PDA

Visualizza la versione completa : Vasca da circa 20 litri: consigli su cosa farci


Agnese72
19-01-2007, 10:11
Ciao,
ho scritto qualche giorno fa nella sezione malattie perche' i miei 4 pesci rossi che convivevano in una vasca da 20 litri sono morti uno dopo l'altro nel giro di 4 giorni. A parte il numero troppo elevato di pesci (ma pensate che il negoziante da cui mi sono servita mi aveva detto che potevo metterne fino a 10!), mi e' stato risposto che probabilmente la morte e' stata determinata dal fatto che non ho fatto maturare il filtro ma ho inserito subito i pesci (anche questo non mi è stato detto dal negoziante che mi ha venduto il filtro nonostante si capisse chiaramente che ero del tutto inesperta). Credo che il filtro sia solo meccanico. Ora chiedo il vostro aiuto perche' non capisco alcune cose: allora e' meglio non metterlo il filtro ( i pesci sono vissuti meglio, ma erano 2, nella boccia per 2 mesi) dato che dopo 3 settimane circa dall'aggiunta del filtro sono morti? A cosa serve farlo maturare e per quanto tempo si deve fare? si deve fare anche se il filtro e' solo meccanico?
A parte questo, cosa mi consigliate di fare con la mia 20 litri, che ho disinfettato non potendosi escludere un'epidemia? La getto via oppure ci posso mettere qualcosa? Premetto che ho gia' letto che per i pesci rossi e' troppo piccola, ma non vorrei dei pesci impegnativi o che si riproducono troppo. Sono inesperta e sono partita dall'idea di tenere qulache pesce rosso in seguito al regalo della vasca per natale. Dato poi il totale insuccesso iniziale sono parecchio scoraggiata. Scusate l'inesperienza e grazie a tutti .Agnese

egle
19-01-2007, 10:39
Ciao Agnese72, mi spiace x l'ecatombe! Per aiutarti meglio vorrei capire ke tipo di vasca hai (ha il coperchio, luci, riscaldatore...) e il filtro qual'è? Se nn sai il nome potresti descrivermelo?
Ti faccio queste domande xkè 20 lt (lordi o netti?) sono pochini e quindi nn ci sono tantissimi pesci che potrebbero viverci...

Agnese72
19-01-2007, 12:35
Ciao,
la vasca ha il coperchio. Non ho ne le luci ne il riscaldatore. Per il filtro ti scrivo stasera quando sono a casa e posso guardare il nome sulla scatola. Grazie. Agnese

Agnese72
19-01-2007, 19:34
Il filtro è "Atman, power liquid filter At-f102".Sulla scatola c'e' scritto in inglese"physical and biological filteration, suitable for fresh and marine water". Che vuol dire? e' un filtro anche biologico? Attendo qualche consiglio sul da farsi. Altra domanda: essendo stato gia' usato per circa 3 settimane se volessi riutilizzarlo dovrei lasciarlo maturare( uguale utilizzarlo senza pesci?) ancora? Grazie e buona serata. Agnese

egle
19-01-2007, 20:17
Mmm... con il coperchio ma senza luci.... sai mica che modello è?
A parte capire che acquario possiedi visto che nn ha proprio tutti i requisiti nn so se ti conviene comprare gli accessori oppure comprare un acquario già accessoriato (magari riesci a trovarlo a buon prezzo usato e più grande...)
Se nn si spende una botta potresti comprare le luci, il riscaldatore e tenerci un betta oppure degli endler, se no comprando solo le luci allevare dei gamberetti o delle lumache (ma nn sono sicura che nn abbiano bisogno del riscaldatore)
Per il filtro mi spiace ma nn lo conosco, comunque per biologico si intende un filtro dove vivono le colonie batteriche le quali possono creare delle colonie sia sulle spugne che su i cannolicchi (o altri supporti porosi)

essendo stato gia' usato per circa 3 settimane se volessi riutilizzarlo dovrei lasciarlo maturare( uguale utilizzarlo senza pesci?) ancora?

Se il filtro l'hai spento (e magari tirato fuori dall'acqua) sicuramente i batteri sono morti quindi devi farlo maturare prima di inserire i pesci

Cristian RC
19-01-2007, 20:45
ciao...se sei interessata a comprare 1 acquario piu grande quella piccola la potresti utilizzare come vasca di quarantena o per curare i pesci malati o magari per far crescere gli avannotti...potresti fare tante cose...certo dovresti procurarti 1 riscaldatore e trovare almeno il modo per mettere 1 piccolo neon..

Agnese72
19-01-2007, 22:16
Grazie a tutti per le risposte.
Ho ancora qualche domanda: ma il filtro va fatto maturare anche se è solo meccanico (all'interno del nostro mi pare ci sia solo una spugna)? e' possibile trasformarlo in biologico? E' proprio necessario comprare il riscaldatore? non si possono mettere pesci d'acqua fredda(tipo 2 pesciolini rossi)?
Per quanto riguarda"l'acquario" non si tratta di un vero acquario ma solo di una vaschetta con coperchio. Per curiosita' quanto puo' costare un acquario da 50-60 litri? saluti a tutti. Agnese

Federico Sibona
19-01-2007, 23:36
Agnese72, come pesci potresti mettere 4/5 Tanichthys albonubes che sopportano bene temperature tra 15C e 24C e vengono lunghi circa 4cm, e qualche Caridina japonica.
Per il filtro credo che se ha spugna sia anche biologico, però sarebbe molto utile avere delle foto. Anche del coperchio sarebbero utili foto per vedere se si può mettere una luce (un tubo fluorescente da 8W sarebbe sufficiente). Hai qualche parente/amico che si destreggi un po' con l'elettricità?
Qualche pianta vera non guasterebbe, ad es. Anubias nana.
Ci puoi dare anche le dimensioni dell'acquarietto?
Non preoccuparti se ora ti sembra tutto difficile, ti seguiremo passo passo.

Comunque l'idea di prendere un acquario di 50/60l accessoriato ti moltiplica molto la possibilità di fare qualcosa di bello. Sui prezzi sapranno consigliarti a breve, potresti nel frattempo guardare su questo sito:

http://www.acquaingros.it/acquari-c#127.html?osCsid=22b689f3ad8d40b174c45d985a0c13fe

oppure guardare negli ipermercati.

Angelo551
19-01-2007, 23:50
oppure guardare negli ipermercati.
#36# #36# #36#
Casualmente sabato scorso sono entrato in un Auchan ed ho visto a meno di 90€ un acquario 100 x 30 x 40 completo anche di mobile....
Certo non avrà componenti al top...ma per quel prezzo!

rizzia
20-01-2007, 00:50
ciao intervengo innanzitutto perche io ho un acquario da 20 litri che ho ricilato(lo trovato in cantina) e dentro ci ho messo dei guppi
il mio consiglio ad agnese e di mettere anche solo delle belle piante e godersi l'acqurio posizionandolo pero in una stanza luminosa lascia girare il filtro e non avere premura (ho scoperto a mie spese che non aiuta)poi passo passo (come diceva qualcuno) si puo aggiungere qualcosa
se invece vuoi comprerne uno piu grande ne ho visti di belli da 60 lt a 65E
credo che basti cercare un po
Tanichthys albonubes

che sono non li conosco la taglia sarebbe perfetta per la mia vasca

Federico Sibona
20-01-2007, 10:10
rizzia, se imposti il nome su un motore di ricerca trovi schede ed immagini.

Agnese72
20-01-2007, 10:56
Ringrazio ancora tutti per l'attenzione. Siete molto disponibili!
Sono indecisa: con mio marito valuteremo cosa fare. Eravamo partiti dall'idea di avere un paio di pesciolini rossi in una vaschetta e ora ci pare tutto un po' troppo complicato.Non abbiamo neanche tanto tempo da dedicare a un acquario.
Scusate se sono un po' gnucca ma non ho ancora capito bene la storia del filtro:un filtro biologico viene venduto gia' con i canolicchi incorporati o bisogna aggiungerli dopo? se si usa solo un filtro meccanico ci possono essere danni per i pesci? e allora come fanno a "soppravvivere" quelli tenuti nelle bocce? Se nella vasca mettessimo solo un pesce rosso soffrirebbe troppo di solitudine? Buon sabato a tutti.

pinolo
20-01-2007, 11:16
ciao Agnese,

allora, vado un minimo sul tecnico, sperando di chiarirti le idee...
- i pesci fanno la cacca che si decompone e forma nitriti (NO2)
- i nitriti sono velenosi per i pesci, un po' come il monossido di carbonio per gli uomini
- il filtro biologico e' un filtro che contiene qualcosa di poroso (in genere i cannolicchi, ma a c'e' chi ha solo le spugne) su cui si insediano i batteri che convertono i nitrIti in nitrAti (NO3), molto meno pericolosi
- per far si che la colonia batterica si insedi nel filtro occorre far girare il filtro per, diciamo, un mesetto
- le piante metabolizzano i nitrati per trarne azoto che gli serve per crescere

morale della favola:
- nella boccia i pesci (soprav)vivono perche' cambiando l'acqua di frequente (ogni uno o due giorni) si eliminano le sostanze inquinanti (NO2 NO3)
- nell'acquario non cambi l'acqua cosi' spesso, quindi serve qualcosa che ti depura l'acqua (filtro biologico e piante)
- quindi l'acquario paradossalmente richiede meno manutenzione della boccia (ad esempio se vai in vacanza per una settimana, i pesci nella boccia li trovi morti, quelli nell'acquario, se ben avviato, li trovi vispi e felici)

poi, sul piano pratico:
- il tuo filtro non lo conosco, ma la spugna dovrebbe svolgere l'azione biologica
- a me il filtro l'hanno venduto solo con una spugnetta, l'ho tolta e ho messo (in ordine a partire da dove entra l'acqua) uno strato di lana di perlon (una specie di ovatta bianca che vendono al negozio di acquari) che fa da filtro meccanico trattenendo le impurita' grossolane; un bel sacchetto di cannolicchi porosi (pure quelli presi al negozio di acquariofilia) che fanno da filtro biologico
- evita i pesci rossi, vivono piu' di 20 anni e diventano lunghi anche 30 cm... a meno che non abbiano la retromarcia dubito che riescano a muoversi in 20 litri

spero di non averti confuso le idee :-)) :-)) :-))

a presto

Federico Sibona
20-01-2007, 11:32
Agnese72, un filtro biologico non è detto debba avere obbligatoriamente canolicchi, vi sono delle spugne sintetiche che esplicano le stesse funzioni di substrato per lo sviluppo delle colonie batteriche utili.
Il filtro è questo?
http://www.dbanachvet.com.ar/fotos/0000000037_3.jpg
nei siti che ho trovato dice che ha due spugne ed è meccanico e biologico.

Agnese72
20-01-2007, 13:01
Grazie, mi avete chiarito le idee.
Si' il filtro e' proprio quello e sulla scatola c'e' scritto in inglese filtrazione meccanica e biologica. Allora posso usarlo anche cosi', senza aggiungere i cannolicchi? Devo pero' farlo andare senza pesci per circa 1 mese. Per quanto riguarda le piante (che in generale io adoro) avevo letto che i pesci (almeno quelli rossi) se le mangiano e possono arrecargli un danno. Bisogna sceglierle in base ai pesci? Si possono mettere anche quando il filtro sta maturando?

milly
20-01-2007, 13:28
Agnese72, in ogni caso 20 litri sono troppo pochi per tenerci dei pesci rossi, quelli che vedi nei negozi di pochi cm. sono esemplari giovani ma poi crescono molto. se vuoi un consiglio dato che sei alle prime armi, una volta che il filtro sarà maturo prendi un betta splendens. nella sezione dedicata agli anabantidi ci sono diversi topic sul betta. puoi tenerlo in 20 litri con qualche caridina, è un pesce molto interessante e non particolarmente delicato ;-)
le piante si possono mettere subito in vasca da scegliere in base ai W a disposizione.

Agnese72
20-01-2007, 15:17
Ma se ci metto una betta devo comprare un riscaldatore per l'acqua? non e' un pesce tropicale?

milly
21-01-2007, 00:58
sì serve il riscaldatore uno da 20#25W tipo questo http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmkfahd&idc=gejfhb

Agnese72
21-01-2007, 12:41
Aggiornamenti:
ieri pomeriggio io e mio marito abbiamo comprato un piccolo acquario completo di riscaldatore, luci e filtro , della capienza di circa 35 litri. Ora stiamo facendo maturare il filtro. Abbiamo aggiunto anche i batteri per accelerare la maturazione. Nell'acquario per ora abbiamo messo solo la sabbia e una piccola pianta naturale di cui ora non ricordo il nome (anubia nana potrebbe essere?). Ora dobbiamo decidere quali e quanti pesci mettere. Il negoziante ci ha detto di attendere solo 1 settimana. A me sembra poco (il filtro e' quello gia' usato nell'altra vasca). Comunque abbiamo comprato anche test per misurare i nitriti. Devono essere a 0, vero, prima di mettere i pesci? Quanti e quali mettereste? ci sono stati sconsigliati i pesci rossi. Grazie e buona domenica.

Federico Sibona
21-01-2007, 14:24
Sì, i nitriti devono essere a zero, ma fai attenzione che prima che si presenti il picco possono passare anche più di 10gg ed anche in questo periodo i nitriti possono essere a zero, quindi non affrettare i tempi ed abbi pazienza.
Per i pesci rossi ti hanno consigliato correttamente.

Agnese72
22-01-2007, 09:38
Ok. Attendo almeno 15 giorni per inserire i pesci . Consigli su quanti e quali?

egle
22-01-2007, 11:42
Ok. Attendo almeno 15 giorni per inserire i pesci .

Mi sembrano un pò pochini di solito ci vuole circa 1 mese.
Per quanto riguarda i pesci sicuramente devi scegliere tra quelli di taglia piccola, prova a consultare le schede ( http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ ) e quando trovi quelli che ti piacciono postaci le tue scelte; in generale ti sconsiglio quelli che si riproducono troppo tipo i guppy (a meno che nn trovi qualcuno a cui regalarli), comunque per consigliarti correttamnete abbiamo anche bisogno di sapere i valori dell'acqua che esce dal tuo rubinetto di casa (ph e gh) a meno che nn sei disposta ad utilizzare acqua di osmosi

Cartiz
22-01-2007, 18:44
Ciao, mi intrometto nella discussione per dare qualche piccolo consiglio anche se so che probabilmente verrò criticato, cmq come molti all'inizio sembra tutto un po' snervante e dispendioso, il filtro che deve maturare, i valori che si devono stabilizzare, i test da fare e il costo per comprarli, i batteri per accellerare la maturazione che costano anche quelli, ecc ecc....
Ora il mio consiglio è, visto che ormai hai gia comprato i batteri e hai iniziato ad usarli (nel filtro mettici un po' di cannolicchi), di aspettare anche solo un paio di settimane e in queste divertiti pure ad "arredare" l'acquario come + ti piace magari prendendo qualche spunto qui e la, l'anubias è ottima e secondo me stupenda ma ci sono tante piante con cui puoi sbizzarrirti.
I test da fare non sono solo i nitriti, ma ci sarebbero anche i nitrati, il ph e anche la durezza dell'acqua, quindi x risparmiare potresti inizialmente prendere i test tipo quelli della tetra 5 in 1 che sono cartine tornasole che misurano ph, gh, kh, no2, no3 non costano molto anche se non sono precisissimi vanno cmq bene, poi piano piano ti farai un'attrezzatura piu "seria".
I pesci vanno un po' a gusti, ovvio che i guppy sono molto belli ma si riproducono facilmente quindi rischi di ritrovarti con una scatoletta di sardine come acqaurio, a meno che non compri solo maschietti (che sono anche i + colorati) ma ci sono anche i neon, le rasbore, i coridonas, e tanti altri pescetti belli, l'importante è che non ne metti troppi (al contrario delle piante che piu ne metti meglio è).
Ultima cosa, quando copri le piantine prima di sistemarle nell'acquario togliele dal vasetto e sciaquale benesotto l'acqua corrente perchè potrebbero essere "infestate" di lumachine o uova di queste e ti ritroveresti l'acquario pieno di lumache che si pappano le piantine.
Ciao e buon divertimento !!

Agnese72
24-01-2007, 12:50
Ciao a tutti,
il mio nuovo acquario da 35 litri sta maturando. I nitriti per ora sono ancora a zero (5 giorno). Aspettiamo il picco.
Nel frattempo sto leggendo un po' per i pesci da inserire. Mi avete detto che dipende dal ph dell'acqua della mia zona. Al piu' presto compro le strisce per i test. Ipotizzando che sia un ph medio (intorno a 7,5) cosa posso inserire? Avrei pensato a 1 betta splendens + o qualche cardinale o neon oppure qualche platy corallo o endler. Mi sembra che i guppy si riproducano troppo ( ameno che si possano mettere solo maschi). Mi piace anche un pesce che in una scheda definivano pesce vetro. Ho letto pero' anche che la betta non va bene con i neon e neppure i guppy o endler perche' li mangia. Cosa mi consigliereste come numero e compatibilita'? Grazie e buona giornata.
P.s: al momento come pianta ho solo un anubias nana. Ci sono problemi se nel prossimo week-end ne aggiungo un altro paio?

filippo66
24-01-2007, 12:55
oltre al PH ti servono i valori della durezza dell'acqua per potere scegliere i pesci.

Nessun problema all'aggiunta di piante. Piu ne metti meglio e. Piu Piante = piu ossigeno per i pesci

milly
24-01-2007, 12:56
le piante aggiungile pure senza problemi basta che siano adatte alla luce a disposizione. se decidi per il betta visto che i litri sono pochi meglio mettere solo caridine.

Angelo551
24-01-2007, 13:01
Per le piante vai tranquilla....più ne metti e meglio è! Attenta solo a non mettere piante che richiedano più luce di quella che hai....

Agnese72
24-01-2007, 15:05
E se rinuncio al betta quali e quanti pesci consigliereste?

milly
24-01-2007, 15:09
in 20 litri purtroppo hai poca scelta.
con acqua dura e PH alcalino: endler o massimo 3 guppy però ti devi organizzare per scambiare o regalare gli avannotti
in acqua tenera e PH acido rasbore nane :-))

Agnese72
24-01-2007, 17:40
No. Non avete capito . L'acquario e' quello nuovo da 35 litri. Non sara' molto ma e' un po di piu'.

milly
25-01-2007, 09:31
Agnese72, visto che hai aperto un nuovo topic questo lo chiudo ;-)