PDA

Visualizza la versione completa : riscaldatore


cricri78e
12-02-2007, 17:53
Ancora un consiglio :-)
devo posizionare il riscaldatore...avendo il filtro esterno all'interno dell'acquario rimane solo la pompa che ho posizionato dietro sulla sinistra e
poi dovremo inserire il termometro..

Voi dove suggerite di mettere il riscaldatore? Posso posizionarlo anche vicino alla pompa? E il termometro devo metterlo in un punto particolare o è indifferente?

L'uscita dell'acqua della pompa rimane circa 10 cm sotto il livello dell'acqua è giusto oppure è posizionata troppo in basso??

grazie #12

Cri

balantio
12-02-2007, 18:20
il termoriscaldatore e il termometro devon stare in posti opposti, non ha importanza credo dove lo posizioni, ma secondo me, lo puoi mettere sotto il flusso della pompa #24 così l'acqua si riscalda meglio (secondo me) #24

cricri78e
12-02-2007, 18:29
il termoriscaldatore e il termometro devon stare in posti opposti

in effetti lo avevo immaginato ma non ne ero sicura... :-)
farò così per il riscaldatore devo provare a spostare la pompa un po' più avanti in modo da poterlo mettere lì vicino

balantio
12-02-2007, 18:34
ok anche affianco all'uscita puo stare anche se non è di rilevanza se sta vicino la pompa o no #24

cricri78e
12-02-2007, 18:42
ma invece per l'alterzza della pompa che ne dici?
ho letto che alcuni consigliano di mettere la parte in qui esce l'acqua a filo dell'acqua...ma a me credo che non ci stia proprio così in alto...

fose non ho capito io cosa intendono #12

balantio
12-02-2007, 18:43
hai piante? per me non serve tenerla a pelo d'acqua....

cricri78e
12-02-2007, 18:50
le piante le devo inserire sabato prossimo...però se non è un problema allora la lascio lì dov'è :-)

grazie

balantio
12-02-2007, 18:52
ok inserisci le piante :-) ma da quanto è avviato?

cricri78e
13-02-2007, 10:27
è avviato da 4 giorni :-)

Federico Sibona
13-02-2007, 10:59
cricri78e, se puoi metti il getto della pompa ad un paio di centimetri sotto il livello dell'acqua in vasca in modo da dare un leggero movimento alla superficie ed impedire la formazione di patine e migliorare lo scambio gassoso.
Che filtro hai? perchè non ho capito quando dici che hai il filtro esterno ed hai la pompa in acquario.

mbrac69
13-02-2007, 11:08
cricri78e ma non hai il filtro esterno? cosa c'entra la pompa all'interno della vasca? Volevi dire l'uscita del tubo di mandata da cui esce l'acqua filtrata?

cricri78e
13-02-2007, 11:44
allora provo a spiegarvi il nostro impianto di filtraggio...
:-))
l'acquario è un lac R375

praticamente il filtro è esterno incorporato nel coperchio dell'acquario...
all'interno abbiamo una pompa ...con un tubo che arriva fino al fondo dell'acquario...e una bocchetta di espulsione dell'acqua nella parte alta dove c'è il motore della pompa...

l'acqua viene pompata nel coperchio..passa dal filtro (spugne e cannolicchi) e poi viene rimmessa nell'acquario da un tubo che dovrebbe essere il tubo di mandata che dite voi #12

non so se sono stata chiara è un po' difficile da spiegare #12 e io non me ne intendo molto

Federico Sibona
13-02-2007, 11:54
cricri78e, penso che sarebbe utile qualche foto.

Zuna
13-02-2007, 12:00
allora provo a spiegarvi il nostro impianto di filtraggio...
:-))
l'acquario è un lac R375

praticamente il filtro è esterno incorporato nel coperchio dell'acquario...
all'interno abbiamo una pompa ...con un tubo che arriva fino al fondo dell'acquario...e una bocchetta di espulsione dell'acqua nella parte alta dove c'è il motore della pompa...

l'acqua viene pompata nel coperchio..passa dal filtro (spugne e cannolicchi) e poi viene rimmessa nell'acquario da un tubo che dovrebbe essere il tubo di mandata che dite voi #12

non so se sono stata chiara è un po' difficile da spiegare #12 e io non me ne intendo molto




http://www.abissi.com/foto/11383.jpg

dovrebbe essere questo da quello che ho capito..

Io il getto d'uscita lo metterei comunque vicino alla superficie...sia per muoverla che per ossigenare un po' l'acqua!!!!!!!!!!!

cricri78e
13-02-2007, 12:05
allora provo a spiegarvi il nostro impianto di filtraggio...
:-))
l'acquario è un lac R375

praticamente il filtro è esterno incorporato nel coperchio dell'acquario...
all'interno abbiamo una pompa ...con un tubo che arriva fino al fondo dell'acquario...e una bocchetta di espulsione dell'acqua nella parte alta dove c'è il motore della pompa...

l'acqua viene pompata nel coperchio..passa dal filtro (spugne e cannolicchi) e poi viene rimmessa nell'acquario da un tubo che dovrebbe essere il tubo di mandata che dite voi #12

non so se sono stata chiara è un po' difficile da spiegare #12 e io non me ne intendo molto




http://www.abissi.com/foto/11383.jpg

dovrebbe essere questo da quello che ho capito..

Io il getto d'uscita lo metterei comunque vicino alla superficie...sia per muoverla che per ossigenare un po' l'acqua!!!!!!!!!!!si bravissimo è lui :-))

l'abbiamo preso sul sito abissi....

per il getto non dovrebbero esserci problemi dovremmo riuscire a mettero abbastanza vicino alla superficie diciamo un paio di centimetri sotto

provo a farti un'altra domanda...la pompa ha un tubo che finisce con una griglietta rotonda che però tocca la ghiaia sul fondo...va bene così o è roppo basso???

grazie grazie ;-)

Federico Sibona
13-02-2007, 12:07
Zuna, OK l'acquario lo avevo trovato anch'io e mi piace molto perchè ho un debole per gli acquari profondi, però intendevo foto in cui si veda l'impianto filtrante.

Zuna
13-02-2007, 12:10
Zuna, OK l'acquario lo avevo trovato anch'io e mi piace molto perchè ho un debole per gli acquari profondi, però intendevo foto in cui si veda l'impianto filtrante.

si, hai ragione :-)
Era solo per farsi un'idea globale dell'acquario..
Il particolare dell'impianto filtrante credo che sia impossibile da trovare se non lo postano loro!!!

Zuna
13-02-2007, 12:13
si bravissimo è lui :-))

l'abbiamo preso sul sito abissi....

per il getto non dovrebbero esserci problemi dovremmo riuscire a mettero abbastanza vicino alla superficie diciamo un paio di centimetri sotto

provo a farti un'altra domanda...la pompa ha un tubo che finisce con una griglietta rotonda che però tocca la ghiaia sul fondo...va bene così o è roppo basso???

grazie grazie ;-)


Il tubo dove il filtro aspira l'acqua dici??
Non credo sia un problema se la tocca, non dovrebbe avere la forza per aspirare la sabbia!!!
Se no al massimo regoli la potenza del getto!!!

Questa è una mia idea, sentiamone anche altre!! ;-) ;-)

cricri78e
13-02-2007, 12:16
in questa foto si vede la pompa così com'è montata...non si vede benissimo ma è quella nell'angolo a sinistra...

Zuna
13-02-2007, 12:22
si, avevo visto anch'io sta foto su google-immagini ;-) ;-) :-) :-) :-)

cricri78e
13-02-2007, 12:40
beh anche in questa foto il tubo della pompa finisce sul fondo dell'acquario..quindi credo di averlo montato nel modo corretto...

a questo punto sulla parte destra ho il getto di rientro dell'acqua filtrata...e qui penso che metterò anche il riscaldatore...

:-)) posizionando così le cose dovrebbe andare...

voi che ne dite..??

poi pensavo di mettere delle piante alte sui lati posteriori per coprire un po' l'attrezzatura...e delle piante medie più avanti con qualcuna più bassa davanti dove ho anche il tronco che piùo meno parte dall'angolo destro posteriore e in diagonale arriva al vetro :-)

poi appena riesco posterò delle foto...

fr@nco
13-02-2007, 16:06
praticamente il filtro è esterno incorporato nel coperchio dell'acquario...
all'interno abbiamo una pompa ...con un tubo che arriva fino al fondo dell'acquario...e una bocchetta di espulsione dell'acqua nella parte alta dove c'è il motore della pompa...

l'acqua viene pompata nel coperchio..passa dal filtro (spugne e cannolicchi) e poi viene rimmessa nell'acquario da un tubo che dovrebbe essere il tubo di mandata che dite voi

A questo punto mi pongo una domanda:
Possibile che nel filtro non abbiano previsto un alloggiamento per il riscaldatore ?
Guarda bene.... #24 #24 #24

fr@nco
13-02-2007, 16:39
Federico, molti dei riscaldatori di recente produzione non creano problemi in caso di mancanza d'acqua. Cmq io l'ho buttata lì......

Zuna
13-02-2007, 18:13
praticamente il filtro è esterno incorporato nel coperchio dell'acquario...
all'interno abbiamo una pompa ...con un tubo che arriva fino al fondo dell'acquario...e una bocchetta di espulsione dell'acqua nella parte alta dove c'è il motore della pompa...

l'acqua viene pompata nel coperchio..passa dal filtro (spugne e cannolicchi) e poi viene rimmessa nell'acquario da un tubo che dovrebbe essere il tubo di mandata che dite voi

A questo punto mi pongo una domanda:
Possibile che nel filtro non abbiano previsto un alloggiamento per il riscaldatore ?
Guarda bene.... #24 #24 #24

potrebbe essere un'idea...
Comunque non ci sono problemi se lo metti vicino al getto...

salut