Visualizza la versione completa : atya gabonensis timido e sesso neritine
aleskyclad
10-03-2007, 18:04
ho introdotto da poco nel mio acquario un atya gabonensis,ma si e' dimostrato subito timidissimo e ora sembra alloggiare stabilmente all'interno di un legno cavo. e' un comportamento normale o sta attraversando il periodo di adattamento?spero di poterlo vedere ogni tanto senza rovistare in vasca!!! -28d#
approfitto della vostra gentilezza per chiedervi se le neritine hanno sesso definito o sono ermafrodite!sono molto prolifiche in fatto di uova?
guglielmonigita91
10-03-2007, 20:41
per l atya non so aiutarti..
le neritine se non sbaglia hanno sessi separati...
cmq fin ora nessuno è riuscito a riprodurle in vasca (che io conosca)
si dice che le uova abbiano bisogno di acqua salmastra.... alcuni dicono che le neritine devono già deporrere in acqua salmastra... fin ora comunque non ci sono stati risultati positivi (per quello che so)
newgollum
12-03-2007, 12:12
infatti, non si possono riprodurre. Comunque che io sappia nessun gambero è ermafrodita. Posso sbagliarmi.
guglielmonigita91
12-03-2007, 16:38
le neritine non sono le lumache? ;-)
newgollum
12-03-2007, 19:01
le neritine non sono le lumache? ;-)
certo che sì non so perché avevo letto fino a sesso e ho tralasciato neritine... pensavo al sesso delle atya, che cioè il discorso fosse collegato con la questione riproduttiva.
guglielmonigita91
12-03-2007, 19:44
si avevo capito.. per quello ti ho fatto l occhiolino :-))
cmq si, penso che anche gli atya non si rispoducono in acquario... ma non ne homai tenuti ne tanto meno fatto ricerche su internet :-)
fai un giro sul sito e cerca qualche articolo
aleskyclad
12-03-2007, 20:23
scusate forse ho posto io male la domanda perche' in effetti le curiosita' sono tante.comunque le neritine sono davvero molto carine...peccato per l'atya che e' sempre irreperibile -28d#
newgollum
12-03-2007, 21:02
scusate forse ho posto io male la domanda perche' in effetti le curiosita' sono tante.comunque le neritine sono davvero molto carine...peccato per l'atya che e' sempre irreperibile -28d#
comunque anche le neritine non sonon riproducibili in acquario -20
anche dell'atya sono nsicura: mi piaceva l'avrei presa volentieri anch'io ma senza possiblità di riprodurla il rapporto durata/prezzo pendeva troppo verso il prezzo :-))
per la irreperibilità vedrai che col tempo certamente si ambienterà. la tendenza a nascondersi comunque ce l'hanno più o meno tutti i gamberi/gamberetti, specilamente se hanno altri pesci che gli girano intorno alla loro altezza... è prbabile che ambientandosi esca un po' più spesso ma più che altro uscirà col buio. di certo il legno è di suo gradimento :-)
dipende anche dall'individuo che io sappia. io ad esempio ho inserito da poco una coppia di cambarellus patzcuarensis nella vasca d comunità: uno dei due sta sempre nascosto e lo vedo di rado, l'altro due giorni dopo l'inserimento ha cominciato a passeggiare e lo vedo quasi sempre...
aggiungo questo link se può esserti utile...
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?p=56842#post56842)
aleskyclad
12-03-2007, 21:42
allora confido nel futuro. forse sono rimasto un po' deluso proprio perche' le mie caridine non sono cosi' timide e si fanno vedere spesso! quanto al prezzo dell'atya ti do ragione! fra lui e le crystal red quasi quasi mi toccava fare un mutuo -28d# Comunque grazie mille per i consigli! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |