PDA

Visualizza la versione completa : Dimensioni ottimali per un marino!


adp80
23-02-2007, 17:36
Ho in mente di farmi una bella vaschetta di SPS principalmente e abbandonare il mio nano da 20 litri!
Vorrei sapere, restando su una lunghezza di 100/110 cm quali sarebbero le altre misure della vasca per poter fare una bella rocciata?
110x55x55h 100x50x50h 100x60x55h, proponete voi!
Oppure prendo quella di ***dani*** 120x49x55h e non ci penso più? ;-)

pupix
23-02-2007, 17:41
90*70*60

Benny
23-02-2007, 17:43
120x70x60(h)

90x70x60(h)

adp80
23-02-2007, 17:45
pupix, 70 inizia ad essere un pò troppo profonda! Mi ostruirebbe troppo l'ingresso in sala! Come profondità pensavo a 55/60cm massimo! Inoltre mi piacciono di più le vasche un pò + allungate che vicine alla forma di un cubo!
Per la lunghezza posso invece arrivare anche a 120 cm! ;-)

pupix
23-02-2007, 18:23
pupix, 70 inizia ad essere un pò troppo profonda! Mi ostruirebbe troppo l'ingresso in sala! Come profondità pensavo a 55/60cm massimo! Inoltre mi piacciono di più le vasche un pò + allungate che vicine alla forma di un cubo!
Per la lunghezza posso invece arrivare anche a 120 cm! ;-)

120*60*60 è una bella misura .. ma servono 2 puti luce ;-)

90*70*60 è giusta per un solo punto luce .. 250W x 9 ore al giono di differenza sono un bel risparmio; poi ripeto 120 è una bella misura .. solo un po' più onerosa, ma se non hai questo tipo tipo di problemi falla così :-)

Abra
23-02-2007, 18:46
pupix,la mia è 160 60 60 e mi trovo bene io la farei 120x60x60.

pupix
23-02-2007, 18:55
pupix,la mia è 160 60 60 e mi trovo bene io la farei 120x60x60.

ah su questo non ho dubbi: potessi la io la farei 240*70*60 ... ma la disponibilità economica non me lo permette ... #21

cosiderando anche l'aspetto economico, a mio giudizio per una vasca da 350 Lt una buona misura è 90*70*60 ..

Abra
23-02-2007, 19:09
pupix, forse mi sono espresso male intendevo la larghezza di 60 che con un marino inizia a darti la possibilità di fare diverse rocciate. :-)

pupix
23-02-2007, 19:17
pupix, forse mi sono espresso male intendevo la larghezza di 60 che con un marino inizia a darti la possibilità di fare diverse rocciate. :-)

sorry capito male :-)) si 60 è già una bella misura per la rocciata

adp80
23-02-2007, 19:19
90*70*60 è giusta per un solo punto luce .. 250W x 9 ore al giono di differenza sono un bel risparmio; poi ripeto 120 è una bella misura .. solo un po' più onerosa, ma se non hai questo tipo tipo di problemi falla così

il problema risparmio sulla bolletta non lo sottovaluto affatto! :-))
E' che mi piacciono le vasche un pò lunghe! Con una 100 di lunghezza un cono di luce solo non riesce a coprire a dovere vero? 70 di profondità sarebbe un pò troppo! Arrivo max a 55/60cm! La rocciata però credo che con 10 cm in meno ne risenta in estetica! #23
Ma quanto è dura decidere! #24

adp80
23-02-2007, 19:23
Comunque mi sembra di capire dagli interventi che 60 cm di altezza sono + o meno validi per tutti!

pupix
23-02-2007, 19:37
Comunque mi sembra di capire dagli interventi che 60 cm di altezza sono + o meno validi per tutti!

oltre fatichi a raggiungere il fondo con il braccio, a meno di essere altro 2mt :-))

adp80
23-02-2007, 19:42
No no io intendevo farla alta 55! :-)) Ma vedo che tutti dicono 60! ;-)
Sono solo 1,74 :-D

pupix
23-02-2007, 19:46
No no io intendevo farla alta 55! :-)) Ma vedo che tutti dicono 60! ;-)
Sono solo 1,74 :-D
azz siamo alti uguale :-P

se la fai 60 la colonna d'acqua sarà 55 ;-)

mi raccomando illumina con almeno una 250 o non raggiungi il fondo ..

adp80
23-02-2007, 19:49
Si si la 250 è scontata! Con gli SPS altrimenti...
Addirittura pensavo ad una 400W! -05 Sono esagerati? Invece di farla 120 cm di lunghezza con 2 da 250 W la faccio 90/100 cm e ci sparo sopra il lampione da 400 risparmiando 100 W! Mah #24

MADICA
23-02-2007, 20:00
Secondo me l'idea di un solo punto luce, vasca più corta, ottimo riflettore rispami ed hai migliori risultati. Hai solo meno spazio per i pesci

adp80
23-02-2007, 20:20
Ma fino a che lunghezza copre un solo punto luce?Ovviamente dipenderà dal riflettore direte voi ma con 250 W si riesce a coprire una vasca di SPS lunga 100? oppure ai lati gli SPS ne risentono e meglio stare sui 90 cm di lunghezza? Vale la pena mettere una 400 W!

alessandros82
23-02-2007, 20:26
Invece di farla 120 cm di lunghezza con 2 da 250 W la faccio 90/100 cm e ci sparo sopra il lampione da 400 risparmiando 100 W!

adp80, buona soluzione..tieni conto che io, vasca 90x50x60 con una 250 + 4 24w mi trovo benisssimo come luce!400 per carità sarà ottima ma la metterei solo in una vasca fatta per soli SPS o quasi..
Consiglio personale invece sulle misure..anche a me piace bella grande..(la prox sarà almeno 120/140cm..)..fatti una bella 120/130cm in lunghezza, 55/60 in profondità e 55/60 in altezza e metti 2 punti luce da 250W + 2 T5 blu..bellissima ;-)

MADICA
23-02-2007, 20:30
Vale la pena mettere una 400 W!

Con un punto luce soltanto, tra 250 e 400 metteri 400, tanto di differenza Enel non è poi così tanta, ed ovviamente a goderne saranno i coralli. Con un Lumenrc III copri 80x80 molto bene,i 10 a destra e sinistra metti coralli meno esigenti. Esiste anhe il lumenarc 4 che ha una struttura retatngolare, idonea ad esempio per la tua scelta

adp80
23-02-2007, 20:33
adp80, buona soluzione..tieni conto che io, vasca 90x50x60 con una 250 + 4 24w mi trovo benisssimo come luce!400 per carità sarà ottima ma la metterei solo in una vasca fatta per soli SPS o quasi..

la vasca la vorrei fare solo di sps o quasi! :-))

alessandros82
23-02-2007, 20:34
adp80, un punto da 250W copre bene 70/80cm non di più se la fai 90/100 ai lati metti qualche molle o lps poco esigenti e vanno benone..

MADICA,

tra 250 e 400 metteri 400, tanto di differenza Enel non è poi così tanta

sono 200W in più come non c'è differenza enel?bè differenza non esorbitante però è quasi il doppio!

adp80
23-02-2007, 20:34
alessandros82, con una 90 cm sei riuscito a fare una bella rocciata! #25
Ma le rocce appoggiano ai lati? Ti ci passa la calamita?

MADICA
23-02-2007, 20:38
alessandros82, sono 150w in più, bo, quanto fa in luce, ditemelo voi perchè io non lo so

alessandros82
23-02-2007, 20:38
adp80, hai visto la rocciata nuova?con le calcaree rosa che stanno uscendo in questi ultimi giorni mi piace ancora di più!..grazie comunque..
Le rocce poggiano, ma solo in piccoli punti non passa la calamita..

alessandros82
23-02-2007, 20:41
MADICA, mi ero fatto 2 conti per la mia plafo e mi pareva che veniva sui 15/18€ a bimestre..250 + 4x24 = 350W circa solo di plafo..

dedo73
23-02-2007, 20:43
super quoto 90x70x60 #36# frontale extrachiaro

adp80
23-02-2007, 20:51
Mi piacerebbe 100x60x60h con 400 W così arrivo ad un compromesso tra la lunghezza e la necessità dei 2 punti luce e anche ai lati la coprirò meglio che con ua sola 250 W!
70 profonda andrebbe da Dio ma è troppo, non mi ci sta!Già se riesco a farla 60 sarei contento! ;-)

alessandros82
23-02-2007, 21:05
Mi piacerebbe 100x60x60h con 400 W così arrivo ad un compromesso tra la lunghezza e la necessità dei 2 punti luce e anche ai lati la coprirò meglio che con ua sola 250 W!

adp80, Sicuramente..ottime misura
........io la farei 120 però.... :-))

frankzap
24-02-2007, 00:04
adp80 la fai 90 x 60 x 60..............al limite 100 di lunghezza, anche se potresti avere qualche centimetro meno luce sui lati...............
e poi una bella 400 watt........... #18 #18

***dani***
24-02-2007, 10:42
dipende da come la illuminerai... cmq la vasca più è larga più è bella... ovviamente la mia fa eccezione :-D :-D :-D

secondo me la vasca da 100cm è la peggiore in assoluto, è inilluminabile... con una sola hqi ai lati è buia ed è brutta... e se non lo è all'inizio lo diventerà quando cresceranno i coralli, al massimo 90*70*60 anche se preferisco le vasche più lunghe...

ovviamente 120*60*60 è la vasca perfetta... 2 punti luce da 60x60 con hqi da 250w o 10x54w t5 e sei a posto.

Per un singolo punto luce, lumenarc III e 80x80...

ogni altra soluzione va studiata attentamente. Ad esempio la mia vasca è illuminata benissimo con 8x54 mentre con le hqi un po' di luce se ne andava fuori perché è troppo stretta.

Quindi, adp80, che poi se vieni ne parliamo oggi, decidi le misure massime che hai in vasca, poi le aggiusti in base alla disponibilità e/o scelte di luce che puoi fare, infine valuti se nell'usato ci sia qualcosa di valido che non si discosti moltissimo dalle dimensioni che avevi in mente...