PDA

Visualizza la versione completa : ciclidi nani?


mecrib
08-03-2007, 14:15
Ciao a tutti,ho sentito che esistono ciclidi nani è vero?
Nella mia vasca da 100 l possono convivere un acoppia?
Avevo gia in mente di metterli ma il mio negoziante me lo ha sconsigliato a meno che non prendevo un 160 o 200litri.
Questi ciclidi nani(sempre se esistono) possono convivere con altri pesci?
O anche un soo esemplare?
Scusate ma sono iper ignorante!!!! :-D

manu85
08-03-2007, 14:36
Ciao, allora bisogna dirti un po' di cose. Innanzitutto se hai postato in questa sezione ti riferivi ai ciclidi del lago tanganica

ho sentito che esistono ciclidi nani è vero
Se vai sui ciclidi Tanganica, ci sono i conchigliofili che non raggiungono grosse dimensioni (max 10cm dipende dalla specie che scegli)

Nella mia vasca da 100 l possono convivere un acoppia?

Certo, anche 2 specie di conchigliofili diversi con più di due esemplari per specie.

Avevo gia in mente di metterli ma il mio negoziante me lo ha sconsigliato a meno che non prendevo un 160 o 200litri.

Il tuo negoziante quasi sicuramente avrà solo ciclidi del lago Malawi :-))

Questi ciclidi nani(sempre se esistono) possono convivere con altri pesci?

Certo, sempre dello stesso biotipo però e poi dovrai scegliere le compatibilità! Questi pesci sono molto territoriali.... nel tuo acquario di 100 litri (presumo lordi?) puoi mettere tranquillamente 2 specie del tanganica anche non conchigliofili.

Andrea Impagliazzo
08-03-2007, 15:25
dunque...solitamente per cicli di nani si intendono ciclidi nani sudamericani.
per i ciclidi africani come dice manu puoi opsitare dei conchigliofili..però solo una specie..alcuni di loro puoi tenerli solo in coppia, altri in gruppo.
potresti anche pensare ad una coppia di brichardi (solo quelli però) che pian piano, anzi velocemente, formeranno una colonia
se ci dici le misure della vasca forse è meglio... :-))

manu85
08-03-2007, 17:09
dunque...solitamente per cicli di nani si intendono ciclidi nani sudamericani.

Infatti mi era sembrato di avere sentito questa espressione non nel tanganica ma nei ciclidi sudamericani, ma poi vedendo i multifasciatus.... -e35 .........non hanno proprio nulla da invidiare ai ciclidi nani :-D :-D :-D

Comunque se vai sui ciclidi sudamericani, la tua vasca di 100 litri dovrebbe andare benissimo ;-) .

mecrib
09-03-2007, 13:54
La mia vasca è da 100l ma ho tolto il filtro interno e ne ho messo uno esterno quindi dovrei aver recuperato qual'cosa! #13
Ho letto di questi ''nani'' in una rivista di animali domestici dal veterinario,avevo portato il gatto e nell'attesa leggevo.Era solo un riquadro.
L'ho impostato in questo forum xchè era il primo dela lista!!! #12
Cosa mi consigliate di mettere? Me ne bastano solo una coppia per iniziare.
Anche i ''conchigliofili'' che non crescono molto come hai detto mi piacerebbero.
Per vederli in foto dove devo guardare?
Sopratutt si troverà nel negozi della mia zona?(specifico c'e ne uno solo)

manu85
09-03-2007, 14:31
Sul sito di acquaportal nella sezione dolce dedicata agli articoli dei pesci trovi dei bei articoli sui brichardi, sui multifasciatus (conchigliofili), sugli altolamprologus compressiceps che sono simili ai calvus e ti chiarisci un po' le idee

Se vuoi solo vedere le immagini o sai il tedesco vai sul sito
http://www.ciklidbladet.se/artregister/artreg_map_tang.asp

qui trovi le immagini dei ciclidi del lago malawi, tanganica e vittoria e le descrizioni (in tedesco purtroppo)

Io comunque ti consiglio di mettere 4 o 5 multifasciatus e 3 julidochromis tra quelli che raggingono minori dimensioni


La mia vasca è da 100l ma ho tolto il filtro interno e ne ho messo uno esterno quindi dovrei aver recuperato qual'cosa!

Avrai recuperato quei dieci cm di lunghezza che fanno sempre comodo ;-) , ma per il litraggio l'è i stess :-)) .

I ciclidi del tanganica sono meno diffusi di quelli del malawi, ma se il negozio è ben fornito dovrebbe averceli! Io ti consiglio di fare un giro al negozio per vedere quali ciclidi del tanganica ha e poi ti informi sulle loro esigenze....

Ciao da Manu

Andrea Impagliazzo
09-03-2007, 16:12
non puoi andare a Pisa..li puoi trovare di tutto...
c'è il congresso aic il 23 e 24 o 24 e 25 marzo..non ricordo di preciso..

Andrea Impagliazzo
10-03-2007, 11:23
mecrib, io ho i parenti a Massa :-))
al tuo posto cercherei tutte le offerte sia su questo forum che su www.aiconline.it, l'inica cosa che non so è se devi essere iscritto,ma sicuro in caso lo puoi fare li stesso e costa poco, 10€, però sei sicuro di trovare e di quello che compri...
quanto vorrei andarci pure io :-)

mecrib
12-03-2007, 14:14
Sono andato dal mio negoziante,e per il fatto che mi aveva consigliato di prendere una vasca piu grande xche gli avevo chiesto un OSCAR.
Invece mi ha consigliato di mettere 3 coppie di Papiliochromis ramirezi (mi sono piaciuti subito :-)) ) e dei branchetti di caracidi credo dei spadini.Cosi essendo dei pesci che si riproducono facilmente i Papiliochromis mangiano del vivo.(crudele? #13 )
E posso aggiungere anche dei Nannacara anomala o
Apistogramma agassizii
Apistogramma borelli
Apistogramma cacatuoides
Pelvicachromis pulcher
Cosa mi consigliate?
Devo aumentare anche la vegetazione vero?
Per ora ho soo 2 coridoras,sono compatibili?
Ho fretta di comprarli e da piu di 2 mesi che aspetto di prendere dei pesci dopo la morte dei miei pesciolini rossi :-( .

Andrea Impagliazzo
12-03-2007, 14:55
dovresti cambiare sessione :-))
cmq tra gli apistogramma(sudamerica) che hai elencato solo una coppia..non pi diù..puoi affiancarci dei caracidi o nannostomus,che a me piacciono tanto.
se scegli invece i pulcher(africa occidentale) puoi affiancare pesci diversi, come per esempio dei pesci accetta...o potresti provare con qualche killi più grosso

fastfranz
12-03-2007, 15:46
dovresti cambiare sessione

Dovresti (pardon ...) forse comprare un paio di libri, leggerli con attenzione e cominciare a fare un pò di ... "mente locale"!!!

Hai postato tutto ed il suo contrario e questo è indice di idee (e diciamo così ...) CONFUSE!!! ;-)

mecrib
12-03-2007, 19:36
Avete ragione scuste.Non per niente mi sono iscritto a questo forum.
Avevo gia in mente di prendere dei libri per saperne di piu.
Sapete,quello che mi bastava sui pesci rossi lo trovavo sul web.Ma su queste specie non c'è molto...grazie della pazzienza :-)

osca
12-03-2007, 23:52
non ti devi scusare ;-)

tizeta
13-03-2007, 10:26
Intanto passo la palla ai colleghi sudamericani. ;-)

mecrib
13-03-2007, 21:40
#36# ciao ciao

jack8585
16-03-2007, 02:10
scusa mecrib ma di dove sei? leggo massa.. ma quale massa? dove d preciso? sennò ti posso consigliare qualche negozio più fornito... ;-)

mecrib
16-03-2007, 14:03
Ciao,io sono di Massa-Carrara in toscana.
Se conosci un negozio piu fornito nella mia zona anche nei dintorni della Versilia o Sarzana in prov. di La Spezia mi faresti un gran piacere. #36#
Tu di dove sei?

jack8585
16-03-2007, 14:39
allora mi dispiace perchè io sono umbro... qui ti potrei dare vari nomi di negozi ben forni... ma purtroppo non ho conoscienze diciamo "oltre confine" :-D :-D però se dovessi conoscerne qualcuno sarò ben felice di aiutarti... #36#

fr@nco
16-03-2007, 17:41
Invece mi ha consigliato di mettere 3 coppie di Papiliochromis ramirezi (mi sono piaciuti subito ) e dei branchetti di caracidi credo dei spadini.Cosi essendo dei pesci che si riproducono facilmente i Papiliochromis mangiano del vivo.(crudele? )
E posso aggiungere anche dei Nannacara anomala o
Apistogramma agassizii
Apistogramma borelli
Apistogramma cacatuoides
Pelvicachromis pulcher
Cosa mi consigliate?

In 100 litri ti scoppia la terza guerra mondiale. Sono pesci territoriali. Puoi mettere in tutto una sola coppia di ram o di apistogramma. Eventualmente puoi mettere un maschio e due femmine. Puoi aggiungere eventualmente a tua scelta, pesci come neon,cardinali o petitelle, sono tutti pesci che hanno caratteristiche simili dal punto di vista valori acqua.
A proposito, spero tu sappia che questi pesci richiedono un ph acido.

giacomelli christian
16-03-2007, 21:40
allora se ti può servire i la mia prima coppia di ram era riuscita a tirare su i piccoli con questi valori.. PH 6,3(senza l'uso di torba) No2 assenti No3 30mg/lt, KH 5 e GH 4..io ti consiglio se ti piacciono i ramirezi di mettere 1m e 2f, oppure se ritieni che ci possano essere due territori ben distinti e una folta vegetazione anche due coppie..a questi pesci non interessa il volume della vasca ma la sua lunghezza..io in 88cm tengo due coppie che si mollando cazzotti solo quando hanno le uova altrimenti si puiò dire che sia una convivenza pacifica..

mecrib
18-03-2007, 19:57
Mi piacciono tantissimo i ramizei ,mettero un maschio e 2 femmine.
La vasca è lunga 1metro e la vegetazione non è molto ricca ma cercherò di aumentarla.Ed ho intenzione di mettere un impianto del Co2.
Ma devo mettere anche delle tane?
Per i valori del ph sono a 6,5 per gli altri valori non saprei devo ricontrollare.
Mi piaccerebbe se è possibile in sieme ai ramizei anche una coppia di nannacara,cosa ne dite?

mecrib
23-03-2007, 14:57
Ma posso aggiungere una coppia di nannacara in sieme a 3 ramirezi?
rispondete vi prego

jack8585
23-03-2007, 15:32
certo devi mettere tane ed anfratti, e pure legni e piante..

cmq Devi sapere che anke i nannacara sono pesci territoriali, e a volte le scaramucce avvengono anke tra maskio e femmina nel periodo riproduttivo... quindi io starei attento a cosa mettere..
ma sinceramente mi sembra ke tu abbia le idee abbastanza confuse... purtroppo i pesci (ciclidi) belli ce ne sono molti... ma la loro territorialità li rende a volte incompatibili... cmq se vuoi un consiglio metterei i ramirezi(un maskio e 2 femmine) visto ke almeno in quello mi sembri convinto... e poi metterei un gruppo di caracidi, ke richiedono caratteristiche simili dell'acqua...

mecrib
24-03-2007, 15:40
Ok.Hai ragione,farò cosi.Pero ho letto su un file che ho scaricato(in pdf) che uno studioso ,divesi anni fà ha messo in una vasca da 100l ,20#30 spcie di ciclidi del lago malawi senza riscontrae nessun probblema di aggressivita sia della stessa specie o diverse.
Ma se tu mi dici cosi ti daro retta.

fr@nco
24-03-2007, 15:50
In questo topic si sta parlando di ciclidi nani, non di malawi. Non conosco le caratteristiche dei malawi. Quanto al mettere 20 - 30 specie di pesci di qualunque tipo o razza in 100 litri da parte di uno studioso... anche i nazisti che facevano esperimenti sugli ebrei nei campi di concentramento erano degli studiosi...

giacomelli christian
24-03-2007, 20:14
concordo.. -04 -04 -04

jack8585
25-03-2007, 12:40
In questo topic si sta parlando di ciclidi nani, non di malawi. Non conosco le caratteristiche dei malawi. Quanto al mettere 20 - 30 specie di pesci di qualunque tipo o razza in 100 litri da parte di uno studioso... anche i nazisti che facevano esperimenti sugli ebrei nei campi di concentramento erano degli studiosi...
è vero...

Quanto al mettere 20 - 30 specie di pesci di qualunque tipo o razza in 100 litri da parte di uno studioso... anche i nazisti che facevano esperimenti sugli ebrei nei campi di concentramento erano degli studiosi...

bè cmq per i ciclidi africani il discorso è ben diverso, voglio dire che lì i pesci son tutti territoriali e di buona dimensioni finali, necessitano di vasche grandi, e il fatto di mettere 20- 30 specie in 100 litri mi sebra un pò eccessivo e poi dipende anche dalla grandezza dei pesci al momento del'introduzione.... cmq in generale il fatto di mettere una pololazione nutrita in una vasca Malawi stà alla base del fatto ke in questo modo si possono diminuire le aggressività, questa è una teoria che io sinderamente non mi sento di dire che è falsa, conosco un appassionato ( e certamente non uno stolto) ke consiglia di mettere una popolazione nutrita nel Malawi.. (certamente xò non 20 specie diverse in 100 litri!!)...
;-)

mecrib
26-03-2007, 13:28
Era solo una cosa che ho letto,sicuramente i pesci non crescerebbero in maniera naturale e sana.
Cmq ho preso una coppia di ramirezi poi vi metto una foto perche non capisco quale è il maschio e la femmina,mi sembrano uguali.

jack8585
26-03-2007, 13:46
ok aspettiamo le foto!! ;-)

mecrib
29-03-2007, 17:19
questa è la foto dei miei ramirezi,ne ho fatte una decina ma la meglio è questa.
Guardate quale è il maschio e la femmina!?

http://img443.imageshack.us/img443/9297/dscn0014tb9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dscn0014tb9.jpg)
:-)

giacomelli christian
01-04-2007, 22:32
secondo me sono due femmine al 99%...

mecrib
04-04-2007, 13:18
Due femmine?Come si distinguono?
Allora devo prendere un maschio!
Appena posso metto un'altra foto.

Cartiz
04-04-2007, 14:13
Non si vedono bene ma anche per me sono 2 femmine, vediamo qualche altra foto, al limite metti un maschio e sei apposto.