Visualizza la versione completa : Affidabilità test salifert
spongebob
28-02-2007, 01:32
Ma questi test salifert sono veramente cosi affidabili? pare siano tra i migliori alla pari se non superiori anche di red sea jbl ecc..che ne dite sono perfetti per misurare no2 e no3?
ale_nars
28-02-2007, 01:36
Dal confronto con il fotometro il mio negoziante mi ha sconsigliato di usare i salifert per no2,no3 e po4.Per me sono meglio i JBL per no2 e no3.
spongebob
28-02-2007, 01:45
i jbl usano anche il reagente in polvere? quella della sera non mi piace perchè non è molto solubile e non so se così falsa il risultato..la scala colorimetrica dei jbl com'è? non sono troppo simili i colori spero..e i range di misura quali sono? scusa le troppe domande ma devo acquistare i test e voglio qualcosa di ottimo..visto che sono andato male con i sera e i tetra
ale_nars
28-02-2007, 02:05
guarda,io sto usando i tetra per gli no3,avendoli ancora a 25 è arancione e fino a che non diventa giallino non mi preoccupo di comprare un test precisissimo...ma al negozio mi ha consigliato di passare al JBL che acquisterò appena ho finito il tetra,cmq ho il test JBL per Mg++,Ca++ e Kh+ e non hanno una precisione al centesimo ma hanno il pregio che sono facilissimi da usare,inoltre solo per il Mg++ c'è il reagente in polvere.Ho anche il test per il PH,questo invece è preciso ma i colori sono simili,va di 0,2 in 0,2;cmq ha un sistema per vedere abbastanza bene anche in caso di acqua "colorata",giallina ecc...quindi vista l'esperienza con questi test credo sia facile da usare anche quello per gli no3.sorry ma ho un marino.
mariobros
28-02-2007, 05:45
i test sono solo indicativi, quindi i salifert sono ottimi come rapporto qualità/prezzo
spongebob
28-02-2007, 12:08
Penso di provare i Salifert..poi vi farò sapere
ale_nars
28-02-2007, 13:35
i test sono solo indicativi, quindi i salifert sono ottimi come rapporto qualità/prezzo
questo non toglie che con il fotometro sembra siano molto meno precisi dei JBL riguardo a NO3,poi questa è la mia esperienza,mentre per Kh,Mg ecc..."si dice" che siano molto buoni,anche se non saprei come verificare...
bah..per me i salifert vanno + che bene tanto la precisione assoluta non ce l'hai mai e non serve neanche..precisi si ma perfetti..
ale_nars
28-02-2007, 15:28
valu83, scusa ma se ce n'è uno meglio che costa più o meno uguale perchè devo usare quello peggio?Tra l'altro la precisione serve eccome,mica sono tutti scemi a comprare i fotometri che costano un botto,poi dipende dall'acquario che hai...cmq sul post si parlava di affidabilità,secondo me il test NO3 salifert non è affidabile.
mariobros
28-02-2007, 15:45
ale_nars, mi dici a cosa ti serve sapere se hai i nitrati a 7 con fotometro o tra 5/10 con salifert o altra marca?
io uso salifert perchè l'ho confrontato con il fotometro e lo scarto non è molto, uguale per i fosfati
se mi dici che sono difficili da leggere, qui forse hai ragione, ma poichè servono solo a darti un'idea vanno bene uguale. non puoi fare affidamento solo sui test
se vuoi la sicurezza precisa porta un campione d'acqua il laboratorio, magari al centro controllo acque della tua città
ale_nars
28-02-2007, 16:23
mariobros, scusa ma proprio te che hai un acquario marino mi dici a cosa ti serve?
per quanto riguarda i PO4 mi sembra assolutamente inutile misurarli con un test...vista la sensibilità che servirebbe...per gli NO3 da 5 a 10 la differenza non è poca,poi la polemica mi sembra completamente inutile,se c'è un test migliore io lo uso,perchè devo usare quello peggio,perchè va di moda?se qualcuno mi puo dire che è meglio il salifert e perchè accetto volentieri la spiegazione e magari cambio anche test.
ale_nars
28-02-2007, 16:25
altrimenti se vogliamo andare con errori assoluti di 10 che si aprono a fare questi post scusate?tutti i test sono affidabili se ci interessa una sensibilità di 6 o 7!!
mariobros
28-02-2007, 16:42
io ho fatto i confronti con il fotometro e molto tempo fa lessi un topic in cui molti parlavano di confronti
io li uso da molto tempo, forse due anni e li ritengo affidabili e, cosa importante, economici
ps non mi sembra di aver detto che i salifert sono i migliori in assoluto ne tanto meno ho fatto polemica
scusa ma proprio te che hai un acquario marino mi dici a cosa ti serve?
lo ribadisco, sapere che ho i nitrati bassi tra 5/10 o 10/15 mi basta, sapere che li ho a 7 o a 12 precisi non mi serve a niente. quindi perchè spendere soldi inutili?
ale_nars
28-02-2007, 16:59
io ho fatto i confronti con il fotometro e molto tempo fa lessi un topic in cui molti parlavano di confronti
io li uso da molto tempo, forse due anni e li ritengo affidabili e, cosa importante, economici
questa mi sembrava la cosa interessante da sapere.
lo ribadisco, sapere che ho i nitrati bassi tra 5/10 o 10/15 mi basta, sapere che li ho a 7 o a 12 precisi non mi serve a niente. quindi perchè spendere soldi inutili?
questo invece è uin giudizio personale,per me è sbagliato,per altri sarà giusto.
poi sono così tanto economici questi salifert rispetto ai JBL?cioè io dico rapporto prezzo durata(premetto che non lo so,ma non credo sia un gran risparmio).
mariobros
28-02-2007, 17:28
io ho fatto i confronti con il fotometro e molto tempo fa lessi un topic in cui molti parlavano di confronti
io li uso da molto tempo, forse due anni e li ritengo affidabili e, cosa importante, economici
questa mi sembrava la cosa interessante da sapere.
questo già lo avevo detto
lo ribadisco, sapere che ho i nitrati bassi tra 5/10 o 10/15 mi basta, sapere che li ho a 7 o a 12 precisi non mi serve a niente. quindi perchè spendere soldi inutili?
questo invece è uin giudizio personale,per me è sbagliato,per altri sarà giusto.
poi sono così tanto economici questi salifert rispetto ai JBL?cioè io dico rapporto prezzo durata(premetto che non lo so,ma non credo sia un gran risparmio).
io non dico che i jbl sono peggiori o non convengono
dall'inizio ho sempre detto che preferisco i salifert, ma non ho mai fatto pragoni, o solo raccontato la mia esperienza, sia riguardo all'affidabilità che all'utilità dei test
se ti piacciono i jbl usali, io non sto dicendo di prendere salifert per forza ;-)
Giuseppedona
28-02-2007, 18:32
Allora cerchiamo di dare chiarezza alla discussione. Tra l'altro mi stò occupando proprio in questi giorni dell'affidabilità di questi test. In firma troverete il link ad un sondaggio che ho predisposto sul forum proprio sull'affidabilità dei test NO3 e in quel topic troverete un'altro link ad un articolo (in inglese) dove qualcuno i è preso la "briga" di testare i kit in commercio e curarne l'affidabilità tramite analisi di laboratorio.
Per quello che ne sò io leggendo in vari forum le esperienze di altri appassionati i migliori sembrano essere i Tunze (anche se costano parecchio) e i Red Sea e i JBL.
ale_nars, mi dici a cosa ti serve sapere se hai i nitrati a 7 con fotometro o tra 5/10 con salifert o altra marca?
Scusami ma concordo con ale_nars, il fatto di sapere con precisione il contenuto dei nitrati in vasca e molto importante soprattutto per chi ha allestito un plantacquario. Dove gli elementi nutritivi alle piante devono essere dosate con una certa precisione e dove il rapporto con i PO4 di norma deve stare a 10:1.
Sul discorso fotometri...meglio stendere un velo pietoso -04
mariobros
28-02-2007, 20:38
scusate tutti, mi sono appena reso conto che sono su 'tecnica dolce' #23 #23 #23
non so se è la stessa cosa, per questo non proseguo nella discussione #12 #12 #12
ale_nars
28-02-2007, 20:52
Sul discorso fotometri...meglio stendere un velo pietoso
cosa intendi?Non sono affidabili?mi sembra strano #24
Giuseppedona
28-02-2007, 21:57
Sul discorso fotometri...meglio stendere un velo pietoso
cosa intendi?Non sono affidabili?mi sembra strano #24
Semplicemente che ho letto alcuni topic dove questi strumenti avevano commesso errori di misurazioni anche grossolani.....pertanto visto che il loro costo non è bassissimo.......
ale_nars
28-02-2007, 23:42
-04 #07 #07 roba da matti!
speriamo che i blsonati hanna siano buoni...
blsonati hanna
sono proprio i peggiori..... :-D :-D :-D
red sea e salifert non sono molto precisi.....i primi soprattutto....dek resto nno si capisce perchè una linea bistrattata per tutti gli altri suoi prodotti debba essere particolarmente buona nei test.......
i salifert si sono fatti un nome solo grazie al fatto che hanno in listino dei test che altrimenti non si trovano (trovavano), tipo il boro ecc...
in realtà, gli altri fanno abbastanza schifetto....per non parlar dei pacchi elos ecc.....
e cmq quewsto topic andava messo in chimica...se no andrà disperso... ;-) :-))
spongebob
01-03-2007, 00:40
Continuando cosi i migliori test a reagente liquido per i no3 non saltano fuori qui..perchè? #24 #24 #24
ale_nars
01-03-2007, 01:27
Insomma i migliori sembrerebbero i JBL come qualità prezzo,il mio negoziante dall'ultima mandata ha preso solo JBL,forse aveva ragione.
spongebob
01-03-2007, 01:36
probabilmente opterò per jbl anche se la soluzione in polvere da aggiungere non mi garba..non mai visto la scala colorimetrica dei jbl..
ale_nars
01-03-2007, 01:40
la soluzione in polvere da aggiungere non mi garba..
neanche a me...
ma 6 sicuro che c'è la polvere?
spongebob
01-03-2007, 01:46
perchè non c'è la polvere nel no3 jbl? tu lo usi
ale_nars
01-03-2007, 01:54
spongebob, no,l'unico che non ho provato personalmente è l'NO3 come dicevo nei primi test,ha verificato l'affidabilità il mio negoziante perchè gli avevo chiesto i salifert e abbiamo constatato che erano meglio i JBL...ma non so se ha il reagente in polvere,cmq lo acquisto in settimana,se ci fa sapere qualcosa qualcuno nel post è meglio,sennò ti faccio risapere.Ciao ;-)
spongebob
01-03-2007, 02:04
è vero scusami..leggi pure su questo link..http://www.aquagarden.it/articoli/13_rabbia.html
parla della solubilità della polverina..
una tentazione possono essere i red sea
ale_nars
01-03-2007, 02:11
ok,ho letto.. #24 non so,perchè esox dice che non sono affidabili(i red sea)?Li mette come i peggiori e questo un po mi preoccupa...
spongebob
01-03-2007, 02:18
#24 lascia pensare la risposta di esox..acquaingros in una mail sui migliori test a reagente no3 mi consiglia o red sea o salifert..jbl comunque li da ottimi.. #24
visto che a giorni devo acquistare questo test..non volevo fare un altro errore visto che mi sono trovato male con quello della sera
(i red sea)?Li mette come i peggiori
non in assoluto....molto meglio di sera e tetra....
cmq jbl ha una scala molto accurata, e la polverina.....non capisco il problema.....c'è il cucchiaino, non dev'essere precisissimo il quantitativo di polvere (e cmq è molto facile fare un cucchiaio raso...), una volta preso il kit base ci sono anche i ricambi e si può spendere un po' meno..
secondo me, non volendo andare a spendere cifre per test molto specifici, sono un più che ottimo qualità ad un giusto prezzo...
Marco Conti
01-03-2007, 08:54
Non mi sono mai preoccupato più di tanto del problema.
Comunque visto che siamo nel discorso, ho sempre usato Tetra (pH, kH, gH, no2 e no3).
Come giudicate la Tetra rispetto alle altre es. JBL mi par di capire buona?
Giuseppedona
01-03-2007, 10:10
Quoto il discorso di esox, sui test JBL, in effetti la polverina non è proprio un problema.
Per quanto riguarda i Tetra zortac, per esperienza personale tendono sempre a sovrastimare (e anche di parecchio) le misurazioni, in molti si sono trovati male.
Io a giorni dovrei preparare una soluzione di KNO3 che mi permetterà di testare la bontà di alcuni test, nulla di altamente professionale, ma un punto di partenza per riconoscere quali errano grossolanamente dai valori ;-)
Marco Conti
01-03-2007, 12:42
Vorrà dire che quando finisco i tetra proverò i jbl.
Giuseppe, per quanto riguarda i test che stai facendo, facci sapere
i risultati.
Giuseppedona
01-03-2007, 12:44
Giuseppe, per quanto riguarda i test che stai facendo, facci sapere
i risultati.
Ci mancherebbe ;-)
Giuseppedona
02-03-2007, 15:07
Allora...oggi ho fatto anch'io la mia brava prova con test JBL (in questo caso).
Allora ho immesso 1ml di Nitrogen in 75cl di RO e per cui in base alla conversione in galloni e alla formula riportata sulla confezione del Nitrogen.....la concentrazione che dovrei rilevare è di 20ppm....confermate se ho fatto qualche stupidata nel calcolo.
Ed allora in effetti la concentrazione rilevata è stata effettivamente di 20mg/l....ma....c'è un però.
Ho notato che se la lettura iene fatta con il classico blocco JBL messo a contatto con il foglio riportante i valori colori la soluzione sembra più scura quasi a far leggere il valore di 40 mg/l mentre se si tira fuori la provetta dal blocco e la si confronta il colore...beh! quello è senza ombra di dubbio 20mg/l.
A questo punto vorrei chiedere se qualcuno ha mai fatto questa prova e se effettivamente ha riscontrato differenze di lettura con provetta dentro il blocco e fuori dal blocco #24
ale_nars
02-03-2007, 15:13
sicuramente il blocco fa ombra,ma è come quello del PH? cioè sul blocco vanno messe una provetta con reagente e una senza,da mettere sopra alla carta con i colori,così si elimina il problema ombra e acque colorate;o c'è solo una provetta?In quest'ultimo caso il blocco è inutile...anzi è meglio toglierlo..
non so se ho capito bene.. io uso i salifer e ho notato che se appoggio la provetta alla cartina coi colori sembra 1 colore se la alzo risulta il colore + chiaro..intendi quello? ma sopratuttto quale dei 2 valori è quello esatto? grazie
Giuseppedona
02-03-2007, 15:16
no ? l'ho utilizzato con entrambe le provette inserite, ma mi sà che l'ombra si ripercuota maggiormente sulla soluzione colorata mentre quella dove vi è l'acqua "pura" non viene influenzata dall'ombra in quanto il colore traspare dal fondo della provetta.
#24
Giuseppedona
02-03-2007, 15:17
ma sopratuttto quale dei 2 valori è quello esatto? grazie
Quello esatto è quello senza l'utilizzo del blocco con vista dall'alto ;-)
ale_nars
02-03-2007, 15:27
Giuseppedona, allora appoggiamo le 2 provette sopra senza blocco?
probabilmente dipende anche da intensità e posizione luce ambiente,ma si risolve togliendo il blocco no?
scusa ma non ho capito cos'è il blocco..io ho solo la provetta..la appoggio alla cartina e vedo dall'alto a quale colore si avvicina di +..quello che mi chedevo e se devo tenere la provetta sollevata o appoggiata alla cartina (è piatta quindi sta su da sola..) mi spiace ma ci capisco poco e non ti ono di grande aiuto.. #17
ale_nars
02-03-2007, 15:35
valu83, il blocco è solo per i test JBL,serve solo a tener ferme le provette...del tuo test non ne so molto,di solito la provetta con reagente va tenuta appoggiata a un cartoncino bianco,ma non c'è scritto niente sulle istruzioni?
si..dopo un po di difficoltà ho tradotto bene le istruzioni dall'inglese e dice che va proprio appoggiata grazie
ale_nars
02-03-2007, 15:59
ok,ciao.
Giuseppedona
02-03-2007, 22:41
Giuseppe dona, allora appoggiamo le 2 provette sopra senza blocco?
probabilmente dipende anche da intensità e posizione luce ambiente, ma si risolve togliendo il blocco no?
Si...allora vediamo di capirci per bene....appoggio le due provette senza il blocco sul cartoncino colorimetrico la provetta con solo l'acqua sul pallino colorato e quella con i reanegnti su quello bianco.
Per la determinazione del colore guardo dall'alto e determino il grado di concentrazione....per cui la mia domanda....è corretto leggerla così o comunque devono essere inserite nel blocco ?
ale_nars
03-03-2007, 00:54
per me è corretto leggerla così perchè comunque le togli tutte e 2 dal blocco e elimini l'ombra che fa confondere,probabilmente con un lampadario con luce bianca posizionato sopra il tavolo con le provette il problema non ci sarebbe,come probabilmente avevano nel laboratorio in cui hanno creato questi test,poi se hai controllato te e dici che senza blocco è preciso il dubbio è risolto,io tolgo il blocco e uso i JBL. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |