PDA

Visualizza la versione completa : Problemi con Askoll Pratiko 100


losqualetto
22-02-2007, 12:32
ciao a tutti,ma è possibilie che ogni 5-6 giorni debba smontare i tubi e il motore del Pratiko 100 e pulirli a fondo perchè si riduce tantissimo la portata ?

TwinRay
22-02-2007, 13:35
Beh, non è normale.
Verifica se hai esagerato con la quantità del materiale filtrante, potrebbe essere una causa.

Ciao
Roby

losqualetto
22-02-2007, 13:51
ho solo le spugne di serie e 2 comparti con canolicchi...

TwinRay
22-02-2007, 13:53
La posizione dello stesso, in relazione alla vasca?

Alberto70
22-02-2007, 14:07
Anch'io possiedo un filtro di questo tipo e ti dirò che per 2 anni non ho avuto nessun problema, facevo la pulizia del filtro quando vedevo che il flusso era debole (di solito 1 volta al mese). Solitamente le spugne che fanno da filtro meccanico vengono cambiate ogni 6 mesi. Ora mi ritrovo che il flusso è molto debole dopo solo 2 settimane dall'ultima pilizia il che mi obbliga così a pulire il filtro 2 volte al mese con rottura di p.....e.
Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi una soluzione.

Buona giornata

piernick
22-02-2007, 15:33
Hai mai pulito i tubi?
Punto debole, ha sentire l'askoll punto forte perchè li puoi girare e piegare come vuoi e non si pizzicano, sono i tubi corrugati che si riempiono di sporco.
Io ho pulito i tubi dopo due anni circa e buttava il doppio.

Ciao ;-)

losqualetto
23-02-2007, 00:06
TwinRay
il filtro si trova a terra mentre l'acquario su un mobile

piernick
ogni 5-6 giorni mi tocca pulire i tubi,il vano morote e i raccordi di entrata e uscita acqua... #07

piernick
23-02-2007, 12:38
losqualetto, scusami, non ho quotato, il mio suggerimento era per Alberto70, che dopo due anni ha avuto il problema e quindi normale pulire i tubi.

losqualetto, per il tuo problema non so aiutarti o meglio vedo anche sul mio che una volta fatta la pulizia dopo poco rallenta un pò ma si stabilizza così e a me va bene perchè, come già detto in altri post, uso un pratiko 200 su vasca da 65 lt. quindi sarebbe troppo se girasse a pieno.
Un consiglio prova a fare il "test" di quanto litri effettivi fa in un ora (prendi una bottiglia da 1 o 2 lt. e vedi in quanto tempo la riempie) poi fai lo stesso test quando rallenta e vedi a questo punto se rallenta veramente troppo o se comunque fà un giro/ora accettabile.
Nel caso non si riesca ad avere lt./h accettabile la prima cosa che proverei a fare è sostituire i tubi corrugati con tubi lisci, quelli di gomma uso alimentare o i fantastici tubi al silicone.(leggermente costosi)
Ciao ;-)

Alberto70
23-02-2007, 14:05
Grazie a chi sta per lo meno cercando di trovarmi una soluzione, però i tubi li tolgo e li ho sempre lavati 1 volta ogni 2 mesi.
Il mio dubbio è che la girante si sia logorata e quindi non giri più così velocemnte.

ciao a tutti

piernick
23-02-2007, 22:23
Alberto70, non so dirti se può esserci o meno consumo di tali parti comunque non costano molto
http://www.acquaingros.it/ricambiricambifiltripratikoaskoll-c#1836_142_1668_1662.html?osCsid=477f79176ce01567a b8f7abd0b9906ee

Puoi provare a cambiarle e vedere se funziona meglio certo che io pulisco i tubi ogni 2 anni circa (non so precisamente ma l'ho fatto solo una volta) se fossi costretto ogni 2 mesi avrei già cambiato i tubi con quelli lisci.

Ciao ;-)

losqualetto
25-02-2007, 03:21
oggi altra pulizia totale... #07

paxly
25-02-2007, 16:59
io per ora non ho avuto grossi problemi, l'ultima pulizia l'ho fatta 3 mesi fa e ora si vede che si è ammosciato :-))
strizzatina alle spunge e via ...

losqualetto
25-02-2007, 18:04
ma all'inizio anche il mio andava bene,l'ho acquistato da ottobre da Aquaingros ma ultimamente ogni settimana devo smontarlo e pulire tubi,raccordi,vano motore e filtro #07
in settimana magari provo a cambiargli le spugne,ieri ho visto che anche strizzandole sono molto marroni #07 magari sono qll...

esox
25-02-2007, 19:19
togli e pulisci la pallina contenuta nella griglia di aspirazione?

losqualetto
26-02-2007, 06:04
si sempre...

Alberto70
26-02-2007, 14:05
Vedo che ci sono altri appasionati come me che hanno lo stesso problema.........................invidio chi pulisce i tubi ogni 2 anni, perche è veramente una rottura.
Da quello che leggo non faccio niente di diverso rispetto a voi.........forza qualcuno mi risolva il problema.

ciao a tutti

piernick
26-02-2007, 16:28
Io non so risolvere il problema ma, ripeto il concetto espresso in pagina 1, avete mai provato a misurare l'effettiva portata che ha il filtro? Appena pulito e dopo quando rallenta?

Ciao ;-)

losqualetto
26-02-2007, 16:47
io ho provato sabato prima di pulire,1 Lt d'acqua in 12 secondi ... il fatto è che il getto non raggiunge nemmeno l'altro lato di una vasca da 80 cm..

esox
26-02-2007, 17:36
ma tu hai un 100 su una vasca da 80cm di lunghezza??
e i pesci ecc quanti sono e quali sono???

in ogni caso è piccolo, va bene per vasche max 60cm....

losqualetto
26-02-2007, 17:57
l'acquario è da 80 lt circa,il pratiko 100 è per acquari fino a 100 lt perchè non và bene ?
i pesci per ora sono 4 Otocinclus Affinis,6 Caridina Japonica e 2 Endler..
Esox scusa ma che c'è che nn va bene ? dici che il filtro non è adeguato ?

esox
26-02-2007, 19:31
perchè appunto spinge poco.....l'askoll stressa nei suoi acquari da 80 mette il 200...
ora, tu hai poco carico organico, quindi non è per quello, ma aumentando la popolazione potresti avere problemi di ossigenazione ecc..

cmq un acquario con quei 4 pescetti , di 3 mesi di vita, non produce certo abbastanza sporco per ostruire i tubi ecc....a meno che non muoiano le piante a mazzi o che tu metta mangime a profusione....

ora un lt in 12 sec non è poco...più o meno, a occhio, è la sua portata ..(300lt/h al min fanno 5lt...1 lt ogni 12 sec...) ;-)

sembra poco a te perchè il filtro è sottodimensionato....

losqualetto
26-02-2007, 20:38
si facendo i calcoli la portata sarebbe proprio la sua,il sito askoll dà 330 litri/ora la portata max del filtro e 480 quello della pompa ma allora perchè adesso a filtro pulito il getto dell'acqua spinge per tutto il perimetro della vasca mentre dopo meno di una settimana il getto non arriva nemmeno a metà vasca ?
e se anche la Askoll mette il Pratiko 200 negli acquari da 80 che sono cmq da 80 litri(almeno il mio) perchè nel suo sito lo indica per gli acquari da 100 lt ?

esox
26-02-2007, 22:25
perchè è appena pulito....ma in genere qualsiasi pompa dopo ca un mese ha un calo fisiologico di potenza non dovuto alla pulitura, e perde il 20% della potenza...per cui tu sei anche fortunato..

il perchè poi della seconda domanda...chiedi all'askoll... :-)) :-)) :-))
però non è lei , ma tutte le case che fanno così...
se prima dell'acquisto avessi chioesto, te lo avrei/ebbero detto....

losqualetto
27-02-2007, 16:32
quindi la soluzione sarebbe solo quella di aumentare il filtro e prendere 1 Pratiko 200 tu dici ?

Ho 1 curiosità xò,ho letto qui che la pompa di filtraggio dovrebbe avere una potenza di 3 volte circa il litraggio,nel mio caso sono ad un rapporto di 3,75(300 lt/ora portata filtro diviso 80 lt capacità acquario)perchè non và bene questo Pratiko?

piernick
27-02-2007, 17:07
A livello di portata va bene , anche esox, l'ha confermato, potresti aver problemi perchè sei un pò basso a livello di capacità biologica del filtro (il 200 ha un cestello in più di canolicchi) ma se non sovraffolli la vasca secondo me puoi restare con questo.
Il mio insistere nel misurare la portata era propio per quello che diceva esox, cioè tutti i filtri/pompa perdono un pò di capacità ma se, come verificato da te, la portata è sufficiente per i litri non si vede dove stà il problema e si annulla l'ansiosa rompitura di pulizia frequente di tubi ecc.ecc.
Per quanto riguarda il getto che non raggiunge il bordo vasca potresti provare a cambiare il "becco" originale del pratico (che allarga molto il flusso con una curva tipo questa:
http://www.acquaingros.it/kitwater14gomitoverdepertubi16mm2raccordodrittoda1 6-p-11786.html?osCsid=49afa792935930f7f8036440ab6098f0
così avrai più getto e probabilmente riesci a muovere l'acqua anche sul lato opposto.

Seconda alternativa piccola pompa di movimento tipo questa
http://www.acquaingros.it/pompaminijet404-p-6917.html?osCsid=49afa792935930f7f8036440ab6098f0
costa poco ed è regolabile.

Ciao
;-)

losqualetto
27-02-2007, 21:38
quella curva potrebbe essere utile,appena faccio un ordine da Aquaingros la prendo sicuro se non la trovo prima in zona da me,la tento,x ora stò cercando anche 1 pratiko 200 a poco prezzo se lo trovo,credo sia la cosa migliore visto che dovrei aggiungere degli Endler nell'acquario e credo che il carico organico aumenterà...

FL@
28-02-2007, 00:23
scusa ma nella vasca hai acqua o pasta e fagioli???!!!! :-)) :-)) :-))
Scherzo ovviamente. Non è normale una pulizia così frequente del Pratiko; si è vero non è il top ma così è un'ossessione.
Hai provato a fare le modifiche cui si accennava tempo fa? potresti confrontare i tempi di intasamento... e poi scegliere la configurazione migliore.
Fl@

losqualetto
28-02-2007, 17:18
di che modifiche parli ? e che farebbero ? #12

piernick
28-02-2007, 17:47
leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107222

Però come già scritto questa modifica rallenta il flusso penso che non sia l'ideale per losqualetto,

Ciao ;-)

losqualetto
28-02-2007, 17:54
già,servirebbe tutto l'opposto a me :uhm cercherò la curva che mi hai consigliato e metto annuncio per chi avesse 1 pratiko 200 ... #24

Alberto70
01-03-2007, 14:01
leggendo il manuale d'uso del pratiko 100, consigliano di sostituire la girante ogni 2 anni.
Potrebbe essere questa la soluzione o è solo un modo per mangiarti i soldi.
Qualcuno facendo questa cosa ha tratto beneficio?

grazie

losqualetto
01-03-2007, 16:28
Alberto70, anche a te dà problemi ?
Il mio filtro cmq è abbastanza nuovo,l'ho preso a ottobre...

FL@
01-03-2007, 21:33
Scusa ho riletto i tuoi post e non mi torna un dato: la vasca ha il lato lungo di cm 80, quindi divrebbe avere un lato corto di cm 40/50 ed un'altezza di cm 50, per un totale di 150/160 litri d'acqua. -05 -05 -05
Tu dici che hai preso il Pratiko 100 per la vasca da 80 litri; ora ci sono due possibilità: 1) la vasca non ha il lato lungo da cm 80 (se ci dai le misure precise...) 2) il tuo Pratiko sta per esplodere...!!!

esox
01-03-2007, 22:27
consigliano di sostituire la girante ogni 2 anni

è vero, perchè il magnete tende a smagnetizzarsi alla lunga.....

Alberto70
02-03-2007, 13:41
ringrazio Esox, forse ho trovato la soluzione, domani proverò a sostituire la girante.

losqualetto
02-03-2007, 15:40
FL@
il lato lungo è d 80 cm,la vasca ha queste dimensioni 80x30x44h,sono 105,6 litri lordi ma circa 80 netti togliendo lo spazio del fondo (6 cm di media) e i 6 cm di acqua che mancano ad arrivare al pelo dell'acquario

esox potrebbe essere la soluzione x Alberto ma il mio Pratiko ha 5 mesi di vita..

esox
02-03-2007, 17:32
infatti il tuo non ha niente...è solo piccolino.... ;-)

losqualetto
02-03-2007, 17:36
insomma... AAA cercasi Pratiko 200 disperatamente -20

esox
02-03-2007, 17:58
:-D :-D :-D

losqualetto
02-03-2007, 20:53
esox scusa se approfitto ancora della tua gentilezza ma il pratiko 100 fino a che litraggio netto potrei utilizzarlo ? nel caso volessi 1 secondo acquario + piccolo ?

esox
03-03-2007, 01:57
secondo me va benissimo fino ai 60 lt ; cioè acquari fino a 60 cm di lunghezza...

Angel88
03-03-2007, 02:30
Ehmmmm #24 #13 raggazi un aiuto a me che sono un neofita ignorante.....ho ordinato l'askoll advanced 60 su abissi (60cm di lato per 74 litri) porta il pratiko 100......ora esox dice che non oltre i 60 litri????che mettono un filtro che non va bene "di serie"? comunque volevo chiedere qualche domandina......
1-ogni quanto devo lavare i tubi?
2-ogni quanto devo lavare il filtro? (per lavare il filtro si intende tutto il filtro, (scomparto+spugne lasciando stare i cannolicchi) o solo le spugne?
3-ogni quanto vanno cambiate le spugne?
4-mi consigliate di lasciare il filtro così com'è o di fare delle modifiche? (tipo sostituire le spugne con la lana?)
Grazie mille e scusatemi per l'ignoranza
Ps.....prima di avviare il tutto mi consigliate di mettere i cannolicchi in una retina (tipo quella per capelli) per una più facile manutenzione in caso di pulizia? o la retina dopo un pò mi inquina l'acqua?????

esox
03-03-2007, 02:36
il filtro, come già detto , va benissimo....
non devi mettere lana, cambia le spugne ogni 5/6 mesi.....
i cannolicchi non vanno possibilmente mai lavati...al limite liberi le fessure delle griglie con uno spoazzolino da denti ...
no modifiche... ;-) :-))
no retina...essendo in cestel,li, non c'è nessun oroblema..

Angel88
03-03-2007, 02:46
:-)) ;-) ......grazie mille.....come sempre sei disponibilissimo.....una sola cosa.....ho letto in giro su un topic che si può fare una modifica con del plexiglass che fa ricavare un lteriore spazio per aggiungerci altro materiale filtrante.....Che ne dici?????purtroppo non ricordo dove e ho gli appunti della cosa a casa.....

losqualetto
03-03-2007, 11:05
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107222
qui trovi la modifica ma dicono che rallenti il getto dell'acqua,attento :-)

FL@
03-03-2007, 13:21
Riduce il getto dell'acqua se si vuole che lo riduca!!! Infatti la modifica lascia una maggiore possibilità di gestione delle spugne. Quindi se vuoi puoi metterne diverse con diversa grana e quindi con differenti risultati. Personalmente credo sia molto utile; nel mio partendo dal fondo ho messo una spugna grana fine, una grana media e una grana grossa. Il risultato è ottimo.
Se aggiungi della lana di perlon ad esempio si intasa dopo una settimana. Quindi NON è la modifica che intasa il filtro ma è L'USO della modifica che se ne fa.
Resta comunque un opinione.
Fl@

Angel88
04-03-2007, 00:48
Ragazzi un aiuto.....l'acquario starà sulla mia scrivania e il filtro starà a terra....solo l'acquario è alto 40 e più cm mentre la scrivania dovrebbe essere....bè non so, diciamo che più o meno potete immaginare l'altezza di una scrivania :-)) .....dite che la pompa risentirà dell'altezza??? (credo che comunque fra scrivania e acquario si superi il metro di altezza....che dite?????.....inoltre....la pompa arriverà già regolata in maniera ottimale? o devo regolare i litri orari io? in base a che cosa poi? grazie ancora

Angel88
04-03-2007, 00:50
Ps...ripeto le domande precedenti.....ogni quanto devo pulire i tubi e le spugne???

losqualetto
04-03-2007, 11:49
dovresti sapere con precisione l'altezza di tutto poi guarda il link alla voce "prevalenza" e vedi se ce la fai
http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/pratiko.htm

Angel88
04-03-2007, 19:28
135cm...credo che siamo lì più o meno (vabbè ci metterò qualcosa sotto per alzarlo leggermente).....ma se lo metto poco sotto il limite (tipo a 130cm) la portata della pompa comunque si ridurrà di molto? meglio metterlo il più in alto possibile?...ehm...scusatemi che vi assillo ma mi rispondete alle altre domande riguardo la pulizia? grazie mille

losqualetto
04-03-2007, 19:40
non credo influisca + di tanto ma senti qualcuno + esperto,cerca comunque di stare sotto i 135 cm che ti dicono,poi x la pulizia sul manuale trovi tutta la tabella di manutenzione x il pratiko ;-)

Reddar
04-03-2007, 19:51
Ah ma quindi non si puo' mettere la lana invece delle spugne nel pratiko? Ma è cosi' per tutti i filtri esterni?

FL@
04-03-2007, 19:58
Ah ma quindi non si puo' mettere la lana invece delle spugne nel pratiko? Ma è cosi' per tutti i filtri esterni?

Perchè non si può? Con la modifica accennata hai un vano che puoi allestire come vuoi: spugne, lana, ecc. Personalmente sconsiglio la lana perchè si intasa velocemente. Tre spugne a grana differente fanno un buon lavoro.

I manuali danno indicazioni di massima per sostituzione, pulizia e manutenzioni varie degli apparecchi, tuttavia è la vostra esperienza diretta, cioè ciò che vedete, che deve portarvi alle risposte.
Fl@

abyss_cg
05-03-2007, 10:36
Mah, non so che dire:
il mio pratiko 100 è piuttosto nuovo (due mesi) e filtra in una vasca da circa 60 litri.
Il getto è MOLTO forte e devo parzializzarlo un po', se non voglio che ci sia "mare mosso"... :-) .
L'ho aperto un paio di volte per la normale pulizia ma non c'era ancora molta "immondizia". Vedremo più in la se si "ammoscerà", ma per il momento mi pare più che adeguato.
Per i corrugati non vedo molti problemi: anche se offrono certamente maggiori possibilità di raccogliere "schifezze", basta pulirli ogni tanto e l'acqua circola senza problemi.
Secondo me se non "pompa" abbastanza è senza dubbio la girante che si usura.
Vedremo tra un po'...

Alberto70
05-03-2007, 13:39
Finalmente ho risolto il problema........ho cambiato la girante con il suo magnete e ora l'acqua zampilla che è un piacere.
grazie a tutti per i consigli

losqualetto
05-03-2007, 13:43
forse risolvo anche io,stò trattando x il pratiko 200...