Visualizza la versione completa : S.O.S Vermi!!!
Johnny89
25-05-2005, 13:45
E da un po di tempo che continuo a trovare nel mio terracquario dei piccoli vermi neri,cosa sono? come fanno ad uscire?sono dannosi come posso evitare di farli uscire???
E da un po di tempo che continuo a trovare nel mio terracquario dei piccoli vermi neri,cosa sono? come fanno ad uscire?sono dannosi come posso evitare di farli uscire???
quanto sono grandi???? e quanto lunghi?
cmq potrebbero essere senplici larve di zanzara... in pratica chironomus.. se le tue tarta dovrebbero mangiarsele se le hai abituate anche a questo alimento...
probabilmente c'è stata una zanzara femmina che ci ha deposto ed ora sei invaso :-D
io prego che mi depongano nell'acquairo è cibo gratis per le tarta #18
ottimo!!!! ma il chironomus che vendono è morto vero???
ottimo!!!! ma il chironomus che vendono è morto vero???
sì, se lo compri surgelato sì.. però ho visto che alcuni negozi lo hanno anche vivo... cioè per la precisione uno... #12 e nn stava neanche qui a roma... #13
comunque non è bello trovarsi le zanzare che svolazzano sopra l'acquario!!!!
comunque non è bello trovarsi le zanzare che svolazzano sopra l'acquario!!!!
Paolo Donati
26-05-2005, 16:59
Nel mio con le luci accese la sera si riempie di moscerini però al mattino non ce n'è nessuno #18
Johnny89
26-05-2005, 20:50
Sono microscopici sti vermi ,forse neanche un millimetro,quindi non mi devo preoccupare non fa niente se se li mangiano??
Johnny89
26-05-2005, 20:52
E da un po di tempo che continuo a trovare nel mio terracquario dei piccoli vermi neri,cosa sono? come fanno ad uscire?sono dannosi come posso evitare di farli uscire???
quanto sono grandi???? e quanto lunghi?
SONO MICROSCOPICI NEANCHE UN MILLIMETRO,QUINBDI NON MI DEVO PREOCCUPARE NON FA NIENTE SE LE TARTA SE LI MANGIANO??
Sono microscopici sti vermi ,forse neanche un millimetro,quindi non mi devo preoccupare non fa niente se se li mangiano??
stai tranquillo gli fanno bene..se sono larve di zanzara...
comunque non è bello trovarsi le zanzare che svolazzano sopra l'acquario!!!!
bè può capitare a tutti che una zanzara si intrufoli nella vasca e gli deponga le uova dato che pur sempre acqua che ristagna se c'è il filtro.. apparte che le zanzare depongono anche su acqua salata... #06
ma mica ti trovi le zanzare che svolazzano sopra l'acqua...xkè se le mangerebbero cmq.. #18
[OT] #18
Strike e Paolo61 certo che con il bannerino nella nostra firma, sembriamo 3 persone serie! eheheh
Ciao :-D
Paolo Donati
27-05-2005, 11:41
Avanzo un dubbio e se fossero vermi intestinali? #25
E' solo un ipotesi spero che non sia quello il problema -05
Johnny89
27-05-2005, 12:38
Avanzo un dubbio e se fossero vermi intestinali? #25
E' solo un ipotesi spero che non sia quello il problema -05
Come posso fare a capire se sono vermi intestinali o no?
Johnny89
27-05-2005, 12:43
comunque non è bello trovarsi le zanzare che svolazzano sopra l'acquario!!!!
bè può capitare a tutti che una zanzara si intrufoli nella vasca e gli deponga le uova dato che pur sempre acqua che ristagna se c'è il filtro.. apparte che le zanzare depongono anche su acqua salata... #06
ma mica ti trovi le zanzare che svolazzano sopra l'acqua...xkè se le mangerebbero cmq.. #18
Non mi è mai capitato di vedere zanzare, ma a volte mi è capitato di vedere dei moscerini che svolazzavano sull' acqua.
Paolo Donati
27-05-2005, 13:18
Era solo un ipotesi, però le tarte sono soggette a questi parassiti -28d# . Come si faccia a diagnosticare penso con un analisi delle feci, ma capisco che è un problema anche solo trovare dove farle #07 .
Io per prova le farei stare una alla volta (adesso che è caldo e ci sono belle giornate di sole) in una vasca a parte per un'intera giornata e vedere se nell'acqua poi trovo i vermetti insieme alle feci #24
Ma quanto sono grosse le tue tarte?
no non credo che abbiano parassiti intestinali... ora incomincia a fare caldo e sencondo me è stata proprio una zanzaretta :-D
anche io ho trovato vermi neri nell'acqua #06
papiliocromico
22-07-2005, 22:29
non penso siano vermi che causano parassitosi intestinali, penso piu' che siano larve di insetti es. zanzare.
cmq se comunque vuoi far controllare le feci della tua tartaruga (cosa che comunque andrebbe fatta di routine...sono quei controilli base validi per tutti gli animali), basta portare le feci ad un veterinario esperto in rettili, provvedera' a farti uno striscio , oppure mediante flottazione ti analizzara il campione. rivolgiti pero' solo a vet specializzati in rettili
saluti Alessio , studente Medicina Veterinaria.
se è una zanzara larva, il vermetto come lo chiamate voi, dovrebbe poi subire una metamorfosi... basta prelevarne alcuni e si nota che hanno un movimento "s" a esse molto scattoso e hanno una paricolare struttura chiamata stiletto con il quale attingono ossigeno dall'atmosfera.
Penso cmq che si tratti di larve di zanzara.. la zanzare depone volentieri nell'acqua in particolare se calda, dato che assicura una sicura e veloce schiusa delle uova.
Le tartarughe apprezzeranno .....
Se hai bisogno di altre notizie io sono naturalista chiedi pure...
se è una zanzara larva, il vermetto come lo chiamate voi, dovrebbe poi subire una metamorfosi... basta prelevarne alcuni e si nota che hanno un movimento "s" a esse molto scattoso e hanno una paricolare struttura chiamata stiletto con il quale attingono ossigeno dall'atmosfera.
Penso cmq che si tratti di larve di zanzara.. la zanzare depone volentieri nell'acqua in particolare se calda, dato che assicura una sicura e veloce schiusa delle uova.
Le tartarughe apprezzeranno .....
Se hai bisogno di altre notizie io sono naturalista chiedi pure...
Questo discorso mi interessa tantissimo! E' successo anche a me l'anno scorso... però li trovavo solo nel fitro, il cotone si riempiva di questi vermetti neri. Poi penso che diventassero dei moscerini... A volte trovavo anche vermetti lunghi circa 1 cm, sottilissimi e rossi. Ho svuotato e lavato cpmletamente la vasca e per ora non ho più trovato nulla...
Questo discorso mi interessa tantissimo! E' successo anche a me l'anno scorso... però li trovavo solo nel fitro, il cotone si riempiva di questi vermetti neri. Poi penso che diventassero dei moscerini... A volte trovavo anche vermetti lunghi circa 1 cm, sottilissimi e rossi. Ho svuotato e lavato cpmletamente la vasca e per ora non ho più trovato nulla...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |