FR@
16-02-2007, 15:00
Capisco che può essere un quesito piuttosto stupido, ma ogni volta che devo acclimatare un organismo, soprattutto nel caso di gamberetti o animali NON sessili, mi sorge sempre lo stesso dubbio…
Dunque…in genere procedo mettendo il sacchetto a galla nell’acquario ed ogni quarto d’ora aggiungo un po’ di acqua della vasca. Dopo qualche ora, pesco l’animale e lo inserisco nel nuovo ambiente.
Ma volendo fare un acclimatazione goccia a goccia, (metodo che preferirei perché molto più graduale), come dovrei fare? Potrei mettere l’animale acquistato in secchio ed in questo far scorrere l’acqua della vasca con un tubicino ed un piccolo rubinetto…ma in questo modo prima che l’acclimatazione avvenga, la temperatura non sarà diversa? Capisco che l’acqua di provenienza dalla vasca sarà già “temperata”, ma visto che si tratta di un operazione relativamente lunga, nel frattempo non tenderà a “scendere” di gradi? Mi ritroverei così con un animale ben acclimatato dal punto di vista chimico ma non dal punto di vista della temperatura?
(Cosa che non avviene con il sacchetto a mollo, visto tenderà a mantenere bene o male la temperatura per tutta la durata dell’operazione essendo a continuo contatto dell’acqua della vasca).
Sapreste darmi dei banali chiarimenti in merito….
Dunque…in genere procedo mettendo il sacchetto a galla nell’acquario ed ogni quarto d’ora aggiungo un po’ di acqua della vasca. Dopo qualche ora, pesco l’animale e lo inserisco nel nuovo ambiente.
Ma volendo fare un acclimatazione goccia a goccia, (metodo che preferirei perché molto più graduale), come dovrei fare? Potrei mettere l’animale acquistato in secchio ed in questo far scorrere l’acqua della vasca con un tubicino ed un piccolo rubinetto…ma in questo modo prima che l’acclimatazione avvenga, la temperatura non sarà diversa? Capisco che l’acqua di provenienza dalla vasca sarà già “temperata”, ma visto che si tratta di un operazione relativamente lunga, nel frattempo non tenderà a “scendere” di gradi? Mi ritroverei così con un animale ben acclimatato dal punto di vista chimico ma non dal punto di vista della temperatura?
(Cosa che non avviene con il sacchetto a mollo, visto tenderà a mantenere bene o male la temperatura per tutta la durata dell’operazione essendo a continuo contatto dell’acqua della vasca).
Sapreste darmi dei banali chiarimenti in merito….