Visualizza la versione completa : Carta stagnola, puo andare??
cpeppe1981
08-02-2007, 21:43
Ciao ragazzi
avevo intnzione di mettere un po di carta stagnola sopro i neon attaccato al coperchio cosi da far riflettere la luce, puo essere una buona idea???non è che con il calore la carta si brucia e combino un bel casino, visto che arrivo la sera è il coperchio è abbastanza riscaldato
Tremendoadm
08-02-2007, 22:07
Io l'ho messo su un acquario di un mio amico, sembre funzionare alla grande!!!! però non appoggiare la carta stagnola sul neon!!!
Angelo551
08-02-2007, 22:47
Invece della stagnola, che posizionandola raggrinzisce tutta, puoi usare le vaschette da freezer/forno (le cuki per intenderci...)che sono più spesse e quindi con un po' di attenzione si riesce a farle rimanere lisce...
Càspita, ma è un'ideona!!!!
E io che sono sempre stato a diventare scemo con le lattine di Coca-cola e il rischio di tagliarmi!!! :-)) :-)) :-))
Da domani cambio tutti i riflettori, anche solo per il gusto di divertirmi con una tecnica nuova di fai-da-te (almeno per me... magari sono rimasto l'unico cretino che ancora non la sapeva! :-)) )
Angelo551
08-02-2007, 23:04
l'unico problema è che le vaschette sono corte e quindi bisogna fare delle giunzioni... ma credo che con un po' di pazienza e qualche pezzetto di lamierino (perchè no, quello delle lattine di coca-cola) si riesce anche a fare un quasi-vero riflettore (diciamo semicircolare o giù di li...) :-)) -92 :-))
Io facevo delle giunzioni già con le lattine di Coca-cola, figurati un po' che paura mi possono fare le vaschettine!!! :-D :-D :-D
Altro che, adesso che ho imparato il trucco delle vaschette vengo a Roma e in 2 ore rifaccio anche tutti i riflettori dell'Olimpico, da qui che è andata via tutta la luce ci giocano anche la domenica dopo! #18 #18 #18
cpeppe1981
09-02-2007, 10:55
ma il mio problema principale è il riscaldamento delle luci che potrebbe creare un piccolo incendio, o mi sbaglio???
Dviniost
09-02-2007, 14:21
Tu pensi sia così semplice far incendiare l'alluminio ?
Stai tranquillo... :-)
cpeppe1981
09-02-2007, 19:07
i miei dubbi nascono dal fatto che a casa mia non cìè nessuno tutto il giorno e quando torno a casa il coperchio è abbastanza caldo addirittura si è un po sformato dal calore #36#
Angelo551
09-02-2007, 19:39
cpeppe1981, la cosa più probabile è che a scaldare sia il ballast (o reattore) e non la lampada... I neon di solito non scaldano molto mentre i ballast tradizionali (quelli che necessitano di starter) si. Prova ad aprire il coperchio e a controllare se è così. Comunque mi sembra strano che un coperchio di serie possa arrivare a deformarsi ...
Si deformano, si deformano... E si crepano pure!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04
100 litri con 2x25W mi sembra un po' pochina come luce, se il coperchio scalda e' causa del reattore !!!! Quante ore di luce al giorno?
Io nel mio 70 litri ho messo su 2 da 15 T8 e una PL da 36W (come suggerito da Bettu in un altro topic) non modificando eccessivamente il coperchio ma non scalda + di tanto. Luce x 8-9 ore sono in fase di start. #22
Angelo551
09-02-2007, 20:26
Si deformano, si deformano... E si crepano pure!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04
Le crepe non mi stupiscono più tanto...la plastica invecchiando (e calore e luce gli danno una mano a farlo) diventa più rigida e fragile ma se il coperchio si deforma mi sa che è stata sbagliata la scelta della plastica con cui costruirlo...
-e35 -e35
Certo è anche vero che spesso i fabbricanti cercano di risparmiare ogni centesimo possibile....
Comunque continuo a "sospettare" più del ballast che della lampada...
Infatti la mia plastica ormai è vecchia, in sé non mi stupiscono né la deformazione, né la crepa... dato che il coperchio è già piegato da quasi cinque anni, mi stupisce che abbia giocato al risparmio anche la Euraquarium, che al tempo era una una delle ditte fabbricanti più serie che c'erano.
Confermo l'effetto-ballast, una lampada non scalda tanto e - se lo fa - lo fa solo agli estremi, in una zona decisamente molto localizzata.
cpeppe1981
10-02-2007, 10:52
cpeppe1981, la cosa più probabile è che a scaldare sia il ballast (o reattore) e non la lampada... I neon di solito non scaldano molto mentre i ballast tradizionali (quelli che necessitano di starter) si. Prova ad aprire il coperchio e a controllare se è così. Comunque mi sembra strano che un coperchio di serie possa arrivare a deformarsi ...
hai perfettamente ragione stamattina ho controllato ed è la plastica sopra il reattore che si è deformato,reattore più potenteche ho messo io per l'aggiunta di un neon.Il coperchio dei neon è intatto ma la sera vi assicuro che è un po caldo
è quindi ho inserito un po di carta stagnola solo i neon ha vista le cose non sembrano cambiate ma forse è difficile notarlo, vero???
Quante ore di luce al giorno?
dalle 8 alle 20
Dviniost
10-02-2007, 21:20
Hai un fotoperiodo di 12 ore ?? Azz...potresti anche ridurlo a 10 o addirittura 8 se vuoi (gradualmente come ogni cosa...) altrimenti tra bollette della luce, fertilizzanti e possibili alghe c'è da impazzire.
Cmq se vuoi un consiglio porta tutti i reattori fuori dal coperchio (e se vuoi anche gli starter per avere più spazio nel vano luci) facendoti una specie di centralina da cui partono i fili che vanno a finire nel coperchio. In questo modo starai decisamente più tranquillo e il coperchio si riscalderà anche meno.
è quindi ho inserito un po di carta stagnola solo i neon ha vista le cose non sembrano cambiate ma forse è difficile notarlo, vero???
Dopo aver decifrato quello che hai scritto :-D ti posso dire che a vista non ti accorgi nettamente della differenza. ;-)
alexant83
10-02-2007, 22:31
ragazzi la carta stagola nn va bene!!!!! va BENISSIMO!!!!!
l'ho messa da oltre 3 mesi e nn e accaduto mai nulla!!!
e poi a differenza di altro e molto facile da sagomare sulla superficie del porta lampada!
quindi tranquilli!
#36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |