PDA

Visualizza la versione completa : ROTIFERI.........


ALGRANATI
13-02-2007, 22:19
Dopo 10 gg che facevo ingrassare i miei rotiferi , ho deciso di filtrarli e dosarli in vasca.

ho filtrato circa 1,5 lt di acqua di coltura strà piena di rotiferi, dosati in vasca durante il fotoperiodo , quindi nel momento che i coralli non sono molto reattivi nei confronti del cibo.
reazione istantanea ...nel giro di 2 minuti, spolipamento importante...pure la gorgonia e il pomodoro di mare si sono aperti.

vi posto 1 po di foto....1 po tante, ma ero contento e ho dato fondo alla scheda di memoria

http://img231.imageshack.us/img231/6766/img1498ve6.jpg (http://imageshack.us)

http://img231.imageshack.us/img231/6585/img1495ll0.jpg (http://imageshack.us)

http://img58.imageshack.us/img58/2808/img1496kz0.jpg (http://imageshack.us)

http://img58.imageshack.us/img58/2862/img1497pm8.jpg (http://imageshack.us)

http://img231.imageshack.us/img231/5424/img1499zc7.jpg (http://imageshack.us)

http://img231.imageshack.us/img231/309/img1500nx1.jpg (http://imageshack.us)

http://img58.imageshack.us/img58/5590/img1501za4.jpg (http://imageshack.us)

http://img231.imageshack.us/img231/1728/img1502yn5.jpg (http://imageshack.us)

http://img231.imageshack.us/img231/3744/img1503nz2.jpg (http://imageshack.us)

http://img58.imageshack.us/img58/305/img1504ku0.jpg (http://imageshack.us)

http://img58.imageshack.us/img58/5512/img1505sm7.jpg (http://imageshack.us)

http://img234.imageshack.us/img234/1348/img1508lm8.jpg (http://imageshack.us)

http://img234.imageshack.us/img234/7859/img1510yb1.jpg (http://imageshack.us)

http://img231.imageshack.us/img231/3043/img1512ql0.jpg (http://imageshack.us)

http://img234.imageshack.us/img234/7868/img1506ch7.jpg (http://imageshack.us)


mi sembra 1 roba interessante :-)) :-)) -11 -11

fappio
13-02-2007, 23:00
caspita , notevole

Bagnino
13-02-2007, 23:07
Interessantissimo! #25
Mi diresti in che modo alimenti e allivi i rotiferi e in cherecipienti?
In quanto tempo crescono?

ALGRANATI
13-02-2007, 23:39
Bagnino, li allevo in 1 reattorino da 4lt con areatore e li cibo con phitoplancton nonnoclorophis.
x avere 1 coltura bella concentrata ci vogliono circa 10 gg ;-)

Bagnino
14-02-2007, 00:00
Perfetto, la coltura di nannoclorophsis è bella avviata (10l), ora devo trovare lo starter per i rotiferi.
Tu dove li hai trovati?

ALGRANATI
14-02-2007, 00:06
Bagnino, me li ha dati 1 amico :-))
comunque li trovi da marine life ;-)

daniele1982
14-02-2007, 00:32
algranati, non so di che parli ma che caspita di foto assurde le prime due, per me le scarichi da internet e le spacci per tue #19

architect
14-02-2007, 00:35
complimenti x le foto...quella della gorgonia è splendida

Rama
14-02-2007, 01:17
Un litro e mezzo di coltura satura di botto? -05

Matteo mica scherzi eh? :-D :-D :-D

Mi fai una cortesia per una cosa che non son riuscito a fare? Mesoscopio attaccato al vetro, pompe ferme e lasci gocciolare un pò di rotiferi vicino a vari coralli... se mi dici che riesci a notare distintamente la predazione, fai felice e me e un altro paio di bischeri... ;-)
Ah, se magari provi con acro che hanno polipi di diverse grandezze (dai più grandi ai più piccoli) poi ci dici chi li ingolla e chi no. :-))

Non usi il roti-rich?

ALGRANATI
14-02-2007, 08:52
Rama, flavio, 1 prova del genere bisogna essere in 2, comunque ci proverò :-)) ;-)

Non usi il roti-rich?


non ancora mà questa sera devo iniziare....non ho piu phito #23 #23 #23


Un litro e mezzo di coltura satura di botto?

Matteo mica scherzi eh?


aooo pensa quando butti il mangime ??????quanta roba butti???

dimenticavo.....ho sbicchierato x 2 ore :-)) ;-)

malpe
14-02-2007, 09:55
teoooooo vengo io a fare le foto sono curioso.

ALGRANATI
14-02-2007, 10:00
malpe, ti aspettavo :-)) :-D :-D

fappio
14-02-2007, 19:43
algranati, marine life ?....e cos'è

ALGRANATI
14-02-2007, 23:07
fappio, negozio on line francese ;-)

fappio
14-02-2007, 23:34
algranati, puoi postare il link?

ALGRANATI
14-02-2007, 23:37
http://www.marine-life.biz/catalog/index.php?language=fr

fappio
15-02-2007, 00:09
algranati,ok grazie....

Rama
15-02-2007, 14:56
Un litro e mezzo di coltura satura di botto?

Matteo mica scherzi eh?


aooo pensa quando butti il mangime ??????quanta roba butti???

dimenticavo.....ho sbicchierato x 2 ore :-)) ;-)

Matteo mica ho capito sai? #12

Mi sembra sempre tanto..... insomma, se la coltura è satura, in 1,5 litri hai messo qualche miliardo di rotiferi... questi, se non pappano ogni TOT ore (non giorni..), muoiono... quello che muore, inquina...

Io mediamente filtro circa 100ml di coltura satura (anche meno), se vado oltre ho visto che mi si alzano i fosfati...

ALGRANATI
15-02-2007, 17:30
Rama,
se vado oltre ho visto che mi si alzano i fosfati

è xchè hai i coralli sazi.

i miei hanno fame :-D :-D

non sò che dirti, i valori non mi si sono mossi.
era la prima volta che li mettevo.
ti faccio sapere appena ho dati piu sicuri.
settimana prox faccio la prova con il mesoscopio e la telecamera :-)) ;-)

arriva jack
15-02-2007, 17:30
algranati, puoi postare il link?

chiedi a thereefer che ogni tanto li hanno. :-))

fappio
15-02-2007, 18:36
arriva jack, grazie

Rama
15-02-2007, 22:29
settimana prox faccio la prova con il mesoscopio e la telecamera


Bravo Matteo... meno male che credevo io di essere fuso, mi consoli! :-)) :-D :-D :-D

#70

ALGRANATI
15-02-2007, 22:44
:-)) sto cercando 1 mini telecamera subacquea da mettere in vasca :-)) ;-)

Rama
15-02-2007, 23:06
Aiutatelo... #23

ALGRANATI
15-02-2007, 23:41
Rama, Allora.............spento le luci HQI, spento le pompe di muovimento.......dosato circa 1 lt di rotiferi sgocciolati.
armato di mesoscopio :-)) :-))

le acropore al momento che vengono in contatto con il rtifero fanno come 1 mezzo scatto chiudendosi x metà.
le pocillopore, la guttatus e 1 altra acro a polipo lungo, ipolipi scattano e si chiudono completamente x qualche decimo di sec.
appena riesco a trovare 1 telecamerina con obbiettivo minuscolo, filmo il tutto :-)) :-)) ;-)

fappio
15-02-2007, 23:41
Rama, scusa .ma prima hai parlato di mesoscopio , ma cos'è?...esiste? tradotto: osservare in mezzo , ma non è niente di porno vero? -11

ALGRANATI
15-02-2007, 23:42
fappio, http://www.ogles.info/default.aspx

Rama
15-02-2007, 23:56
algranati, una webcam puntata nel mesoscopio, e guarderemo il filmino delle acro arrapati come un branco di 14enni guarderebbero dal buco della serratura lo spogliatoio delle ragazze in palestra... -11

fappio
15-02-2007, 23:59
algranati, grazie , ma fa anche foto? interesante ,e utile

ALGRANATI
16-02-2007, 09:22
fappio, non fa foto #07

bicio99
16-02-2007, 10:33
scusate l'ignoranza ma i rotiferi oltre essere un alimento hanno qualche beneficio a livello no3 in quanto detrivori???? #12 #12 #12 #12 #12

ik2vov
16-02-2007, 13:45
le acropore al momento che vengono in contatto con il rtifero fanno come 1 mezzo scatto chiudendosi x metà.
le pocillopore, la guttatus e 1 altra acro a polipo lungo, ipolipi scattano e si chiudono completamente x qualche decimo di sec.

Matteo, ma li predano? stando a quanto scritto in USA non se li mangiano, se li catturano dopo poco li "sputano".... mi sa che devo prendere i rotiferi ed attivare la coltura per fare qualche prova....
Proprio ora che avevo levato il reattore di fito per saturazione delle mie palle.......

Ciao

ALGRANATI
16-02-2007, 18:44
ik2vov,
Proprio ora che avevo levato il reattore di fito per saturazione delle mie palle.......

te lo dicevo che lo dovevi tenere :-D :-D :-D

Gil ilproblema è che devo sul serio trovare 1 micro telecamera da attaccare al mesoscopio o da mettere direttamente in vasca x poter filmare in continuo 1 singolo polipo, è l'unico sistema serio x poter verificare se predano e basta o se mangiano pure.
x la telecamera sto aspettando 1 risposta da 1 tizio in america #24 #24 #19 speriamo ;-)

fappio
16-02-2007, 19:12
io ho letto che le varie specie di rotiferi , compongono circa il 90% dello zooplancton

ALGRANATI
16-02-2007, 22:27
fappio, appunto, ilproblema è trovare il rotifero giusto ;-)

fappio
16-02-2007, 22:29
algranati, in che senso , come grandezza?

ALGRANATI
16-02-2007, 22:40
fappio, si fappio come grandezza.
http://it.wikipedia.org/wiki/Rotifera

fappio
17-02-2007, 00:10
algranati, bè, ma tu non immetti solo animali adulti , dunque cibo anche estremamente più piccolo...poi se pensi che un ottimo nutrimento sono le larve dei gamberetti , (in un acquario come il tuo da 500l se non sbaglio , ne bastano 8-10 per produrre praticamente ogni notte una notevole quantità di cibo ) quelle dei rotiferi come misura , ci sono dentro per forza no? dalle foto sembrerebbe che abbiano gradito molto ... ti posto un mio post secondo me interessante ( solo per me evidentemente #23 )..... tu cosa ne pensi ? :-)) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=106538&highlight=

ALGRANATI
17-02-2007, 00:12
fappio, letto fappio.
non andiamo in ot.
ti rispondo di là ;-)

planetbaz
21-02-2007, 09:51
algranati,
ci spieghi un pò la tua tecnica?
ho un reattore da 20 litri di fito che è una bellezza..
mi piacerebbe allevare anche rotiferi ma ho dei dubbi che mi piacerebbe riuscire ad eliminare:
per due volte ho ordinato i rotiferi su marinelife e per due volte ho ricevuto due culture crasciate.. cioè tutto morto (controllato con microscopio)
ammesso e non concesso che mi arrivi vivo.. lo faccio partire con che valori di acqua nel reattore? ogni quanto somministro fito? come mi accorgo che hanno fame? dove trovo il setaccio per i roto?

ti basta come domande? grazie
p.s. in tecnica ho pistato la foto del reattore di fito? mi sembra maturo..

ik2vov
21-02-2007, 13:30
algranati, a giorni faccio partire il reattore solo con i rotiferi, ora cerco lo start e poi vediamo se riesco a vedere qualche cosa anche io....

Poi ti faro' vedere qualche cosa di molto particolare che fa l'effetto che tu dici vedere con i rotiferi.

Ciao

ALGRANATI
21-02-2007, 23:59
planetbaz, allora...

in genere la salinità la faccio al 32-33°/°°
il phito lo somministro quando vedo che l'acqua diventa sul trasparente opaco.
il filtro l'ho comprato con il gruppo di acquisto SCUBLA ;-)

planetbaz
22-02-2007, 09:16
algranati,
grazie..
ho contattato la scubla per l'acquisto.. hanno anche le cisti di rotiferi.. che ne dici come alternativa allo starter della marinelife?

ALGRANATI
22-02-2007, 09:18
planetbaz, sicuramente piu possibilità di sopravvivenza.
hanno anche altro zooplancton ?? #24

planetbaz
22-02-2007, 09:40
algranati,
non lo so oggi mi rispondono e poi ti faccio sapere

Rama
22-02-2007, 23:25
Poi ti faro' vedere qualche cosa di molto particolare che fa l'effetto che tu dici vedere con i rotiferi.


Che gli fai vedere? :-))

ALGRANATI
22-02-2007, 23:37
Rama, se vuoi vedere ....devi venire a milano....tira pacchi maledetto :-D :-D

Rama
22-02-2007, 23:39
algranati, io non ho tirato nessun pacco... -28d#

-20 -20 -20

E voglio vedere il giochino di Gil coi coralli... :-)) :-)) :-))

ALGRANATI
22-02-2007, 23:41
Rama, il giochino di gil......prendiamola tua Efflorescens...la sbricioliamo tutta e la dosiamo in vasca, e poi guardiamo con il meso cosa fanno ipolipi

Rama
22-02-2007, 23:43
algranati, restimo in topic.... bastardo. :-))

ALGRANATI
22-02-2007, 23:46
allora.
causa morte colture di phitoplancton, settimana scorsa ho cibato i rotiferi con il Rotirich.

rispetto al phitoplancton, il rotirich dura molto meno, o meglio i rotiferi se lo mangiano molto piu velocemente, o meglio,l'acqua diventa piu chiara molto piu velocemente

Rama
22-02-2007, 23:49
rispetto al phitoplancton, il rotirich dura molto meno, o meglio i rotiferi se lo mangiano molto piu velocemente, o meglio,l'acqua diventa piu chiara molto piu velocemente


... e le colture (mi sembra) si moltiplichino più velocemente... confermi?

ALGRANATI
22-02-2007, 23:50
Rama, Be direi di si, altrimenti sarebbero super ciccioni #24 #24

planetbaz
23-02-2007, 10:44
ragazzi mi dite dove compro il setaccio per i roto?

ik2vov
23-02-2007, 13:41
planetbaz, sempre alla scubla.

Ciao

planetbaz
23-02-2007, 17:12
merd.. ho fatto l'ordine oggi.. forse faccio in tempo

ALGRANATI
24-02-2007, 09:15
Settimana scorsa sono stato tutta la settimana in fiera , il phito plancton era morto, ho nutrito i rotiferi con il rotirich.
dosati in vasca 3 volte.
Domenica, martedì e mercoledì.

giovedì finita la fiera, ripuliti i vetri......ho notato 1 inscurimento dei colori.

secondo me il roti è molto pesante #24 #24

che dite??

Rama
24-02-2007, 21:10
algranati, a parte che il Roti è SICURAMENTE pesante... (può essere dosato anche come alimento diretto per le acro...), ma secondo me lo scurimento dei colori dipende dal fatto che i rotiferi se non vengono consumati (e se non continuano a mangiare) schiattano, rilasciano, e inquinano... :-))
Ovvediamo se ne metti un pò meno di un litro e mezzo la prossima volta... ;-)

ALGRANATI
24-02-2007, 23:07
Rama,
Ovvediamo se ne metti un pò meno di un litro e mezzo la prossima volta...

-28d# -28d# #13 #13 avevano fame #13 #12

planetbaz
26-02-2007, 08:19
ho comprato i cisti di rotiferi su scubla.. chi li ha provati?
e poi alla fine della fiera con cosa è meglio alimentarli fito o rotirich?

ALGRANATI
26-02-2007, 08:59
planetbaz, dimmi come sono ;-)

aster73
27-02-2007, 00:44
Potete confermare senza ombra di dubbio che le acropore si cibano di rotiferi ???
Grazie

Rama
27-02-2007, 00:50
Potete confermare senza ombra di dubbio che le acropore si cibano di rotiferi ???
Grazie

Io no... :-(

E se qualcuno confermasse/smentisse sarei veramente felice di saperlo...

ALGRANATI
27-02-2007, 09:46
aster73, assolutamente no.
è x quello che sto cercando il modo di attaccare 1 videocamera macro che film in continuo :-)) :-))

fappio
27-02-2007, 20:51
aster73, se può esserti utile : http://www.tropicalfish.it/livefood/html/rotiferi.htm