PDA

Visualizza la versione completa : strani decessi e cambiamento colore caridine jap.


Paolo-ct
02-02-2007, 14:27
stamattina ho trovato il corpo inerme di una delle mie 2 caridine...
era perfettamente integra, adagiata su un fianco sotto il bordo del tronco...
non so cosa gli sia successo...i valori sono tutti ok:

nitrati e nitriti assenti
PH 7,5
dKH 5,5

potrebbe essere la cura che ho fatto col contraick(x ictio) al mio betta?
per lo stesso motivo ho la temperatura a 29° da circa 5 giorni...
l'ultima somministrazione del farmaco è stata lunedì scorso...

nell acquario ho solo lui e ormai purtroppo solo 1 caridina...aiutatemi a capire cosa sia potuto accadere!

Federico Sibona
02-02-2007, 14:30
Paolo-ct, la Caridina aveva il corpo opaco e/o color arancio, o era trasparente come normalmente hanno?

Paolo-ct
02-02-2007, 14:34
opaca rosacea/arancionastra...era così da circa una settimana

Federico Sibona
02-02-2007, 15:28
Paolo-ct, per le Caridina 29C è un po' al limite e poi ho letto che sono sensibili a certi prodotti chimici (ma non so se in particolare al contraick).
Ha cominciato ad essere così pima della cura od a cura iniziata?
Hai attivato un aeratore durante la cura? Se no, attivalo.

PS: Complimenti per l'acquarietto è molto carino.

Mattsquall90
02-02-2007, 15:37
Le caridine non sopportano l'acqua calda e soprattutto medicinali e roba chimica, quindi è sicuramente quello.

Paolo-ct
02-02-2007, 15:56
grazie a entrambi...federico ho abbassato la temperatura a 27° e mezzo...oggi ho fatto il cambio parziale dell acqua e ho reinserito il carbone attivo per eliminare i residui del cotraick...spero di salvare l'altra caridina..

comunque era già divenuta rossa da prima del trattamento...l altra invece è rimasta uguale...

ps:non ho aeratore...e grazie dei complimenti

egle
02-02-2007, 16:07
Quando diventano "arancioni" stanno per morire, dev'essere bruttissimo vederle di quel colore e sapere che la fine è vicina... mi dispiace tanto :-(
Comunque ti consiglio di informarti sempre prima di usare medicinali, fertilizzanti o alghicidi/lumachicidi se possono essere dannosi/letali per le caridine (molte volte nn c'è scritto sulle istruzioni #23 bisogna cercare nel forum)

Federico Sibona
02-02-2007, 16:08
Paolo-ct, dovresti procurarti un piccolo aeratore (con tubetto e porosa) da tenere nel cassetto, perchè in occasione di queste cure sia per l'innalzamento della temperatura che per la presenza del medicinale la quantità di ossigeno disciolta in acqua diminuisce e potrebbe creare problemi, inoltre l'accresciuto movimento dell'acqua migliora il contatto del medicinale con i parassiti dispersi nell'acqua e nel fondo.

Paolo-ct
02-02-2007, 16:08
ok Federico lo farò...grazie...

egle proprio come dicevi tu non c'era scritto sul farmaco...ma c'è qualcosa che si può fare quando diventano rosse?o è già troppo tardi????mi sento un assassino... #07

Mattsquall90
02-02-2007, 17:01
Cmq anche 27 e 1/2 è troppo x le caridine, a me hanno detto al max 25°.
X il fatto k sono arancioni se erano vecchie vuol dire k sono morte normalmente se erano giovani vuol dire... (tieniti pronto) che le hai cotte #07 #06 .
Anche i gamberetti k si mangiano sono trasparenti appena pescati, in seguito quando li cuoci o li surgeli diventano rossi quindi queste sono le uniche 2 possibilità.

egle
02-02-2007, 17:36
ma c'è qualcosa che si può fare quando diventano rosse?o è già troppo tardi????

Nn lo so...

mi sento un assassino...

Ma a quanto dici era già arancione prima del trattamento... quindi mi sa che stava già x lasciarti! E comunque ti hai agito solo x curare i pesci nn potevi sapere che alcuni rimedi sono nocivi x le caridine!

Cmq anche 27 e 1/2 è troppo x le caridine, a me hanno detto al max 25°.
X il fatto k sono arancioni se erano vecchie vuol dire k sono morte normalmente se erano giovani vuol dire... (tieniti pronto) che le hai cotte .

Allora d'estate quando abbiamo la vasca a 28/30°C dovrebbero morire tutte! Certo, nn stanno bene, ma addirittura cuocerle mi sembra esagerato! Però io nn sono un'esperta di gamberi & Co

Paolo-ct
02-02-2007, 18:20
cotte addirittura mi sembra esagerato...
quando l ho comprata era normale, poi a distanza di una settimana è diventata arancione(quando aveva ancora la temperatura a 26) e dopo una decina di giorni è morta...

Mattsquall90
02-02-2007, 18:54
Prova a chiedere a nella sezione invertebrati, a me sa k le hai cotte: com'erano? al dente? Scherzo mi dispiace cmq. aspetta 1 po magari qualcuno t sa dire d + in merito. Poi facci saxe.

Paolo-ct
02-02-2007, 20:03
-28d# ...

galletto73
03-02-2007, 11:19
le mie sono rimaste a 30° x 3 mesi e a 29° x altri 7 e sono vive e vegete,sembrano immortali :-))

Paolo-ct
03-02-2007, 12:23
allora escluderesti la morte dovuta alla temperatura eccessiva?

galletto73
03-02-2007, 12:32
allora escluderesti la morte dovuta alla temperatura eccessiva?x quello che riguarda la mia esperienza assolutamente si :-) ,lo escludo

Paolo-ct
04-02-2007, 19:17
ok...ma esiste o no qualcosa per salvarle una volta divenute arancioni?

Mattsquall90
04-02-2007, 23:59
No, una volta arancioni nn c'è + niente da fare.
X il discorso della temperatura devi vedere dove le hai comprate a qnti gradi stavano.
Curiosià: quant'erano grandi?

Paolo-ct
05-02-2007, 00:47
stavano a circa 26°...e quando la mia è diventata arancione nel mio acquario c' erano 27°...quindi non credo sia stato questo...era piuttosto piccola quella che è morta...1 cm e mezzo al massimo...

Harlequin
05-02-2007, 01:35
non credo sia morta per via della temp, in vasca con i miei discus ho un gruppetto di caridine, la temp è sui 28-29 gradi e stanno benissimo da mesi :-)
qui: http://www.geocities.com/emilianodb/LaCaridinaJaponica.html parla delle caridine e dice che tollerano anche temp di 28#30°
probabilmente è dipeso dai medicinali, le caridine a quante ne so è meglio toglierle prima di usarne.
ciao :-)

Paolo-ct
05-02-2007, 12:18
grazie tante harlequin...che bel discus!

Mattsquall90
05-02-2007, 19:10
Si, a questo punto me n'ero dimenticato dei medicinali, è di sicuro quello: le caridine sono molto intolleranti da quel punto d vista.

Paolo-ct
06-02-2007, 16:20
si ma il trattamento l ho fatto DOPO che era diventata rossaaa!ora anche l altra mi è diventata rossa...ma perchè... #07 -20

egle
06-02-2007, 16:55
Calma, oltre al medicinale x ictio stai trattando l'acquario con qualche altra cosa? hai inserito delle nuove piante? arredi?
All'inizio parli di nitriti assenti (ok) ma dici di avere anche i nitrati assenti, sei sicuro? come mai?

Paolo-ct
07-02-2007, 00:24
no non sto usando nessun altro prodotto...di recente ho inserito della rotala...ma mi pare che il gamberetto era già rosso...

per nitrati assenti io intendo al minimo...che nella scala del mio test corrisponde a 5 mg/l...

Paolo-ct
07-02-2007, 00:38
sentite oggi ho preso altre due caridine, le ho messe nell acquario e...in mezza giornata una delle 2 è già diventata rossa....ma come è possibile???eppure i valori dell acqua sono ok!sono disperato, se muore anche questa non ne prenderò +....

egle
07-02-2007, 11:02
#23 nn riesco ad aiutarti... mi dispiace, ma le hai comprate sempre dallo stesso negoziante?...secondo me le cose sono 2: o c'è qual'cosa nell'acquario che nn va bene (e nn riesco a capire cos'è) oppure c'è qualcosa che nn va nel negoziante (caridine già vecchie? malate?... anche se mi sembra strano...) #28g x curioità hai chiesto al negoziante che valori ha in vasca?

Paolo-ct
07-02-2007, 11:57
si le ho comprate dallo stesso negoziante(2,50 euro chi se le fa scappare!), che è tra i migliori della mia città comunque...

lui ha PH 7 e temperatura 26°...(io ph 7.5 e 27°)

se le caridine fossero state malate perchè allora all acquisto sono perfettamente trasparenti e nel mio acquario diventano rosse?
non credo nemeno che siano vecchie perchè le prendo abbastanza piccole apposta...
eppure l'acqua è ok!oggi ho ricontrollato e nitrati 0!

qui ci vuole in super esperto di gamberi cara egle... :-(

Mattsquall90
07-02-2007, 22:34
Puoi fare 2 cose:
- chiedi nella sezione invertebrati (posta subito i valori così accelleri il passo)
- prova ad aspettare 3 o 4 settimane dopodichè inserisci di nuovo una caridina.

Oltre alle caridine hai inserito altri pesci?

Paolo-ct
07-02-2007, 23:46
no non ho inserito altro...l unica altra informazione che posso dare è che stavolta è diventata proprio rossa/fuxia e non arancione...

moderatori spostate la discussione in INVERTEBRATI?

Paolo-ct
09-02-2007, 00:34
sentite io non ci capisco + niente:

1)avevo 2 caridine, una è diventata arancione ed è morta
2)l'altra è diventata ROSSA/FUXIA ed è viva
3)ne ho comprate altre 2 perfettamente sane e trasparenti #36#
4)appena messe nell acquario una di queste è andata a stare vicino a quella superstite rossa/fuxia ed è diventata anche lei di quel colore!!! -05
5)quindi avevo 2 rosse/fuxia e una trasparente #24
6)il giorno dopo ne avevo 2 trasparenti e una rosso/fuxia....

ma è normale tutto questo??????? -05 -05 -05

pepot
09-02-2007, 01:01
scusa mi viene un dubbio..............
le caridine assumono la stessa colorazione, mentre magiano, (nella porzione superiore del corpo) del cibo che ingeriscono
le mia adorano il mangine in pasticche dei cori
ci sono sia verdi che rosse
quando ne metto una ed una ci sono caridine che vanno nel verde ed altre che vanno nel rosso
sicuro non sia quello?

Paolo-ct
09-02-2007, 13:09
si si potrebbe essere..io è la prima volta che ho a che fare con questi camberetti e non so tanto delle loro abitudini...ma allora pepot anche a te cambiano colore quasi di continuo???le mie quando mangiano diventano rosso/fuxia...

pepot
09-02-2007, 13:12
si.... ti confermo
quando mangiano cambiano colore a seconda del colore dell'alimento
a digiuno invece sono trasparenti

Nevermind
09-02-2007, 15:10
Per la temperatura è relativo le mie son campate anche a 30 e rotti gradi nelle 2 settimane infernali estive dell'anno scorso.

Cmq potrebbe essere stato il medicinale.

Quanto erano vecchie? Perchè anche quando invecchiano e sono prossime al decesso acquisiscono un colore + rosssastro...

Paolo-ct
09-02-2007, 19:00
Quanto erano vecchie? Perchè anche quando invecchiano e sono prossime al decesso acquisiscono un colore + rosssastro...

me ne è morta solo una ed era ancora abbastanza piccola...l altra invece(quella che è diventata rossastra di recente) è abbastanza grossa, quindi deduco che sia + anzianotta...c'è un altro modo per capirne l'età oltre alla dimensione???

grazie pepot x la conferma mi hai rassicurato! #36#

Nevermind
19-02-2007, 10:50
Quanto erano vecchie? Perchè anche quando invecchiano e sono prossime al decesso acquisiscono un colore + rosssastro...

me ne è morta solo una ed era ancora abbastanza piccola...l altra invece(quella che è diventata rossastra di recente) è abbastanza grossa, quindi deduco che sia + anzianotta...c'è un altro modo per capirne l'età oltre alla dimensione???

grazie pepot x la conferma mi hai rassicurato! #36#

La dimensione spesso è data dal sesso, le femine sono + massicce.

Paolo-ct
19-02-2007, 14:41
ah...lo immaginavo...ma quanto può vivere una caridina?

newgollum
19-02-2007, 19:31
Cmq anche 27 e 1/2 è troppo x le caridine, a me hanno detto al max 25°.
X il fatto k sono arancioni se erano vecchie vuol dire k sono morte normalmente se erano giovani vuol dire... (tieniti pronto) che le hai cotte #07 #06 .
Anche i gamberetti k si mangiano sono trasparenti appena pescati, in seguito quando li cuoci o li surgeli diventano rossi quindi queste sono le uniche 2 possibilità.

alcuni gamberetti diventano arancioni da morti, indipendentemente da se sono cotti o crudi :-D

comunque nel caso trattato secondo me potrebbe essere semplicemente che la 'partita' di caridine di quel negoziante sia già vecchia. Infatti come è stato detto le caridine diventano rose quando sono vecchie, però che io sappia restano così per un po' non è che muoiono subitissimo.
Potrebbe essere una questione di temperatura. Non è inusuale che ci siano morti d'estate con le alte tem, per questo d'estate il forum è invaso da topic che spiegano come abbassare la temp della vasca :-)

Sulle caridina japonica in questa sezione c'è un interessante e conpleto topic in evidenza (tra i primi), dove probabilmente pulciando riesci ad avere info che ti possono chiarificare la cosa...

in ogni caso l'unico consiglio che mi sento di poterti dare con certezza è di non continuare a comprare caridine e di certo per adesso da quel negoziante (non perché non sia serio ma perché potrebbero essere caridine vecchie che nel tuo acquario trovano subito l'ambiente adatto per finire rapidamente i loro giorni... infatti se hanno un ambiente che stimola il loro metabolismo potrebbero accelerare i loro giorni). Cerca di osservare per un po' auelle che ti restano per cercare di capire il problema, fai tutte le prove del caso (per esempio per essere sicuto che non influisca il mangime prova a cambiarlo per un a settimana e vedi), poi si vedrà... non ha senso continuare a comparer caridine che ti muoiono in pochi giorni, sei d'accordo? ;-)

Paolo-ct
20-02-2007, 12:42
ti ringrazio tanto newgollum...sì sono d'accordo, infatti mi ero promesso che se ne fossero morte altre non ne avrei prese +...invece queste ultime sembra stiano bene, dopo 2 settimane sono ancora perfettamente trasparenti e hanno fatto un sacco di mute...comunque le tengo d'occhio...!