Visualizza la versione completa : Canne in acqua??? (di bambù :-))) )
Ho un grattacapo...su un qualche sito che non ricordo ora ho visto un allestimento con canne di bambù secche (con la raccomandazione di sotituirle appena iniziassero a sfaldarsi e/o marcire) ma il dubbio non è questo, ieri su un altro sito ho visto che in un acquario erano proprio coltivate insieme ad altre piante...le canne erano verdi ed arrivavano a 120 cm (vasca aperta) Com'è possibile? si possono tenere davvero senza problemi???
balantio
12-02-2007, 01:19
quelle che si comprano all'ikea che si tengono con le radici a mollo e le foglie di fuori penso di si, però parlo da mezzo ingorante ed effettivamente interessava anche a me sta cosa #24
#24 bè allora aspettiamo ancora un pò...(comunque io il bambù ce l'ho in giardino) ;-)
quelle che dice balantio si si possono mettere. le canne di bambù da giardino invece si possono mettere se fatte seccare. tagliale all'altezza desiderata, lasciale seccare per un po, e poi infilale nel fondo ;-)
balantio
13-02-2007, 00:15
le canne di bambù da giardino invece si possono mettere se fatte seccare. tagliale all'altezza desiderata, lasciale seccare per un po, e poi infilale nel fondo
non andrebbero bollite prima di inserirle? #24 #24
io le ho messe da poco, quelle secche, le ho lasciate a mollo qualche giorno, poi bollite per 1-2 ore e poi le ho messe in acqua. adesso hanno ancora un po' di patina bianca ma se ne sta andando... ma non durano tanto? dopo un po' si devono cambiare?
penso che non durino molto..si comunque vanno fatte anche bollire ;-)
alejandro
13-02-2007, 19:10
ciao a tutti....sono nuovo, ma provo ad inserirmi...se posso dire la mia, ho tentato qualche tempo fa l'inserimento di canne nostrane nel mio dolce allestito a biotopo asiatico...bè, hanno attecchito, nel senso che le canne erano tagliate e infilate nel ghiaietto, ma avevo lasciato le gemme laterali, sempre immerse, da cui sono uscite fuori radici aeree e le gemme hanno fogliato in acqua con foglie molto lunghe, cha avrebbero meritato una vasca aperta e non chiusa come la mia...dopo un pò (qualche mese) sono marcite, e le ho tolte, ma l'effetto era notevole, mi sa che ci riprovo !
ps - ho anche provato le canne di ikea, che non sono bambu, ma piuttosto una varieta parente del tronchetto della felicità, crescita in acqua lentissima, effetto piacevole e non sono marcite
Ma queste dell'ikea come sono? magari se qualcuno ha una foto o può dirmi il nome preciso?!? e dove si comprano, in vivaio? (l'ikea più vicina è a napoli e ci vuole più di un'ora di macchina). quindi il bambù secco, mentre queste dell'ikea possono proprio essere piantate e coltivate insieme alle altre piante d'acquario?!?
una volta li pescavo, ora li allevo, e quando capita li mangio anche...che sono ?????
Gamberetti??? :-))
AndreaDoc
19-02-2007, 17:14
ho anche provato le canne di ikea, che non sono bambu, ma piuttosto una varieta parente del tronchetto della felicità, crescita in acqua lentissima, effetto piacevole e non sono marcite
Quindi quelle dell'Ikea si possono inserire tranquillamente secondo te? Come se fossero una pianta normale?
Per far durare quelle secche (eternamente in pratica) non si potrebbero verniciare con uno strato di qualcosa di atossico e che sia idrorepellente? E' solo un'idea...magari è una scemità.
Non è una scemità...vai in una ferramenta ben fornita compri il *plastivel* le ricopri bene bene e il gioco è fatto. Ciao ;-) ;-)
AndreaDoc
20-02-2007, 16:13
,ozzy, (gran bel nome): ma non è tossico il "plastivel"??
Non penso proprio....lo adoperato e lo adopero ancora adesso senza conseguenze per i miei amici pinnuti...importante farlo asciugare bene. Ariciao. #22 #22
AndreaDoc
20-02-2007, 17:06
Ok, non lo sapevo (se non non avrei chiesto)...ti ringrazio infinitamente...mi ha i dato un'informazione essenziale...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |