Visualizza la versione completa : CO2 liquida
Bioacqua
26-02-2007, 21:38
L'ho incominciata ad usare da poco mi pare aver subito una buona reazione sulle piante,funziona bene di solito?
CO2 liquida? cosa intendi?
Bioacqua
26-02-2007, 22:32
soluzione liquida in bottiglia di co2,
sarà qualche nuova stronzata...... :-D :-D :-D
soluzione liquida in bottiglia di co2
acqua minerale effervescente? :-))
Bioacqua, hai una foto del prodotto?
Bioacqua
27-02-2007, 23:26
No ragazzi è roba che non cè in commercio è fatta dal mio negoziante che è un eccellente acquariofilo oltretutto costa poco,ti garantisco che è da poco che la uso è le piante del mio acquario sono cambiate di netto rigogliose e sane crescono a vista d'occhio!!e siamo solo ai primi giorni di trattamento!!un'ottima alternativa all'impianto di co2 la trovo #36#
Forse l'effetto e' quello della CO2, ma io proverei a verificare i valori della vasca.
Roberto
filippo66
28-02-2007, 13:18
La CO2 liquida si ottiene in un serbatoio di stoccaggio alla pressione di 16 bar e alla temperatura di - 25 C..... #24 #24 #24
mi sembra davvero strano, anche perchè se in una bottiglia d'acqua metti co2, ti dura veramente poco perchè nel tempo che la porti a casa la co2 evapora in gran parte..........
Secondo me potrebbe essere semplicemente acqua ad alta durezza carbonatica con un'alta concentrazione di CO2.
Per curiosità, misura pH e KH :-)
acqua ad alta durezza carbonatica con un'alta concentrazione di CO2.
la perrier!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
se poi è un'invenzione del tuo negoziante....................
aspettiamo il nobel per l'anno prossimo.............
Bioacqua
01-03-2007, 02:50
Secondo me potrebbe essere semplicemente acqua ad alta durezza carbonatica con un'alta concentrazione di CO2.
Per curiosità, misura pH e KH :-)
Puo' essere ora controllo e ti dico so solamente che il prodotto è ottimo!davvero,il mio negoziante è sul mercato da 30 anni è davvero bravo produzione propia di tutto biocondizionatori acidificanti tutto e vende alla grande;)anche perchè oltre a essere i migliori i suoi prodotti costano la metà se non meno di quelli di marca!
Bioacqua
01-03-2007, 02:52
mi sembra davvero strano, anche perchè se in una bottiglia d'acqua metti co2, ti dura veramente poco perchè nel tempo che la porti a casa la co2 evapora in gran parte..........
ma non bottiglia di acqua,è una soluzione di co2 fatta in laboratorio... ;-)
scusa se sono scettico...ma la co2 è un gas, che come tutti i gas diventa liquida a determinate pressioni (per la co2 60 bar)
chiaramente questa è un mix di co2 e acqua o cmq un liquido..
il problema sorge solo col fatto che, essendo appunto un gas, nel momento in cui si ha una soluzione satura, la co2 disciolta tende a ritornare gas....come nell'acqua minerale appunto, o nella coca cola ecc.....
ora..uno può usare i laboratori che vuole, avere 30 o 40 anni di attività (io mi occupo di acquari da 35 anni...se anche fosse qualche vecchio rimedio lo conoscerei..)...ma la chimica/fisica è quello che è....si è vista in pastiglie, in pastiglie effervescenti, in elettrolisi, in gas, addizzionata come acqua minerale e chi più ne ha più ne metta....ma IO finora , di soluzioni liquide non ne so' ancora nulla.....
sempre pronto ad imparare per carità...però almeno che mi si spieghi il concetto base....giusto per saperne di più.... :-))
se poi è ottimo lo consiglierò per primo... :-)
ma non bottiglia di acqua,è una soluzione di co2 fatta in laboratorio..
soluzione di CO2? me ne sei sicuro?
per il resto concordo pienamente con ESOX
soluzione di CO2? me ne sei sicuro?
La definizione, così com'è data, è in effetti parecchio pittoresca :-))
Come dice Esox, bisognerebbe sapere il "concetto base": dopodiché, quasi per certo, questa cosa che detta così sa molto da sciamano voo-doo prenderà certamente una piega più razionale e comprensibile :-)
Se prendo, ad esempio, una soluzione acquosa con kH=20 e pH=6 posso tranquillamente raggiungere in quella soluzione concentrazioni di CO2 superiori a 600mg/l a pressione e temperatura ambiente.
mi sa che mi è venuta un'illuminazione.......
potrebbe non essere co2 liquida, ma un liquido che mette a disposizione delle piante il carbonio.....un po' come il seachem....
grossopuffo
02-03-2007, 01:05
scusate la domanda banale... ma sicuro che non è acqua zucchero e lievito? :-D
Ho trovato la soluzione io!!! :-)) :-)) :-))
http://www.youtube.com/watch?v=9vk4_2xboOE&mode=related&search=
Forse andava in Acqua Zelig, ma visto che siamo in tema ci stava bene :-D :-D :-D
grossopuffo
02-03-2007, 15:43
LOOOOOLLLLLL!!!! :-D :-D
guglielmonigita91
02-03-2007, 19:17
ma veramente coca e mentos fanno sto effetto?????? -05 -05 -05
cmq sta cosa dell co2 liquida sembra strana pure a me..... l unica forma liquida che conosco della co2 è quelle delle bombole di co2 degli impianti.... ricaricandole viene compressa e quindi si trasforma da gas a liquido :-))
Probabilmente ha ragione Esox: in realtà si potrebbe trattare di una miscela di elementi organici disciolti, in grado di cedere grandi quantità di carbonio in forma assimilabile.
guglielmonigita91
02-03-2007, 20:55
e questa miscela sarebbe (potrebbe essere) ? -28d# -28d# #24 #24
Bioacqua
03-03-2007, 01:21
Come da etichetta,genera ANIDRIDE CARBONICA in quantità indispensabile per un super sviluppo di piante riglogliose non che tiene stabile il ph e rende l'acqua piu' limpida è una pozione MAGICA!!da qunaod la uso le mie piante osno rinate crescono a vista d'occhio avevo già un'acqua cristallina,quindi non vedo la differenza ma penso che la resa ancor piu' cristallina è propio co2 liquida,comq il giovanni il mio negoziante è un mago la fa lui se volete info chiedete se volete provare il prodotto,ma penso che siete già stra attrezzati di impianti di c02 per me che non cè l'ho è indispensabile prezzo solo 6 euro 300ml!!bottiglietta
guglielmonigita91
03-03-2007, 01:34
io non ne ho di impianto.... cammino ancora a lievito :-D :-D
cmq informazioni su questo prodotto personalmente mi interessano.....
6 euro 300ml che dura quanto però ?? #24 alla fine resta qualcosa in questa ''bottiglia'' oppure il liquido si esaurisce?
è tenuta sotto pressione?
in che ''bottiglia'' viene messa?
tu come la distribuisci? con diffusore oppure collegando il tubicino alla pompa dell acquario??
OK! Ora è molto più comprensibile, come affermazione: "genera" anidride carbonica è diverso da "è" anidride carbonica! ;-)
Comunque complimenti al tuo "druido"!! #22
Bioacqua
03-03-2007, 01:41
io non ne ho di impianto.... cammino ancora a lievito :-D :-D
cmq informazioni su questo prodotto personalmente mi interessano.....
6 euro 300ml che dura quanto però ?? #24 alla fine resta qualcosa in questa ''bottiglia'' oppure il liquido si esaurisce?
è tenuta sotto pressione?
in che ''bottiglia'' viene messa?
tu come la distribuisci? con diffusore oppure collegando il tubicino alla pompa dell acquario??
Durano fino all'ultima goccia,non perdi nulla,la bottiglia non è a pressione è a tappo semplice chiusura a filettato,se ne mettono 20 ml in 100 litri in presenza di acquario con abbastanza piante 10 ml con poche,ma è meglio usare un 20 ml alla week,durata ben 3 mesi basta fare i conti,preciso una cosa 6 euro è il prezzo per me:) che sono amico,comq lui la vende a 7 euro un euro di differenza non cambia nulla,per chi compra piu' prodotto fa sconti so di tanta gente che ordina da tutta italia,chi addirittura 5 litri in tanica alla volta il giovanni è un BRAVO druido!! #36#
Ho trovato in rete una foto di Giovanni :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramix_159.jpg
Il fatto della coca-cola una volta l'hanno fatto dei miei amici.....ma è andata male perchè ci vuole la coca-cola light (non so perchè)......dicono anche che se agiti la bottiglia e la butti a terra parte come un missile ed è capace di fare anche una 50ina di metri!!!!!!
guglielmonigita91
03-03-2007, 12:55
quindi non si puo nemmeno regolare....
ma scusa.... come fa a sciogliersi??
cioè... butti 10ml direttamente dentro l acquario oppure la lasci dentro la bottiglia che fermenti??
perchè nel secondo caso fermenterebbe anche dentro la tanica di 5 litri e gli effetti non c'è bisogno che li descriva.... -05 -05 -05
Non credo che tu debba pensare alla tradizionale "esplosione" di bollicine: probabilmente le sostanze organiche che ci sono dentro reagiscono chimicamente nell'acqua liberando piano piano acido carbonico (così come quando la CO2 si combina con l'acqua: non rimane CO2, ma idratandosi diventa CO2+H2O=H2CO3 acido carbonico, che è l'anidride carbonica "sciolta nell'acqua") o sostanze simili che vengono comunque assimilate dalle piante sotto forma di carbonati. Come se fosse proprio CO2.
Cioè, non è CO2 ma la chimica della vasca "la vede" come se fosse CO2.
In effetti senza conoscere bene la sostanza è però difficile capire come ne avviene il dosaggio.
guglielmonigita91
03-03-2007, 18:04
-05 #24 ............ meglio continuare con il lievito :-D :-))
Bioacqua
03-03-2007, 21:37
ma guardate il dosaggio è scritto sulla confezione quindi preciso,20 ml per 100 litri settimanalmente si butta direttamente nell'acqua e si scioglie dentro fa una nube bianca che dure un minuto massimo e poi incominci a vedere i benefici,che sono evidenti pensate che mi stanno crescendo piante per tutto il fondo -11
guglielmonigita91
03-03-2007, 21:44
boh... ma è un prodotto? mi(ci) potresti dire il nome? anche in privato...
Bioacqua
03-03-2007, 22:06
ok
mi iscrivo per leggerne le evoluzioni.
#24 #24 #24
filippo66
04-03-2007, 11:19
si puo sapere il nome del prodotto?
balantio
04-03-2007, 14:15
ma se ti rilascia troppa co2 non è che trovi i pesci a galla? #24 perchè da come ne parli sembra che metti una tale qauntità di co2 da dopare le piante #24
Bioacqua
04-03-2007, 23:33
no la quantità è giusta,comq il prodotto è studiato in maniera sicura anche se cadesse un bottiglietta intera in acqua non danneggierebbe nulla è questo il bello il chimico mi ha spiegato anche se non ricordo tecnicamente bene xchè ;-)
Bioacqua
04-03-2007, 23:42
Nome del prodotto ferplant co2
balantio
04-03-2007, 23:42
boh mi lascia perplesso sta cosa vorrei capire anchio bene il funzionamento #24
Bioacqua
04-03-2007, 23:59
guarda l'ho già detto anche ad un'altro utente,tra un 2 settimane torno dal mio negoziante e gli chiedo la composizione del prodotto e come funziona il processo,io per quanto ne so posso dirtic he è molto efficace,genera anidride carbonica (co2) in quantita' esatta se dosi giusto al fabbisogno dell'acquario,e che è molto sicura anche in caso di sovradosaggio ti diro' altro,so che la marca che produce questi prodotti l'ha fanno loro in collaborazione con un laboratorio vende in tutta italia ma è poco conosciuta perchè non è commercializzata come una Tetra per intenderci
so che la marca che produce questi prodotti l'ha fanno loro in collaborazione con un laboratorio vende in tutta italia ma è poco conosciuta perchè non è commercializzata come una Tetra per intenderci
quindi non ce l'ha solo il tuo negoziante?...avevo capito che l'ha "inventata" lui...dici che la trovo qui in provincia??? ferplant è il nome del prodotto o della marca?
Bioacqua
05-03-2007, 00:17
no non cè l'ha solo lui,ma lui è uno di quelli che la produce con questo laboratorio cosi' mi ha spiegato ferplant il prodotto questo cè scritto poi ora ti scrivo quel che cè sul prodotto:
FERPLANT CO2
GENERA LA GIUSTA QUANTITA’ DI ANIDRIDE CARBONICA (co2)
INDISPENSABILE PER UNO SVILUPPO RIGOGLIOSO DELLE PIANTE .
POSSIEDE UN ELEVATO POTERE STABILIZZANTE SUL PH DELL’ACQUA ( NON CREA CAMBIAMENTI NEL PH E NELLA DUREZZA)
ELIMINA L’ACCUMULO DI SOSTANZE INDESIDERATE,GRAZIE ALL’ELEVATO POTERE CHELANTE DEI SUOI INGREDIENTI RENDENDO L’ACQUA PIU’ LIMPIDA.
NON HA SCADENZA.
DOSI UNO O DUE TAPPI DOSATORI ( 10-20 ml ) OGNI 100 LITRI DI ACQUA.
http://web.tiscali.it/boccacci/wind_fish_fertilizzanti.htm
così finiamo l'angolo della pubblicità...
Bioacqua
05-03-2007, 00:49
http://web.tiscali.it/boccacci/wind_fish_fertilizzanti.htm
così finiamo l'angolo della pubblicità...
Ecco bravo è propio lui,ma cosa intendi con finiamo l'angolo della pubblicità?
così finiamo l'angolo della pubblicità...
ma si...tanto si parla di marche e prodotti in continuazione scambiandosi opinioni ed esperienze :-)) ;-)
grossopuffo
05-03-2007, 01:38
ma insomma, cos'è sto prodotto?
Bioacqua
05-03-2007, 15:54
così finiamo l'angolo della pubblicità...
ma si...tanto si parla di marche e prodotti in continuazione scambiandosi opinioni ed esperienze :-)) ;-)
Ah bene certo è positivo,pensavo ofsse vietato parlare di marche :-)),questo prodotto è un generatore liquido di co2 ecco cos'è;-)
guglielmonigita91
05-03-2007, 21:52
l ho trovato pure su ebay... 13 euro a boccetta (il contenuto non c'è messo.... ma non penso sia da 1 litro....)
#24 chissà se lo trovo qui in giro...
Bioacqua
08-03-2007, 00:36
l ho trovato pure su ebay... 13 euro a boccetta (il contenuto non c'è messo.... ma non penso sia da 1 litro....)
13 euro è caro,ok io lo pago la metà per motivi di amicizia e per il fatto che lui collabora con in laboratorio di produzione,pero' a prezzo pieno viene massimo 8 o 9 euro certo chi lo vende su ebay ci deve guadagnare qualcosa è logico questo discorso se non fosse da 1 litro,se è 1 litro è un ottimo prezzo
guglielmonigita91
08-03-2007, 22:19
neanche a 500ml arriva :-D :-D
sarà da 250... non so, non c'è messo nulla
Bioacqua
08-03-2007, 23:59
no il flacone è da 200 ml di base ;-) mi sembra caro a quel prezzo
carissimo.....
ti ci compri una bombola usa e getta a quel prezzo.
Bioacqua
09-03-2007, 20:31
Si concordo pero' il prezzo reale e sui 7 euro e 50 cent. quindi conviene
io credo sia + gestibile e meglio dosabile un impianto co2
l'immissione così improvvisa di co2 crea degli sbalzi di PH che non condivido.
Bioacqua
10-03-2007, 00:52
tu hai anche ragione,ma io mi trovo bene con questo metodo da qunado uso questo prodotto il mio acquario già in ottima salute è migliorato di netto le piante non ti dico crescono dappertutto!per chi non ha un impianto co2 per me è il TOP,la ritengo una soluzione ottimale per chi non possiede un impianto co2 ovviamente
non posso parlare perkè non ho esperienza con questo prodotto, ma PENSO chq sia cmq meglio il metodo della co2 in gel, che tra l'altro costa anche meno.
ma ripeto... penso....
guglielmonigita91
10-03-2007, 01:51
beh.. considerate che il migliore in assoluto resta quello della bombola... ne prendi una da 3-5 kg e fa tutto sola per piu di 6 mesi :-D :-D
poi c'è il metodo a lievito e zucchero (''gelatinato'' e non) che dura da 20 a 60 giorni
questa la dovrestimettere ogni settimana... oppure ogni giorno mi sa... #23 #23
grossopuffo
10-03-2007, 02:09
ma ancora non mi è ben chiaro come fa a produrre co2...
ma per me non è tanto il discorso del doverlo mettere ogni giorno o ogni settimana.
quello che non mi convince è il fatto di immettere un QUANTO improvvisamente....
" Wind Ferplant Co2
apportatore di anidride carbonica in forma colloidale
Caratteristiche:
· Prodotto stabilizzato
· Policarbonato brunito "
fonte: http://www.winditalia.it/fertilizzanti.htm
Policarbonato brunito???
qualcuno ha la vaga idea di cosa sia???
guglielmonigita91
11-03-2007, 01:41
ehm, orj, hanno sbagliato a scrivere :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
se guardi gli altri prodotti c'è messo:
Caratteristiche:
· Prodotto stabilizzato
· Vetro brunito
· Pratico tappo dosatore
...
li invece c'è messo:
Caratteristiche:
· Prodotto stabilizzato
· Policarbonato brunito
· Pratico tappo dosatore
...
hanno sbagliato a scrivere :-D :-D :-D :-D :-D :-D
parlano del materiale del flaconcino.
non del prodotto chimico all'interno #19 #19 #19
Bioacqua
11-03-2007, 01:58
ma ancora non mi è ben chiaro come fa a produrre co2...
Cè scritto nella composizione comq quando vado dal mio negoziante glielo chiedo meglio,so che fa magie sto prodotto per me che non ho un impianto Co2 è una manna,le piante decollano!comq 7 euro per 250 ml che ci fai 4 mesi quasi mi pare economica come soluzione e come!
Bioacqua
11-03-2007, 02:02
ma per me non è tanto il discorso del doverlo mettere ogni giorno o ogni settimana.
quello che non mi convince è il fatto di immettere un QUANTO improvvisamente....
Ti garantisco che non crea problemi per nulla lo faccio io da una mese e mezzo,è un prodotto che è molto stabilizzato anche se fai sovradosaggio non danneggia comunque,in più se vuoi puoi dosarne il contenuo di una week in un po' al giorno per essere piu' lenta e non improvvisa la somministrazione,comq appena ho incominciato ad usarlo i valori e le piante sono migliorati da pazzi,anche se già prima non erano male i valori le piante invece si ora la flora è verda e cresce :-))
ok la mia c***ata per stà sera l'ho sparata!!
:-)) :-))
Massimo Suardi
11-03-2007, 11:20
mi piacerebbe vedere la vasca in cui questo fantastico beverone ha fatto miracoli.
e mi piacerebbe davvero capire cosa sia...e non da cosa è composta la boccetta :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Scusami se non prendo in considerazione le tue parole, ma sinceramente sono abituato ai fatti e non i commenti entusiastici di qualche utente.
guglielmonigita91
11-03-2007, 13:10
beh, in effetti foto neanche una ancora #24 #24
fai questo esperimento invece:
-misura il ph prima della somministrazione.
-rimisura il ph 2 ore e 5 ore dopo.
poi facceli sapere.
jester71
11-03-2007, 15:09
fai questo esperimento invece:
-misura il ph prima della somministrazione.
-rimisura il ph 2 ore e 5 ore dopo.
poi facceli sapere.
Questa mi pare un'ottima idea... non vedo l'ora di leggere i risultati!
non è per sminuire per forza il prodotto, ma per capire se effettivamente fa qualcosa, o se fa + danni che altro... #24 #24 #24
jester71
11-03-2007, 22:09
non è per sminuire per forza il prodotto, ma per capire se effettivamente fa qualcosa, o se fa + danni che altro... #24 #24 #24
concordo ancora in pieno... anche perché io sono seriamente interessato alla possibilità si utilizzare il prodotto...
Bioacqua
12-03-2007, 00:24
Guardate ragazzi io posso solo dire che il prodotto fa solo del grande bene,funziona alla grande e non sbalza il ph in quando è studiato apposta!ve lo già detto se dopo piu' di un mese neanche mezzo pesce si è mai lamentato #22 vuol dire qualcosa,comq postarvi una foto non ha senso anche perchè le mie piante erano in difficolta e il prodotto sta facendo miracoli ci vorrà ancora un po' di tempo per averle perfette ma gli effetti si vedono anche sui valori piu' stabili e sulla limpidezza dell'acqua ma io ragazzi non me la sento di consigliarlo per forza chi vuole e riesce a trovarlo lo provi,a me ed a altri miei conoscenti acquariofili sono soddisfatissimi del prodotto altro non so dirti,spero solo avendo illustrato questo prodotto di poter magari aiutare qualcuno che come me aveva problemi con le piante :-))
Bioacqua
12-03-2007, 00:37
non è per sminuire per forza il prodotto, ma per capire se effettivamente fa qualcosa, o se fa + danni che altro... #24 #24 #24
concordo ancora in pieno... anche perché io sono seriamente interessato alla possibilità si utilizzare il prodotto...
Se hai queste paure di consiglio di non usarlo,io posso solo dirti che assolutamente e ha solo effetti molto positivi,certo che se lo usi e ti muore un pesce per sfiga,non puoi neanche essere certo che sia il prodotto,potrebbe essere una casualità poi decidi tu
Bioacqua
12-03-2007, 00:41
fai questo esperimento invece:
-misura il ph prima della somministrazione.
-rimisura il ph 2 ore e 5 ore dopo.
poi facceli sapere.
ok lo faro'
Io credo che sia normale un pò di scetticismo nei confronti di una nuova tipologia di prodotto.
possibilmente è davvero ottimo come dici tu, non lo si vuole negare.
solo che si vuole cercare di capire se ci siano delle possibili controindicazioni.
il fatto che i pesci ancora siano vivi, non vuol dire che stiano bene.
i pesci non parlano come noi (vedi il detto: muto come un pesce :-D ) .
cmq, che ti costa?
facci sta tripla misurazione....
non stiamo considerando inoltre la composizione del prodotto.
magari in acuto non determina danni, ma nel lungo termine, a causa di fenomeni di accumulo potrebbe risultare tossico.
sicuramente non lo è, ma sapere COSA si mette in vasca non sarebbe male.
io di norma mi leggo anche la composizione del cibo in scatola per il mio gatto, per cui... puoi immaginare.
cmq, tienici informati.
credo anche io che, se effettivamente non dannoso, potrebbe essere una soluzione a chi non ha voglia di sbattersi troppo con la co2. ;-)
Sono d'accordo con Elbarto.
Nel settore impianti CO2 di tanto in tanto arrivano novità promettenti che poi si rivelano inconsistenti: basti pensare agli impianti ad elettrolisi. Tanto promettenti sulla carta e tanto deludenti sul piano pratico.
Al di là degli effetti a breve, che possono essere splendidi, sono da valutare gli effetti a lungo termine. Prodotti nuovi che non dichiarano i componenti e non specificano il modo in cui la CO2 è generata è normale che generino scetticismo.
Per cui: se viene prodotta CO2 il pH deve scendere, ed almeno sappiamo che qualcosa succede davvero. Sennò potrebbe apportare carbonio in qualche modo diverso dalla CO2, anche se il messaggio pubblicitario parla esplicitamente di CO2.
Bioacqua
12-03-2007, 16:25
Io credo che sia normale un pò di scetticismo nei confronti di una nuova tipologia di prodotto.
possibilmente è davvero ottimo come dici tu, non lo si vuole negare.
solo che si vuole cercare di capire se ci siano delle possibili controindicazioni.
il fatto che i pesci ancora siano vivi, non vuol dire che stiano bene.
i pesci non parlano come noi (vedi il detto: muto come un pesce :-D ) .
cmq, che ti costa?
facci sta tripla misurazione....
non stiamo considerando inoltre la composizione del prodotto.
magari in acuto non determina danni, ma nel lungo termine, a causa di fenomeni di accumulo potrebbe risultare tossico.
sicuramente non lo è, ma sapere COSA si mette in vasca non sarebbe male.
io di norma mi leggo anche la composizione del cibo in scatola per il mio gatto, per cui... puoi immaginare.
cmq, tienici informati.
credo anche io che, se effettivamente non dannoso, potrebbe essere una soluzione a chi non ha voglia di sbattersi troppo con la co2. ;-)
TI quoto il tuo discorso non fa un piega,sono con te io appena ho in mano la composizione la posto cosi' vediamo da cos aè composto #36#
ariafrancesco
14-03-2007, 18:45
Non è che ti stanno vendendo acqua e zucchero oppure un concime PMDD fatto in casa ?
-28d#
L'Acqua e zucchero ha un alto contenuto di carbonio :-D
A parte gli scherzi ho sentito parlare di additivi di CO2 organica ora cerco il link del produttore .
Non è che ti stanno vendendo acqua e zucchero oppure un concime PMDD fatto in casa ?
-28d#
L'Acqua e zucchero ha un alto contenuto di carbonio :-D
A parte gli scherzi ho sentito parlare di additivi di CO2 organica ora cerco il link del produttore .
sai che anche io pensavo all'acqua e zucchero?
jester71
14-03-2007, 22:50
mi sembra un'ipotesi plausibile, ma sono ancora dell'idea che leggerei volentieri gli esiti dei test di cui abbiamo detto...
Bioacqua
15-03-2007, 00:27
ragazzi tutte le ipotesi sono plausibili tranne quella dell'acqua e zucchero la escludo,so che prodotti mi vende il mio negoziante e sono ottimi uso tutti questi che fa anche lui appunto,comq non ho detto che sia Ottimo per forza io e altra gente che conosco lo troviamo ottimo visto anche i risultati ottenuti,spero che possa essere solo utile la segnlazione del prodotto che ho fatto,poi non so se qualcun altro rimarrà soddisfatto come me lo spero io,comq per me il prodotto è eccezionale #36# di certo so che genera co2 nessun truccho o vie di mezzo questo me l'ha già detto il negoziante,la composozione ancor anon la ho ma lo postero' anche perchè qualcuno piu' competente di me in chimica riuscirà a darmi qualche spiegazione,io di chimica ne so ma non sono un professore :-) per quanto riguarda i valori del ph lunedi' quando aggiungo il prodotto faro' la prova ecco perchè non ho postato perchè aggiungo la co2 una volta alla settimana
jester71
15-03-2007, 00:30
Bioacqua, scusa se sono un po' critico, ma è solo perché sono estremamente interessato al prodotto...
concordo con jester... è + per interesse ke per altro...
Bioacqua
15-03-2007, 00:49
Bioacqua, scusa se sono un po' critico, ma è solo perché sono estremamente interessato al prodotto...
No figurati hai ragione ad esserlo,non hai mai provato il prodotto è naturale io cerco solo di essere utile facendolo conoscere ma non è detto che a tutti piaccia #36#
secondo me non è altro che il prodotto di fermentazione di lieviti.
In qunto ai 16 bar che sostieni abbia il contenitore lo trovo difficile da credere, allora hai un riduttore di pressione?
ciao.
ariafrancesco
15-03-2007, 10:48
Eccolo il prodotto fornitore di CO2 liquida !! :-D
http://www.plantacquari.it/seachem/index.asp
Ovviamente è il Flourish Excel .
Secondo mè il "Wind Ferplant CO2" come il "Flourish Excel "
non rende disponibile CO2 ma semplicemente carbonio , ed è
esattamente la stessa cosa che si fà introducendo CO2
Ovviamente con la CO2 si può tenere sotto controllo anche il PH. #36#
Ho sentito di gente che usa il fruttosio per fare la stessa cosa
in quanto è uno zucchero (quindi contiene molto carbonio) ed è
quasi privo di impurità e facilmente matabolizzabile dalle piante .
Ora mi informo meglio ;-)
http://freeflow.awardspace.com/
Molto probabilmente il Wind è una copia dell'Excel. Se ha la stessa qualità ed efficacia, è un prodotto valido soprattutto per le vasche piccole dove un impianto di CO2 a bombola è antieconomico.
Non credo. L'excel aiuta l'assorbimento di carbonati da parte delle piante,ma di suo nn introduce nessuna fonte similare.La seachem ha inserito questo prodotto nella sua linea con ben altre mire.
Bioacqua, una domanda,prima di usare questo prodotto avevi alghe nere a pennello in vaca???se si,dopo aver iniziato ad usare questo prodotto ci sono ancora???
Bioacqua
15-03-2007, 14:57
non so dirvi se è la copia ma non penso,penso che produca co2 pura,hai ragione Gfonda per chi non ha un impianto di co2 questo prodotto è una manna!
Bioacqua
15-03-2007, 14:59
Non credo. L'excel aiuta l'assorbimento di carbonati da parte delle piante,ma di suo nn introduce nessuna fonte similare.La seachem ha inserito questo prodotto nella sua linea con ben altre mire.
Bioacqua, una domanda,prima di usare questo prodotto avevi alghe nere a pennello in vaca???se si,dopo aver iniziato ad usare questo prodotto ci sono ancora???
no fortunatamente neo miei acquari ci sono pochissime alghe :-)
Bioacqua
15-03-2007, 15:03
Eccolo il prodotto fornitore di CO2 liquida !! :-D
http://www.plantacquari.it/seachem/index.asp
Ovviamente è il Flourish Excel .
Secondo mè il "Wind Ferplant CO2" come il "Flourish Excel "
non rende disponibile CO2 ma semplicemente carbonio , ed è
esattamente la stessa cosa che si fà introducendo CO2
Ovviamente con la CO2 si può tenere sotto controllo anche il PH. #36#
Ho sentito di gente che usa il fruttosio per fare la stessa cosa
in quanto è uno zucchero (quindi contiene molto carbonio) ed è
quasi privo di impurità e facilmente matabolizzabile dalle piante .
Ora mi informo meglio ;-)
http://freeflow.awardspace.com/
Ho guardato adesso non centra nulla è un fertilizzante il fluorish,il ferplant invece genera co2 per quanto ne so è l'unico sul mercato non ne ho trovati altri!
Molto probabilmente il Wind è una copia dell'Excel. Se ha la stessa qualità ed efficacia, è un prodotto valido soprattutto per le vasche piccole dove un impianto di CO2 a bombola è antieconomico.
beh... dipende da quello che vuoi ottenere dalla vasca....
non so dirvi se è la copia ma non penso,penso che produca co2 pura,hai ragione Gfonda per chi non ha un impianto di co2 questo prodotto è una manna!
E' una manna se genera CO2, però la domanda è: contiene un qualcosa che rilascia di suo CO2 o provoca una reazione che libera CO2 dall'acqua dell'acquario?
Nel primo caso sarebbe qualcosa di nuovo, che poi la rilasci nella misura in cui serve alle piante mi sa un po' di miracoloso...
Nel secondo caso bisogna vedere che cosa succede effettivamente, e per quanto tempo la cosa è sostenibile senza alterare gli equilibri, i suoi effetti sulla durezza carbonatica ecc.
Giudizio sospeso in attesa di informazioni, che comunque sarebbe stato corretto che il produttore fornisse assieme al prodotto. Nell'attesa io non lo userei.
Molto probabilmente il Wind è una copia dell'Excel. Se ha la stessa qualità ed efficacia, è un prodotto valido soprattutto per le vasche piccole dove un impianto di CO2 a bombola è antieconomico.
beh... dipende da quello che vuoi ottenere dalla vasca....
In realtà ho messo un impianto completo CO2 a bombola anche nel 15 litri, e finalmente anche lì le piante son partite alla grande. Ma se esistesse un mago merlino che mi fa ottenere gli stessi risultati semplicemente aggiungendo qualche goccia di liquido sarebbe meglio, no?
Io però temo che questo Wind non rilasci CO2 ma intervenga sui carbonati dell'acqua, il che può essere tollerabile se la durezza è alta, ma se è bassa sono guai.
Molto probabilmente il Wind è una copia dell'Excel. Se ha la stessa qualità ed efficacia, è un prodotto valido soprattutto per le vasche piccole dove un impianto di CO2 a bombola è antieconomico.
beh... dipende da quello che vuoi ottenere dalla vasca....
In realtà ho messo un impianto completo CO2 a bombola anche nel 15 litri, e finalmente anche lì le piante son partite alla grande. Ma se esistesse un mago merlino che mi fa ottenere gli stessi risultati semplicemente aggiungendo qualche goccia di liquido sarebbe meglio, no?
Io però temo che questo Wind non rilasci CO2 ma intervenga sui carbonati dell'acqua, il che può essere tollerabile se la durezza è alta, ma se è bassa sono guai.
meglio? mah... non so fino a che punto.
ricaricare una bombola per una vasca piccola costerà si e nò 2€.
e anche se usi le usa e getta con 12€ di bombola quanti mesi la usi su una vasca da 15 litri???
minimo 6 mesi.
per cui i costi a parte l'inizio sono irrisori anche con la bombola.
e poi vuoi mettere il fascino dell'atomizzatore con le sue bollicine?
o la non rottura di maroni di dover aggiungere in acqua una ennesima sostanza?
la bombola la imposti una volta e stai a posto per mesi....
Bioacqua
20-03-2007, 16:08
bhe io in un 15 litri lo vedo scomodo un impianto di co2 è solo un mio punto di vista lo prediligo per acquari grandi
bhe io in un 15 litri lo vedo scomodo un impianto di co2 è solo un mio punto di vista lo prediligo per acquari grandi
perchè?
Bioacqua
21-03-2007, 00:52
perchè occupa piu' spazio della vasca forse almeno credo dicono sia scomodo in acquari piccolo magari non è vero
e poi vuoi mettere il fascino dell'atomizzatore con le sue bollicine?
Sei un poeta! :-D
Sono d'accordo, soprattutto perché penso che in realtà non ci siano alternative. Ma poi si saprà mai di che cosa stiamo parlando? Abbiamo la composizione dell'intruglio magico?
jester71
21-03-2007, 17:56
Sono d'accordo, soprattutto perché penso che in realtà non ci siano alternative. Ma poi si saprà mai di che cosa stiamo parlando? Abbiamo la composizione dell'intruglio magico?
è un po' che la chiediamo...
Si ma e' da un po' che chiediamo anche i valori dell'acqua nella vasca, ma nulla.
Al momento sappiamo che l'intruglio, solo a suo dire, e' fantastico e nulla di piu'!!!
Roberto
jester71
21-03-2007, 18:06
RobyD, ti quoto integralmente...
Bioacqua
21-03-2007, 19:38
Eccoci ragazzi sono andato dal giovanni gli ho chiesto il tutto,il prodotto è uno degli ultimi nati alla famiglia Wind GENERA co2 mi ha confermato non è dannoso per nulla sicuro al 100% perchè emette co2 molto lentamente senza alterare i valori è studiato appositamente,anche se per errore cadesse in vasca mezza bottiglietta non farebbe nulla eccezionale direi!la WIND è lui in pratica la priduzione WIND nasce nel suo negozio tra lui e il chimico,ci sono altri punti di produzione wind in italia macerata e altri due o tre che non ricordo ma la produzione parta qui da udine,gli ho chiesto il segreto la composizione,e sapete che mi ha detto?non si puo' dire questo prodotto è una magia del chimico wind è l'unico mi ha detto sul mercato che genera co2 per non farsi copiare la formula il chimico non vuol che sia detto nulla tantomeno a un cliente anche se amico stretto del negoziante,comq mi ha spiegato che i prodotti wind hanno una commercializzazione particolare vanno fortissimo ma non tutti i negozianti li tengono e li sanno promuovere mi ha detto ma chi li ha vende a sfracelli io uso solo quelli e mi trovo davvero bene ci faccio pure l'acqua col biocondizionatore acidificante e l'acquario è in salute OTTIMA,non voglio far pubblicità anche perche' a me non mi frega nulla non lavoro per la wind :-)) pero' chi volesso provare la co2 liquida puo' ordinar eil prodotto wind spedisce mi ha detto si pagano le spese ovviamente,ripeto io mi trovo alla grande,ma non posso garantire che un altro abbia gli stesssi risulatati dipende anche dalla conduzione dell'acquario che uno ha,se ha problemi grossi verso un tubetto di cibo al giorno in acquario ecc...chiaro i prodotti non fanno miracoli,fanno andar bene gli acquari condotti bene,mi spiace non aver la composizione io ci ho provato ma mi è stata negata magari insistendo piu' avanti là otterro',per quanto riguarda i valori non li ho ancora provati ma lui mi ha detto che non si spostano di una virgola testato da lui comq li provero' tipo pre inserimento co2 liquida hai un 7,1 ti puo' andare a un 7,0 6,9 dopo poco ti torno stabile non ci sono sbalzi elevati mi ha detto in effetti dopo un mese e mezzo di uso rilevo solo effetti MOLTO positivi del prodotto scusate ma sono euforicop er questo prodotto perchè dopo tanto tempo che faticavo senza impianto co2 finalmente le mie piante vanno molto bene e un acquario con piante in salute sapete quanto è +bello
è ovvio che non dia la composizione, nemmeno io l'avrei data, ma la prova ph è d'obbligo.
biociccio
21-03-2007, 22:48
bah che dire, sono un pò deluso xchè sono curioso come una scimmia, cmq grazie per tutte le info e l' impegno.
Pensandoci bene però forse la prossima volta che vai da giovanni puoi dirgli che qui c'è un sacco di gente che può essere interessata al prodotto, ma almeno vorremmo saperne qualcosa in +, anche senza sapere la composizione chimica sarebbe carino sapere se la co2 è dentro il prodotto e si libera pian piano o se la ricava facendo reagire il KH o chissà cosa col prodotto...
Beh, ne sappiamo quanto prima ed anche in merito ai valori non sappiamo nulla.
Questo prodotto fa molto bene visivamente, ma non e' visivamente che un acquario funziona.
Bisognerebbe testarlo con in condizioni estreme, ossia con KH=1 o 2 e vedere cosa succede al PH.
Se questo prodotto fosse veramente come dice Bioacqua, beh perche' non lo brevetta e non lo mette in commercio in quantita' industriali? Forse il Giovanni non farebbe piu' il negoziante ma passerebbe nella categoria degli industriali con una valangata di soldi.
Poi, se fosse veramente cosi' portentoso, perche' ne parla solo Bioacqua? Forse Giovanni l'ha venduto solo a te?
Dacci prove piu' concrete, valori dell'acqua prima, durante e dopo la somministrazione. Insomma vogliamo prove certe e non solo la tua impressione visiva.
Capisco che le info relative al prodotto dovevi andarle a prendere dal Giovanni, ma i test avresti potuto farli immediatamente e darcene riscontro, non l'hai fatto e mi spiace dirlo, ma la cosa fa un pelino dubitare sulle proprieta' del prodotto.
Alla prossima.
Roberto
Bioacqua
22-03-2007, 13:17
La co2 si libera pian piano,garantisco assolutamente non dannoso il prodotto questo è sicuro,per quanto riguarda la vendita il prodotto è pochi mesi che è stato inventato e va fortissimo,il chimico im ha detto giovanni non rilascia info perchè ha paura che lo copiano il prodotto!comq i valori ve li faro pervenire la prova dleph luned la faccio e poi vi posto il tutto #36#
per tutti:
visto che non c'è altro da dire inutile che tartassiamo ancora il povero bioacqua.
ok siamo tutti curiosi, ma dobbiamo attendere che lui faccia i test.
li farà lunedì, per cui attendiamo.
la composizione è normale che non la sapremo, ci mancherebbe.
fino a lunedì non ci sarà altro da dire
jester71
22-03-2007, 16:18
ElBarto, perfetto... infatti anche io aspetto il lunedì...
Forse oltre il ph, sarebbe bene controllare con particolare attenzione anche i valori delle durezze,in particolare quella carbonatica.
Bioacqua
22-03-2007, 21:44
Ok tuko pero' per lunedì provo il ph e poi posto scusate ma il prodotto lo immetto il lunedì là provo la devo fare il lunedì
Bioacqua
22-03-2007, 22:50
ningun problema
;-)
jester71
22-03-2007, 22:57
Bioacqua, benone... ma non resisto... #22 #22 #22
Bioacqua
22-03-2007, 23:37
E dai se vuoi ti provo il ph attuale a 4 giorni dall'immissione proviamo...
Bioacqua
22-03-2007, 23:50
7,3 attuale
"In un'atmosfera di anidride carbonica il fuoco si spegne, per questo alcuni tipi di estintore contengono anidride carbonica liquida sotto pressione"
"L'anidride carbonica liquida esiste principalmente quando l'anidride carbonica è dissolta in acqua. L'anidride carbonica è solubile in acqua solo quando la pressione è mantenuta. A seguito di perdite di pressione tende a fuoriuscire nell'aria, lasciando una massa di bolle d'aria nell'acqua."
Leggendo queste due definizioni, arrivo alla conclusione che possa essere semplice acqua gassata!Cioè per mantenere CO2 nell'acqua o mantenerla liquida deve essere tenuta sotto pressione.
Correggetemi se ho detto una buffonata...
Limite raggiunto,prima ancora di aver svelato l'arcano,quindi sicuro di fare cosa gradita chiudo e apro la seconda parte ;-)
Continua qui...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1198201#1198201
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |