PDA

Visualizza la versione completa : L'acclimatazione di nuovi animali alla vasca


FR@
16-02-2007, 15:00
Capisco che può essere un quesito piuttosto stupido, ma ogni volta che devo acclimatare un organismo, soprattutto nel caso di gamberetti o animali NON sessili, mi sorge sempre lo stesso dubbio…
Dunque…in genere procedo mettendo il sacchetto a galla nell’acquario ed ogni quarto d’ora aggiungo un po’ di acqua della vasca. Dopo qualche ora, pesco l’animale e lo inserisco nel nuovo ambiente.
Ma volendo fare un acclimatazione goccia a goccia, (metodo che preferirei perché molto più graduale), come dovrei fare? Potrei mettere l’animale acquistato in secchio ed in questo far scorrere l’acqua della vasca con un tubicino ed un piccolo rubinetto…ma in questo modo prima che l’acclimatazione avvenga, la temperatura non sarà diversa? Capisco che l’acqua di provenienza dalla vasca sarà già “temperata”, ma visto che si tratta di un operazione relativamente lunga, nel frattempo non tenderà a “scendere” di gradi? Mi ritroverei così con un animale ben acclimatato dal punto di vista chimico ma non dal punto di vista della temperatura?
(Cosa che non avviene con il sacchetto a mollo, visto tenderà a mantenere bene o male la temperatura per tutta la durata dell’operazione essendo a continuo contatto dell’acqua della vasca).
Sapreste darmi dei banali chiarimenti in merito….

leletosi
17-02-2007, 11:19
prendi un secchiello o contenitore x biscotti e ci metti il sacchetto con l'animale....

lo fissi ai bordi con delle mollette e lo lasci aperto.

prendi un banalissimo tubo da aeratore e lo fissi con un'estremità dentro la vasca....,.dai una minuscola aspirata al tubo e appena arriva acqua infili il tubicino in un rubinetto gocciolatore per giardinaggio

a quel punto dai 1 goccia ogni 1-2 secondi nel sacchetto.....per una 40ina di minuti....

io faccio così....

al termine dell'operazione devi solo rabboccare in vasca tanta acqua salata hai prelevato con questo sistema.

così eviti di mettere sacchetto in acquario.... -28d# ....e soprattutto quando sei pronto peschi l'animale con un retino e sei sicuro che non ti vada acqua del sacchetto in vasca

spero di esser stato comprensibile ;-)

FR@
17-02-2007, 12:45
Ok...grazie come al solito per la tua disponibilità…per quanto riguarda il metodo è perfettamente uguale all'operazione che attuo ogni volta che faccio il cambio (goccia a goccia), ma il mio quesito riguardo tale metodo (quesito relativo visto la tua esperienza e la conferma del fatto che tu lo hai sempre fatto) è riguardo la temperatura.
Nel frattempo questa non tenderà a scendere?
Inoltre non converrebbe inserire tutto il contenuto del sacchetto (animale ed acqua) nel contenitore in modo da agevolare l'operazione di pescaggio? (intendo dire inserire il retino dentro il sacchetto cercando di pescare l'animale che talvolta tende ad inserirsi negli angoli del sacchetto stesso ed evitargli così ulteriore stress)

leletosi
17-02-2007, 15:08
si beh...contenitore ampio intendo....che permetta al sacchetto di stare comodo

io ho un vaso grande x biscotti....forse il miglior accessorio che posseggo #36#

temperatura....certo il sacchetto in vasca è l'ideale....però a me non va di mettere qualcosa di plastica che è stato in macchina, nel negozio e in mano dentro l'acqua....un gocciolamento rapido assicura una temp più che accettabile....e poi io torno a velocità sonica a casa dopo aver visto mettere gli animali nel sacchetto....e anche in macchina mi organizzo con borsa termica o cartoncino riscaldato a bomba dall'impianto clima della macchina....

non è un problema per me la temp....o almeno....non lo è mai stato con questi accorgimenti. basta poco ad ingegnarsi n'attimo con cose banali e semplici da reperire