Visualizza la versione completa : Problemone con riduttore di pressione CO2 aiutooo
Salve,
possiedo da 1 anno un riduttore di pressione per bombole usa e getta con un manometro della aquili.
Oggi ho installato l'adattatore e c ho montato la bombola ricaricabile :-( :-(
Il problema è che non appena inizio ad aprire il rubinetto principale (quello grosso), il manometro arriva a fondoscala e la co2 oltre che dal buco giusto esce anche anche dalla valvolina che vedete cerchiata di rosso.
Questo succede sia che io chiuda o che apra entrambi gli altri 2 rubinetti... quello medio e quello piccolo.
Palesemente direi che la pressione è troppo elevata... però il il ribunettone grosso l'ho appena girato!
Xchè succede!?!??
Devo cambiare questa valvola ?
Aiutatemi v pregooo
Massimo Suardi
17-03-2005, 22:19
boh...potrebbe essere l'otturatore che nn fa più tenuta..
e quindi nn regoli più la pressione....
il manometro hai sl quello di bassa giusto?
Di manometro ce n'è uno solo che arriva fino a 8 bar.
cosa devo fare secondo te ?
mi correggo:
sopra c'è scritto 0-6 bar e le tacchette arrivano fino a 12 bar
okkio
il riduttore di pressione non e' adatto ai 60 bar del co2 liquido....... rischi che esploda...
quindi, il mio consiglio e' di procurarti un riduttore adeguato al co2 e alla pressione di 60 bar.
Scusa ma il manopolone grosso è già un riduttore di pressione no !?
forse faccio progressi da solo...
guardando le foto di altri riduttori a 2 manometri... vedo che il secondo manometro è generalmente al posto di quel valvolino ceh sfiata!
Forse dovrei togliere quel tappino e metterci un menometro per alta pressione.
dovrei trovarlo da castorama.
un altra informazione rilevante... ho smontato il riduttore... sul retro c'è scritto da un lato 160 e dall altro KG/cm2
lo interpreto come 150km/cm di pressione ammessa... corrispondenti a 147 bar circa... quindi direi che c sono dentro
ho smontato il valvolino ed è proprio una valvola!
In miniatura e basata su una molla...
Magari è tarata per bombole usa e getta nonostante il manometro possa reggere pressioni elevate e quindi se la tolgo o sostituisco con 1 manometro potrei risolvere il problema
Massimo Suardi
18-03-2005, 01:43
se è sempre andato, vuol dire che è il riduttore di suo..altrimenti l'avresti notato subito...poi se vuoi provare...
nn è che devi cambiare manometro, quello che hai è di bassa..nei riduttori con un sl manometro c'è quello, e serve per regolare l'uscita...
se sale così rapidamente significa che perde il corpo centrale...
oggi provo a fare un salto da castorama...
vedo se mi possono essere d'aiuto
niente da castorama la co2 credono sia una nuova cantante di tendenza...
nessuno ha avuto esperienze in merito al mio problema ?
saluti
niente da castorama la co2 credono sia una nuova cantante di tendenza...
nessuno ha avuto esperienze in merito al mio problema ?
saluti
e' il gas per saldare MIG a filo!!!!
fatti un giro tra le saldatrici, c'e' una scansia con le bacchette per saldare, trovi i blister con i riduttori di pressione.
io vado da una utensileria qui in paese
okkio
il riduttore di pressione non e' adatto ai 60 bar del co2 liquido....... rischi che esploda...
quindi, il mio consiglio e' di procurarti un riduttore adeguato al co2 e alla pressione di 60 bar.
Ma i riduttori di pressione che si usano per le usa e getta tipo Askoll,Aquili,Ruwal non si possono montare senza problemi sulle ricaricabili?
La pressione di carica è sempre la stessa,50 bar.
niente da castorama la co2 credono sia una nuova cantante di tendenza...
nessuno ha avuto esperienze in merito al mio problema ?
saluti
e' il gas per saldare MIG a filo!!!!
fatti un giro tra le saldatrici, c'e' una scansia con le bacchette per saldare, trovi i blister con i riduttori di pressione.
io vado da una utensileria qui in paese
Il mio era un commento ironico... Certo che ho trovato la corsia con i gas... ma il commesso non ne sapeva una mazza allora non sono stato a comprare un rituttore che è uguale a quello che ho ora.
tutto qua.
MArt proverò in un posto in cui vendono gas tecnici ma temo che mi proporranno un costosissimo riduttore professionale da millemilioni di bar.
saluti
okkio
il riduttore di pressione non e' adatto ai 60 bar del co2 liquido....... rischi che esploda...
quindi, il mio consiglio e' di procurarti un riduttore adeguato al co2 e alla pressione di 60 bar.
Ma i riduttori di pressione che si usano per le usa e getta tipo Askoll,Aquili,Ruwal non si possono montare senza problemi sulle ricaricabili?
La pressione di carica è sempre la stessa,50 bar.
il riduttore aquili in mio possesso... come ho già scritto un pò più su ha scritto dietro 150km/cm... corrispondenti a 147 bar circa. quindi direi che nei 60 bar c sono dentro e di quel pò.
saluti
Aquarium Concept
20-03-2005, 12:01
La valvola in questione è la valvola di sicurezza del riduttore di pressione che deve essere sostituita ma richiesta alla casa che costruisce o commercializza il prodotto.
ciao
Romano
nucleone
20-03-2005, 20:08
Ma....effettivamente...i riduttori per usa e getta possono essere utilizzati tranquillamente x le ricaricabili o qualche problema d tenuta possono darlo?
Se è montato bene problemi di tenuta non ne ha.
nucleone
20-03-2005, 21:07
L'ho chiesto perchè icordo di aver letto a qc parte che quelli per usa e getta sono un pò più "leggerini" in quanto progettati per pressioni minori.
E in effetti ho notato che, anke i negozi on line, vendono gli aquili o i ruwal x ricaricabili a cifre inferiori rispetto a quelli indicati come professionali (acquaingross m sembra.....una 50-ina i primi....70 i secondi).
Altra cosa....sono stato in ferramenta a chiedere...ma qual'è la differenza tra riduttore a due manomentri e riduttore con manoflussimetro? (c'erano cmq due manometri, ma nn riuscivo a leggere dentro visto ke si trattava di un catalogo).
Addirittura una seconda ferramenta mi ha detto che è necessario un riduttore a due salti altrimenti, vista la bassa pressione in uscita (1-2 bar) rischierebbe d chiudersi!! che dite voi?
non si chiude perche' l aportata che usiamo e' bassissima, altrimenti avrebbero ragione..
a noi un salto di pressione basta e avanza :-D
nucleone
21-03-2005, 15:53
In verità lui diceva che proprio perchè é bassissima tende a chiudersi...bah!!
Cmq ne cercherò uno ad un solo salto #36#
grazie a tutti
mi è capitato a volte che succeda così , sia con le aquili che con ruwal.
riporta il pezzo (è in garanzia ) e fattelo cambiare, perchè si è rotto prob il pistoncino comandato dal rubinetto centrale
Cleo2003
21-03-2005, 19:50
Ecco appunto.. secondo me è rotto.. io uso lo stesso riduttore aquili con una bombola da 10kg.. nessun problema e nessuna perdita :-)
siete un pò tutti off topic...
il moderatore che fine ha fatto ?
si parlava del mio riduttore che sfiatava,
il problema non l'ho ancora risolto
siete un pò tutti off topic...
Non mi sembra,cmq,secondo mè ti è partita la valvola di sicurezza,prova a rimontare una bombola usa e getta e vedi se sfiata ancora.
GufoBanano
22-03-2005, 10:59
Ho avuto lo stesso problema con un riduttore di pressione aquili più evoluto su una bombola usa e getta.
A momenti mi "gassa" tutti i pesci.
Con tutti e due i rubinetti chiusi la pressione aumentava comunque, arrivando vicino a 5 bar iniziava a sfiatare, anche io l'ho smontata in mille pezzi per capire il prob. ma nulla.
La mia era in garanzia, aveva un mese di vita -28d# , sostituita.
GufoBanano
22-03-2005, 11:02
siete un pò tutti off topic...
Non mi sembra,cmq,secondo mè ti è partita la valvola di sicurezza,prova a rimontare una bombola usa e getta e vedi se sfiata ancora.
Quoto in pieno (nella mia si era proprio scassata la valvola di sicurezza.
Occhio a far riparazione fai da tè su certi accessori. O "sai" davvero cosa stai facendo oppure affidati a qualcuno più esperto.
Ciauz.
siccome non ne potevo più ho comprato un riduttore che tiene 230bar!!
Ora va tutto bene.... per forza! ;-)
saluti
E per la regolazione fine come fai? Hai montato una valvola a spillo? Puoi postare una foto?
ho smontato dall'altro riduttore il ribunettino che vedeti nella seconda foto della prima pagina di questo post e l'ho montato sul nuovo riduttore.
una fotina te la posto domani che ora sono a pezzi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |