Visualizza la versione completa : marrone sui vetri
sui vetri della mia vaschetta si forma come una patina marroncina,da cosa puo essere prodotta,e come posso fare a non farla ricomparire?La vasca funziona con il metodo naturale. ciauuu
da quanto è avviata?? possono essere diatomee...fase di maturazione: no problem!!
francesco21
18-03-2005, 02:33
a me contiunuano a crescere..... e i silicati credo siano a zero...
ho anche le rowaphos..
ma cosa le diatomee??? #24
francesco21
18-03-2005, 18:03
non so cosa siano... una patina marroncina.. che si forma nell'arcoi di tre gironi
beh patina marroncina sono diatomee se nn mi sono rincoglionito nelle ultime ore!!
Ma scusa i valori dell'acqua nn sono buoni?? Ah, dicevi dei silicati!!! Misurali...
usidegli integratori? alimenti per coralli ?
francesco21
18-03-2005, 19:59
no...
ma non credo siano diatomee perkè mi "fido " dell'acqua che compro e ho anche le rowa che li assorbono...
a voi non si forma nessuna patina che poi togliete con la calamita?
cmq ora mi tolgo l'okinawae e cambio luci!
Se la patina si forma velocemente ma si stacca con facilità allora sono ciano e non diatomee.
Per un paio di mesi ho avuto lo stesso problema che si è risolto:
-Aumentando il movimento
-Riducendo il cibo ai pesci e soprattutto ai coralli
-Eliminando tutte le integrazioni di I, Sr, oligoelementi vari
-Non facendo cambi d'acqua per tre mesi
_Tenendo pulito il più possibile
Se la patina si forma velocemente ma si stacca con facilità allora sono ciano e non diatomee.
Per un paio di mesi ho avuto lo stesso problema che si è risolto:
-Aumentando il movimento
-Riducendo il cibo ai pesci e soprattutto ai coralli
-Eliminando tutte le integrazioni di I, Sr, oligoelementi vari
-Non facendo cambi d'acqua per tre mesi
_Tenendo pulito il più possibilesi la patina si forma velocemente(nel giro di pochi giorni)e si stacca facilmente.I coralli li nutro una volta la settimana,gli oligoelementi non li ho ancora usati.Ma se non cambio l'acqua per tre mesi non è i coralli patiscono(ciò pure un pesce)per il movimento provvedero. ciauuu
Ma di cosa stiamo parlando?? Fatemi capire, a voi non si formano alghe sui vetri?!? -05
Io tolgo con calamite varie gli straterelli di alguzze (mi pare verdi) che si formano regolarmente sui vetro (tranne quello posteriore, lì mi servono da riserva di cibo per turbo e animali vari).
Ciao
non ci capisco piu niente -05 -05
51m0ne tu parli di qualche filamentosa...quella nn c'entra...se ho capito bene
in totale o capito che me le devo tenere,provero a mettere una pompa in più(anche delle turbo)il mio dubbio giunti a qusto punto è: l'acqua la devo cambiare?Quando posso usare gli oligoelementi?E di che marca. ciauuu
a me è successo solo il primo mese
che si formava questo strato patinoso sul vetro in particolare alla base del vetro poi nemmeno più l'ombra
per rimuoverla pigliati una calamita con setolina dentro e fuori, e tutti i giorni dai una passata
senza far fatica e evitando di mettere a mollo la mani
Ciau
Mah, a me si formano delle alguzze piccoline verdoline e durette da togliere (due o tre passate di calamita). Insomma, almeno una volta a settimana io il vetro lo devo pulire, altrimenti mi ritrovo con alguzze e relativi anfipodi che se le mangiucchiano su tutto il vetro frontale... Boh, pensavo fosse normale... Ma forse non ci sto capendo più nulla...
Sto curando l'influenza con una nuova terapia a base di rhum e tequila... Forse ho sbagliato i dosaggi... #19
Ciao
la patina marroncina penso siano diatomee
sono + che normali durante la maturazione
ciao ale
a me anche, appena cominciato il fotoperiodo, si è formato questo vellutello marrone e delle alghette verdi sui vetri. Sono sparite dopo 2-3 giorni e una volta tolte con la calamita, non sono più ricomparse. Si erano formate anche sulle rocce e sono scomparse da sole anche da li.
Io integro con oligoelementi anche.. ma di alghe.. nada :-)
ogni quanto li aggiungete gli oligoelementi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |