Visualizza la versione completa : reattori ... quanto scaldate!!!
il mio acquario da 120 litri è da poco passato da 2x18watt a 3x18watt +1x25watt ... e quindi i reattori da 2 a 4 ... e la differenza si sente!!!
mio padre che è un po fissato dell'elettronica ci ha messo dei sensori sopra i reattori (quelli degli scaldabagni...) ... beh ... oggi l'impianto si è spento ... ha raggiunto gli 80°!!!!
avevo intenzione di metterci una ventolina sopra ... che ne dite? qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? ...
Penso che tutti abbiano avuto il tuo problema, o almeno chi ha i reattori all'interno del coperchio. L'unica soluzione è aggiungere una o meglio due ventole di dimensioni non troppo grandi (per evitare troppo rumore...).
Cmq forte l'idea dei sensori, non ho bene capito come funziona, ma la temperatura di spegnimento la sciegli tu o è impostata?
... non so se ben conosci i termostati degli scaldabagni ... sono praticamente tubo di acciaio con piano rotondo messo perpendicolarmente ... mio padre ne ha messi 3 di questi sensori con temperatura settata a 80° ... non stanno manco nel coperkio i reattori ... ma bensì sotto l'acquario...oggi per la prima volta mi si è spento tutto per ben due volte (il reattore che alimenta il neon da25watt è adatto fino a 40w ... quindi immagina quanto scalda!) ... non so però dove cercare le ventoline ... da che negozio vado? ... vorrei evitare quelli di computer ... che con l'overclok mania possono anche chiedermi 5€ per una ventola!
Io non so bene cosa dirti perchè smanettando pesantemente nei computer ho un sacco di ventoline, dovresti magari trovare un pc vecchio, sono perfette quelle dell'alimentatore... magari in un negozio hanno qualche computer distrutto....
Prova a fare dei buchi di areazione abbastanza grandi...
Io il calore dei reattori lo sfrutto per scaldare l'acqua d'inverno. ed in pratica il riscaldatore non interviene mai, mentre d'estate uso un ventolina...
Io il calore dei reattori lo sfrutto per scaldare l'acqua d'inverno. ed in pratica il riscaldatore non interviene mai,
Questo è interessante ....come fai scusa ?? -05
il mio acquario da 120 litri è da poco passato da 2x18watt a 3x18watt +1x25watt ... e quindi i reattori da 2 a 4 ... e la differenza si sente!!!
avevo intenzione di metterci una ventolina sopra ... che ne dite?
Ma hai provato con dei reattori elettronici, li sto cercando per montalri nella mia vasca, scaldano meno(non so quanto però #24 ) dei reattori eletromeccanici perchè quasi tutta l'energia che gli viene fornita la trasformano in luce, con pochissima dissipazione di calore, relativo aumento della luce emeessa dai neon, zero sfarfallii, e più durata delle lampade
il mio acquario da 120 litri è da poco passato da 2x18watt a 3x18watt +1x25watt ... e quindi i reattori da 2 a 4 ... e la differenza si sente!!!
avevo intenzione di metterci una ventolina sopra ... che ne dite?
Ma hai provato con dei reattori elettronici, li sto cercando per montalri nella mia vasca, scaldano meno(non so quanto però #24 ) dei reattori eletromeccanici perchè quasi tutta l'energia che gli viene fornita la trasformano in luce, con pochissima dissipazione di calore, relativo aumento della luce emeessa dai neon, zero sfarfallii, e più durata delle lampadesi ma non credi sarebbe troppo dispendioso comprare i reattori elettronici? ... qualke idea su dove comprare le ventoline?
nessuno ha fatto una cosa del genere?
dispendioso dei reattori elettronici ????
Si forse, ma un buon negozio di illuminazione ...ti potrebbe fornire di un reattore elettronico che lavora in multi W ...cioè da 18 a 58W ....accende due neon ...e costa circa 35€ ....non credo che nei negozi del settore tu possa trovare dei comuni reattori ...a meno ..e parlo di multiPower (che non esistono per i reattori comuni) ...certo che qui ti devi collegare due fili ...mica noccioline eh :-D
oppure quelli ricavati dalle lampade elettroniche... costano molto meno.
i miei rimangono tiepidi e i neon durano di piu', proprio perche' scaldano meno.
per quanto riguarda gli 80 gradi, non sarebbe il primo impianto che va a fuoco.....
fate attenzione ragazzi ;-)
Io il calore dei reattori lo sfrutto per scaldare l'acqua d'inverno. ed in pratica il riscaldatore non interviene mai,
Questo è interessante ....come fai scusa ?? -05
...Emh ...io aspetto sempre una risposta -11 -e59 -e13 -e66
Con le lampade da 18W si possono tranquillamente adattare i reattori delle lampadine a basso consumo... Anche con quella da 25, ma dovresti trovare una lampadina da 26W=120W e sono meno comuni... Se trovi quelle offerte tipo 3 lampadine a 5 euro, con 5 euro puoi avere 3 reattori elettronici x i tuoi neon...
una cosa ragazzi ... la mia idea era la seguente ... sposto tutti e 4 i reattori in un cassetto appositamente fatto per loro ... dove alloggeranno anche gli altri due reattori dell'acquario che sto per realizzare ... volevo poi montarci due ventolozze 80x80 sopra ogni 3 reattori ... ma come posizionarle? se ce le appoggio direttamente sopra credo che mi si squaglino ... dovrei cercare un materiale isolante che me le tenga leggermente sospese ... con il pc ... come è fatto dentro l'appoggio per le ventole (sopratutto per la cpu...)
idee in merito?
una cosa ragazzi ... la mia idea era la seguente ... sposto tutti e 4 i reattori in un cassetto appositamente fatto per loro ... dove alloggeranno anche gli altri due reattori dell'acquario che sto per realizzare ... volevo poi montarci due ventolozze 80x80 sopra ogni 3 reattori ... ma come posizionarle? se ce le appoggio direttamente sopra credo che mi si squaglino ... dovrei cercare un materiale isolante che me le tenga leggermente sospese ... con il pc ... come è fatto dentro l'appoggio per le ventole (sopratutto per la cpu...)
idee in merito?
Santuzzo
31-05-2005, 16:27
In un cassetto dovrebbe essere facile.
comunque fatti un'idea del flusso di ventilazione, cioè dove fare entrare l'ari e dove farla uscire.
Le ventole possono "spingere" insieme o"tirare" insieme. l'alternativa, quando lo spazio intorno ai reattori è ridotto, è usare una ventola in spinta e l'altra in tiro, questo per guadagnare qualcosa in pressione statica, e quindi in velocità dell'aria.
Il "cassetto" sarebbe meglio farlo in materiale non propagante (in pratica quasi antifiamma) ad esempio come le scatole di derivazione o quadretti per elettrotecnica. L'ottimo potrebbe esere l'alluminio, o un case per pc recuperato...
trovare reattori elettronici nei negozi di illuminazione...quasi impossibile , ho cercato pure nei negozi di componenti elettronici o in kit di montaggio...NULLA !!
se guardi su abissi.com un reattore elettronico costa sui 130 euri...sempre in un negozio di componenti elettronici ho pero' trovato delle lampade a basso consumo da 25 w alla modica cifra di 5 euri x una.
da li estrai i ballast che vanno benissimo non scaldano nulla e ti fanno pure risparmiare rispetto al reattore meccanico
trovare reattori elettronici nei negozi di illuminazione...quasi impossibile , ho cercato pure nei negozi di componenti elettronici o in kit di montaggio...NULLA !!
...nei negozi di elettrofornitura li trovi senza problemi ....certo che nei negozietti che vendono lampadine ...allora hai ragione, ma dove trovi i neon devi trovare anche i reattori elettronici :-)
Ciao
Santuzzo
31-05-2005, 19:16
...nei negozi di elettrofornitura li trovi senza problemi
Ciao,
per esperienza ti dico quasi senza problemi.
Male che vada li devi ordinare.
...nei negozi di elettrofornitura li trovi senza problemi
Ciao,
per esperienza ti dico quasi senza problemi.
Male che vada li devi ordinare.
Certo che se hai delle lampade da 30W e sono fuori dalla fornitura solita (ricordo che i neon ordinari sono il 18 il 36 e il 58) ...allora o trovi i multi ballast ..oppure li devi certamente ordinare ..e devono essere i multi o specifici x il neon a supporto (+ difficili da procurare)
Santuzzo
31-05-2005, 20:27
Io parlavo di ambito professionale, appunto 18, 36, 58.
Con la scusa che quelli lamellari "sono così da anni", li hanno a magazzino,
quelli elettronici "che cambiano ogni tre per due" a magazzino spesso non li tengono. Oltretutto, costando di più, gli aumentano le giacenze. E dato che "gli elettricisti" di vecchia data usano quasi esclusivamente i lamellari.....
Poi, se ti trovi con 50 accensioni al giorno, che ti bruciano i tubi in due mesi, non ti propongono l'elettronico (che è caro), ti propongono il contratto d'assistenza.... per fortuna non tutti ragionano così...
Fortuna che solitamente, in due tre giorni i ballast arrivano
provate a d andare su http://www.elcotronic.it e a scrivergli chiedendogli i ballast elettronici che vi servono anche bilampada, sicuramente troverete quello che cercate ad un ottimo prezzo, spediscono anche un solo pezzo con pagamento alla consegna. #17 #19
...nei negozi di elettrofornitura li trovi senza problemi ....
io a roma avrò girato 5 negozi di elettricità e qualche ferramenta e l'unico ballast elettronico che ho trovato è stato un monolampada da 15 watt
...nei negozi di elettrofornitura li trovi senza problemi ....
io a roma avrò girato 5 negozi di elettricità e qualche ferramenta e l'unico ballast elettronico che ho trovato è stato un monolampada da 15 watt
Sarà questione di fortuna allora...
...pagine gialle ...un indirizo ..una sola telefonata ...ho trovato tutti i tubi che volevo (4 neon diversi da 30W), il balllast multi (da 18 a 58W doppia lampada), 4 portalampada a tenuta stagna (quelli del Cayman 110), e addirittura mi ha procurato un neon UVC sterilizzatore da 10W G10 T8 ....che non trovavo + sul sito della Philips perché in italia quel tibo di Tubo non è venduto (lo sterilizzatore è americano e non importato in Italia).
...che vuoi che ti dica ...sarà fortuna la mia :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |