PDA

Visualizza la versione completa : help bottiglia casalinga co2 che non va piu in pressione


miura
22-05-2005, 15:15
allora la mia prima bottiglia casalinga di co2 ha funzionato per 2 giorni pi per mtivi tecnici e cambi di tubazini cn deflussre per eflebo temo che il coposto ha preso troppa aria interrompendo la fermentazione

ieri sera ho rifatto il composto con le stesse dosi precedenti ma questa volta lasciando lo zucchero sul fondo senza farlo sciogliere (consiglio datomo da un utente del forum) sostiene che dura di piu, ma questa volta la bottiglia non va in pressione, come se il composto non fermenta
e il tubicino partendo dalla porosa fin dopo il contagoccie si riempie di acqua della vasca, sono svariate ore che e cosi e non si smuove nulla
di perdite non ce ne sono perche il tubo e lo stesso e con la prima bottiglia andava bene anche fino a 45 bolle minuto

che devo fare?

Mkel77
22-05-2005, 17:14
prova ad agitare la bottiglia e a mescolare lo zucchero.............assicurati nuovamente che non ci siano perdite........

Messiah
22-05-2005, 21:39
CONCORDO CON MKEL...PROVA..MA STAI ATTENTO..

Santuzzo
23-05-2005, 12:45
Ciao,
concordo anch'io.
Il lievito era scaduto?? l'hai stemperato con acqua a temperatura ambiente o talmente "tiepida" da bollire i batteri?
Se era tutto a posto, cerca la perdita.

miura
23-05-2005, 15:34
allora la seconda bottiglia non ne ha voluto sapere di andare in pressione
ora ne ho fatto una terza stavolta sciogliendo tutto lo zucchero nell'acqua
l'esperimento di lasciar sciogliere da solo lo zucchero piano piano non e andato a buon fine

stavolta ho anche aumentato un po le dosi di tutto sia acqua,zucchero e lievito
ora sembra che piano piano va in pressione si formano bollicine nella bottiglia e l'acqua che era nel tubo del contagoccie sta ritornando gradualmente nel contagoccie lasciando il tubicino vuoto


sapete dirmi per una vasca di 48litri netti con svariate piante e temp a 25c° quante bolle/minuto devo iniettare in vasca di giorno e quante di notte?

valori chimici dell'acqua nella norma forse dovrei abbassare un pelino ph e gh
abitanti 10 neon 2 cory

Mkel77
23-05-2005, 18:38
prova con 10 bolle al minuto..............quando avevo il 40 litri stavo su quel valore.

vitto
23-05-2005, 19:37
ciao io ho fatto le dosi cosi--- 300 gm di zucc. piu di mezzo panetto di lievito sciolto in acqua tiepida e un punta di cocchiaino di bicarbonato in tre giorni avevo la pressione a ( 8 BAR ) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bagnino
25-05-2005, 01:58
Ho un problema con la co2 fai da te, il tappo in cui ho inserito direttamente il deflussore per flebo perde sempre un po dalla connessione tra tubo e deflussore. Per incollarli ho provato silicone, attak e colla a caldo, ma continua sempre a perdere...
Voi che colla avete usato?

Ciao e grazie per le risposte ;-)

Santuzzo
25-05-2005, 10:35
Ciao,
io, in uscita ho un rubinetto, comunque prova con l'epossidica.
Ottima quella per modellismo, la rapida, cioè tempo di presa 5-6 minuti.
Aspetta comunque qualche oretta per una presa sicura.

zebulo
25-05-2005, 10:43
allora....lo zucchero devi scioglierlo tutto subito, invece quando butti il lievito sciolto non miscelare , lascialo scendere da solo .per la colla io ho usato la bicomponente , e anche se ce scritto che fissa in pochi minuti tu lasciala asciugare un giorno....vedrai che al limite esplode la bottiglia ma il tappo e' stagno.

ciao

Santuzzo
25-05-2005, 11:07
per la colla io ho usato la bicomponente , e anche se ce scritto che fissa in pochi minuti tu lasciala asciugare un giorno....vedrai che al limite esplode la bottiglia ma il tappo e' stagno.

ciao

Quoto, infatti l'epossidica a cui mi riferivo é bicomponente ;-)
Due modi di dire la stessa cosa..

Mkel77
25-05-2005, 13:26
prova col silicone............

Bagnino
25-05-2005, 14:33
prova col silicone............
Già provato, ma ho sempre piccole perdite....
Dopo provo a prendere la bicomponente...