Visualizza la versione completa : condensa sul vetro, piccole gocce che scendono
Salve ragazzi
volevo esporvi il mio problema.
Ho una vasca da 120 lt, di quelle preconfezionate per intenderci. Un problema che mi assilla è che la presenza del riscaldatore fa si che ogni volta che apro e richiudo il coperchio, scendono delle goccioline sul vetro, probabilmente vapore. qualcuno di voi sa come posso eliminare questo banale ma fastidioso problema?
Altro mio dubbio: mi chiedevo con che frequenza devo mettere il cibo nella vasca e soprattutto, che quantitativo?
Alcuni miei amici mi consigliano di cambiare parte dell'acqua della vasca settimanalmente. Io mi fido solo di voi. E' vero? se si quando ne dovrei sostituire ed in particolare con che cadenza?
Ah un'ultima cosa, ho un ossiggenatore, datomi da un mio amico, ma fa un pò rumore. è normale?
Grazie in anticipo
saluti
max299, ciao , generalmente gli acquari , hanno il coperchio fatto in modo da far scivolare la condensa all'interno ....basta una volta al giorno , qualche scaglia X pesce ... si !,cambia il 10 20% alla settimana , (dovresti comunque compilare il profilo è difficile dare indicazioni senza sapare niente ),l'ossigenatore non serve , o meglio , la pompa di circolazione , se garantisce almeno due recicli l'ora è sufficiente , hai piante?, ( per aumentare lo scambio gassoso , aria co2, metti la pompa in modo da muovere la superficie
filippo66
01-03-2007, 11:36
Prima di tutto ti consiglio di compilare il profilo per avere qualche informazione sulla vasca, sulla flora, sulla fauna, illuminazione, CO2 etc etc
Altro mio dubbio: mi chiedevo con che frequenza devo mettere il cibo nella vasca e soprattutto, che quantitativo?
Coma faccio a rispondere se non so quanti e che pesci hai? In genere una o due volte al giorno in quantita tale che venga consumato nel giro di qualche minuto.
Alcuni miei amici mi consigliano di cambiare parte dell'acqua della vasca settimanalmente. Io mi fido solo di voi. E' vero? se si quando ne dovrei sostituire ed in particolare con che cadenza?
Puoi fare cambi settimanali del 10-15% o cambi bisettimanali del 20#25%
la condensa che si forma è frutto della normale evaporazione dovuta dalla differenza di temperatura all'interno della vasca e quella all'esteno. Non ci si può fare nulla per la condensa. Per il conseguente rabbocco potresti utilizzare un impianto di regolazione livello acqua che puoi trovare su www.acquaingros.it
Almeno hai il coperchio per cui l'acqua condensata potrebbe ricadere in vasca, tu pensa quelli che come me non hanno coperchio. :-D
io avevo pensato di apportare dei piccoli fori sul coperchio, magari sul retro o sui lati, dove sono poco visibili, per permettere di far uscire il vapore.
pensate che potrebbe essere una soluzione efficace?
filippo66
01-03-2007, 13:01
no.
il coperchio non e ermetico, quindi una parte sicuramente esce. Anche se aumenti i fori la condensa si formera sempre sotto il coperchio
è fastidiosissima sta cosa! ogni volta che apro, tocco, sfioro il coperchio vedo colare le gocce d'acqua che sporcano il vetro. Non riesco a credere che devo
convivere con questo problema!
potresti madare una foto così forse qualcuno trova una soluzione
http://img139.imageshack.us/img139/2660/immaginessddssddsddvb3.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immaginessddssddsddvb3.png)il .... vendono acquari con il coperchio anti condensa , secondo disegno , chi volesse potrebbe ingegnarsi in qualcosa di simile al primo disegno
a breve allegherò una foto, dico subito che il mio è un acquario panoramico pertanto il vetro frontale non è retto ma semicircolare. Penso che difficilmente troverò un coperchio compatibile!
potresti incollare lungo tutto il bordo perimetrale interno del coperchio delle linguette di plastica in modo che queste confluiscano la condensa all'interno della vasca e non all'esterno. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |