PDA

Visualizza la versione completa : QUANTO COSTA COSTRUIRSI UN ACQUARIO???


khorne
27-02-2007, 10:57
salve volevo sapere quanto puo costare farsi un acquario fai da te cioe comprare i vetri filtro etcoppure conviene di piu comprarlo gia fatto????

la mia intenzione era quella di prendermi un 200 litri cosa mi consigliate????

Mkel77
27-02-2007, 18:43
se non l'hai mai fatto ti può costare veramente caro in termini di allagamento di casa........ti consiglio di affidarti alle mani di un artigiano se vuoi farla su misura.

khorne
27-02-2007, 18:50
certo quello era chiaro ma quanto costa farselo fare da un artigiano?????

Mkel77
27-02-2007, 19:00
il risparmio c'è di sicuro, e c'è di buono che la puoi realizzare a seconda delle tue esigenze........quindi il mio consiglio, è quello di fartela realizzare, mentre sconsiglio l'acquisto di vasche commerciali da supermercato.

ciberman
27-02-2007, 22:59
Non posso far altro che quotare..
..le vasche da supermercato.. sono sempre ridotte all'osso di qualita e accessori e soprattutto funzionalità.

Sicuramente, progettandotelo da solo..la spesa diciamo che sale un pò, ma sicuramente hai modo di farti un bel progetto prima e poi di realizzarlo, senza commettere errori.
Io ti consiglio di farti un disegnetto del risultato finale, in modo che avrai chiare le carateristiche, cosi da fare una realizzazione ad ok.

cerca di tener bene riferimento alle misule standard che hanno i neon, delle plafoniere.. edi eventuali coperchi..

Jalapeno
28-02-2007, 15:27
Non capisco perchè disprezzare le vasche da supermercato, dipende dall'uso che se ne fa, per esempio se si è alla prima esperienza secondo me sono ideali perchè economiche, vendute con l'indispensabile e durano una vita.

ciberman
28-02-2007, 18:30
Lungi da me disprezzarle..
quello che volevo dire, è che spesso si prendono quelle con l'idea di rispoarmiare, nel creare il nostro bellissimo acquario, funzionalissimo, bellissimo..
..poi invece ci si scontra con la realtà di dover aggiungere un neon, il sistema di filtraggio diverso.. uno scarico che se ci fosse... non sarebbe male.. etc..
..alla fine..hai un pordotto che va bene..ma non a te..
quindi..da qui.. il mio consiglio di leggere prima, documentarsi.. farsi una idea definitiva e poi realizzare la vasca..
tutto qua.. ;-) ;-) ;-) ;-)

*Pè*
28-02-2007, 18:58
Ciao!!! Non vedo perchè "khorne" non può realizzare la sua vasca fai da te?!? Io ho già realizzato più vasche fai da te, ma voglio precisarti e raccomandarti un paio di cose, se non hai mai fatto lavori manuali devi fare un pò di pratica, parlo riguardo alla precisione poichè i vetri non possono essere incollati sbagliati neanche di 0,01 mm in quanto ciò e sufficinete per determinarne una rottura o perdita della vasca. Devi conoscere un buon vetraio o per lo meno uno che in seguito ti farà pagare poco le forature e smerigliature, devi calcolare la larghezza e lo spessore del tirante centrale per evitare la bombatura quando e pieno o una bella crepa!!! Ma cio vale dai 100l in su, se devi fare una piccola vasca e abbastanza incollare bene le lastre. e soprattutto il silicone!!! quando lo metterai aspetta che asciughi, e per evitare di sbavare quando darai la seconda passata aiutati con del nastro di carta!!!
Ciao se hai bisogno contattami pure ciao e buon lavoro!!! in qualunque caso se vuoi ti posto le foto dei miei acquari fai da me..

Mkel77
28-02-2007, 19:42
il mio primo acquario è stato un petcompany da 40 litri poi un petcompany da 100 litri, devo dire che dopo un primo allestimento da neofita, ho dovuto smantellare tutto, e degli acquari originali era rimasta solo la vasca.....ho dovuto modificare il parco luci in entrambe le vasche, per non parlare di quando ho scoperchiato il 100 litri e notavo uno spanciamento spaventoso di mezzo centimetro causato dallo spessore delle lastre di appena 5mm..........ora il mio acquario è artigianale, fatto realizzare su misura in base alle mie esigenze, il mobile l'ho realizzato io, sicuramente il costo della vasca artigianale è nettamente inferiore ad uno commerciale di uguale dimensione,

Questo per dire che all'inizio sembra di risparmiare, ma il risparmio iniziale lo perdi quando ti rendi conto che hai bisogno di più luce di un altro tipo di filtro di un coperchio un pò più decente........il proverbio dice "come spendi, mangi" ;-)

balabam
28-02-2007, 20:03
Questo per dire che all'inizio sembra di risparmiare, ma il risparmio iniziale lo perdi quando ti rendi conto che hai bisogno di più luce di un altro tipo di filtro di un coperchio un pò più decente

il punto sta nel saper prevedere prima se in futuro si avrà bisogno di queste cose o no... Non sono mica tanto convinto che a farsi costruire una vasca, comprare pompa, neon, reattori, farsi fare il coperchio, si risparmi... Piuttosto allora è meglio prendere una vasca di medio livello a due neon magari con un bel filtro esterno di serie...

Mkel77
28-02-2007, 21:39
il punto sta nel saper prevedere prima se in futuro si avrà bisogno di queste cose o no


e tu dici che un neofita sia in grado di prevedere questa eventualità?

balabam
28-02-2007, 21:49
no, appunto. Ma secondo me autocostruirsi un acquario o farselo costruire può essere ancora più spiazzante, se uno non conosce nemmeno bene le basi...
Io, detto chiaro chiaro, ti consiglierei di prendere un acquario già fatto come questo qui...
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakpnk&idc=goeifkcb
Costruirne uno e comprarti la strumentazione mi sa che ti potrebbe costare anche di più...

Jalapeno
28-02-2007, 22:10
Boh secondo me vedete la cosa con gli occhi dell'esperto non del neofita che magari fra 3 mesi abbandona tutto perchè è pieno di alghe però ha l'illuminazione da stadio, tanto per dirne una....

Mkel77
28-02-2007, 22:20
bè effettivamente se non si è certi di avere la passione è un azzardo partire in quarta......

ciberman
28-02-2007, 22:25
Ottimo prodotto, sembra fatto bene e passami il termine... espandibile..
..non sembra pero un acquario da supermercato..
sbirciavo la dotazione... per il prezzo sicuramente non è male..
.. io consigliavo il fai da te.. perche spesso all'inizio..(almeno io ero cosi) avevo fretta di fare... e risparmiare qualcosa ,e non volevo informarmi e leggere.. quindi mi fidavo un po di pescivendoli e supermercati...
chiaramente alla lunga e con un minimo di esperienza in piu.. dovevo fare delle drastiche modifiche all'originale..
spendendo alla fine..molto di piu..

zanozaza
28-02-2007, 22:41
sicuramente il costo della vasca artigianale è nettamente inferiore ad uno commerciale di uguale dimensione,

Ora concordo sul fatto che se lo fai su misura non hai i limiti iposti,e puoi usare uno spessore maggiore ecc...
ma non mi dire che ti costa meno... se no dimmi chi è il tuo vetraio (sto parlando seriamente),ricordo dai preventivi che mi ero fatto fare di solo vetro quindi silicone e accessori escusi spendevo molto più che a prenderlo completo di acessori ecc.. dopo è vero ho rifatto il coperchio cambiato il riscaldatore ma per il resto....

Mkel77
01-03-2007, 18:19
ma non mi dire che ti costa meno... se no dimmi chi è il tuo vetraio


non è un vetraio, è un artigiano ed anche molto noto qui sul forum.........mi ha realizzato il 120 litri marino con tutte le raccorderie carico/scarico da e per sump...........fammi sapere se ti interessa così te lo comunico via MP ;-)

zanozaza
03-03-2007, 21:33
fammi sapere se ti interessa così te lo comunico via MP

Purtroppo ora come ora non posso fare un'altra vasca (altrimenti la moglie...) pero se mi dai comunque il nominativo mi fa piacere e lo metto via per un futuro,magari quando riusciro a convincere la moglie a passare al marino Grazie.

MAXASW
04-03-2007, 11:18
Secondo me e' bello fare e disfare con un acquario da supermercato ,la mia vasca piccola e'una pet-company e ha subbito una caterba di modifiche ed esperimenti fai da te ed e' ancora in funzione anche se presto andra' in pensione per lasciare spazio alla nuova vasca che e' in allestimento ormai da quasi quattro mesi .
Per capire che questo mondo ti appassiona devi fare e sbaglire ,avere la vasca da supermercato secondo il mio umile parere, ti spinge a sperimentare (proprio perche' ha molte carenze) io lo faccio ancora e ci provo gusto.
ciao

balabam
04-03-2007, 14:08
MAXASW, sono abbastanza daccordo... #36#

davide 1
08-03-2007, 03:14
Bhè il mio 80 litri è della Askoll comprato in un negozio specializzato ma il rapporto W/L era di 0,3 il filtro interno si staccava dal vetro creando un'intercapedine pericolosa per i pesci, il mobile non nascondeva niente alla vista degli ospiti (o dei miei figli e il mangime per i pesci vi garantisco che non lo raccomandano i pediatri :-D :-D :-D :-D ). Fortunatamente in casa ho sempre il necessario #18 #18 (cassetta degli attrezzi, colla a caldo, silicone, plexiglass, cerniere per sportelli, trapano e minidremel con accessori vari) il risultato? Non lo riconoscerebbero nemmeno alla Askoll :-D :-D :-D ora è 0,7W/L filtro esterno e mobile chiuso sù 3 lati di cui due con serratura. Quindi se avevo comprato un economico nel supermercato o fatto su misura sicuramente risparmiavo (ma non mi divertivo :-)) ). Ciao, Davide.

Angel88
08-03-2007, 03:28
Qui si dice...quando spendi, tanto appendi :-)) ...penso che l'importante è la sicurezza prima di tutto...un mio amico ha comprato un acquario da 100 litri più mobile (credo petcompany) e ha speso 100 euro...gli va che è una meraviglia, ma come già detto l'illuminazione fa schifo e ha un filtro interno...ma credo che per iniziare sia l'ideale...io però informandomi ho preferito spendere un pò in più e prendermi un bell'askoll advanced... ;-)

MAXASW
08-03-2007, 18:21
(ma non mi divertivo

Lo spirito e' questo... #25

davide 1
08-03-2007, 21:52
Anche oggi lo ho torturato povero acquario -28d# ho installato il filtro esterno smontato quello interno e inserito nuove piante. Ma il bello è che per inserire il filtro esterno ho dovuto usare il minitrapano dremel #18 #18 #18 #18 #18 .
Aproposito il filtro è un Prime hydor non ha una capacità interna esagerata ma è abbastanza funzionale mancano i cannolicchi nella confezione e per metterlo in camera secondo me è troppo rumoroso cosa che ho risolto rimettendolo nella sua scatola di cartone e fasciato con una confezione da 100Gr di lana filtrante lo ho acquistato qui a "solo" 25.50€http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=011&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&viewitem=&item=320085988129&rd=1&rd=1 e la ditta passioneacquario è serissima spedizione immediata e consegna il giorno dopo in più anche una scatola di mangime in pastiglie per i miei cory (quarda caso lo stavo finendo) :-))