Visualizza la versione completa : Tritoni
AndreaDoc
27-02-2007, 01:11
Ciao a tutti,
vorrei iniziare l'avventura con i tritoni, ma ci sono alcune cose ce non riesco a capire:
1) è meglio un acquaterrario o un acquario?
2) deve essere aperto o chiuso? (non vorrei calpestarli in giro per la casa...)
3) qual è la temperatura migliore di allevamento?
4) quanti litri sono necessari per ciascun tritone?
Ho cercato risposta a queste domande sul web ma i vari siti mi hanno confuso ancora di più...
Ciao e grazie
troppo generico ;) le specie sono molte e le esigenze diversificate. Alcune non escono mai sall'acqua (Ambystoma mexicanum), altre ci vanno solo per riprodursi (Ambystoma tigrinum, opacum... sempre dello stesso genere), altre ancora sono una via di mezzo ed escono ogni tanto (Cynops, Pleurodeles...).
Tutte le specie vogliono temperature fresche, li puoi tenere fuori tutto l'anno alcuni ma in genere alla temperatura di casa vanno bene, mai sopra i 28°C.
Se hai in mente una specie è meglio, si ragiona di conseguenza.
In commercio facilmente trovi Cynops orientalis, Pleurodeles walt, Ambystoma mexicanum.
AndreaDoc
27-02-2007, 13:36
...hai pefettamente ragione...
Il trirone che vorrei acquistare è un Cynops Orientalis...
ancora qualche domanda:
5) Ho letto che si può anche non mettere nè riscaldatore nè filtro (facendo cambi settimanali del 50%)
6) Ci sono particolari valori dell'acqua da rispettare??
non è che puoi non mettere il riscaldatore... è che se lo metti crepa ;) vogliono temperature fresche.
Nessun valore dell'acqua, va benissimo quella del rubinetto ma lasciala decantare 3-4 ore prima di usarla.
AndreaDoc
27-02-2007, 19:20
Quanti litri sono necessari per ciascun tritone (Cynops Orientalis)?
direi che in un 50 x 30 ne puoi mettere due, da adulti non sono piccolissimi, il livello dell'acqua deve essere massimo di 10 cm
AndreaDoc
28-02-2007, 23:56
Altra domandina stupida: ho letto che i tritoni hanno bisogno di poca luce (si consiglia di mettere delle piante galleggianti...)....ma sei io proprio non l'accendessi la luce e lasciassi la luce normale della stanza? (contando che verrebbe posizionato affianco ad un altro acquario....)
(partendo col presupposto che secondo me un pò di luce ci vuole...quanti watt al litro? come totale di litri intendo litri di acqua + litri di aria (diciamo il volume totale della vasca))
Altra domanda sulle temperature...di notte dove abito io penso che l'acqua della vasca senza riscaldatore vada sotto i 10 gradi...sono troppo pochi? (per essere sicuro devo provare a misurare bene la temperatura però...)
Grazie mille...
se hai una finestra è ancora meglio, basta che non gli batta mai il sole contro. Se no metti un piccolo neon o una lampada a neon da scrivania.
Come fa ad andare sotto i 10°C in casa ? cioè tu in quella stanza parli e ti vedi il vapore uscire dalla bocca ? l'acqua ha una temperatura inferiore di 1-2°C rispetto a quella dell'aria.
Fino agli 8°C stanno, direi che temperature più basse devono essere solo per brevissimi periodi, ma se fin ora li hai tenuti così va bene.
Italicus
01-03-2007, 14:07
ecco alcuni siti
immagino che tu li abbia gia visti ma li metto lo stesso
www.amiciinsoliti.it
www.livingunderworld.org
www.caudata.org
AndreaDoc
01-03-2007, 15:36
Ripepi: Io non li ho ancora i tritoni, la stanza dove i vorrei tenere è la taverna che non è riscaldata tutti giorni (quindi di notte la temperatura scende...dvo vedere però a quanti gradi....se tipo io mettessi un riescldatore per acquari impostato a 15°??)
Italicis: Due li conoscevo...uno no...grazie mille...
Italicus
01-03-2007, 16:57
2) deve essere aperto o chiuso? (non vorrei calpestarli in giro per la casa...)
http://www.caudata.org/cc/articles/escape.shtml ;-)
no meglio senza riscaldamento ;)
AndreaDoc
01-03-2007, 17:27
Ok...magari prima di metterli dovrei fare una prova...ma ormai non fà più tanto freddo...penso di comprare una vasca aperta e poi di fargli sopra io un coperchio in legno con una rete (metallica o di plastica...)...che ne dite??
Magari prendere una vascetta da 30 litri e farne 15 di acqua e 15 di "aria" e comprare 1 solo tritone...(oppure preferiscono stare i gruppi??)
Italicus
01-03-2007, 19:11
io ti consiglio sempre almeno una coppia cosí ti gusti pure la ripro #36#
AndreaDoc
01-03-2007, 19:34
Ok...quindi per 2 Cynops Orientalis potrei prendere un 50 litri (30 di acqua e 20 di zona emersa)...và bene?? Niente filtro (o eventualmente poi farò un piccolo filtro esterno...)... una piccola lampada da 8 watt e un coperchio a griglia (che farò a mano..)....
Come decorativi e per fare la zona emersa: roccie e legni...
Come piante metterei delle galleggianti (tipo Lemna minor), Cladophore e Ceratophullum Demersum...che ne dite?
Altra domanda stupida: ma per l'alimentazione voi andate a caccia di grilli? o date cibo morto (carne e pesce)? o cibo "in scatola" (gamberetti per tartarughe o simili)?
Italicus
01-03-2007, 20:53
chironomus congelato
camole (che puoi allevare)
lombrichi (prendili solo da luoghi non inquinati)
larve di zanzare ( metti un contenitore con acqua all'aperto e prendile lí)
ecc.
puoi dargli ogni tanto anche i bigattini (larve di masche, le trovi nei caccia e pesca a pochissimo, ma le devi uccidere prima di darle)
nel primo sito nella mia firma, amici insoliti, tra le schede c'é anche quella dedicata al cibo vivo dove trovi varie informazione su come allevarlo
puoi leggerti anche le schede di altri tritoni, l'alimentazione é pressoché uguale per tutti
AndreaDoc
01-03-2007, 21:31
Ma tipo grilli, lumache, anguillole dell'acerto e vermicelli vari (tipo quelli della frutta) vanno bene??
:) non ne hai detto uno che vada bene, a parte forse i grili... le anguillole sono troppo piccole, è semplice, basta che compri artemie e chironomus surgelati, se vuoi ogni tanto gli dai la trota. E poi anche tutti gli altri che ha detto Italicus anche se per praticità io per le mie specie do solo il surgelato e la trota.
AndreaDoc
01-03-2007, 21:56
Ma io ho letto che ci si può dare di tutto, carne, pesce, insetti...boh...i sembra strano che però ci siano così tanti articoli sbagliati... #24
Ripoto quello che a me sembra più copleto:
Alimentazione: In natura come tutti gli altri tritoni, il C. orientalis si nutre di varie specie di artropodi, pesci e larve di anfibi.
In cattività si possono somministrare vari artropodi e anche cibi inerti. Per somministrare questi ultimi, come accennato su, consiglio l' uso di una di quelle pinze non appuntite per chirurghi, ma anche dei semplici stecchini da spiedo. Gli insetti che vengono accettati sono un'infinità, ma io ve li elenco lo stesso: tarme della farina, camole del miele, bigattini, mosche, grilli, cavallette, locuste, lombrichi, falene, farfalline, lumache, limacce, coleotteri di vario genere (adulti e larve). Per quanto riguarda i cibi inerti sono accettati pezzi di carne (bovini, pollo, cavallo, tacchino, coniglio, ecc,) e pesce (sogliola, spatola, merluzzo, polipo, ecc.) ben lavati e a temperatura ambiente, inoltre vengono accettati chironomus sia vivi che morti, gamberetti per tartarughe e artemie saline liofilizzate. Naturalmente potete provare con molto altro, ma mai somministrare troppo cibo, anche se i tritoni lo rifiutano quando sono sazi, e mai dare pesce con le spine, salame o altri cibi grassi o con conservanti. State attenti, infine, a dove prendete gli insetti, che se cacciati nel vostro giardino di città o comunque in qualche altro posto urbanizzato, possono essere saturi di insetticidi o altre sostanze letali per i vostri tritoni.
oddio... ma dove hai preso questa eresia di articolo ?
niente carne, al massimo il cuore di bue, niente pesci di mare !
gamberetti per tartarughe ?! mamma mia... Gli insetti boh, vedi tu, i coleotteri sono troppo duri, i bigattini ai Cynops (e pochi altri) gli bucano lo stomaco, mentre molte specie possono predarli tranquillamente. Le lumache hanno il guscio che se si rompe fa danni all'interno. Devo continuare ? :D
;)
AndreaDoc
02-03-2007, 00:17
Continua pure, l'ho preso dal sito ove tutti consigliano di guardare se ci si avvicina ai tritoni (comprese le persone di questo forum: www.amiciinsoliti.it )
Posso farti una domanda? Ma tu li hai mai avuti i tritoni? (non è una presa in giro, è una domanda seria....)
Però a rigor di logica hai ragione per quanto riguarda alcune cose...tipo il fatto che alcuni cibi possano essere troppo piccoli o ferirli...come gli altri anfibi non masticano e quindi dovrebbero mandare giù le prede vive (correggetemi se sbaglio) quindi, basta ammazzare le prede e loro non faranno più danni (o levare la "casa" alle lumache...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |