PDA

Visualizza la versione completa : Boccia di vetro...................si può fare?


kokkorollo
23-05-2005, 12:42
Ciao, raga,
ho ritrovato una boccia di vetro di 25 cm di diametro.
volevo sapere da voi se è possibile creare un acquarietto in questa boccia.
la gestione sarebbe naturale.
in passato ho avuto un acquario marino, che poi ho dismesso a causa di un incidente.
che dite potrei fare un piccolo reef in questa boccia.
se si, qualcuno potrebbe darmi consigli su come allestirlo e su cosa tenerci?
considerate che potrei anche metterci su una HQI oppure un PL bella luminosa.
magari che animali potrei metterci?
aspetto consigli da chi magari ha avuto già esperienze di questo tipo.
grazie!!! :-))

nige
23-05-2005, 13:29
1) esteticamente particolare...ma di plastica e quindi brutta a vedersi...e a guardar dentro...

2) scomodissima per l'inserimento animali e accessori

3) hqi?? ti si scioglie tutto :-))

kokkorollo
23-05-2005, 13:36
cmq non è di plastica, ma di vetro.
la grandezza della bocca da dove inserirci gli animali è abbastanza larga.
al massimo che luce potrei usare?
l'unica cosa è che non credo di poter mettere una pompa di movimento....oppure si?
dai mi date consigli?

al404
23-05-2005, 15:02
senza pompa di movimento -05???
e come muovi l'acqua?

Grumpy
23-05-2005, 15:16
Se ci sai fare un po' col fai da te, puoi usare il metodo della 'colonna centrale': metti le rocce al centro e porti movimento tramite una porosa dentro le rocce preventivamente sagomate e/o incollate tra loro con seghetto, trapano e collante bicomponente.Al posto della porosa (che prevede anche un buchetto nella boccia per far passare il tubo dell' aereatore) puoi mettere una micro pompa con mandata verso l'alto. Puoi sbizzarrirti a modellare i canali di transito dell' acqua nelle rocce vive. Questo metodo è ben illustrato nel libro "Nanoreef" di Knop, in vendita su AP (Neogea). Ciao, Andrea

LUCK
23-05-2005, 15:20
la pompa di ovimento è necessaria... #36# #36# ...............
cmq per la forma della boccia io vedo un problema nello scambio gassoso.....poca superficie di scambio acqua aria........ #24 #24 #24 #24 .
altrimenti areatore..................però.............

Grumpy
23-05-2005, 15:30
La mandata verso l'alto garantisce il movimento e la rottura della superficie e quindi alche lo scambio gassoso.... #36#

leonardo88
23-05-2005, 16:30
secondo me a parte tutte queste osservazioni tecniche, quando guardi dentro vedi tutto sformato, quindi non so se vale la pena di tentare! #07

nige
23-05-2005, 18:15
c'è anche un problema di difficoltà nella manutenzione...hai idea che vuol dire pulire l'attrezzatura ogni mese per esempio?? io opterei x il classico cubo...

firstbit
23-05-2005, 18:49
troppo scomoda la boccia... non mi sembra il caso

polo
23-05-2005, 19:10
Ne ho viste alcune su nano-reef.com e su reefcetral.com molto carine.

Incolli le rocce formando una spece di cono ( vulcano) e all'interno ci posizioni la pompa di movimento e un piccolo riscaldatore.

L'illuminazione la farei con le PL.

Ciao

Grumpy
23-05-2005, 19:46
Ne ho viste alcune su nano-reef.com e su reefcetral.com molto carine.

Incolli le rocce formando una spece di cono ( vulcano) e all'interno ci posizioni la pompa di movimento e un piccolo riscaldatore.

L'illuminazione la farei con le PL.

Ciao

Era quello che intendevo....

kokkorollo
23-05-2005, 19:49
effettivamente con il "vulcano di rocce" si nasconderebbero pompa e riscaldatore...........ma poi l amanutenzione.....?
effettivamente forse è un po troppo complicato da gestire in una boccia.
anche se l'apertura è abbastanza grande........
ci devo riflettere un pochino.............
inoltre com e ha fatto notare qualcuno all'interno oi si vedrebbe deformato.....
non so........ #24

polo
23-05-2005, 23:08
Per verificare quando deforma , riempi d'acqua ed infilaci qualcosa.. lo vedi subito..
Cmq ls boccia più è piccola più deforma... la tua a quanto pare è abbastanza grandina..

Secondo me un problema sarà mantenere bassa la temperatura in estate... #24
Non so se basterebbe una ventolina..

ciao

al404
24-05-2005, 01:57
se fossi in te la farei in uno di queo vasi dalla forma quadrata, ormai spopolano e si trovano anche a prezzi contenuti, forse anche ikea li ha, e se non sbaglio vendono anche una lampada da tavolo per dulux s

argonauta78
29-05-2005, 22:11
Ti posto un articolo che ho trovato in giro sul web; vediamo se riesco a mettere in allegato l'articolo

kokkorollo
30-05-2005, 00:42
ma l'allegato non si vede............
potrest imettere il link?
oppre segnalarlo in pm.
te ne sarei grato. #22