PDA

Visualizza la versione completa : Tutto sui Tritoni


Colo
09-02-2007, 12:52
Ciao a tutti, sono nuovissimo di questo campo e avrei bisogno alcune indicazioni sui tritoni.

1)in un negozio mi hanno indicato delle salamandre, che a me sembravano del tutto dei cynops orientalis, possibile che fossero salamandre? (ho visto anche quelle "classiche" in giro e mi sembravano proprio diverse)

2)per allestire un acquaterraio cosa mi conviene? ho visto degli acquaterrai per trartarughine credo, di quelli che hanno il vetro sul retro più alto di quello davanti. Consigliate questo oppure un classico acquario con una zona emersa? inoltre se indicate qualche negozio su internet dove comprare a buoni prezzi mi fate contento (o consigli su dimensioni ideali per un tritone o magari per una coppia e magari prezzo consigliato)

3) per il ricambio dell'acqua (anche se so che vivono in acque stangnanti e quindi ne hanno bisogno pocco) come si fa? l'acquario andrà tenuto in camera e non ho la rete idrica

4) mi hanno detto che va messo un filtro, esattamente di che tipo? come funzionano questi filtri? (vanno attaccati alla corrente ecc ecc)

5) per la temperatura dell'acqua non credo avrò problemi, casa mia d'inverno non è freddissima e nemmeno tanto calda d'estate, voi cosa dite?

6) l'intenzione è quela di mettere 1\2 piantine, ma queste hanno bisogno di luci particolari sennò muoiono? servono anche per il tritone (intendo le luci) o basta l'illuminazione normale di una stanza?

7) per il cibo: leggo in giro che i tritoni mangiano praticamente tutto... moltissimi indicano pezzi di lombrichi; personalmetne vorrei evitare di mettermi a spezzettare vermi, sapreste consigliarmi qualche elemento il più pratico possibile? (anche mettere in frigo\freezer roba non è il massimo, mia madre non sarà molto contenta)

vi ringrazio anticipatamente e scusate per le domande probabilmente banalissime :D

PS: so che i tritoni andrebbero lasciati da soli in una vasca solo per loro, ma eventualmente una di quelle ranette acquatiche che rimangono piccole creerebbe problemi?

milly
09-02-2007, 14:18
Colo, benvenuto :-)) sposto nella sezione più indicata terracquario e paludario ;-)

SasyMad
09-02-2007, 14:50
1)se hanno il ventre rooso allora sono cynops...anche ame le hanno vendute con semplici salamandre...

2)iole ho tenute in unterrackuario di 30l e non ho avutoproblemi...ovviamente serve una zona emersa...

3)per il ricambio d'ackua non è necessario...però dopo un pò l'ackua diventa davvero insopportabile e senza movimento diventa mucosa...soprattutto perchè rimangono i residui di mangime...in che senso non hai la rete idrica?

4)beh un filtro normalissimo per ackuari...nb deve essere un filtro non una pompa...vanno per forza collegati alla rete elettrica...

5)la temperatura dovrebbe essere sui 20#22° se fai inmodo di tenerla cosi' siain inverno che in estate allora va benissimo senza riscaldatore...

6)piantine ti consiglio la lemna che è galleggiante e copre la superficie dell'ackua in un batter d'occhio in modo da riprodurre al meglio il loro ambiente...coma altra piantina ti consiglio muschi e microsorium...però la luce deve esserci per forza...anche se poca...potresti riuscire a tenerle con un 25w o 36w...

7) per il cibo ti dico che io ho sempre provato con i lombrichi ma non meli hanno mai mangiati...però vanno benissimo i chironomus rosso (o larve rosse di zanzara) sia freschi che surgelati...un pezzettino di kuelli e vedrai che gli verrà appetito...si vendono nei negozi di ackuariologia in pacchetti da (non so se posso dire il prezzo, meglio se mi contatti in pvt se lo vuoi sapere) oppure vanno bene le formiche..basta che in ackua siano appetitose #06

guarda io non ho mai azzardato a tenere rane e tritoni e non so cosa possa succedere...intanto ho tenuto 3 tritoni e non mi hanno dato problemi...potresti provare con delle ampullarie per cercare di tenere pulito ma non ti garantisco la loro incolumità :-))

spero di essere stato chiaro...se hai bisogno di altri chirimenti messaggiami in pvt :-))
ciau

Colo
09-02-2007, 19:26
ti ringrazio sei stato gentilissimo. "non ho la rete idrica" nel senso che non ho un rubinetto in camera

non ho ben capito "però dopo un pò l'ackua diventa davvero insopportabile e senza movimento diventa mucosa...soprattutto perchè rimangono i residui di mangime.." come faccio per risolvere questa problema? come si cambia l'acqua?

quindi le ampullarie terrebbero pulito l'acquario? fanno una sorta di filtraggio escrementi?

ps: scusate per avere sbagliato sezione, mi era venuto il dubbio che avrei dovuto postare qui :P

SasyMad
09-02-2007, 22:18
allora con "l'ackua diventa insopportabile" volevo dire che inizia a puzzare un pochino...anche il fondo sia esso composto da ghiaia o sabbia (kuest'ultima sconsigliatissima) o addirittura inesistente dopo un pò di riempie di residui di mangime e escrementi che donano all'ackua kuella gradevole puzza di fogna :-)) con kuesto ti parlo dell'estate...se non vuoi mettere un filtro l'ackua non si muove e kuindi è più probabile che si forma kuella fastidiosa patina oleosa che oltre ad essere antiestetica è anche pericolosa (batteri e simili)...il cambio d'ackua lo puoi fare con un tubo come kuello per annaffiare le piante, un capo lo metti nel terra-ackuario e l'altro nel bagno o al balcone o in un secchio...per riempirlo di nuovo poi porti l'ackua con un secchio...
le ampullarie POTREBBERO aiutarti ma mi sembra ovvio che non potranno sostituire i cambi d'ackua (da fare per forza)...inoltre di che dimensioni è il terrackuario? in che posizione è nella stanza?

Colo
10-02-2007, 03:38
è ancora tutto da definire riguardo le dimensioni, se puoi aiutare :D

cmq andrà in un angolo su una specie di scrivania diciamo

comunque continuo a non capire come si fa a cambiare l'acqua

AndreaDoc
27-02-2007, 00:59
Anche io una domanda...ma deve essere chiuso l'acquaterrario? Se no il tritore scappa??

SasyMad
27-02-2007, 15:30
beh dipende...io lo tenevo chiuso in quanto la mia cynops si arrampicava sulle piante a mo di scimmia :-))

AndreaDoc
27-02-2007, 15:58
Domanda...erano 30 litri d'acqua per i tuoi cynops o erano 30 litri di volume totale dell'acqua-terrario?? quanti ne avevi in 30 litri??

Desdemona27
27-02-2007, 16:02
tenetelo chiuso perchè le mie hanno tentato la fuga e ne ho trovata una nella stanza dei miei seguita a ruota dal mio gatto!!
adesso non scappano più non so se hanno rinunciato..comunque per i primi tempi per precauzione è meglio chiuso

SasyMad
27-02-2007, 18:14
30l di acqua nel terra-acquario...ne tenevo due ma poi ho dovuto ospitarne altre di alcuni miei amici ;-)
in due in trenta litri dovrebbero andare bene...comunque se vuoi andare sul sicuro tieni ogni cynops in vasche da 30lx40hx30p...
mi fa piacere sentire che i miei cynops non erano gli unici anomali :-))
tieni conto Andrea&Emy, che se hai altri amici animali in giro per casa allora devi tenerlo chiuso per forza...

AndreaDoc
03-03-2007, 14:10
Ma per il cibo? quali alimenti?

SasyMad
03-03-2007, 15:08
per il cibo non disdegnano niente...i miei cynops mangiavano gamberetti bolliti e tagliati, chironomus congelati, gamberetti per tartarughe, i lombrichi li assaggiavano ma poi me li snobbavano...che viziati...insomma quello che trovi...attenta però a raccogliere gli insetti in natura perchè potrebbero portae pesticidi o altri elementi tossici e nocivi...

AndreaDoc
03-03-2007, 17:42
"Attento" non "Attenta"... -20 -20
Allora ho deciso...li compro!!

SasyMad
03-03-2007, 18:22
scusa #12 non fare passi affrettati documentati prima in rete e poi decidi se comprarli o meno...sono molto delicati...

AndreaDoc
03-03-2007, 18:23
Infatti mi sono informato...le domande ce ho fatto erano solo cose che non avevo capito vebe...

Grazie

SasyMad
03-03-2007, 21:06
capi' se ne sei certo allora comprali ;-)

AndreaDoc
03-03-2007, 22:13
Yes, ne sono certo...qui ho messo un piccolo progettino per la vasca:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109980&highlight=