Visualizza la versione completa : Coltivare bene le ninfee
Salve a tutti
Ho in giardino un laghetto da circa 400lt con un'altezza dell'acqua che varia da 20 a 48cm, nella parte piu profonda ho inserito dall'anno scorso 2 ninfee, ma fanno foglie piccole ed un fiore in tutta l'estate, oggi ho tirato su i vasi e ho cercato di sfoltirle un po, avete altri suggerimenti per renderle un po piu vigorose? Il mio vicino ha un laghetto con cambio continuo d'acqua e la sua ninfea ha fatto foglie enormi e fiori in continuazione, davvero stupenda...la differenza può stare solo nella sua acqua più pulita?
Grazie
Matteo.
robypellegrini
27-02-2007, 20:10
Ciao,
non è facile trovare la soluzione senza poter vedere la situazione.
In ogni modo le condizioni generali per un buon sviluppo delle ninfee sono:
- esposizione in pieno sole (con sole diretto per minimo 5-6 ore)
- substrato argilloso grasso e ricco di nutrienti
- assenza di correnti d'acqua troppo forti e di giochi d'acqua (perlomeno nelle vicinanze della pianta)
Queste sono le regole generali, poi andrebbero verificate alla tua situazione. Per avere fioriture continue ed esuberanti le piante possono essere anche concimate periodicamente durante il periodo vegetativo.
Un'altra cosa che mi viene in mente è il fatto del tipo di varietà: spesso se sono cultivar vigorose o grandi messe in pochi cm di acqua (48 cm per una ninfea "generica" non sono poi così tanti) possono anche svilupparsi in maniera "nanizzata".
...la differenza può stare solo nella sua acqua più pulita?
assolutamente no;non influisce ,anzi piu e' sporca (nitrati) e meglio e'
per avere uno sviluppo come quello nella foto (si tratta di una sola pianta ) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=92533 -11 ho fatto una bella concimazione in primavera appena le prime foglie arrivano in superficie con concime granulare che uso per gli ortaggi.
il mio vaso e' una bacinella di plastica aperta solo sopra (per le ninfee e' bene usare vasi larghi e poco profondi)e ho concimato facendo dei fori nel terreno fino al fondo di diametro 1cm circa inserendo i granelli di concime e richiudendo accuratamente;poi sopra il terreno ho uno strato di ciotoli di vasi rotti per evitare che i pesci scavino e svuotino il vaso
Molto bella la tua ninfea, complimenti..quella del mio vicino era cosi. Mi togli una curiosità, quanto è fonda la tua vasca? L'altezza può incidere?
quanto è fonda la tua vasca?
75#80cm
L'altezza può incidere?
penso di no;due anni fa la tenevo in una vasca da bagno (profondita 30-40 cm) e creceva moltissimo fino a coprirla tutta e le foglie erano circa 20cm sopra il pelo dell'acqua #23 #07
basta dargli da mangiare bene -11 e vedrai come cresce.....
salento12
01-03-2007, 21:02
Scusa una domanda: ma una ninfea in un laghetto costruito con telo come fa a vivere? Nel senso riesce a vivere in un cestello di plastica per quanto tempo?
Scusa una domanda: ma una ninfea in un laghetto costruito con telo come fa a vivere? Nel senso riesce a vivere in un cestello di plastica per quanto tempo?
strana domanda -28d#
si pianta in un contenitore (piu largo e' meglio e') di terra e ..vive in eterno; ovviamente in autunno perde tutte le foglie che ingialliscono per poi rinascere la primavera sucessiva
Allora oggi mi sono munito del concime, domani farò il lavoretto, ho comprato anche un vaso di quelli a cesto larghi e bassi 35cmx 15...può andare?
Riguardo il concime ho preso un "compo" concime per piante fiorite granulare a lenta censsione (3-4 mesi), contiene:
16% azoto (5% azoto ammoniacale11%azoto da urea condensata)
8% Anidride fosforica
12% ossido di potassio
4%Ossido di magnesio (3% ossido di magnesio solubile in acqua)
22% anidride solforica (18% anidride solforica solubile in acqua)
Boro
Rame
ferro
Magnesio totale
Mobildeno
zinco
E' adatto o c'è il rischio che secco i pesci?Posso già inserirlo ora o devo aspettare che le foglie vengano a galla? Qualche fogliolina verde è già spuntata ma saranno altre 5 cm
Un'ultima domanda, siccome cambio anche il vaso, posso sfoltire un po le radici? Il vaso attuale mi sembra davvero pieno.
Grazie mille
Matteo.
la'alezza dell'acqua influenza moltissmo! #36#
in acqua poco profonda 20#30 cm le ninfee tendono a siluppare molte foglie e "tronchi" (i coltivatori tengono l'acqua bassa per riprodurle di più!) in acqua profonda 40-60 cm tendono a fare tanti fiori e foglie più grosse!
Posso già inserirlo ora o devo aspettare che le foglie vengano a galla?
aspetta che le prime foglie vengono a galla. Ancora la pianta e' in riposo vegetativo.
siccome cambio anche il vaso, posso sfoltire un po le radici? Il vaso attuale mi sembra davvero pieno.
si, eventualmente se hai un ceppo bello fitto puoi anche tagliarlo a meta' e fare due vasi (sempre se ti serve avere due vasi....)
ricordati di mettere ciotoli e sassi come ultimo strato altrimenti i pesci ti svuotano la terra del vaso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |