Visualizza la versione completa : Quanti pesci si inseriscono per volta?
Simoncelli
06-03-2007, 17:51
Ciao a tutti!
La domanda è quella del titolo: Ad ogni singolo inserimento, qual'è il numero massimo di pesci oltre il quale si rischia di intasare il filtro o comunque di fare danni? 1-10-100(ovviamente sono numeri buttati lì)? E questo numero varia in base alle dimensioni del pesce(cioè se è 1 o 10 cm)?
Grazie :-))
Se la vasca è maturata bene...e non hai intenzione di inserire pesci di grandi dimensioni o che di grandi dimensioni diventino... (oltretutto molto sconsigliabile in 70 lt.)....
...direi due o tre per volta...magai un giorno si ed uno no...fino al numero massimo che pensi la vasca possa ospitare. Stiamo parlando, ovviamente, di pescietti comuni...
Poi magari spiegati meglio sul biotipo che vorresti avere e che puoi avere...in base all'acqua.
ciao.
b.
ciao!sono d'accordo con bruce, inseriscine due o tre per volta...io nel mio 30 litri ho inserito l'ultimo pesce proprio oggi...all'inizio ho messo: due cory e tre guppy, dopo una sett un altro cory, dopo una sett ancora un'altro cory e oggi (ancora dopo un'ulteriore sett) l'ultima guppyna femmina, tra le altre cose regalo del negoziante, altrimenti in 30 litri non so se l'avre messa! :-)
Simoncelli
06-03-2007, 20:45
Io ho messo 4 cory molto piccolini venerdi sera.
Controllando i nitrati oggi, per cui dopo circa 3 giorni, ho potuto vedere che sono saliti appena di 2mg, ovvero da 7 a 9mg\l.
Domenica prossima inserirò in vasca alcuni avannotti di black molly(meno di 1 cm l'uno) e dopo un'ulteriore settimana vorrei completare con l'inserimento di 3 guppy adulti.
Poi, se mi avanzerà spazio, potrei valutare l'inserimento di uno o 2 altri cory
Io ho messo 4 cory molto piccolini venerdi sera.
Controllando i nitrati oggi, per cui dopo circa 3 giorni, ho potuto vedere che sono saliti appena di 2mg, ovvero da 7 a 9mg\l.
Domenica prossima inserirò in vasca alcuni avannotti di black molly(meno di 1 cm l'uno) e dopo un'ulteriore settimana vorrei completare con l'inserimento di 3 guppy adulti.
Poi, se mi avanzerà spazio, potrei valutare l'inserimento di uno o 2 altri cory
A parte il quote a Matisse per gli No2 (e , per gli No3, ti chiederei che tipo di test usi, vista la micrometrica determinazione che ne dai)......che implementerei anche con qualche altro valore....tipo Kh, Gh e Ph, almeno...
Ti chiedo, Simoncelli: hai idea di cosa voglia dire "alcuni avannotti di molly"?
I molly diventano anche 8 cm (a differenza dei guppy)...e si riprodurranno come conigli....
Poi vuoi inserire altri guppy?..che si riprodurranno altrettanto?
Sei pronto all'invasione???
Hai un 70 litri...lordi....vacci piano.
ciao.
bruce.
Simoncelli
07-03-2007, 10:14
I nitriti sono a 0(fisso da 7 giorni circa), i nitrati sono valutati con il test a reagente liquido e, nella scala colorimetrica, sono tra il 5 ed il 10mg, per cui le numerazioni che ho dato sono in base alla vicinanza con l'uno o l'altro colore.
Si, so che i molly sono più grandi dei guppy..è per questo che vi faccio domande. Se il vostro consiglio è di mettere meno individui beh, credo proprio che lo ascolterò..non voglio fare una tinozza affollata, ma una casa comoda per i miei ospiti. Comunque 70 sono i litri di acqua che ho messo dentro l'acquario..diciamo che, tolto lo spazio occupato da piante e rocce..andremmo sui 65lt..
E poi, se e quando i pesci inizieranno a riprodursi, troverò la soluzione adatta per non sovraffollare l'ambiente(vedi regali, altro acquarietto, negoziante, alla peggio avannotti liberi in vasca)
Simoncelli
07-03-2007, 10:34
Bruce, mi chiedi anche gli altri valori, eccoli:
Misurati tutti con test a reagente liquido
ph=7.6
kh=13
gh=10
Allora vi chiedo una cosa: mettere ad esempio solo maschi o solo femmine di un'altra specie(che siano guppy o plati o..) è sconsigliabile, vero?
Sappiate che per me non è ovvio niente, quindi se mi spiegate anche il perchè delle vostre risposte ve ne sarei grata :-))
Simona scusa ma NO2 a 0, NO3 valutati con test a reagente liquido cosa vuol dire che NO2 misurati con test a striscette? Se sì misura NO2 con test a reagente liquido e controlla bene prima di mettere pescetti.
Simoncelli
07-03-2007, 10:54
No, mi sono espressa male...
Tutti i test che effettuo sono a reagente liquido
Bruce, mi chiedi anche gli altri valori, eccoli:
Misurati tutti con test a reagente liquido
ph=7.6
kh=13
gh=10
Allora vi chiedo una cosa: mettere ad esempio solo maschi o solo femmine di un'altra specie(che siano guppy o plati o..) è sconsigliabile, vero?
Sappiate che per me non è ovvio niente, quindi se mi spiegate anche il perchè delle vostre risposte ve ne sarei grata :-))
I tuoi valori vanno bene.
Per quanto concerne la tua domanda sull'inserimento di soli maschi o femmine di una specie per evitare l'affollamento, io non lo farei...e ti spiego il perchè.
L'avere solo maschi di poecilidi porta inevitabilmente alla nascita di rivalità e ad una loro qualità di vita scarsa. Io non ci starei bene in un mondo di soli uomini
:-)) :-)) .
Per loro vale la stessa cosa: già li obblighiamo a stare in spazi angusti...se poi li priviamo del normale ciclo della vita (corteggiamento, riproduzione) li snaturiamo ancora di più...e diventano soprammobili per il nostro piacere.
Certi, oltretutto, denunciano grande aggressività nelle vasche con poecilidi mono-sesso, come dicevo (e te credo...non fanno l'amore, quindi fanno la guerra! :-D )
Nel caso delle femmine il discorso sarebbe diverso per quanto riguarda l'aggressività...ma non credo molto diverso sulla qualità della vita (pure alle femminucce piace fare l'amore... ;-) ...
...questo discorso si rende comunque inutile nel caso di guppy perchè tutti vorrebbero i maschi, più belli e colorati.
ciao.
bruce.
Simoncelli
07-03-2007, 12:20
Ok...immaginavo... :-)) Grazie!!
Assodato che non si fa il monosesso, qual'è il poecillide che si riproduce di meno?
Ovvero..dal momento che eleggerò a specie "dominante" (in termini numerici almeno) i black molly che trovo molto belli, posso inserire un'altra specie che vada bene per quei valori e che non mi affolli l'acquario di figli? Se si, qual'è?
Io non eleggerei a "specie dominante" i molly. Si riproducono tanto come gli altri poecilidi...però diventano anche il doppio di dimensioni....coi conseguenti problemi.
Se proprio poecilidi vuoi...allora io mi orienterei sui guppy. Al limite con aggiunta di un trio di platy o portaspada (2 f + 1m, sempre).
Se io tornassi indietro, nell'acquario piccolo opterei per un altro biotipo...perchè sono partito da pochi esemplari ed ora ho la vasca infestata. Per 10 che ne regalo, me ne nascono 30.... -20 -20
Sono belli e carini...però azz...se si trovano bene (cosa auspicabile) son peggio dei conigli....
ciao.
bruce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |