Visualizza la versione completa : bozzo in faccia alla tartaruga
ciao ragazzi, volevo esporvi il problema che ha la tartarughina di mia sorella...
ma prima per rendervi la situazione completa vi informo di tutto l'allestimento...allora è una tartarughiera di dimensioni medie, e dentro ci sono 2 tartarughine, una più piccoletta e l'altra (quella in questione) molto + grande che oltretutto, quando si parla di mangiare, spesso fa la prepotente con la piccina...
fino a 2 settimane fa c'era un riscaldfatore che a parer mio non riscaldava mlto l'acqua per cui ne ho preso 1 altro che sembra dare risultati migliori (quello che avevo io nel pico dolce) ed infatti l'acqua è + calda, la tartarughe stanno + spesso in acqua 8prima si mettevano all'asciutto sotto la luce!) e mangiano di +...però è da 1 po che mia sorella ha notato questo rigonfiamento sul lato della faccia della tartaruga grossa...a cosa può essere dovuto?
eppure sembra in forma, scassaca**a come al solito :-D e mangia tantissimo........che ne pensate?
può essere che abbia l'odite; a causa di acqua sporca normalmente. per caso il gonfiore è diciamo nelle "orecchie" ? dietro gli occhi...
Se è odite, si deve operare, non cè altro modo... ti consiglio quindi di portarla a un veterinario esperto in rettili.
ciao ciao :-)
porca miseria,ma veramente? -05 beh fortunatamente mia zia è veterinaria, devo chiederlo a lei....
ma magari tenere l'acqua in condizioni migliori (e il filtro, purtropo mia sorella non è nè pratica nè ha voglia di imparare o perderci del tempo a quanto vedo) non può aiutare a far passare l'otite? #07 mannaggia!
acccetto qualunque consiglio, grazie!
se è odite, non passa, perchè dentro cè della pus e si deve togliere operando.
Già che tua zia è veterinaria, farli fare una visitina ;-)
ok grazie mille! ho già avvisato mia sorella che deve portarla a far vedere...ho notato che l'acqua nonostante i cambi parziali frequenti che fa mia sorella è spoca, forse è questione di filtro, ma + di usare un po di carbone e un po di perlon non so, non c'è nemmeno tanto spazio nel filro interno alla tartarughiera -28d#
forse l'unico rimedio può essere usare cannolicchi e niente carbone....e perlon che filtri le schifezze...che dici?
che filtro ha? quanti litri è la vaschetta?
non te lo so dire...sarà una decina di litri forse, forse meno, e ha un filtro a forma di pietra finta per intenderci....nulla di che....con una pompetta che caccia acqua come un ruscelletto e carbone e perlon solo... -28d# ti ho detto, purtroppo mia sorella non è molto pratica....e si arrabbia se però ci metto io le mani, un guaio #07
il problema dell'otite è sicuramente nel tipo di alimentazione che ha portato a violente batteriosi nell'acqua, che gli dai da mangiare ?
Se l'otite è precoce il pus è liquido e basta forare e premere (lo va il veterinario eh !), se è lì da tanto è diventato solido e deve essere asportato con una velocissima operazione, nulla di che.
l'ho portata dal veterinario, mi ha detto che il pus è solo sullo strato superficiale e che poi sotto c'è una bella pallina solida, per il momento troppo "larga" per essere asportata...mi ha detto di metterci cortison-chemicitina mattina e sera x 15 giorni e tenerla poi per 2 ore a secco senza che l'acqua lo porti via....
e ha detto che o la pallina si riassorbe in questo modo, o, se cresce, sarà + facile aspertarla perchè tenderà a ingrandirsi di circonferenza e quindi a staccarsi 1 po da sola....
ha detto che cmq è una cosa genetica e che se anche non la levassimo vivrebbe lo stesso, è solo 1 piccolo disagio...meno male :-)
papiliocromico
10-02-2007, 19:04
non e' otite, probabilmente è un ascesso auricolare e non si cura solo con antibiotici , ma serve l'asportazione chirurgica di tutta la "pallina", cambia alimentazione e gestione appena puoi.
saluti a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |