PDA

Visualizza la versione completa : Vaso-laghetto


Angel88
02-03-2007, 00:05
Ragazzi ho preso un'idea in giro...cioè...allestire un mini-laghetto per pesci rossi con un vaso per piante (di quelli grossi) di plastica...che ne dite? quanto potrebbe costarmi attorno ai 300 litri di capienza...ma dite che come misure lo troverò adatto? (fra i 200-350 litri max)...il balcone è grande non ho problemi di spazio...naturalmente pesci rossi "normali" dato che staranno all'aperto...non credo che ci siano problemi di peso, 350 litri non dovrebbero essere eccessivi per un balcone credo...sbaglio?...ultima cosa...l'inverno da me (a parte quest'anno) ha picchi massimi di -3 gradi la mattina presto all'alba...ci sono piante acquatiche adatte ai pesci rossi, senza fertilizzante e a queste temperature??? (anche se non sono bellissime non è un problema è giusto per dare un pò di naturalità al tutto)...potrei usare altro invece dei vasi per piante??? le piante se ci sono dove si comprano? grazie mille e scusate per la marea di domande...Ciao

Angel88
03-03-2007, 00:23
C'è nessunooooooooo???????

reizel
03-03-2007, 03:58
C'è nessunooooooooo???????

La sezione "laghetto" e' poco frequentata quindi pazienza che qualcuno risponde prima o poi ;-) Alle 3 di notte magari...

Allora lascia pedere i vasi x fiori in plastica, se anche reggono prima o poi si apriranno come una cozza e addio pesci, prendi invece un bel mastello per uso enologico, sono rinforzati, di tutte le misure e perfetti x la tua idea, ti metto un link cosi' ti fai un idea anche dei pezzi:
http://www.bolvinoeurobusiness.it/catalog/index.php?cPath=64_112&osCsid=df66641eb07865de94aa57e23793920e
Prendine uno di quelli rossi (vinaccia) da 500litri, poi tieni il livello a 300 o 350 litri, cosi' non rischi che i pesci saltino fuori (puo' capitare).
350kg su un balcone non creano problemi, x sicurezza sarebbe da vedere il balcone, in alternativa chiedi a chi l'ha costruito o chi sennintende.
Le piante muoiono con le temperature basse, io metterei del ghiaino sul fondo che crei contrasto e un sasso dove i pesci possono nascondersi x sentirsi al sicuro se ne hanno voglia. Metti un filtro e hai finito il lavoro ;-)

Ripepi
03-03-2007, 11:14
si chiamano mastelloni ;)
beh dipende che piante, non puoi dire che muoiono con le basse temperature. Per quanta naturalezza possa avere un laghetto coi pesci rossi... prova con le ossigenanti come Myriophyllum, Egeria densa (ex Elodea densa) che però potrebbero essere divorate, puoi mettere comunque una piccola ninfea, come la la N. alba o la N. stellata (da ritirare il bulbo in inverno). Ti consiglio gli oranda così ti si riproducono pure, mentre i carassi normali vogliono spazi più grandi.

reizel
03-03-2007, 15:59
Ripepi, che di piante tennintendi ce ne sono che stanno sul fondo del laghetto e reggono anche d'inverno quando l'acqua e' a 3/4°? mi vengono in mente quella specie di "lattuga" che si vede nei fiumi (quelli puliti e limpidi) le koi me le distruggono tutte le piante ma ora ho diviso il laghetto in 2 e dove mettero' le piante le koi non possono arrivarci :-))

Angel88
04-03-2007, 00:03
Ragazzi grazie mille!!!!! so già dove prendere i "mastelloni" spero solo che costino come sul sito.....(ne dubito).......solo qualche altra domanda.....
consiglio gli oranda così ti si riproducono pure, mentre i carassi normali vogliono spazi più grandi.

Per gli oranda serve almeno 18 gradi di temperatura.....
Metti un filtro e hai finito il lavoro

come faccio? fuori al balcone non ci sono prese di corrente e pure se ci fossero quando piove????
Le ninfee dove si comprano? e che significa che si deve ritirare il bulbo?????
scusate per l'ignoranza e grazie per i preziosi consigli. ;-)

reizel
04-03-2007, 03:52
Angel88,
Citazione:reizel,
Metti un filtro e hai finito il lavoro

Come faccio? fuori al balcone non ci sono prese di corrente e pure se ci fossero quando piove????



Metti un filtro da laghetto, uno piccolo, e una pmpa da 1000-1500 lt\h, per la presa di corrente tira un filo e metti una presa da esterni, e' semplicissimo, chiedi a qualche amico elettricista se non sai come fare ;-)
Per quando piove basta che la presa non sia sotto la pioggia, quindi o la metti in una zona riparata oppure metti un piccolo quadro dove all'interno ci sarnno tutti i cavi protetti dalla pioggia..

Elisabetta Zani
04-03-2007, 10:44
nella mia vasca in terrazzo ho le vallisnerie e hanno passato l'inverno benissimo, anche se devo dire che quest'anno non è stato particolarmente freddo e l'acqua di fatto non ha mai gelato in superficie. D'altra parte io abito anche più a nord di te, quindi dovresti avere anche meno problemi di gelate (abiti a Salerno?).
Le ninfee invece, le ho acquistate l'anno scorso da un vivaista che le teneva sempre fuori, anche in inverno quando gela. In inverno le foglie muoiono, ma il bulbo va in riposo, non muore, e in primavera rigenera nuove foglie.
Questo secondo la mia esperienza...

mattegm
04-03-2007, 16:11
mi accodo alle domande...
Ho visto quel link con i mastelli ma....Dalle foto non si capisce se sono alti con piccolo diametro o bassi con grande diametro(secondo me migliore)

Ipotizzando di fare una vasca da 500 litri, esiste un mastello ad es alto 50 cm ma abbastanza grande in termini di area superficiale???
Sul sito non ci sono le misure...

ciao

Angel88
04-03-2007, 19:11
Grazie mille per i preziosi consigli...
Dalle foto non si capisce se sono alti con piccolo diametro o bassi con grande diametro(secondo me migliore)

anche io l'ho notato...ma essendo dello stesso litraggio credo che siano di misure differenti...anche secondo me sono migliori quelli bassi...
D'altra parte io abito anche più a nord di te, quindi dovresti avere anche meno problemi di gelate (abiti a Salerno?).

Sono della provinci...a più o meno duecento metri d'altezza (così mi sembra)...comunque la temperatura negli inverni passati arriva fino a -3 gradi la mattina presto, prima dell'alba...raramente più in basso...il ghiaccio si fa e come...
grazie ancora

Matteos
04-03-2007, 19:42
Okkio che 300kg in un metro quadrato su un balcone mi sembrano un po tantini

Angel88
04-03-2007, 20:21
Okkio che 300kg in un metro quadrato su un balcone mi sembrano un po tantini

Non credo che siano 300kg in metro quadrato...

robypellegrini
06-03-2007, 00:08
Salve a tutti,

sono molte le piante acquatiche coltivabili senza problemi per tutto l'anno all' esterno.
Basta scegliere le specie che vivono spontaneamente nel nostro paese oppure quelle che provengono da climi simili. In più, a 30-40 cm di profondità anche sotto il ghiaccio, l'acqua mantiene sempre una temperatura costante di 4°C, sufficiente per garantire la sopravvivenza di specie che, perlomeno sulla carta, sono date come subtropicali.
Tra le piante sommerse che si trovano anche in Italia e che sono completamente rustiche ci sono: Ceratophyllum demersum, Myriophyllum spicatum, Potamogeton sp., Vallisneria spiralis. Tra le altre si possono utilizzare anche Myriophyllum aquaticum, Egeria densa, Elodea canadensis, Lagarosiphon major e Vallisneria gigantea. Con queste non si hanno problemi, ma i pesci potrebbero mangiarsele.
Come ninfee nei mastelli è consigliabile utilizzare specie o cultivar rustiche a sviluppo ridotto che, nei cataloghi, sono definite "nane" o piccole": pur avendo fiori e foglie proporzionate, si accontentano di una profondità di soli 15#30 cm. Tra le specie posso consigliare Nymphaea tetragona e, tra le cultivar più diffuse, N. 'Pygmaea Alba' e N. 'Pygmaea Rubra'.

ale_nars
06-03-2007, 00:24
bella idea ragazzi...mi chiedevo,se non inserisco pesci,posso metterlo in giardino senza pompe e cavi elettrici?

Angel88
06-03-2007, 00:24
Grazieeee mille :-))

reizel
06-03-2007, 01:10
mi accodo alle domande...
Ho visto quel link con i mastelli ma....Dalle foto non si capisce se sono alti con piccolo diametro o bassi con grande diametro(secondo me migliore)

Ipotizzando di fare una vasca da 500 litri, esiste un mastello ad es alto 50 cm ma abbastanza grande in termini di area superficiale???
Sul sito non ci sono le misure...

ciao

Per le misure fai riferimento a quaesto sito, e' un produttore,
http://www.ics-spa.it/catalogo.htm
In altro vai su "contenitori rotondi" e li ci sono tutti, per il tuo caso sarebbe ideale quello da 500 "basso"

mattegm
08-03-2007, 00:36
mi ridai il link corretto?non mi si apre:(((

grazie!

reizel
08-03-2007, 19:32
mattegm, scusa non so che sia successo, ho corretto il link, occhio che e' lento ad aprire... ;-)
http://www.ics-spa.it/catalogo.htm

mattegm
08-03-2007, 20:42
reizel nn mi scarica il file!!!non è mica che tu l'hai scaricato e me lo puoi mandare a mattegm1(chiocciola)libero.it ??
grazie..

mattegm
08-03-2007, 21:09
uhm ce l'ho fatta....

certo che andando su di litraggio diventano troppo profondi!!!!!!

L'ideale secondo me è quello da 600 litri, 1.20 metri per 68....ma è già troppo alto...

Non esiste qualcosa di piu largo e piu basso??
Oppure la cosa meglio sarebbe uno da 1000/1500 litri epoi lo sego:)

voi/tu cosa avete fatto?

CarloFelice
09-03-2007, 00:59
bella idea ragazzi...mi chiedevo,se non inserisco pesci,posso metterlo in giardino senza pompe e cavi elettrici?
e con le zanzare come la risolvi? almeno mettici un gruppetto di gambusie.


cmq io l'ho fatto 3 forse 4 anni fa un laghetto ricavato da un vaso usato per coltivare gli alberi nei vivai. per ora è ancora intero nonostante le gelate e i surriscaldamenti estivi.
se è ben piantumato, le alghe sia unicellulari che pluricellulari spariscono o sono ridotte all'osso. ovviamente se ha un litraggio contenuto, non esagerate con i pesci.
;-)

ale_nars
09-03-2007, 01:12
CarloFelice, grazie...ci proverò.Le gambusie le trovo anche nell'arno,devono avercele buttate per le zanzare,le vedo da qualche anno.

pesce fuor d'acqua
09-03-2007, 12:21
mattegm mp per te, perche non rispondi,

reizel
09-03-2007, 17:53
uhm ce l'ho fatta....

Oppure la cosa meglio sarebbe uno da 1000/1500 litri epoi lo sego:)



Non ci pensare nemmeno a segarlo, l'anello superiore e' quello che da la tenuta e stabilita'.
A me piaceva quello da 1500litri, lo avrei messo in giardino assieme al laghetto pero' poi il problema era il prezzo, quasi 350 euro mi avevano detto se non ricordo male...