Visualizza la versione completa : perchè non scende il ph???
ciao a tutti sto cercando di far scendere il ph ormai mi in.. -04 ...o sono con un kh 5 ed un ph 7.5. non riesco a farlo scendere. Sto mandando dentro un totale di co2 sono a quasi una bolla al secondo ma da li non si schioda. pareri???? grazie
ciao gianluca
non è che hai rocce calcaree
Jalapeno
22-02-2007, 19:41
Insomma kh5 è ancora un sistema tampone bello forte, poi dipende anche dall'erogatore e dall'effettiva miscelazione della co2 in acqua. Porta il kh a 4 sicuramente faciliterai l'abbassamento del pH.
ok allora proverò ad abbarlo a 4 kh e poi vedrò cosa succede. Erogatore di co2 dennerle lavora da 3 mesi.
ciao gianluca
dov'è posizionato il diffusore della CO2?
potrebbe anche essere che hai troppo movimento in acqua
l'uscita del filtro come l'hai posizionata?
Federico Sibona
23-02-2007, 15:20
Non è che hai un aeratore in vasca o il getto della pompa è sopra al livello dell'acqua o hai il tubo della pompa con venturi che butta aria nell'acquario?
Aloora vi spiego il diffusore della co2 e posizionato sotto (nella parte in fondo della vasca) il flusso dell'acqua della pompa. L'uscita della pompa è sotto il livello dell'acqua. La pompa non butta aria nella vasca. Non è che è dovuto al KH a 5 che fà da tampone e non fa scendere il ph?? oggi lo misurato con un test digitale PH8 -04 . Domani cambio l'acqua e porto il kh a 4 poi non so' più come fare per far scendere il ph almeno che metto della torba ma non lo so. Ho delle resine nel filtro non è che danno problemi di innalzamentoi di ph??
ciao gianluca
Stesso problema...o meglio leggermente diverso!
Ho inserito da 4 giorni l'impianto Askoll di CO2. Il test permanente di CO2 mi dice che l'acquario è saturo di anidride carbonica...Ma i valori dei test a reagente liquido (tetra) mi danno pH 7.5 e kH 4...Cioè CO2 insufficiente!
A chi credo?
Stesso problema...o meglio leggermente diverso!
Ho inserito da 4 giorni l'impianto Askoll di CO2. Il test permanente di CO2 mi dice che l'acquario è saturo di anidride carbonica...Ma i valori dei test a reagente liquido (tetra) mi danno pH 7.5 e kH 4...Cioè CO2 insufficiente!
A chi credo?
i fino a quando non ho messo il phmetro credevo sempre all'incrocio dei test ph e kh
Federico Sibona
24-02-2007, 11:33
pepot, quale hai poi preso ?
Giuseppedona
24-02-2007, 11:48
pepot, quale hai poi preso ?
già quale ?
a 110 euro dal mio negoziante
con sonda e soluzione di taratura
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmpppdfed&idc=gejemd
Giuseppedona
24-02-2007, 14:01
già quello che vorrei prendere io....come ti sei trovato ? Stabilizza bene ?
già quello che vorrei prendere io....come ti sei trovato ? Stabilizza bene ?
l'ho preso da qualche giorno. mi pare 3
funziona bene
ho tarato il ph a 6,7
la sonda in vasca mi segnava 6,8 ed in effetti è la stessa che misuravo con il test a reagente
ho impostato l'erogazione delle bolle con 1 al secondo in modo da non averne troppa quando occorre
si accende solo quando il ph sale e si illumina anche una spia rossa di allarme che lampeggia .......
il primo giorno è restato acceso circa 24 ore per portare il ph da 6,8 a 6,7
adesso si accende solo alcune volte quando il ph appunto sale a 6,8 ma la cosa dura solo qualche ora
devo dire che mi sento molto piu tranquillo perchè prima avevo sempre il timore che gli sbalzi di ph tra notte e giorno potessero infastidire o danneggiare in qualche modo i discus
la tranquillità psicologica non ha prezzo :-))
Giuseppedona
24-02-2007, 15:16
ho tarato il ph a 6,7
ho impostato l'erogazione delle bolle con 1 al secondo in modo da non averne troppa quando occorre
Quantè il tuo tampone carbonatico ?
kh 4
gh 6
no2 o
no3 10
02 massimo della scala
po4 0,5
Scusate l'intromissione, ma volevo chiedere un consiglio. Ho anch'io l'impianto CO2 dell'Askoll ed ho preso in questi giorni il controllore milwaukee. Devo ancora fare i collegamenti con i tubicini perchè sono incerto se prendere o no una valvola co2 antiriflusso, da installare fra l'elettrovalvola ed il diffusore. Mi risulta che il riduttore askoll abbia già la valvola incorporata, ma l'elettrovalvola no.
Non vorrei trovarmi la casa allagata! :-(
Che mi dite? Grazie.
la valvola di non ritorno ci vuole
Giuseppedona
27-02-2007, 22:33
la valvola di non ritorno ci vuole
Ma non utilizzare quelle per areatori in plastica...a mè la CO2 me ne ha squagliate due ora ho montato questa e devo dire che è ottima
http://www.acquaingros.it/ruwalvalvolaspecialeantiriflussoperco2-p-11132.html?osCsid=9cfea2caf53abebec3d60ef18ef8bb09
prima infatti quando l'impianto rimaneva scarico in attesa della bomboal di ricambio il duffusore Askoll si riempiva d'acqua adesso non mi è più capitato ;-)
Ma non utilizzare quelle per areatori in plastica...a mè la CO2 me ne ha squagliate due ora ho montato questa e devo dire che è ottima
azzzzzzzzz
questa cosa ancora non l'avevo letta #17
Fammi capire, hai comprato
Milwaukee PH Controller SMS 122 124,80€ + l'elettrovalvola giusto?
Quindi il Milwaukee con la sua sonda di PH controlla la misura e quando è fuori da dalla misura impostata fa aprire l'elettrovalvola ?!?! Giusto ??
Qunto hai pagato l'elettrovalvola ?
Hai "aperto" la valvola del CO2 ad 1bolla/minuto ?? Così quando l'elettrovalvola si apre fa piùin fretta a regolare il PH giusto??
Fammi sapere che mi interessa molto!
thestar,
allora il kit con anche l'elettrovalvola è in offerta a circa 145 su acquaingros
anche il mio negoziante ha la stessa offerta
io avevo già l'elettrovalvola ed ho pagato 110
imposti il ph desiderato
la sonda legge continuamente il ph
se questo sale (anche di 0,1) si apre l'elettrovalvola ed immetti co2
io ho impostato le bolle con 30 al minuto per non immettere comunque troppa anidride
meglio che lavori un'ora in piu piuttosto che mi spari una quantità eccessiva tutta in una botta
Guarda se mi dici che hai risolto i problemi di stabilità con il PH lo compro subito.
Io ho una vasca da 140 litri netti, attualmente PH7.5 e KH5.5 con 18bolle/minuto giorno e notte.
Vorrei stabilità nei valori perchè metterò Discus e Hypancistrus.
Mi confermi che imposti il PH desiderato e dormi un sonno sereno? Senza più pensieri di PH ??
Questo sistema naturalmente funziona giorno e notte vero ? (a meno chè non metti un Timer sull'elettrovalvola!?)
Dai mi hai quasi convinto.Resto in attesa delle tue info prima dell'acquisto.
Grazie anticipatamente.
ho comprato questo strumento proprio perchè ho preso dei discu
volevo stare sereno ed andare al lavoro ed a letto tranquillo
non volevo erogare co2 24 ore su 24 per tenere stabile il ph e rischiare di avvelenare i pesci
adesso il mio ph oscilla di 0,1 dal valore impostato
ti assicuro che sto sereno
il timer non ti serve
l'impianto è sempre acceso
la lettura del ph è costante
l'elettrovalvola si deve accendere solo se il ph sale
Bene, mi hai convito.
Lo compro. Ultima domanda, immagino che cercherai di avere una costante nel valore del KH.
Che valori di KH hai? Quale PH hai impostato ? Temperatura sei a 28°C ?
Con che acqua fai i cambi ?
Federico Sibona
28-02-2007, 09:34
pepot, da già che ci sei dicci anche che tipo di manutenzione/taratura periodica è consigliata per la sonda del PH e se è previsto un termine entro cui va' sostituita. Non buttate via il test a reagente, una controllatina ogni tanto non fa' mai male.
il negoziante mi ha detto solo di fare la taratura (con l'apposita soluzione) in dotazione, ma che si vende comunque, ogni 3-4 mesi
mi ha detto che ne ha venduti molti e che nessuno ha avuto problemi nonostante sia considerato comunque un prodotto di fascia economica
Federico Sibona
28-02-2007, 09:59
pepot, non volevo mettere in dubbio la validità del prodotto, tra l'altro la Milwaukee è un'ottima e seria marca, era solo che mi pareva di ricordare che le sonde oltre che tararle periodicamente andassero anche pulite in qualche modo. Per il test a reagente, intendevo che un doppio riscontro ogni tanto non è male.
la sonda si pulisce il alcol ma in concomitanza con la taratura
comunque per avere certezza che sia attendibile 1 volta ogni 15 giorni farò un test a reagente
MILWAUKEE SOLUZ. DI PULIZIA PER ELETTRODI CONF DA 220 ML 9,71€
MILWAUKEE SOLUZIONE DI TARATURA A PH 7.0 10 BUSTINE 8€
da http://www.acquaingros.it/
oppure vedi anche da http://www.aquariumshop.it/index.php
dove ho appena conprato il MILWAUKEE sms122 a 127€ in offerta con tutto quello che serve per manutenzione e calibrazione.
Sicuramente l'acol va bene per pulire la sonda.
l'alcool non va assolutamente usato, come neanche l'acqua di osmosi o distillata ecc....
questo vale per tutte le sonde, essendo più o meno tutte dello stesso tipo e cmq intercambiabili sullo strumento.....
non va usato perchè potrebbe alterare/sciofgliere l'elettrolita in gel che avete nella sonda...quello per intenderci che vi permette di misurare il ph....
Stefano81
01-03-2007, 23:38
adesso si accende solo alcune volte quando il ph appunto sale a 6,8 ma la cosa dura solo qualche ora
a me pure prima stava acceso per ore, dopo che ho cambiato la sonda con la HI1286 della hanna perché l'altra non andava più bene il controller si aziona 2 o 3 volte ogni ora per 5-10 minuti... io penso che indichi che sia più sensibile e tiene la taratura molto meglio.
comunque ho lo stesso controller, mi trovo bene!
PS: ora che ricordo meglio però ho anche aumentato le bolle/min, ecco perché sta acceso di meno! Però comunque non sta spento per più di mezz'ora quindi si vede che ce n'è bisogno!
adesso si accende solo alcune volte quando il ph appunto sale a 6,8 ma la cosa dura solo qualche ora
a me pure prima stava acceso per ore, dopo che ho cambiato la sonda con la HI1286 della hanna perché l'altra non andava più bene il controller si aziona 2 o 3 volte ogni ora per 5-10 minuti... io penso che indichi che sia più sensibile e tiene la taratura molto meglio.
comunque ho lo stesso controller, mi trovo bene!
azzzz costa 50 eurini solo la sonda?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |