Visualizza la versione completa : chiarimenti sull' uso di estintore come bombola per CO2
ciao...
siccome mi sono altamente scocciato delle bombole usa e getta, pensavo di sotituire al mio impianto CO2 askoll sistem la bombola ed inserire un piccolo estintore (circa 2kg) al posto della bombola...
Avrei però bisogno di chiarire alcuni dubbi...
1- posso usare il riduttore di pressione già in mio possesso? se sì devo comprare l' adattatore vero?
2- posso lasciare il manometrino già presente sulla bombola che serve ad indicare quanto è piena la bombola (alta pressione)???
Grazie per i chiarimenti, domani vi fornisco dati più precisi...
cmq ho letto sulle specifiche tecniche che il mio riduttore di pressione è stato testato fino a 160 bar. quindi non ci dovrebbero essere problemi...
grazie mille! ;-)
Senti a me vai a castorama e comprati una bombola ricaricabile da 1kg mi poare costi 48€, la porti a caricare , compri l'adattatore 5€, e sei pronto .
Grazie... ;-)
solo che mi mancano un po' di fondi...
lo sconsigli così tanto l' estintore?
ma ci devo pensare...
grazie cmq! ;-) :-))
skarazzz
22-05-2005, 15:58
Per convertire un estintore usato co2 a me hanno chiesto 70 beuri!
Non sapevo che al castorama vendessero bombole co2...
Una discussione simile c'è anke qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10190
non mi sembra molto economico castorama...
io in negozio ho comprato una bombola da 3 kg già carica a 50 euro... #24
Ok grazie a tutti...
Ho deciso che appena posso economiamente mi accatto una bombola... anche perchè ho scoperto che quell' estntore è da 16 Bar... la usa e getta 36 Bar... #24
ciao! ;-) :-))
Santuzzo
23-05-2005, 20:31
Ok grazie a tutti...
...........ho scoperto che quell' estntore è da 16 Bar... la usa e getta 36 Bar... #24
ciao! ;-) :-))
#28g #28g #28g Qualcosa non quadra......se l'estintore è da 16Bar ho l'impressione che ti vogliano.....sifonare....
Gli estintori a 16 bar sono quelli a polvere o al limite alcuni a schiuma con bombola propellente.... se non ricordo male.....RAMAS dove sei????
Bombola co2 = la pressione è standard, è data dal punto di liquefazione (73,825 bar a 31.06°C)= a temperatura ambiente, intorno agli 80 bar.
Sicuro delle usa e getta??? Se così fosse, chi ricarica le usa e getta rischia la pelle...
sicuro... le usa e getta sono da 36 Bar...
Santuzzo
23-05-2005, 20:41
sicuro... le usa e getta sono da 36 Bar...
Se vale per tutte, ...la gente è incosciente...-e63 :-96 -71
be quelle della askoll sono così poi...
cmq se soo usa e getta c'è un motivo no???
ciao! :-))
Santuzzo
23-05-2005, 21:01
Infatti,
solo che sul forum viene proposto di ricaricarle.
A parte il fatto che ognuno a casa propria fà quello che vuole, ma certi consigli che pregiudicano la salute e l'incolumità personale dovrebbero essere banditi.
Poi mi domando.. ma chi gli fà la carica, dovrebbe sapere cosa stà facendo...a parte incassare qualche euro per il gas...
hai perfettamente ragione... ;-)
Io ho sempre sconsigliato la ricarica di usa e getta, ma c'è gente che lo fa... #07
ciao e grazie! :-))
Faby,io ti consiglierei vivamente di accattare un estintore(da 3 o 5kg), e farti cambiare la valvola a pescaggio con una a farfalla, e ti garantisco ke non ci saranno problemi, per il riduttore ti consiglierei uno di quelli da saldatura visto ke in ogni caso(estinotr o bombola)dovreti usare l'adattatore di cui personalmente diffido un pokino..
P.s l'estintore deve essere a co2, non a polvere, hanno pressioni di esercizio diverse, e quelli a polvere e' difficile poi riutilizzarli dato ke rimangono dempre residui! ;-)
io sto cercando nelle ditte che vendono estintori, mi hanno proposto una bombola da 2 kg di alluminio a 50€ + valvole e manometri 40€ mi sembra un po caro no?
ma se ti puo interessare la mia esperienza,
ho accattato a portaportese"roma" un estintore usato a 10 euro ho comprato l'attacco con doppio manometro e rubinetto e ho aperto la valvola dell'estintore con una fascetta ed il gioco è fatto sono due anni che la uso e mai nessun problema.
Cerca nei negozi specializzati i vecchi estintori che per l'antincendio non sono piu omologati,hanno l'ogiva grigio chiaro
io sto cercando nelle ditte che vendono estintori, mi hanno proposto una bombola da 2 kg di alluminio a 50€ + valvole e manometri 40€ mi sembra un po caro no?
Ciao! Io un estintore da 5 Kg carico l'ho pagato 30 € da Rossi Antincendio a Salo',
visto che sei di Brescia magari ti interessa..... #36#
Fai togliere la canna di pescaggio dal fondo pero'!
sciaooooo
Grazie mio padre mi ha procurato un estintore da 5kg Gratis!!
:-))
Pero' ho un problema: dovrò farlo controllare?
L'estintore è stato fatto nel 1999 ma non c'è il cartellino dei controlli periodici?
Come si chiamava quell'utente che lavora all'antincendio qua nel forum?
The Wizard
14-11-2005, 12:02
bladeas, penso tu stia parlando di RamaS che lavorava in una ditta di estintori e simili... ;-)
esatto! ora lo cerco.. thanks
ooops ha postato la pagina prima.. #12
Non posso tenere la valvola di pescaggio...??
ho contattatoil tizio della sezione fai da te e lui ha usato proprio un estintore con la maniglia sempre aperta!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |