Visualizza la versione completa : Pesci rossi e pesce nero... sono compatibili?
ricciols
24-02-2007, 17:12
Ciao a tutti,
sono nuova del forum e ho scoperto il mondo degli acquari da poco più di un mese.
Infatti per il mio compleanno mi è stato regalato un acquario da 40 litri con 2 pesci rossi e 1 pesce nero.
Vorrei sapere innanzitutto se queste 2 specie possono andare d'accordo, perchè da 2 giorni i pesci rossi stanno attacando quello nero e gli hanno ridotto la coda a brandelli!
Prima non c'erano mai stati problemi e il pesce nero era tranquillo e vivace. Adesso, invece, è sempre spaventato e quasi non mangia più.
Cosa posso fare?
Inoltre ho un altro problema. Un pesce rosso si è riempito di puntini bianchi sulla coda da qualche giorno e non so se sia dovuto alla temperatura dell'acqua (temperatura ambiente senza riscaldatore).
Mi dite se i pesci rossi vivono bene anche senza riscaldatore? O potrei avere dei problemi? #13
Inoltre, a breve, vorrei comprare anche un catfish o un pesce spazzino per tenere l'acquario pulito... Dite che potrebbe stare bene nel mio acquario??
Aspetto un vostro consiglio, vista la mia inesperienza!!!
(Tra l'altro vivo in Irlanda e non saprei a chi chiedere consigli!).
Grazie mille
ciao ciao :-))
40 litri sono pochi per 3 pesci rossi.sono pochi anche per uno.
a parte questo.. tenere un acquario pulito con un pulitore mi sembra impresa ardua.. 3 rossi (perche sono tre pesci rossi: 2 normali e un Black moore forse dovresti postare le foto o dirci qualcosa di piu.) sporcano molto e il pulitore a mio parere non ti serve a gran chè, anzi aumenti solo l'inquinamento in vasca, è un altro pesce da sfamare e che sporca (poco ma sporca).Sappi che l'acquario è gia sovraffollato, e non è una buona idea metterci qualcun altro. Piuttosto un buon filtro a tre stadi..
il riscaldatore non serve basta che tieni la temperatura intorno ai 20 gradi..
per quanto riguarda al battibecco, è facile che il black moore sia una femmina e che si vogliano accoppiare.Lo vedi perchè i rossi hanno dei tubercoli bianchi sulle branchie.Se cosi non fosse semplicemente sono attirati dalla coda vellutata del black moore ..anzi da loro fastidio da quanto ho osservato.CMQ la mia opinione è che si stanno accoppiando.Se cosi è inizieranno delle furibonde corse per l'acquario..lei scappa e loro rincorrono.Ogni quanto cambi l'acqua?Quanta ne cambi?Temperatura?che filtro hai?
per i puntini bianchi usa il backtowert della sera
in realtà il pulitore.....come te lo dico.... non pulisce!
quindi è inutile metterlo anche perchè cresce e si fa bello grosso e tu sei già in sovraffollamento ;-)
in genere cmq non si tengono specie eteromorfe di rossi con specie omeomorfe per questo motivo. ti consiglierei di lasciare i 2 rossi in un bel laghetto e di dire a che ti regalato i pesci di non farlo più.
anche perchè immagino che non hai aspettato un mese per inserire i pesci e adesso devono affrontare i nitriti (che potrebbero essere un'altra causa della poca salute del black moor)
Se quello nero ha gli occhi sporgenti è un black moor, e se è così ci vede meno degli altri.
I miei si rincorrono appena dopo aver mangiato...
Il problema è che in 40 litri ce ne stanno pochi di pesci rossi...almeno lasciagli dentro solo i 2 rossi, quello nero mettilo altrove se puoi.
Se non hai messo i batteri buoni devi farlo.
Possibilmente inseriscili dentro il filtro...devi usare ad esempio Askoll cycle fast per una settimana.
Infatti per il mio compleanno mi è stato regalato un acquario da 40 litri con 2 pesci rossi e 1 pesce nero.
azz... -28d# niente maturazione eh? la vedo brutta per i tuoi pesci se non corri ai ripari ...
Vorrei sapere innanzitutto se queste 2 specie possono andare d'accordo, perchè da 2 giorni i pesci rossi stanno attacando quello nero e gli hanno ridotto la coda a brandelli!
che ne dici di toglierlo da lì al più presto?
Mi dite se i pesci rossi vivono bene anche senza riscaldatore? O potrei avere dei problemi? :-o)
Bè... questa sezione si chiama "pesci d'acqua fredda"...
I puntini bianchi potrebbero essere ictio, in questo caso andrebbero curati con un medicinale che si compra nei negozi di pesci... Di solito lo prendono quando sono sottoposti a forti variazioni termiche (es. cambio con acqua appena presa dal rubinetto)...
Inoltre, a breve, vorrei comprare anche un catfish o un pesce spazzino per tenere l'acquario pulito... Dite che potrebbe stare bene nel mio acquario??
no. l'acquario lo sporca con le sue cacchette. Per tenere puliti i vetri comprati invece una bella calamita puliscivetro, sempre in un negozio di acquariofilia...
(Tra l'altro vivo in Irlanda e non saprei a chi chiedere consigli!).
ah però!
ricciols
25-02-2007, 03:35
Grazie mille a tutti per i consigli, tuttavia alcuni mi son serviti a poco perchè poco dopo aver scritto sul forum mi sono accorta che i 2 pesci rossi mi avevano ammazzato il pesce nero :-(
Poverino! L'hanno massacrato a morsi e non ho fatto in tempo a salvarlo...
Per il resto penso che per ora non comprerò nessun altro pesce, anche perchè se il filtro e lo spazio non sono il massimo non so quanto potrebbero vivere bene in 3.
Il mio filtro è biologico e adesso, dopo circa un mese, non so se è ancora maturo!
Ad ogni modo vi ringrazio per i consigli!
Intanto ho provveduto a comprare la medicina per i puntini bianchi e spero che almeno i 2 pesci rossi stiano bene!
Grazie ancora per il supporto! :-))
onlyreds
26-02-2007, 18:01
quoto quanto ti hanno già detto.
in più potresti passare qualche ora su internet e farti un po' di cultura :-))
http://www.maughe.it/faq/carassius/carassio1.htm
http://freeweb.supereva.com/pescirossi/index.htm?p
http://www.vergari.com/Acquariofilia/PesciRossi01.asp
e volendo anche il mio siterello
http://goldfish.altervista.org/index.html
ciao
Hannibal 2
06-03-2007, 19:57
40 litri sono pochi per 3 pesci rossi.sono pochi anche per uno.
Quant'è il rapporto litri/pesci rossi?
Grazie! ;-)
onlyreds
06-03-2007, 20:16
Quant'è il rapporto litri/pesci rossi?
Grazie! ;-)
beh, se parliamo delle varietà eteromorfe (oranda, pearlscale, black moore ecc.) te la cavi con 40L -05 per singolo pesce... altrimenti il litraggio sale. Infatti per le varietà omeomorfe (quelle, per intenderci, con la pinna posteriore singola) si consiglia il laghetto artificiale piuttosto che l'acquario.
Ciao.
Hannibal 2
07-03-2007, 08:21
Quant'è il rapporto litri/pesci rossi?
Grazie! ;-)
beh, se parliamo delle varietà eteromorfe (oranda, pearlscale, black moore ecc.) te la cavi con 40L -05 per singolo pesce... altrimenti il litraggio sale. Infatti per le varietà omeomorfe (quelle, per intenderci, con la pinna posteriore singola) si consiglia il laghetto artificiale piuttosto che l'acquario.
Ciao.
-05 -05 -05 -05 -05
Non credevo che ci volesse tanta acqua!!!
Ho un "acquario" da 40Lt (netti) con un pesce rosso piccolo e un altro che sembra un incrocio perchè è rosso e a macchie nere ed uno rosso e grigio con una grande pinna posteriore...che saranno???
Ho capito che è già troppo affollato...ma quanti litri bisogna avere??? #12
testablu
16-03-2007, 00:23
Quant'è il rapporto litri/pesci rossi?
Grazie! ;-)
beh, se parliamo delle varietà eteromorfe (oranda, pearlscale, black moore ecc.) te la cavi con 40L -05 per singolo pesce... altrimenti il litraggio sale. Infatti per le varietà omeomorfe (quelle, per intenderci, con la pinna posteriore singola) si consiglia il laghetto artificiale piuttosto che l'acquario.
Ciao.
-05 -05 -05 -05 -05
Non credevo che ci volesse tanta acqua!!!
Ho un "acquario" da 40Lt (netti) con un pesce rosso piccolo e un altro che sembra un incrocio perchè è rosso e a macchie nere ed uno rosso e grigio con una grande pinna posteriore...che saranno???
Ho capito che è già troppo affollato...ma quanti litri bisogna avere??? #12allora direi che il tuo acquario non è piccolo ma microscopico: quello che dici "incrocio" è con tutta probabilità un cometa: un pesciolino che nel giro di un anno diventerà lungo una decina di centimetri (e se ben nutrito anche di più.....)
Hannibal 2
16-03-2007, 11:04
Quant'è il rapporto litri/pesci rossi?
Grazie! ;-)
beh, se parliamo delle varietà eteromorfe (oranda, pearlscale, black moore ecc.) te la cavi con 40L -05 per singolo pesce... altrimenti il litraggio sale. Infatti per le varietà omeomorfe (quelle, per intenderci, con la pinna posteriore singola) si consiglia il laghetto artificiale piuttosto che l'acquario.
Ciao.
-05 -05 -05 -05 -05
Non credevo che ci volesse tanta acqua!!!
Ho un "acquario" da 40Lt (netti) con un pesce rosso piccolo e un altro che sembra un incrocio perchè è rosso e a macchie nere ed uno rosso e grigio con una grande pinna posteriore...che saranno???
Ho capito che è già troppo affollato...ma quanti litri bisogna avere??? #12allora direi che il tuo acquario non è piccolo ma microscopico: quello che dici "incrocio" è con tutta probabilità un cometa: un pesciolino che nel giro di un anno diventerà lungo una decina di centimetri (e se ben nutrito anche di più.....)
-05
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |