Visualizza la versione completa : perche un pesce è indotto a mangiare il suo avanotto
ho immesso questo topic dopo la discussione nata fra me e Tuko (staf acquaportal) sul perche i pesci siano indotti a mangiare i propri avanotti.
La mia idea e quella dell'istinto di conservazione
a proposito; quella di tuko è che i pesci lo fanno per naturale aggressività e prima che intervenga specifico che stiamo parlando dei guppy
Istinto di predazione :-)) nulla a che vedere con l'aggrssività,cmq hai fatto bene a specificare che l'argomento verte sui guppy.Infatti dato che esiste un sezione Poecilidi e i guppy appartengono a questa specie.sposto il topic in quella sezione.
Mr. Hyde
20-02-2007, 23:02
Secondo me lo fanno per reintegrare in parte proteine o altri elementi che hanno bisogno per 'fronteggiarne' la perdita derivata dal parto... questo per quanto riguarda le mamme
Il perchè nn lo so ma ci sono delle specie che hanno cure parentali e delle specie che nn ne hanno, come ci sono specie che figliano poco e altre che figliano moltissimo, quindi forse quelle specie che figliano poco hanno cure parentali e nn mangiano i piccoli viceversa x gli altri... i guppy nella fattispecie nn avendo cure parentali forse nn riconoscono la propria prole e quindi se ne cibano per il principio di sopravvivenza (pesce grande mengia pesce piccolo) e perchè sono molto voraci.
Questo succede nn solo nei pesci ma anche in altri animali.
Sinceramente negli anni che ho avuto guppy,nn ne ho mai visto una femmina o maschio che praticava cure parentali,per esperienza resto della mia idea che si tratta di puro istinto di predazione,ovviamente la percentuale di quest'ultime può essere abbassata solo dalle condizioni della vasca(spazio,piantumazione).I pesci che predano per istinto di conservazione sono altri.
Pleco4ever
21-02-2007, 11:30
i pesci che mangiano i propri avannotti sono sempre quelli che non praticano cure parentali e non li riconoscono come PROPRI,ma come semplici pesci piccini ,quindi come fonte di nutrimento.
Tuttavia non tutti i pesci che non praticano cure parentali mangiano i propri avannotti.
Quasi tutti i pesci carnivori sono cannibali.
Ci sono casi in cui i pesci che praticano cure parentali divorino le proprie uova,le ragioni possono essere varie:
Il pesce SA che non ne nascerà nulla quindi conviene far sparire tutto per essere predisposto nuovamente alla covata nel più breve tempo possibile.
Il pesce RITIENE che non ci siano le condizioni adatte per una corretta crescita dei propri avannotti,"quindi che li metto al mondo a fare?"
Il pesce è figlio di allevamento artificiale quindi non conosce le cure parentali e il suo istinto vien meno (viva i pesci di allevamento e supermegaextraselezionati-Bluurt-)...
La mia idea e quella dell'istinto di conservazione
Cioè?Per conservare la mia spece mi fotto la prole? -28d# -28d#
Sinceramente negli anni che ho avuto guppy,nn ne ho mai visto una femmina o maschio che praticava cure parentali
scusa TuKo, ma nn ho capito la tua risposta.... rispondevi a me?
Se sì ... io nn ho detto che i guppy hanno cure parentali, anzi ho affermato il contrario! Per questo penso che si cibano della loro prole, xchè nn la riconoscono. :-)
egle, #36# #36# #36#
Ma ho evidentemente capito male quello che intendevi ;-) ;-) almeno nella prima parte del tuo post.Nella seconda siamo sulla stessa linea :-) ;-)
per istinto di conservazione intendo quell'istinto che fa intervenire il pesce in modo che esso sopravviva. puo indurlo ad attaccare un'altro pesce se le condizioni della vasca non siano sufficenti per tutti e due oppure indurre ad attacare il suo avanotto se questo si rende conto che da grande diventerà un problema
Ah ok :-) , ...forse nn mi ero espressa chiaramente.... #13
Pleco4ever
21-02-2007, 15:11
indurre ad attacare il suo avanotto se questo si rende conto che da grande diventerà un problema
ecco perchè mia mamma quest' estate mentre setacciavo la melma per cercare i chyronoumus mi ha detto "se sapevo che crescevi così ti schiacciavo il veleno per topi nella pastina della mellin"....(vedi topic sui cory carnivori..)
adesso si spiegano tante cose
per istinto di conservazione intendo quell'istinto che fa intervenire il pesce in modo che esso sopravviva. puo indurlo ad attaccare un'altro pesce se le condizioni della vasca non siano sufficenti per tutti e due oppure indurre ad attacare il suo avanotto se questo si rende conto che da grande diventerà un problema
Nn sono propiamente d'accordo perchè succede diverse volte di leggere dei post dove in un acquario di 30/50 lt inseriscano 1 m + 2/3 f di guppy e già dai primi parti si assiste a scene di cannibalismo... poi dopo qualche tempo quando l'acquario e molto più popolato può succedere che i guppy smettano di mangiarsi i piccoli, la spiegazione molte volte nn sta nel cambiamento delle condizioni ambientali ma nel fatto si abituano ad avere intorno guppyni e nn li considerano più cibo.
Se fosse come dici tu succederebbe proprio il contrario: negli acquari con pochissimi pesci la mamma nn dovrebbe mangiarsi i figli e negli acquari sovrappopolati sì
#19 oddio mi sto perdendo... 'sta volta "sono stata spiegata?" :-D
ophys, scusa un attimo ma dato che hai aperto questo topic per un confronto(poi puoi mascherarlo come ti pare,ma di questo si tratta) il tutto nasce da questa tua affermazione:
allora,qualunque animale ha un istinto di conservazione, per sopravvivere e per far sopravvivere la specie e capace di far di tutto: come un pesce cresce a seconda della vasca che lo contiene,il guppy mangia i suoi piccoli se si rende conto che l'ambiente non è dalla sua parte....
presa da questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107676&start=0
Ovviamente, ho ribadito questo tuo scritto perche errato se riferito ai guppy
per istinto di conservazione intendo quell'istinto che fa intervenire il pesce in modo che esso sopravviva. puo indurlo ad attaccare un'altro pesce se le condizioni della vasca non siano sufficenti per tutti e due oppure indurre ad attacare il suo avanotto se questo si rende conto che da grande diventerà un problema
Continui a riportare delle cose che con i guppy nn c'entrano nulla.Credo anche che sta storia che di una predazione in vista di chissà quali futuri problemi lascia il tempo che trova
Leggi bene quello che scrive egle perche è una spiegazione più che valida ;-)
ophys, scusa un attimo ma dato che hai aperto questo topic per un confronto(poi puoi mascherarlo come ti pare,ma di questo si tratta) il tutto nasce da questa tua affermazione:
allora,qualunque animale ha un istinto di conservazione, per sopravvivere e per far sopravvivere la specie e capace di far di tutto: come un pesce cresce a seconda della vasca che lo contiene,il guppy mangia i suoi piccoli se si rende conto che l'ambiente non è dalla sua parte....
presa da questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107676&start=0
Ovviamente, ho ribadito questo tuo scritto perche errato se riferito ai guppy
per istinto di conservazione intendo quell'istinto che fa intervenire il pesce in modo che esso sopravviva. puo indurlo ad attaccare un'altro pesce se le condizioni della vasca non siano sufficenti per tutti e due oppure indurre ad attacare il suo avanotto se questo si rende conto che da grande diventerà un problema
Continui a riportare delle cose che con i guppy nn c'entrano nulla.Credo anche che sta storia che di una predazione in vista di chissà quali futuri problemi lascia il tempo che trova
Leggi bene quello che scrive egle perche è una spiegazione più che valida ;-)scusa, hai ragione per il il motivo che non parlo dei guppy ma stavo rispondendo alla domanda di "pleco4ever" che non ha preso parte alla nostra conversazione in cui spiegavo dell'istinto di conservazione, capito?
se poi ti fà piacere mi sto inclinando alle risposte che state dando
ho da poco assistito al mio primo parto e il mio parere a riguardo è che mangiano perche addentano ogni cosa che si muove in acqua (escrementi compresi) poi se gli piace la ingoiano altrimenti la sputano.
a tal proposito ho potuto vedere che una mia femmina vedendo l'altra partorire ha fattop strage di avannotti, mentre la madre almeno durante il parto non li ha toccati forse perche aveva altro a cui pensare, non a mangiare.
La l'altra femmina ha dato ad alcuni avannotti solo 1 secondo di vita poi se li è pappati.
ora ho gli avannotti recuperati in sala parto ed essendo una trentina dovro lasciarli in vasca,
ma la femmina divoratrice li mangiera ne sono sicuro, è una divoratrice più dell'altra, sarà perche ancora è giovane ma...vi invito a vedere un video da me realizzato e vedete come aggredisce e vi assicuro si mangia quasi tutto un pezzo di zucchina che è grande quanto lei. http://www.mau84.netsons.org/files/divora.avi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |