sapevo che potesse vivere male o avere problemi.Se uno di voi fosse stato più vicino ve l'avrei volentieri dato sapendo che da voi sarebbe stato meglio :-(

rox
15-03-2007, 23:16
dai stai tranquillo..secondo me una soluzione sarebbe togliere il chicco di riso e mettere lì il betta :-)

keeper
15-03-2007, 23:22
No leila non è di quel tipo...lo so che gli oranda o orifiamma diventano giganti...il mio è proprio piccolo

leila
15-03-2007, 23:22
però il mio non è un HM è un crown ;-) non è tanto una "cattiveria" del negoziante quanto il fatto che ce li tengono di normalità.. però non è giusto, in natura capita solo nei periodi di grande siccità! concordo con rox, dare via il chicco di riso non è possibile? a qualcuno che se ne curi bene intendo

leila
15-03-2007, 23:24
cioè, non è un carassius? allora non ho capito di che pesce parliamo! -05

rox
15-03-2007, 23:24
si è un carassius come specie..è solo una varietà diversa dai normali pesci rossi

keeper
15-03-2007, 23:25
Si rox forse...ma il chicco che ho da un anno...cioè è stato il mio primo pescetto...amore a prima vista dove lo metto?Forse mi è venuta un idea...e se prendessi un'altra ampolla come quella del chicco?Senti ma volendo tentare la riproduzione del betta...so che è difficile...ma ci vuole sempre una femmina HM o una qualsiasi?Perchè ho un amico che ha un paio di femmine e una me la darebbe

rox
15-03-2007, 23:26
per la riproduzione ci vogliono vaschette..quindi se non hai spazio lascia stare ;-)

keeper
15-03-2007, 23:26
è un pesce rosso per intenderci ma resta piccino...è tanto carino

leila
15-03-2007, 23:26
ma se non hai spazio per uno la coppia e i figli dove li metteresti?? i maschi vanno separati uno per uno dopo un mese-un mese e mezzo..

keeper
15-03-2007, 23:27
ok...se lo dici tu mi fido!Ma è vero che al max vive un anno?

leila
15-03-2007, 23:28
#24 questo c'era sul link che ti ho dato:
"Per chicco di riso penso tu intenda la varietà di Carassius che ha, al posto delle squame, delle sporgenze calcaree che sembrano appunto tanti piccoli chicchi di riso. Sono animali NON ottenuti attreverso crudeli pratiche, ma derivanti da carassius selvatici che i cinesi prima e i giapponesi poi, hanno incrociato pazientemente per secoli (notizie del carassius auratus in forma allevata, il pesce rosso classico, si trovano anche su "note di carico" destinate a imperatori Ming).
Circolano tantissime storie truculente su come, nel tempo, gli orientali abbiano ottenuto forme così incredibili, ma parlando con un cinese del ramo, mi è stato assicurato che le mutazioni sono state eseguite nel modo più naturale possibile e che ormai le razze sono consolidate, perciò gli odierni "splendidi mostri" sono ottenuti esclusivamente tramite incroci :)
Le esigenze del Chicco di riso, sono simili a quelle di tutti i Carassi, grandi vasche, filtro biologico potente, cambi abbondanti. In più, cosa molto molto importante, il Chicco di riso (in caso di spostamente, comunque sconsigliabili) andrebbe prelevato dalla vasca utilizzando solo le mani e mai i retini, perché le scaglie sono molto delicate e vengono via facilmente, deprezzando il valore del pesce. "

poi ovviamente vedi tu, capisco che sarai sicuramente molto affezionato

rox
15-03-2007, 23:28
no i betta vivono 2 max 3 anni..cmq se hai spazio x un'altra bolla puoi mettere anke una vaschetta da 20 litri di plastica ;-)

keeper
15-03-2007, 23:29
Vabbè ma in quel caso li regalo a chiunque li voglia...Vedere dei pesci che si riproducono è una soddisfazione.A me i cacatuoides si sono riprodotti 4 volte in 5 mesi...anche se finora non son riuscito a salvarne nemmeno uno :-(

keeper
15-03-2007, 23:33
Allora l'ampolla è molto piccola rispetto alla vasca da 20 lt...io la tengo sulla scrivania.E' ovvio che anche il chicco sarebbe stato meglio in un acquario ma finora sta splendidamente li dov'è

keeper
16-03-2007, 11:08
ecco il betta

keeper
16-03-2007, 11:09
la foto non è un grachè

rox
16-03-2007, 12:09
molto bello complimenti :-)

riesci a fargli una foto quando è "arrabbiato"? magari mettendo uno specchietto davanti al vetro..vedrai che apre tutte le pinne.. ;-) fagli una foto quando sta così ;-) poi lo specchio toglilo però :-))

keeper
16-03-2007, 12:15
ma allora è un HM?

keeper
16-03-2007, 14:11
eccolo arrabbiato...no si fa fotografare

rox
16-03-2007, 14:36
boh vedendolo così non si può dire..sicuramente cmq è un ultradelta..che la caudale poi arrivi a 180° è da vedere..ci vorrebbe una foto migliore ;-)

keeper
16-03-2007, 15:42
si lo so...ma non ho una fotocamera digitale per poter farla bene.Il colore mi piace molto e perciò che l'ho preso...contro luce è argenteo però di fondo è celeste.Certo mi sarebbe piaciuto anche provare a riprodurlo magari con una femmina rossa. :-))

sabryina
16-03-2007, 16:37
Rox volevo dirlo io.. non è un HM ma un Superdelta..

Sempre un gran Betta, e varietà eccellente.

rox
16-03-2007, 17:13
Rox volevo dirlo io.. non è un HM ma un Superdelta..

Sempre un gran Betta, e varietà eccellente.

fai finta che io non abbia detto niente -11 :-))

sabryina
16-03-2007, 17:25
Vabbé.. tra Ultra.. Super.. sempre IPER è.. :-D

rox
16-03-2007, 17:26
ops..è vero #12 :-))

sabryina
16-03-2007, 17:27
Paragoniamolo con un SuperIperUltra ( :-D ) Delta certo..

http://bettas.fishjunkies.com/Images/SuperDelta.jpg

keeper
16-03-2007, 17:51
Paragoniamolo con un SuperIperUltra ( ) Delta certo..

Ma il mio è piccino...spero che la coda gli cresca un altro po'

rox
16-03-2007, 17:52
si ma l'apertura rimane quella.. :-)

keeper
16-03-2007, 17:54
vabbè non è importante...io l'ho preso perchè mi piace tanto...cioè appena visto :-))

keeper
16-03-2007, 17:55
rox...da mangire cosa mi consigli?Allora i chironomus li mangia...quelli congelati.Poi posso dargli...dafnie ed enchitrei vivi e scagliette(?)...che dici?

rox
16-03-2007, 17:56
si ma di base dagli le scagli o granuli..il resto come integrazione ;-)

sabryina
16-03-2007, 17:57
quoto..

keeper
16-03-2007, 18:00
certo...vanno bene quelle che uso anche per gli altri pesci tropicali o devo prendere quelle adatte ai betta tipo tetra betta?

sabryina
16-03-2007, 18:04
puoi dargliene tutte, alla fine non è che differiscono molto dagli altri..

keeper
16-03-2007, 18:10
Ok...allora speriamo che vada tutto bene.Magari se riuscirò a trovare un po' di spazio in questa mia misera stanza prenderò la vaschetta da 20 lt e proverò a fare la riproduzione.Ma va bene qualunque femmina?Anche perchè non penso sarà facile da trovare visto che il negoziante aveva solo maschietti.Cmq questo sempre in uun prox futuro con possibilità di spazio

sabryina
16-03-2007, 18:17
bhe.. in 20L una coppia sta molto stretta..

quelle che generalmente sono in commercio, sono femmine di Veiltail.. sarebbe uno spreco far nascere dei Bettini non Superdelta.. una volta che hai un bellissimo Superdelta padre..

potresti anche a mio avviso provare a cercare una femmina di HM.. o CT.. le CT sono più rare..



ricorda una cosa: i Betta (soprattutto le femmine) hanno bisogno di vasche molto piantumate per nascondersi..

rox
16-03-2007, 18:18
per la riproduzione 20 litri vanno benissimo..io penso (e spero :-)) ) che lui intendesse solo per la ripro #18

sabryina
16-03-2007, 18:19
per la riproduzione 20 litri vanno benissimo..io penso (e spero :-)) ) che lui intendesse solo per la ripro #18bhe.. non si sa mai.. io avverto :-))

keeper
16-03-2007, 18:20
E dove la trovo una femmina così?Potendo presterei il mio maschio a qualcuno che abbia una bella femmina per farlo riprodurre.Al max io mi terrei un figlioletto...però non penso che da queste parti trovo qualcuno che ne abbia.

keeper
16-03-2007, 18:22
ovvio che era solo per la riproduzione...cioè metterei eventualmente il maschio nel 20 lt e terrei la femmina nel 6 lt poi quando è pronta la porto nel 20 lt per farla riprodurre.Però in effetti verrebbero fuori bettini ibridi

rox
16-03-2007, 18:23
Ho dei giovani di halfmoon/super(ultramegaiper)delta...se aspetti che torno a casa (a fine mese) ti dico se posso rimediarti una femminuccia..ma a patto che ti prendi 2 vaschette come minimo..una per la riproduzione e una per mettere la femmina dopo che la togli ;-)

sabryina
16-03-2007, 18:25
vero non ci pensavo ma tu Rox hai gli HM.. :-)

e bravo Rox! :-))

keeper
16-03-2007, 18:26
due vaschette da 20 lt?

rox
16-03-2007, 18:29
yes! anzi ce ne vorrebbero 3..una per la ripro..una per il maschio e una per la femmina ;-)

Senza contare poi gli avannotti... -05

sabryina
16-03-2007, 18:30
in pratica.. la ripro dei Betta non è semplice.. se non hai spazio in casa..

keeper
16-03-2007, 18:32
perchè tre?cioè non si può utilizzare quella del maschio per la ripro?Cmq ok...vedo quello che posso fare.Ho un'altra casa...magari le metto li.E' davvero bello.

rox
16-03-2007, 18:33
Il maschio dopo 3-4 giorni lo devi togliere e lasciare solo gli avannotti..ecco perchè non va bene ;-)

keeper
16-03-2007, 18:39
vabbè dai...prima di tutto in questo momento non ho la femmina...poi se tu riuscirai a procurarmene una bella allora mi organizzo traslocando il tutto nell'altra casa.Tanto è sotto questa...cioè io ho il piano terra e il primo piano.

giuswa76
16-03-2007, 19:39
Ciao noi non siamo molto distanti siamo entrambe pugliesi, io ho un'intero allevamento di show betta e ho qualche femminuccia disponibbile per solo accoppiamento.

rox
16-03-2007, 19:41
Ciao Giuse..senti ma perchè il forum di bettaitalianon mi funziona?? -05

giuswa76
16-03-2007, 19:45
Si hai ragione, io mi sto connettendo dopo 2 giorni e nessun forum FFZ sta funzionando , penso che stanno risolvendo il probblema legato alle foto , sono in contatto con altri moderatiri di Forum FFZ e anche i loro forum avevano lo stesso probblema , penso che sara' di nuovo visibbile fra poco. A te da quanto tempo non si visualizza?

rox
16-03-2007, 19:48
Io ho scritto fino alle 16#17...da un paio d'ore direi

giuswa76
16-03-2007, 19:51
Tutta la FFZ e' chiusa , spero che risolvino i probblemi al piu' presto.

rox
16-03-2007, 19:52
Speriamo bene.. #24 ..stavamo cercando di risolvere i problemi di Green che ha alcuni betta con le pinne incollate.. -20

keeper
16-03-2007, 20:20
ok giuswa...magari ci si mette d'accordo e faccio un salto da te...non so ti porto il mio che magari tu hai più spazio e lo facciamo riprodurre

Flyer19
17-03-2007, 04:04
scusa la franchezza, capita di tenere pesci in vasche sottodimensionate per un certo periodo di tempo...ma dovrebbe intervenire pure il buon senso a un certo punto...della serie, far campare un pesce in 3 litri dovrebbe far riflettere...
dici che non hai spazio, ma per una vasca da 20 litri credo che un angolino potresti anche trovarlo, anche se vivi in una tenda... -28d# e se proprio non hai spazio lascia perdere, fai un favore all'animale.
Comunque, sai a che temperatura è l'acqua della "vasca" per il betta? magari il riscaldatore è sovradimensionato e fatica a respirare.
ciaoz

keeper
17-03-2007, 10:18
Primo...non si possono dare giudizi senza sapere...secondo la temperatura è di 26 gradi ottimale per il betta.Se tu vai da un qualunque negoziante ti dicono che il betta lo puoi tenere anche in un bicchiere a temperatura ambiente (come li tengono loro!).Quindi io almeno mi sono preoccupato di dargli una vaschetta da 6 lt (quella da 3 era all'inizio) con un riscaldatore...ma pensa a quanti lo comprano senza nessun tipo di conoscenza o esperienza che si affidano a quanto dice il negoziante?

Flyer19
17-03-2007, 11:33
ma pensa a quanti lo comprano senza nessun tipo di conoscenza o esperienza che si affidano a quanto dice il negoziante?
Cosa vuol dire? c'è anche gente che uccide per rapinarti, non è che se qualcuno fa di peggio devi sentirti autorizzato a fare del peggio a tua volta...
Poi fai quello che vuoi, hai un pesce rosso che campa in 8 litri "splendidamente"...splendidamente lo hai detto TU, è come tenere un san bernardo in una casa da 50 metri quadrati da solo tutto il giorno...
Che giudizi avrei dato? sono dati di fatto, prima dici che non hai spazio per venti litri poi ti lanci nella riproduzione...bah
La storia della temperatura era un ipotesi, visto che non so quanto possa esser facile mantenere una temperatura in una vasca da 3 litri, non ho esperienze dirette.
ciaoz

rox
17-03-2007, 11:38
Flyer,
non mi pare il caso di attaccare in questo modo keeper, è solo una persona (come la maggior parte in questo forum) che all'inizio della sua "carriera" acquariofila ha fatto degli errori..andandosi a fidare di chi lui riteneva competente in questo campo (il pescivendolo).

Quindi ora che è qui per porre rimedio per favore cerca di aiutarlo senza attaccarlo..visto che le cose che dici tu gli sono già state detta e sicuramente in maniera più gentile

Flyer19
17-03-2007, 11:44
ma si, solo che lui mi ha risposto come dire: "c'è gente che li tiene in mezzo litro, vai a rompere le balle a loro".
Pure io mi sto avvicinando ai betta, non sono assolutamente un esperto, anzi, ma è lampante per un acquariofilo che 3 litri siano esigui anche per una ampullaria ;)

rox
17-03-2007, 11:49
è lampante che in 3 litri non ci deve stare nulla...su questo siamo tutti d'accordo..però lui ti stava dicendo che rispetto al negoziante che lo teneva in mezzo bicchiere..lui sicuramente lo tiene meglio..però gli è stato detto che non è ancora abbastanza e a quanto pare sta facendo qualcosa per migliorare ancora.. ;-)
ora spero faccia qualcosa anche per il chicco di riso ;-)

Flyer19
17-03-2007, 12:29
però gli è stato detto che non è ancora abbastanza e a quanto pare sta facendo qualcosa per migliorare ancora.. ;-)

Intendi la riproduzione? :-))
Quello che volevo sottolineare io, è che assurdo che gli proponete femmine per la riproduzione se deve ancora sistemare due pesci che stanno in vasche assolutamente sottodimensionate, no?
va bè, io intanto sistemo il mio acquarietto per il betta, ci sarà da ridere con le piante -28d#

rox
17-03-2007, 12:30
Flyer, ma sei sicuro di aver letto tutto?

mi pare di no..datti una letta su e poi ne riparliamo ;-)

Flyer19
17-03-2007, 12:34
e cosa mi sarei perso scusa?
vorrebbe riprodurre i betta con una vasca da 20 litri e una da 6, ok, niente di male...poi gli avanotti dove li mette?
ma va be dai, chiudiamo il discorso.
ciaoz

rox
17-03-2007, 12:38
yes! anzi ce ne vorrebbero 3..una per la ripro..una per il maschio e una per la femmina ;-)

Senza contare poi gli avannotti... -05

questo gli era stato detto 2 pagine fa..se ti rileggi tutto da pagina uno vedi che non hai detto nulla di nuovo..non ho voglia ora di andarti a ricercare frase per frase per quotartela.. ;-)

ciao :-)

Flyer19
17-03-2007, 12:55
appena dopo gli offrono una femmina per riprodurre...
uff ma che discorso inutile!!!

rox
17-03-2007, 12:57
gliel'ho offerta anche io la femmina a patto che prendesse delle vasche decenti..qua chiudo perchè il discorso è diventato davvero inutile.

Alla prossima..spero con qualcosa di più costruttivo :-))

keeper
17-03-2007, 13:35
Allora prima di tutto non ho detto che devo fare la riproduzione...poi se hai letto tutto avevo detto che nel caso avrei preso due vaschette da 20 lt e le avrei portate nell'altra casa.Quello che volevo dire era che il pescivendolo lo teneva in due dita di acqua.E' ovvio che quando le cose non le si sanno ci si fida di che dovrebbe essere più esperto di noi.Poi se leggi bene ho anche detto che nel caso ero disposto a darlo a chi poteva farlo star meglio!!!