Visualizza la versione completa : Coppia pesce pagliaccio
Di quanto deve essere minomo un acquario per ospitare una coppia di pesci pagliaccio.
Come deve essere il loro habitat cn cosa devo allestire l'acquario ecc.
Grazie
Un bel berlinese minimo direi che è la casa migliore..
diciamo minimo 50x50x50 con le classiche 30 kg di rocce vive , sump , schiumatoio, niente sabbia, una bella plafo 150w HQI per allevare coralli molli in modo che i pagliacci vadano in simbiosi con qualche corallo.
Quindi sl cn rocce niente sabbia.
Lo devo tenere sz fondo e se volessi metterci qualcosa ke potrei usare?
La riproduzione è facile da ottenere?
alessandros82
22-01-2007, 22:52
pirataj, se segui alla lettera quello che ti ha detto Pfft, quindi creando un ambiente idoneo per loro, si riproducono che è una meraviglia....l'unico problema è che allevare i piccoli ocellaris è un impresa, mangiano solo un particolare tipo di plankton che deve essere "coltivato" in casa ogni 48h se non ricordo male..insomma goditi una bella coppia di ocellaris perchè danno soddisfazioni, se avrai tempo e voglia impara ad allevare gli avannotti e goditi anche loro te lo auguro.. #36#
doctor rossi
23-01-2007, 00:43
un berlinese senza sabbia e senza anemoni ma con altri tipi di coralli non riflette l'habitat dei pagliacci , ma l'acquario più diffuso al momento...
se si vuole fare un acquario per pagliacci bisogna fare un acquario sulle esigenze dell'anemone...
altrimenti non è un acquario speciale, ma la "solita" barriera
IMHO
alessandros82
23-01-2007, 01:34
doctor rossi, gli amphiprion vanno in simbiosi con svariati tipi di coralli non solo anemoni..però anche la tua è un idea!
doctor rossi, gli ho proposto quello semplicemente perchè tenere delle anemoni come prima esperienza con il marino non è proprio il massimo... lui non ha chiesto il loro habitat perfetto.. ha chiesto un acquario minimo per allevare 2 pagliacci..
doctor rossi, gli ho proposto quello semplicemente perchè tenere delle anemoni come prima esperienza con il marino non è proprio il massimo
Inparo alla svelta cm devo allestire quello per le anemoni?
Cmq grazie per tutte le rix.
pirataj, lo devi allestire come quello che ti ho indicato, la base non cambia...... il fatto è che mi sa che non hai le basi di conoscenza per l'acquario marino.
Leggiti gli articoli di tecnica, allestimento e chimica che ci sono su acquaportal e prendi il libro ABC dell'acquario marino di barriera di A.Rovero.
Senza una conoscenza di base giocheresti solo con la vita di animali...
Il libro è piccolo e costa poco, e dopo che l'hai letto decidi che animali vuoi tenere (per esempio i synchiropus che hai chiesto hanno esigenze particolari e non stanno con le anemoni dato che sono decisamente mangiabili per loro) e solo DOPO decidi come vuoi farla la vasca.
zio dave
24-01-2007, 15:07
Io sono in lutto con anemoni e pagliacci... dopo 5 anemoni uccise dai pagliacci e 5 pagliacci uccisi dalla morte delle anemoni quando non li beccavo in tempo ho ripegato su un minireef da 90 litri come dice pfft... rocce, coralli molli e 2 pagliaccetti... almeno non ho più le spugnone sui pescanti delle pompe di movimento...
mariobros
25-01-2007, 03:05
io farei un bel dbs, poche rocce al centro un anemone enorme e 3/4 pagliacci, 3/4 turbo e un paio di paguri
zio dave
25-01-2007, 12:26
in cosa consiste precisamete questa gestione? come deve essere strutturata la vasca in breve? ciao Dave
mariobros
25-01-2007, 16:58
da un fondo di sabbia alto 12/15cm, poche rocce e il resto è uguale, il problema sono i 6 mesi circa di maturazione
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |