Visualizza la versione completa : Come date i latterini alle vostre tarte?
Ciao a tutti,
volevo chiedervi come date i latterini alle vostre tartarughe? In modo particolare volevo sapere se i latterini vanno puliti, se vanno spezzettati o dati interi.-d12
Vi ringrazio per l'aiuto.
:-))
alle tartarughe non si danno i latterini, a lungo andare causano gravi problemi di reni e fegato come tutti i pesci marini. Dagli la trota, costa pure 4€ al Kg al posto di 25€ dei latterini. La fai a tocchetti, la surgeli e ogni tanto ne tiri fuori un pezzo.
balarama
14-03-2007, 14:54
non sono assolutamente daccordo. intanto i latterini sono di acqua salmastra (quindio esistono sia di acqua dolce che non) e poi sono consigliati dai migliori veterinari per rettili (tra cui marta avanzi e massimo millefanti) in quanto possono essere dati interi e completi di lische e interiora. ovviamente non devono essere l'unico alimento, ma la dieta deve essere varia.
pareri diversi, loro gli animali li curano, io li allevo... stavo per rimettere i reni e fegato di due tartarughe perchè nutrite con pesce di mare molti anni fa. Tanto non serve che abbiano o no le enteriora, le vitamine vengono distrutte con la refrigerazione, è necessario comunque un integratore. Certo ogni tanto puoi dargli di tutto.
Il miglior pesce a livello nutrizionale, di rapporto Ca/P e anche di costo che non guasta mai, è la trota, meglio adulta. E la trota la puoi usare come cibo base, i latterini no.
balarama
14-03-2007, 21:38
i latterini non sono pesci di mare. sinceramente un vetrinario esperto in rettili (come millefanti e l'avanzi) credo abbia le competenze per dire che i latterini sono un'ottimo alimento.
la refrigerazione elimina quasi del tutto la vitamina B1, ma non la D3 che certo non è come quella di un animale fresco ma comunque in parte rimane, in più ci sono le lische.
gli integratori (immagino ti riferisci ai pelletts) non dovrebbero superare il 30% dell'alimentazione.
non sto dicendo che non si può aliumentare con la trota, ma che affermare che i latterini fanno male non è vero (a menon che non costituiscano l'unico alimento!)
i surgelati non sono mai un ottimo alimento per carenti di vitamine come ho detto. Sono proprio le vitamine del complesso B ad essere determinanti nell'alimentazione, la loro carenza provoca gravi scompensi dai nomi complicati e fuoriluogo.
Gli integratori non sono i pellets (a cui sono contrario) ma per definizione sono i complessi vitaminici che vendono nei negozi specializzati, si aggiungono al cibo in particolare quello surgelato.
Certo, ripeto che puoi dargli di tutto, ma mai usare i latterini come cibo base.
giorgia1
19-03-2007, 19:46
i surgelati non sono mai un ottimo alimento per carenti di vitamine come ho detto. Sono proprio le vitamine del complesso B ad essere determinanti nell'alimentazione, la loro carenza provoca gravi scompensi dai nomi complicati e fuoriluogo.
Gli integratori non sono i pellets (a cui sono contrario) ma per definizione sono i complessi vitaminici che vendono nei negozi specializzati, si aggiungono al cibo in particolare quello surgelato.
Certo, ripeto che puoi dargli di tutto, ma mai usare i latterini come cibo base.
ragazzi, il surgelamento non priva gli alimenti della totalità delle vitamine e dei sali minerali. è molto meglio dare un alimento surgelato che uno congelato in casa (è proprio con questa tecnica che noi priviamo quasi del tutto gli alimenti di vitamine e sali minerali). tra l'altro, il congelamento non limita la crescita di alcuni batteri (il surgelamento sì), e gli alimenti congelati andrebbero per questo somministrati previa cottura. anche per le tartarughe. i surgelati invece possono essere somministrati anche senza cottura. questo vale sia per noi che per gli animali. anche a me la veterinaria ha suggerito di dare tranquillamente lattterini, nasello e merluzzo. naturalmente senza esagerare.
giorgia1
19-03-2007, 19:53
Ciao a tutti,
volevo chiedervi come date i latterini alle vostre tartarughe? In modo particolare volevo sapere se i latterini vanno puliti, se vanno spezzettati o dati interi.-d12
Vi ringrazio per l'aiuto.
:-))
dipende dalle dimensioni delle tue tartarughe. tieni comunque conto che sono animali e sono dei cacciatori. sono capacissime ad arrangiarsi da sole (più che altro proprio per non abituarle ad essere "viziate" e per non farle impigrire). immagino tu stia parlando di quelli surgelati: scongeli (lentamente, in frigo!) la quantità che ti serve e poi gliela dai. magari puoi tagliarli a metà, o in tre, questo dipende dalle dimensioni del pescetto e della tartaruga.
ricordati di darglieli quando si saranno scongelati e di non aspettare troppo, altrimenti il pesce si deteriora. è vero, come dicevo prima sono animali e in natura in caso di necessità non si farebbero tanti problemi, ma visto che vivono in acquario è meglio non contaminare l'acqua con troppe sporcizie.
pareri diversi, loro gli animali li curano, io li allevo... stavo per rimettere i reni e fegato di due tartarughe perchè nutrite con pesce di mare molti anni fa. Tanto non serve che abbiano o no le enteriora, le vitamine vengono distrutte con la refrigerazione, è necessario comunque un integratore. Certo ogni tanto puoi dargli di tutto.
Il miglior pesce a livello nutrizionale, di rapporto Ca/P e anche di costo che non guasta mai, è la trota, meglio adulta. E la trota la puoi usare come cibo base, i latterini no.
ciao,
grazie per la tua risposta, approfitto della tua gentilezza e ti chiedo un consiglio.
Come cibo base gli dò: la trota ( quasi tutti i giorni ) ,il merluzzo ( 1 volta la 7mana) , il salmone ( 1-2 volte la 7mana) e inoltre gli aggiungo la verdura ( su tutte la cicoria).
Volevo chiederti se può andare bene, se no mi dai te qualche consiglio?
Inoltre volevo dirti che il pesce , solitamente fresco, lo taglio a pezzetti e lo congelo. Ogni giorno scongelo un pezzetto e lo cuocio nell'acqua. Va bene così, o lo devo solo scongelare e darglielo crudo? :-))
grazie ancora.
beh tutti i giorni è meglio non dargli da mangiare, dipende anche dalle dimensioni dell'animale, se sono piccoline ogni due giorni, e poi fino a ogni settimana (o due volte) per quelle più grandi, perchè il pesce è molto calorico e non devono crescere troppo velocemente altrimenti gli si deforma il carapace.
Va bene come fai, è il metodo che utilizzo io, però non lo faccio bollire innanzitutto perchè se no uscirei di testa visto che ho tanti animali e poi i cibi cotti non so se li digeriscono a dovere, magari chiedo a qualche amico veterinario e vi scrivo, non mi sono mai posto il problema visto che le mie mangiano solo crudo.
Di verdura dai quello che vuoi, anzi quello che vogliono.
beh tutti i giorni è meglio non dargli da mangiare, dipende anche dalle dimensioni dell'animale, se sono piccoline ogni due giorni, e poi fino a ogni settimana (o due volte) per quelle più grandi, perchè il pesce è molto calorico e non devono crescere troppo velocemente altrimenti gli si deforma il carapace.
Va bene come fai, è il metodo che utilizzo io, però non lo faccio bollire innanzitutto perchè se no uscirei di testa visto che ho tanti animali e poi i cibi cotti non so se li digeriscono a dovere, magari chiedo a qualche amico veterinario e vi scrivo, non mi sono mai posto il problema visto che le mie mangiano solo crudo.
Di verdura dai quello che vuoi, anzi quello che vogliono.
Penso che le mie tartarughine mi odieranno -d14 perchè hanno sempre fame :-)) ma so che sono animali molto golosi...
Sono tartaughe piccole una ha 1 anno e l'altra 6 mesi, ma stanno crescendo velocemente .
Appena sai qualcosa ti chiedo di farmi sapere. GRazie 1000.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |