PDA

Visualizza la versione completa : Neon normale o adatto x acquari?


Aquasafer
25-01-2007, 15:33
Salve... devo inserire un altro neon in acquario, ora volevo sapere, devo comprare quelli specifici o vanno bene quelli reperibil nei negozi di illuminazione? Ho 1 parente elettricista, ha smontato il neon e dice che è come quelli normali con cui ha sempre lavorato... accorrete in tantii!

bettu
25-01-2007, 17:50
Coi normali io mi trovo benissimo e spendo pure meno a comprarli.
Se vuoi dare una mano alle piante compra in ferramenta un 830 o 840 della Osram o della Philips, se le piante che hai vanno già benone prendi un bell'865 che ha una bella luce bianca chiara-chiara!

Gli dici proprio "vorrei un neon a luce..." e poi gli dici il numero (840, 830 o 865) e la potenza in Watt.

830-> abbastanza giallo ("warm white", bianco caldo)
840-> bianco tendente al giallo chiaro ("cool white", bianco freddo)
865-> bianchissimo tendente lievemente all'azzurro (a volte li chiamano "daylight", ma non fare affidamento su questi nomi: trova il numero sulla confezione)

Aquasafer
25-01-2007, 19:00
Ok grazie... ma x il prezzo?

bettu
25-01-2007, 19:03
Boh, metti dai 5 ai 10 euro...

Ah, la prima cifra delle tre cifre deve essere un "8": NON comprare 765, 740, ecc...

Aquasafer
25-01-2007, 21:49
Ok.. grazie! ;-)

bettu
25-01-2007, 21:52
Sennò potresti usare la mega-scrittona rosa che hai messo nella firma!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Aquasafer
26-01-2007, 17:00
Sennò potresti usare la mega-scrittona rosa che hai messo nella firma!!!!

Ahahahahahahahha :-D :-D :-D

uffi
26-01-2007, 17:44
vanno benone i commerciali....

ps. non prenderei mai un 830 #06
pps. non mi dire che li paghi dai 5 ai 10€ ?!?!? skerzi!!!!! #23 io pago 3.5€ un Osram (senza sconti) e 1.5€ una sottomarca della Sylvania (papà ha sconti del 30%) ...

bettu
26-01-2007, 18:24
Ah, può essere benissimo, meglio ancora!!!
Io i miei li ho presi quasi due anni fa assieme a dell'altra roba, vatti a ricordare, adesso non saprei nemmeno più dirti dove li ho comprati...
A parte che forse dipende un po' anche dalla misura, io ho dei 38W che sono una misura veramente bastarda e i 965 che ho da 30W sono anch'essi un po' particolari.

Fra poco, poi, volevo smantellare tutto e rifare tutto con le PL per cui ai prezzi dei neon non ci ho nemmeno più guardato.

Più che altro per 3,5 euro non so se vale la pena di prendere una sottomarca: una volta ho messo su un neon da due soldi, ma dopo poco l'ho dovuto cambiare perché si era messo a fare luce tendente al grigio! Mai più... #06 #06 #06

Anche a me l'830 non piace gran che, ma penso che lo metterò su nell'impianto nuovo, da accendere alle prime luci e verso sera. Poi in mezzo lascio spazio a luci più chiare. Dicono che per le piante è un portento, voglio provarci anch'io... #36#

uffi
26-01-2007, 18:40
PL e T8 per me non ci sono confronti però!

bettu
26-01-2007, 19:34
In che senso?? #30
Nel senso dei prezzi o della luce?

uffi
26-01-2007, 19:37
nel senso che mi risulta difficile comparare una PL a un T8 ... il T8 va molto di più in profondità e benchè la PL può essere anche di wattaggio doppio, se l'acquario è abbastanza altino (>30cm) i T8 son sempre da preferire....

bettu
26-01-2007, 20:00
Guarda che la penetrazione dipende solo ed esclusivamente dal tipo di spettro (830, 840, 954 e così via), non dal tipo di "tecnologia" del tubo.
Questo fattore influenza l'efficienza di una lampada nel senso che lampade diverse possono produrre nello stesso spazio un flusso luminoso maggiore (o minore), quindi il tipo di tecnologia ha un'influenza sulla penetrazione che è del tutto "fittizia", apparente.

Quello che determina quanto "penetrante" è una luce attraverso un mezzo ad essa trasparente è solo il contenuto in frequenze luminose del suo spettro.
Ma uno spettro 830 di una T5 è identico allo spettro 830 di una T8, che è identico a quello di una PL o di una HQI.

Le tipologie di lampade si differenziano solo per il fatto che - a parità di dimensioni - alcune hanno un flusso luminoso maggiore di altre, cioè hanno lo stesso spettro ma fanno più luce!
Ma se il contenuto di frequenze dello spettro è identico allora sarà esattamente uguale, a parità di flusso luminoso, la capacità di penetrazione all'interno del mezzo in questione di quel certo raggio luminoso (o spettro luminoso, se parliamo di una sorgente non monocromatica).

Mi dici su quali basi una PL 840 da 2300 lumen dovrebbe essere meno penetrante di un T8 840 da 2300 lumen?
Oppure perché sempre una 840 da 36W PL dovrebe essere meno penetrante - che so... - di una corrispondente T8 da 24W che ha un flusso luminoso minore di due terzi, e per di più "spalmato" su una lunghezza maggiore??

Le storie sulla "penetrazione" della luce, così come si sentono nei forum, sono nel 99% frutto di leggende urbane tramandate di bocca in bocca con pochissima cognizione dei fenomeni ottici, per cui si sente sempre dire, ad esempio: "I T5 sono più penetranti dei T8": è vero, ma quanti sanno dire il perché, e in quali condizioni di misura?

uffi
26-01-2007, 20:14
vabbè tu rimani della tua idea io rimango della mia....
non sono leggende metropolitane....ho avuto modo di scambiare (molto tempo fa) queste idee con dei "guru" di questo forum (ozelot per fare un nome) .... io preferisco ancora i vecchi e cari tubi!

bettu
26-01-2007, 20:24
Non è questione di "idee", potrei dimostrartelo con dei conti.

E diventano leggende metropolitane quando uno le ripete perché "le ha sentite dire da...", e anch'io le ripeto perché me le hai dette tu, e un'altro le ripeterà perché gliele ho dette io...

Magari il primo le sa e le ha dette bene, poi vai a sapere dopo mille bocche cosa ci salta fuori!
Qui non sai mica se le cose te le spiega un ingegnere, un chimico o un fioraio!!

uffi
26-01-2007, 20:37
allora che ti devo dire....scusa sa?
ricomincio a scrivere sul forum e già mi passa la voglia -28d#
sinceramente dopo un annetto buono di assenza ho dimenticato varie cose, soprattutto dove avevo grafici ecc....quindi ora non mi va di andartele a cercare per controbbattere le tue idee e sinceramente vorrei che tu sappia una cosa....non sto qui a fare il saputello e riferire le cose che mi son state dette perchè poi sembra il gioco del telefono e ogniuno ci aggiunge del suo ed esce fuori una gran ca****ta .... sta cosa delle PL l'avevo studiata a sufficienza ma non ho materiale ne voglia di star qui a controbbattere le tue tesi

bettu
26-01-2007, 20:46
Scusami tu, non volevo assolutamente aprire una polemica.
Ma se tu avessi voglia di recuparare qualcosa per controbattere le mie tesi mi farebbe piacere.

E' stupido litigare o arrabbiarsi per due post, è stupido anche voler avere ragione per forza o volerla dare per forza.
Questi forum sono fatti per crescere, imparare e documentarsi scambiandosi idee, se le discussioni finiscono così non sono positive per nessuno: io resto con la domanda: "chissà cosa sa questo che io non so" e tu con l'idea "ma guarda questo che rompicoj..."
Tu fino ad ora, a sostegno della tua tesi non hai portato molte teorie... sarebbe stato positivo e propositivo.

uffi
26-01-2007, 20:50
non penso che sei un rompi....dai :-D
non posso controbbattere....ma se ho tempo di ritrovare qualcosa ti scrivo dai.... :-))

bettu
26-01-2007, 20:54
Grazie, sarei molto interessato.
Non sforzarti apposta per me, beninteso, ma se ti dovessero ricapitare fra le mani ricordatene! ;-)

uffi
26-01-2007, 21:00
si si è che tra lo studio ed il "lavoro" (treding on line....) non posso distrarmi tanto e aprire tante finestre e mettermi a cercare....già è tanto se apro il forum....

Aquasafer
01-02-2007, 12:31
.................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ...................................

bettu
01-02-2007, 16:21
NOOOOOO, DAAAAII!!!!!!!!!!! Ti hanno tolto la mega-scrittona al neon rosa super-fitostimolante che mi illuminava tutta la stanza.... :-D

Teppei71
04-02-2007, 15:44
Salve mi inserisco anch'io nella discussione, dovrei inserire in acquario un altro neon, ho già come neon principale un Arcadia 14W T8, il mio acquario è di 45 litri un poseidon birba, vorrei sapere, come secondo neon potrei utilizzare un comune neon commerciale oppure devo utilizzare per forza un fitostimolante o un'altro tipo di neon per acquari? E se si quale? Avrei in casa un T8 a 14W della Leuci di cui inserisco una foto http://img225.imageshack.us/img225/3679/img1666qj4.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img1666qj4.jpg) sul tubo c'è scritto questo:
LEUCI
14-16W T8 DAY LIGHT 6500° K
Un tubo del genere può andar bene?
Grazie.

ciccio_59
04-02-2007, 22:39
Mi inserisco anche io, per chiedere un consiglio.
Posseggo un poseidon 80 che monta un unico neon 18W ARCADIA ( Original Tropical). Le piante nell'acquario sono anubias, Echinodorus e Hygrophila polysperma.
Dovendo cambiare il neon ( ha ormai un anno), e volendo restare sul monolampada secondo voi mi conviene:
1 - montare la stessa lampada
2 - sostituirla con una di quelle tipo philips, Osram ( serie 8xx) se si può, per ottenere qualche beneficio in più per le piante, e semmai risparmiare comprandola in ferramenta ( si trovano ??). Quale usereste ?
Grazie ragazzi.

bettu
05-02-2007, 02:46
I commerciali li usano una miriade di persone, perché vanno bene (spesso anche meglio di quelli espressamente dichiarati "per acquario") e in effetti in genere consentono di risparmiare abbastanza rispetto ai neon dei negozi di acquari.
Io, personalmente, non conosco le luci Arcadia per cui non saprei quale sia un "equivalente" da ferramenta dei vostri neon.

Per Teppei71 il Leuci che hai in casa, come tonalità di colore (6500°K), è uno dei tubi più utilizzati in acquario, ma ho paura che sia a spettro un po' povero.
Potrei sbagliarmi, mi sembra di ricordare che la Leuci non faccia gli 865, ma gli 860 (me lo ricordo perché mi sembrò una cosa strana!)
Ovvero, una lampada a spettro abbastanza completo (iniziale "8") della Leuci sarebbe a 6000°K e non a 6500°K, quindi per l'acquario la tua 6500°K non è proprio indicata al 100%. Non è che fa dei danni, diciamo che senz'altro ce ne sono di migliori.
Come 6500°K sarebbe meglio una Philips o una Osram 865.

Anche ciccio_59, se vuole utilizzare dei neon comerciali, può prendere in ferramenta un Philips o un Osram 840 o 865.
Il tubo 840 è a 4000°K e quindi a luce un po' più giallina, l'865 è di un bianco decisamente più chiaro. Vedi tu, tanto le piante che hai non sono perticolarmente esigenti. A me piace più 865, in teoria le piante crescono un po' di più con un 840, comunque un neon solo è davvero pochino-pochino sul tuo Poseidon.

Sarebbe consigliabile evitare i cosiddetti neon "fitostimolanti", riconoscibili per la loro luce tendente al violetto-porpora: risultano facilmente fitostimolanti anche per le alghe.
Se qualcuno li ha, magari al prossimo cambio può provare a mettere un commerciale che ha comportamenti un po' più prevedibili.

sico
24-02-2007, 12:33
Per chi possiede dei neon 38w è fregato. #07
Praticamente sono usciti dal mercato commerciale chi li trova sono delle rimanenze ho amici che fanno i commessi in 1 magazzino di materiale elettrico e mi hanno detto che sono rimasti solo gli 840 e 830 ma che ne devo comprare almeno 25 gli 865 non li fanno più.
Gira che ti rigira l'acquariologia è diventata un giochino per pochi, e come al solito ci sono i disonesti che se ne approfittano, facendo pagare i prodotti 3-4 volte di più quello che valgono.
Basterebbe organizzarci e mettere dei topic del fai da te su tutto, dall'alimentazione alla fertilizazione per non farsi più spennare.
ciao -04 #36#

bettu
24-02-2007, 15:30
Ahi, ahi... prima o poi doveva succedere.
Era già scarsa la disponibilità di tubi prima, il che non ne ha certo incoraggiato l'utilizzo. Motivo in più per fare il lavoro che avevo già in progetto di fare. -04 #07 :-(

Comunque i 38W sono rimasti solo su acquari piuttosto vecchi, chi compra gli acquari oggi può andare più tranquillo: hanno trovato il modo per spennare mettendo dappertutto dei 25W!!!! :-)) :-)) :-))

sico
24-02-2007, 22:40
MI s'ha Bettu che hai proprio ragione, proviamoci comunque con questi ,almeno in parte se si può risparmiare è meglio ....... #25 #25

PinnaGialla
25-02-2007, 00:57
praticamente la totalità delle lampade per uso dolciofilo possono essere trovate in commercio per uso non acquariofilo che te le fanno pagare 3 volte tanto, potete trovare spettri che vanno dalle 830 alle 864 come 930 alle 964, le osram hanno una vsta gamma, andate sul catalogo prodotti della osram http://www.osram.it/products/catalogo.html
vi segnate il nome della lampada che fa al caso vostro, andate da uno grosso fornitore che tutte le città hanno in cui siete sicuri di trovarle e il gioco è fatto... non c'è nulla di complicato ;-)

sico
25-02-2007, 01:53
Ribadisco che il problema è il wattaggio il 38w non lo fanno guarda sul sito e trovami un 38w 104,7cm con le caratteristiche perchè io non lo trovato e poi i fornitori qualora l'avessero ne devi comprare una certa quantità almeno 25 #25

bettu
25-02-2007, 02:48
I 25W non sono una misura standard utilizzata in illuminotecnica industriale o civile, quindi sui cataloghi Philips e Osram non li trovi. Puoi trovarci Gro-Lux e Aquarelle, che sono però per i nostri usi particolari.

I 38W, nel catalogo Philips e Osram, in realtà ci sono ancora (840 Philips e 830+840 Osram). Il problema è che è difficilissimo trovarli proprio perché sono utilizzati pochissimo e un rivenditore non fa magazzino di 25 tubi per venderne uno - forse - ogni tre anni... Se ancora li fanno e il trend è questo, prima o poi il loro destino è sparire sul serio dal mercato.
Uno dei pochi posti che li ha (tutti e tre, fra l'altro!) è la solita "Casa delle Lampadine".
Io stesso, che di impianti ne ho visti parecchi, ho incontrato solo una volta una plafoniera che montava dei neon da 38W.
Anch'io chiesi a tre diversi grossisti a Bologna e tutti mi hanno dato la stessa risposta che hanno dato a sico.
Solo uno di Ferrara mi disse di averne ancora qualcuno.

Anche il passaggio a T5 non porta a risultati eclatanti: o sono troppo lunghi (114 cm) oppure, ammesso di allineare due tubi da 16W sullo stesso asse longitudinale, si ottiene una lunghezza di 96 cm ma si hanno 6 Watt in meno. Un bell'affare...
Forse l'unica alternativa sono le PL, che disposte sullo stesso asse come si diceva sopra, occupano 84cm (si sacrificano circa 10 cm ai lati) ma almeno i Watt sono virtualmente raddoppiati. Umidità a parte, per il ben noto problema che non sono stagne.

La verità è che 38W è una bella misura del -d09

PinnaGialla
25-02-2007, 16:55
Ribadisco che il problema è il wattaggio il 38w non lo fanno guarda sul sito e trovami un 38w 104,7cm con le caratteristiche perchè io non lo trovato e poi i fornitori qualora l'avessero ne devi comprare una certa quantità almeno 25 #25

non avevo letto che ti serviva un 38w, purtroppo sono wattaggi tipo il 25w creati apposta per spillarti soldi in ambito acquariofilo o cmq non diffusi nell'illuminazione civile, io metterei su un parco luci con wattaggi standard

per quanto riguarda i fornitori non so da chi tu vada, ma si può ovviamente comprare singolarmente, qua a Roma solo vicino casa mia ce ne sono due che hanno il catalogo completo Osram/Philips e ovviamente puoi comprare singolarmente ;-)

Angelo551
25-02-2007, 18:36
qua a Roma solo vicino casa mia ce ne sono due che hanno il catalogo completo Osram/Philips
Non è che potresti dirmi a chi ti riferisci?? (Non trovo le Philips.... :-)) )
Tks!

PinnaGialla
26-02-2007, 00:12
qua a Roma solo vicino casa mia ce ne sono due che hanno il catalogo completo Osram/Philips
Non è che potresti dirmi a chi ti riferisci?? (Non trovo le Philips.... :-)) )
Tks!

ti ho mandato un mp

Angelo551
26-02-2007, 00:30
ti ho mandato un mp

Grazie! :-)

vectigal
26-02-2007, 22:00
Per le 38 watt lunghe 104,7 cm ho risolto con le 40 watt "corte" sempre da 104,7... ;-)

Angelo551
26-02-2007, 22:42
40W "corte"?????
di che marca sono????
Ho provato a cercarle nei cataloghi che conosco, ma non le ho trovate..... -e35 -e35

bettu
26-02-2007, 22:44
:-D :-D :-D
Ho mandato anch'io a vectigal lo stesso identico mp 5 minuti fa!!!!!!!!

Angelo551
26-02-2007, 23:07
Ciao Bettu, un curiosone come me non avrebbe mai potuto resistere ad una simile notizia....
Io invece ieri gli avevo "suggerito", in un'altra discussione, di leggere questo topic se cercava info sulle 38w!...
Comunque nell'altro topic mi ha detto che esistono anche delle 36 lunghe... (da 104,7)... #28g #28g

bettu
26-02-2007, 23:20
Ciao Bettu, un curiosone come me non avrebbe mai potuto resistere ad una simile notizia....IDEM!!!!! -11 -11 -11 Aspettiamo la risposta di vectigal.

esistono anche delle 36 lungheUhm...? Esercitiamo le meningi: io ricordo dei 36W da 120cm e una misura strana più corta attorno ai 90

Angelo551
26-02-2007, 23:45
Anche a me risultavano solo quelle da 120 cm...
Comunque tanto per rimanere sul tema 38W...la Philips ha ancora in catalogo almeno una 38 W (MASTER TL-D Super 80 38W/840 SLV) magari non si trova, ma in catalogo c'è....

vectigal
27-02-2007, 18:30
Anche io ho guardato i cataloghi, philips, osram e silvania nel sito ma poi rendendomi conto che con molta fortuna avrei cmq trovato solo la suddetta philips(che è impossibile da trovare) ho chiamato il pescivendolo che, pur non godendo affatto della mia fiducia, aveva delle 40 watt 25,5X1047 che vanno alla grande! Sono una sunglo (4200K) e un aquaglo(18000K) dell'askoll -05 #36# me le ha consigliate insieme anche se avrei preferito la seconda da 6500K come la precedente...
30 eurini e passa la paura...e mi ha anche detto che sono le più scrause (certo, le dennerle che voleva darmi se le faceva 30 l'una #07 ).
Ho ridotto il foto periodo a 4 ore al dì(tanto ai dischi la luce non serve troppo)e aumenterò 15 minuti al giorno fino a 8...per le eventuali alghe vi farò sapere...
#25 grazie a tutti per l'aiuto nelle ricerche io non sapevo nulla di lampade e tubi! #23
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

vectigal
27-02-2007, 18:37
Visto che le ha fatte la Askoll le T8 "lunghe" da 40 watt con attacco G13 (le corte non ho indagato di che marca fossero scusate #12 ), spero che presto le faranno anche osram, philips e silvania...io incrocio le dita per il prossimo cambio...così mi risparmio altri 10-15 euri...ma per il momento mi è andata meglio di quanto mi aspettassi... #19

vectigal
27-02-2007, 18:47
scusate il qui pro quo...40watt corti e 36watt lunghi... #13

vectigal
27-02-2007, 19:06
Per gli increduli :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/40wcorti_286.jpg

xgex
04-01-2008, 20:44
ragazzi datemi un cosiglio urgente!!io ho comprato un florescente da 30w dell'imperia però vicino al neon c'è scritto 6.500k...ora cm posso sapere se è spettro 7/8/9???

bettu
08-01-2008, 03:34
Posta esattamente quello che c'è stampato sul tubo e sulla scatola (numeri, sigle... qualsiasi cosa apparentemente utile), forse si capisce qualcosa

xgex
08-01-2008, 11:33
c'è scritto esattamente... IMPERIA 30W T8/D 07M03...e sulla confezione c'èà aggiunto solo 6500K...

Federico Sibona
08-01-2008, 12:09
bettu, in questo articolo:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
da 104cm riporta solo le Hagen (Askoll) da 40W e le Juwel da 38W e dice che sono fuori standard.

S85
28-05-2015, 20:10
Riprendo una vecchia discussione per non aprirne una nuova !

Intanto buongiorno e spero di avere il vostro ausilio.

Appena pochi giorni fa abbiamo acquistato in un negozio specializzato d'acquari un neon anche pagato un po' ma per farla breve ci hanno passato un prodotto probabilmente rimasto chissà quanto nei magazzini e conservato pessimamente ; che ha fatto una riuscita incredibilmente pessima, ricevendo un due di picche dai commercianti che se ne sono lavati le mani.

Nella ricerca (altrove) di un altro neon magari da acquistare on line, ho trovato questa discussione e letto che è possibile usare un neon normale.

L'acquario che abbiamo in casa è piuttosto datato di quelli che si mette il neon sulla plastica
tipo questo http://www.petsparadise.it/wp-content/uploads/2013/04/acquario-1.jpg
(immagine presa dal web)

è un 60x40cm ...quello specifico era un 15w

Cosa dovrei richiedere in ferramenta??? Vi ringrazio anticipatamente se potrete darmi una mano;-)