Visualizza la versione completa : Consiglio sull'uso dell'aglio
salve ragazzi
avrei bisogno di un vostro parere in merito all'uso dell'aglio.
possiedo un Paracanthurus hepatus che è praticamente un aspirapolvere!
mangia l'impossibile è vivacissimo ma purtroppo ha preso i puntini bianchi.
Leggendo qua e la per il forum ho letto che l'utilizzo di aglio mischiato al mangime aiuta molto in quanto antibiotico naturale.
Purtroppo quel maledetto pur essendo un tritarifiuti, non ne vuol sapere di mangiare il mangime mischiato con l'aglio.
Allora vi chiedo se il succo d'aglio può andar bene se lo verso nella vasca magari aumentando le dosi..... #24
che ne dite?
Bellerofonte87
12-02-2007, 14:04
Allora vi chiedo se il succo d'aglio può andar bene se lo verso nella vasca magari aumentando le dosi..... #24
che ne dite?
Ciao mi spiace per tè ma l'aglio in acqua non và somministrato in vasca puoi solo mettere qualche goccina di vitamina quale plurivit questo agliuta però le difese immunitarie del pesce ed il suo metabolismo,quindi non ti elimina i puntini bianchi cmq il problema si divide in due il primo che il pesce abbia preso l'odinum magari dovuto all'introduzione di qualche altro ospite che già l'aveva;il secondo che siano puntini bianchi dovuti a "stres" se il pesce e troppo grande e la vasca non gli permette un buon movimento avviene ciò,in questo caso potrai fargli mangiare tutto l'aglio che vuoi #06 magari diminuiranno ma poi tornano!!!cmq se vuoi fare la prova compra le alghe leofilizate dal tuo negoziante le sbricioli metti un pò di succo d'aglio e lui dovrebbe mangiarle ben volentieri!!! :-) ciao
Togli il pesce dalla vasca 1 mettilo nella quarantena e agisci cosi':temp 27 prodotto usato proto marin intensiv 40 gocce ogni 100 lt(regolati di conseguenza),ossigenetore per aiutare la respirazione gia' compromessa dalla malattia e nei gg in cui non somministri il medicinale mysiis e artemie addizionate con vitamine,stai attento ai nitriti e per i cambi d acqua faim cosi':cambi prima l acqua nella vasca principale con acqua nuova e poi quella tolta dalla vasca n 1 la utilizzi per il cambio nella quarantena.Cosi' facendo in una sett il pesce si ripulisce di tutti i puntini e solo dopo altre 2 sett di osservazione puoi rimetterlo in vasca!Questo e' il mio metodo e ti assicuro che non ho mai piu' avuto problemi!!!!Ciao umberto. ;-) ;-)
azz.... bel casino!
cmq grazie x i consigli... speriamo bene :-(
***dani***
16-02-2007, 13:40
non pescare il pesce, aggiungeresti solo stress...
imbevi il mangime in vitamine o succo d'aglio... al limite ci sono mangimi già addizionati di tutto ciò, al primo posto il mangime del dr. bassler forte, oppure anche il premium marine della SHG o altri.
Tieni la vasca con i valori migliori possibili, incrementa il cibo ed i cambi d'acqua.
Infine, descrivi la vasca, che vediamo se riusciamo a capire da dove venga il problema
nightrider
16-02-2007, 13:47
Quoto ***dani***,
il mio Ctenochaetus Hawaiiensis l'ho tirato fuori così.
e se puoi,senza esagerare,alza un po' la temp.
ale_nars
16-02-2007, 14:05
non so quando hai comprato il pesce ma sembra che alcuni tomiti possano rimanere sulle branchie dell'hepatus e addirittura farli morire senza che la malattia si mostri mai all'esterno,il rischio potenziale di ritorno della malattia sembra sia addirittura 6 mesi...quindi il tuo chirurgo poteva averla gia la malattia,non è detto che sia colpa della tua vasca.
albert 21
18-02-2007, 01:19
spremi l'aglio poi scioglici dentro dell'artemia...vedrai che lo mangia... #36# #36#
ho appena preso anch'io un hepatus aspiratutto... :-D e.. dopo due giorni era pieno di puntini ho letto qualcosa sui pesci pescati nel periodo dei monsoni sono particoralmente soggetti ai puntini ,, -04 -04 .ho notato che dopo che gli do il mangime con l'aglio comincia a grattarsi... #24 vuol dire che qualcosa fà...?
ciao ,albert
manuelpam
18-02-2007, 13:38
approfitto di questo topic xkè anche io ho unìhepatus malato.una settimana fa ho introdotto un acanthurus sohal,dopo un giorno gli sono comparsi i puntini,presumo da stress xkè dopo 2 giorni sono andati via dando un po d'aglio nel mangime e delle vitamine.ora il mio hepatus ha tipo delle cisti bianche nel corpo,sono sempre i puntini bianchi?lo posso curare sempre con aglio e vitamine?
Guarda bene manuel,sono cisti o macchie,e se sono macchie sono grige??????Per il sohal sara' stato sicuramente stress!!!!!!!Acanthurus Sohal e hepatus insieme nella stessa vasca,almeno nella mia che e' 140x60x60,non e' un granche'bell abbinamento.Si sono rincorsi subito dopo l'immissione del Sohal???????I miei si e tuttora il Sohal,e calcola che l ho preso di dimensioni piccolissime,continua a rincorrere,ormai da un mese l hepatus!ciao Umbe.
manuelpam
18-02-2007, 13:59
nel viso ha come dei puntini bianchi e invece nel corpo ha come delle cisti.sembrano come dei brufoli x capirci.il mio sohal è tranquillissimo,non si rincorrono quasi mai. appena l'ho introdotto l'hepatus ro rincorreva ma questo x un giorno. praticamente sono sempre vicini.
Allora Manuel io ti posso rispondere in base alle mie esperienze,su cio' che e' successo a me!!!!L hepatus appena inserito ha cuccato subito i puntini,sono pesci delicati ma una volta acclimatati diventano molto resistenti,una volta guarito notavo anchio delle MACCHIE (ma non erano brufoli)piu' scure e da quanto ho capito e anche da letture fatte,sembra proprio trattarsi di una specie di cicatrici(che poi scompaiono)lasciate dalle cisti del cryptocarion.Per i puntini sul viso credo che la malattia non sia ancora stata debellata e sia ancora cryptocarion,quindi continua con aglio ma attento a non esagerare con le dosi delle vitamine che se iperdosate possono recare problemi al fegato.Ciao Umberto. ;-)
manuelpam
18-02-2007, 14:22
uso delle vitamine dell'azoo.de solito prendo una siringa,ci metto le artemie e aggiungo tre gocce di vitamine. l'aglio ho provato a spremerlo ma non fa gocce.olla taglio 3 pezzettini e li metto nella siringa. puo andar bene come faccio?
Prendi 3o4 spicchi li metti in un mini primer e frulli tutto con pochissima acqua.Il risultato e' un bel succo di aglio #06 .Lascia le artemie (meglio il mysiis e' piu' nutriente)a bagno per un po dopodiche' dagliele vedrai che presto si riprendera' #22 !!!Ciao umbe ;-) ;-)
manuelpam
18-02-2007, 14:54
umbe scusa ma cos'è il mine primer?..non ne ho mysis..potrei metterle il tutto su dei fiocchi.
ale_nars
18-02-2007, 15:03
attento alle guarigioni apparenti...a volte sembra che il pesce stia migliorando perchè i puntini dopo 48h cadono per poi ripresentarsi più numerosi.
Compra il mysiis dove prendi le artemie ce l hanno di sicuro!!!!!!!!Non usare i fiocchi usa un buon granulato tipo il tetra granuli che e' gia' vitaminizzato,comunque usa pure le artemie non e che non vadano bene!!!!Il mini primer e' quel piccolo accessorio per cucina tritatutto.Ciao Umbe ;-)
manuelpam
18-02-2007, 15:05
ok.ma 3 spicchi di aglio non sono tanti?...una lampada sterilizzatrice potrebbe risolvere il problema?
Io uso tre spicchi d aglio,perche'la soluzione ottenuta dal mini primer poi la metto in un vasetto ermetic in frigor, e cosi' ce l ho pronta da usare! Max la tengo una sett poi butto via tutto.Quando somministro ne prendo 2 cucchiaini la metto in un bicchiere e aggiungo il mysis et voila' les yeux sont fait!!!!!!bY UMBERTO. ;-) SULLA LAMPADA STERILIZZATRIC LEGGI I POST VECCHI!!!!!!!
manuelpam
18-02-2007, 18:11
ok grazie mille :-D
***dani***
18-02-2007, 20:15
un sohal ed un hepatus in 130 cm???? siete pazzi... secondo me...
nel senso che l'hepatus ci sta bene... da solo, ma per il sohal c'è bisogno di almeno 200 cm di vasca, altrimenti i puntini bianchi sono l'ultimo dei vostri problemi
manuelpam
19-02-2007, 00:19
dani ma in 130 cm non si possono introdurre anche 3 alcanturidi?
Dani.Sinceramente a me sembri un po esagerato!!!!Prima di dare dei pazzi a chi si esprime inmodo un po piu' corretto dovresti informarti anche sulle misure dei pesci che uno ha e non fare tutta di tutta l erba un fascio #07 #07 #07 .l !!!!!!!!!I miei ad esempio sono tutti e tre, zebra hepatus e sohal, grossi quanto un cromis e sono in una vasca di 500 lt.Comunque gia' non ci eravamo trovati sul discorso quarantena,e ripeto che se io compro un pesce malato solo per selvarlo dal suo destino(e ti assicuro che ne ho salvati tanti),non lo metto certo nella vasca principale ma se ne va diretto in quarantena!!!!
ale_nars
19-02-2007, 00:37
manuelpam, non è una questione di numero è che il sohal diventa molto grande!
manuelpam
19-02-2007, 00:46
non penso superi i 15 cm in acquario... #24
Per Ale Nars.Si certo!!!!!Ma secondo te quanti anni ci mettera' a crescere dai 5 cm che e'attualmente ???????????Ciao Umbe ;-) ;-)
ale_nars
19-02-2007, 00:48
non lo so ma io credo di si...in natura farà quasi mezzo metro per me fa tramquillamente 25-35cm.
ale_nars
19-02-2007, 00:49
umbe18, questo è vero ma tra 5 anni lo butti?
Assolutamente no!!!!!Prendendo per buono che ci arrivi,e lo spero proprio, tra 5 anni ci pensero'.Ciao umberto ;-)
ale_nars
19-02-2007, 00:56
umbe18, ok...io ho fatto la "padella" di comprare una cernia e un leucosternon di 5 cm,dopo 6 mesi il leuco è sempre uguale ma la cernia è 20 cm! #07 scusate l'OT
***dani***
19-02-2007, 09:45
dani ma in 130 cm non si possono introdurre anche 3 alcanturidi?
secondo me no, poi ovviamente uno può anche metterne 10 o 12 :-))
gli acanturidi crescono e sono forti nuotatori, quello che ha meno esigenze di tutti è lo zebrasoma flavescens, ma che necessita di almeno una vasca da 100*60*60 per stare bene. Con 130 cm puoi anche metterne due, sempre che il secondo non sia un acanturide con bisogni speciali, tipo achilles, sohal, etc
se leggi il mio profilo c'è un link dove dico chiaramente che nella mia vasca ci sono degli errori di gioventù, proprio perché vedo ora i problemi che ci sono.
Infatti sovrapopolare con gli acanturidi significa poi avere dei pesci fortemente soggetti a parassitosi, nanismo indotto, forte aggressivita, sia intraspecifica che contraspecifica. Poi ovvio che ciascuno ragiona e fa le prove su se stesso e sulla sua vasca, ma a volte ascoltare gli altri e/o leggere i libri, potrebbe aiutare molto ad evitare problemi futuri.
ale_nars la cernia toglila... altrimenti poi ti mangia tutto...!!! :-))
La stavo facendo pure io poi all ultimo ho letto un articolo sull accrescimento delle cernie e mi sono salvato in corner!!!!!!!!Pero', da quello che so,il sohal in cattivita' dovrebbe crescere proprio poco poco all anno xtanto spero di godermelo per un bel po di anni. Ciao umbe ;-)(poi sinceramente io non lo volevo nemmeno prendere #07 ma mia moglie ha avuto la meglio.................come sempre,non so mai dirle no!!!!!!!!!!!!!
***dani***
19-02-2007, 12:22
umbe18
tanto per non dare adito ad equivoci.
Non ce l'ho con te, ma ho solo idee diverse dalle tue, questo non vuol dire che ogni cosa che tu dici sia sbagliata o non condivisibile, o che non si possa convivere felicemente assieme con una condivisione di questo magnifico hobby, non vorrei essere frainteso per quello che quindi scrivo che non è rivolto a te in particolare, ma all'oggetto in se.
fine ot
ragazzi grazie a tutti per i vostri interventi, ma vedo che c'è molta confusione e sopratutto molte teorie in merito.
sul mio Paracanthurus dopo i puntini sono comparse delle macchie bianche....:-(
cmq le macchie le ho fatte sparire con del cloramfenicolo (5g x 300 lt) disciolto in un poco di alcool; 2 somministrazioni a giorni alterni; in contemporanea visto che è un pozzo senza fondo, l'ho fatto mangiare come un porco! :-)
i puntini sono rimasti e visto che si gratta ancora sulle rocce sto procedendo in questo modo:
ho portato il PH a 8.3, ho tolto gli invertebrati dalla vasca e sto aggiungendo 15 gocce di rame al giorno (x 5 giorni). risultato: sembra che stia guarendo.... #22
se guarisce del tutto metterò una resina (modello letto fluido) nella sump x rimuovere il rame....
sicuramente molti di voi non saranno daccordo con me, ma è l'unico sistema che mi sta dando risultati senza altri danni alla vasca..... x ora!
Beh Dani sinceramente,io invece non mi sento di condividere con uno che mi da del pazzo #07 sul forum questo strabiliante hobby, e se devo oltremodo essere ancor piu' sincero mi dispiace che sia proprio la persona che avevo preso in simpatia e come punto di riferimento :-( .Dal resto, tu sai bene come la penso su quel tipo di pesce, scrissi a suo tempo anche, che dopo averlo visto in mar rosso nuotare secondo me non era nemmeno un pesce da acquario sia esso 2 3 oppure 4 mt.Il sohal in questione e' un pesce lungo appena 5 cm ed era in una vaschetta25 x 30 -04 chiari segni di una non ottima condizionedi salute ,magrissimo e sbiaditissimo #23 .Lo presi, lo acclimatai in quarantena, ed ora e' uno dei pesci anzi il piu' bel pesce della mia vasca a detta di amici gia' con i colori da adulto anche se piccolissimo e' coloratissimo.Ciao Umberto. ;-)
No jpg 288 il rame in vasca noooooooooooo!!!!!!!!!!Salvi il pesce ma distruggi tutta la maggior parte di flora batterica che avevi in vasca #23 senza poi contare che il rame viene assorbito da qualunque sustrato ..........NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #23 #23 #23 #23 #23
***dani***
19-02-2007, 13:14
Beh Dani sinceramente,io invece non mi sento di condividere con uno che mi da del pazzo #07 sul forum questo strabiliante hobby, e se devo oltremodo essere ancor piu' sincero mi dispiace che sia proprio la persona che avevo preso in simpatia e come punto di riferimento :-( .Dal resto, tu sai bene come la penso su quel tipo di pesce, scrissi a suo tempo anche, che dopo averlo visto in mar rosso nuotare secondo me non era nemmeno un pesce da acquario sia esso 2 3 oppure 4 mt.Il sohal in questione e' un pesce lungo appena 5 cm ed era in una vaschetta25 x 30 >:-( chiari segni di una non ottima condizionedi salute ,magrissimo e sbiaditissimo :-(* .Lo presi, lo acclimatai in quarantena, ed ora e' uno dei pesci anzi il piu' bel pesce della mia vasca a detta di amici gia' con i colori da adulto anche se piccolissimo e' coloratissimo.Ciao Umberto. ;-)
ho scritto proprio perché un "modo di dire" scritto in un forum può essere mal interpretato... non perché voglia dire che sei un pazzo, altrimenti userei magari altri epiteti... cmq io ho detto quello che dovevo dire, poi sta a te crederci o meno
manuelpam
19-02-2007, 13:58
ragazzi sono aumentate le cisti grigio bianche nel mio hepatus. ke ne dite se procedo con un trattamento di oodinex in acquario? come coralli ho solo actinodiscus,xenia parazoanthus e sarcophyton. #24
Anch io ti ho detto cio che dovevo!!!!!!!Sta a te crederci o no. #07 #07
No jpg 288 il rame in vasca noooooooooooo!!!!!!!!!!Salvi il pesce ma distruggi tutta la maggior parte di flora batterica che avevi in vasca #23 senza poi contare che il rame viene assorbito da qualunque sustrato ..........NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #23 #23 #23 #23 #23
umbe18....... qui hanno tutti ragione e tutti torto!
nel caos mi sono affidato ad un veterinario.
purtroppo cerco di salvare il salvabile.... mi fa una gran pena vederlo grattarsi come un pazzo contro le rocce!
la flora batterica si può ripristinare, il pesce se muore è un peccato....!
e poi.... il problema dei puntini bianchi è dovuto proprio ad una forte carica batterica presente nella vasva che attacca il pesce in quel momento più debole. Sarò iqnorante ma a sto punto una falciata a sti batteri non sarebbe cattiva cosa. Auguratemi buona fortuna! -28d#
ale_nars
19-02-2007, 15:19
jpg288, fidati il rame non si usa più...io ho usato un medicinale che fa da se il mio negoziante non a base di rame ma cmq da non usare assolutamente con gli invertebrati ma che è molto meno dannoso x i pesci.Con i miei ha funzionato,purtroppo non so da cosa è composto,vediamo se qualcuno lo sa...è liquido,di colore celeste ma ripeto non contiene rame.
Hai fatto il test del rame per essere cosi' certo che non lo contenga?????????Ciao Umbe #24 #24 #24
ale_nars
19-02-2007, 18:40
no,ma mi ha assicurato che non c'è,tra l'altro non lo vende lo regala ai clienti quindi non credo che mi abbia detto una cavolata perchè non ci guadagna niente,e mi ha detto che il rame non lo usa più perchè i pesci muoiono molto più spesso rispetto a questa medicina.
Guarda sinceramente, te lo dico perche' ne ho passate di cotte e di crude con i pesci,ti posso assicurare che l unica sostanza in grado di guarire un pesce, dal cryptocarion, (e distruggere tutta la flora batterica)e proprio il rame.Tutti i composti a base di rame hanno come colorazione l azzurro quindi anche quello che ti ha dato lui sara' sicuramente basato sullo stesso principio,magari piu' blando,comunque per toglierti ogni dubbio comprati un test per il rame e nel qualcaso in vasca ci fossero delle concentrazioni di tale sostanza provvedi a rimuoverla immediatamente(prima lo fai meno danni avrai)aggiungendo dei batteri biodigest per ripristinare la flora batterica ;-) Ciao Umbe
manuelpam
19-02-2007, 21:28
nessuno mi puo rispondere? :-(
Ascoltami bene manuelpalm!!!Provo a risponderti io......IO ebbi lo stesso roblema un po di anni fa e usai lo stesso prodotto #07 che ovviamente non ha fatto uno mazza e i pesci mi sono morti -04 -04 !!!!!!
1 Hai una vasca di quarantena????Se si dopo ti spiego la procedura.
2 perche' continui ad asserire "CISTI GRIGIO BIANCHE" ti chiedo questo perche' senza una foto e' un po un casino.
3 Sei sicuro non si tratti di semplice Cryptocarion irritans?Osserva bene l hepatus sotto le attiniche,i puntini sono grandi e bianchi oppure piccolissimi fino a formare una patina di zucchero a velo e allora e' odynium.
4 La xenia e' aperta e pompa come prima dell'Oodinex???
Rispondimi che vediamo di trovare una sol.Ciao Umberto ;-)
manuelpam
19-02-2007, 22:20
allora.non ho ancora messo il prodotto. quando l'ho acquaistato un paio di mesi fa si è beccato i puntini bianchi,erano piccoli e ovunque anche nelle pinne. questa volta non è cosi. ha proprio dei gonfiori tipo brufoli x capirci....non so come spiegarti.ne ha anche nelle pinne.la xenia attualmente non è + come prima...dopo 5 ore ke accendo la luce si ritira e non capisco il xkè.con la vasca di quarantena ci ho provato una volta è mi è morto dopo 5 ore da stress da cambio vasca. attualmento non cè l'ho e penso ke se un pesce gia sta male di persè,spostarlo penso complichi ancora di piu' le cose.mi sbagliero' ma questa è stata la mia esperienza!ho perso un hepatus e un flavescent.
Sono d accordo con te!!!!!Infatti la quarantena e' l ultima spiaggia e ti assicuro che invece a me ha salvato tanti pesci che ora se ne nuotano tranquilli nella mia(o di qualche amico)vasca.Tutto sta nell operare nel giusto modo.Comunque non voglio insistere su di un metodo in cui io credo fermamente ma tu no,pero' l'unico consiglio che ti posso,quindi, dare e' di non mettere nessun tipo di medicinale in vasca.Purtroppo non so nemmeno dirti cosa sia questa specie di brufoli.Ma se e' come penso e cioe'postumi lasciati dalle cisti di cryptocarion tutto dovrebbe risolversi!!!!!!!!Se la xenia si ritira significa che e' accaduto qualcosa che ha modificato i precedenti parametri dell'acqua.Ciao Umbe.Questo e' tutto cio'che ti posso dire e che so. ;-) ;-)
ale_nars
20-02-2007, 00:13
umbe18, non credo sia a base di Cu perchè inizialmente non riuscivo a toglierlo dalla vasca e ho chiesto un test per vedere se la sostanza c'era ancora ma mi ha detto che non c'era un test apposito perchè il medicinale non era a base di rame...domani proverò a chiedergli che c'era dentro,di solito mi dice tutto.
manuelpam, a proposito non mettere il rame nella vasca principale,i medicinali una volta che sono penetrati nei substrati sono un casino da togliere,perchè vengono rilasciati col tempo,non è solo questione di ripristinare flora batterica,io ci ho messo 3 mesi a togliere tutto il casino e tutt'ora le lumache,ricci,ofiure non sopravvivono nella mia vasca -04 come la maggior parte dei molli!campano solo qualche molle e i crostacei #07
manuelpam
20-02-2007, 00:40
grazie mille dei consigli...non mi resta ke fare la cura con l'aglio e le vitamine. :-)
***dani***
20-02-2007, 09:42
jpg288, fidati il rame non si usa più...io ho usato un medicinale che fa da se il mio negoziante non a base di rame ma cmq da non usare assolutamente con gli invertebrati ma che è molto meno dannoso x i pesci.Con i miei ha funzionato,purtroppo non so da cosa è composto,vediamo se qualcuno lo sa...è liquido,di colore celeste ma ripeto non contiene rame.
potrebbe essere, ma non sono sicuro, blu di metilene ben annacquato... o sapro una *******?
***dani***
20-02-2007, 09:44
ale_nars usa molto carbone attivo, della serie 250 grammi da cambiare ogni 15 giorni... e vedrai che il problema del rame andrà via da solo in poco tempo, per altro se non riesci a tenere lumache ricci od ofiure... sicuro di non avere una cicala in vasca?
ale_nars
20-02-2007, 13:41
***dani***, uso carbone e zeolite,e sto risolvendo,cambio 30l a settimana,non credo di avere una cicala,per lo meno non l'ho mai vista ne sentita.
Ragazzi rieccomi qua.
dopo 5 giorni di trattamento a base di rame e vitamine il mio Paracanthurus ha smesso di grattarsi, i puntini stanno andando via e sembra che tutto stia tornando alla normalità.
per il resto della popolazione sembra che tutto sia andato x il meglio.... gli anemoni sono ancora vivi, i pomodori di mare anche, le stelle marine e tutti quei piccoli animalini che girano x la vasca (scusate ma non so come si chiamano... gamberetti, lumache, piccoli crostacei) sono ancora tutti li! anzi non ho più le alghe marroni... :-)
oggi torno dal veterinario il quale mi darà una resina che assorbe il rame.... e poi rimetterò gli invertebrati nella vasca....
mi è andata bene? può darsi.... sinceramente leggendo tutti i vostri pareri non so prorio che dirvi....!
***dani***
22-02-2007, 12:07
purtroppo... aspetta a cantar vittoria...
ovviamente ti auguro che tutto sia andato per il meglio...
ps. ma cosa ci fanno dei pomodori di mare in un acquario di barriera?
ale_nars
22-02-2007, 12:14
scusa ma vuoi dire che hai messo il rame in vasca e i tuoi invertebrati sono ancora vivi?è la prima volta che lo sento!
dani lo spero anch'io!
ho un acquario dolce da 14 anni e non ho mai avuto problemi!
ora con questo mi sto trovando un po in difficoltà anche xkè come tecnica di gestione è totalmente diversa.
il pomodoro? hai ragione, ma è stato + forte di me
ne ho presi 2 in mare 2 mesi fa! mi piacevano un sacco! :-)
scusa ma vuoi dire che hai messo il rame in vasca e i tuoi invertebrati sono ancora vivi?è la prima volta che lo sento!
NOOOOOOOOO!!!! gli invertebrati li ho dati al veterinario che li ha messi in un'altra vasca in attesa di.......!
ale_nars
22-02-2007, 12:25
a adesso torna tutto...aspetta più che puoi a rimetterli e usa la resina che ti ha dato e il carbone attivo a palate!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |