Visualizza la versione completa : Gambusia affinis - informazioni
Vorrei qualche informazione su questo pescetto così simile ai guppy.
Nella vasca che ha in giardino il mio ragazzo (vedi altro topic) ci sono ora 3 cometa e 3 gambusia che ha comprato senza nemmeno informarmi...e meno male che me ne dovevo occupare io della sua vasca!! -04
Quindi mi tocca informarmi su questi pesci di cui assolutamente non conosco nulla nonostante li abbia già messi in vasca...
Mi potete dire per esempio se possono mangiare il mangime in cilindretti per le koi?
Se in inverno vanno in letargo, o che fine fargli fare in inverno?
Che temperatura vogliono?
Come si riconosce il sesso?
E info varie...grazie!! :-)
CarloFelice
21-05-2005, 15:53
ti posso solo dire che il sesso si riconosce allo stesso modo come nei guppy ovvero: il maschio ha una pinna che assomiglia a un pisello e la femmina non ce l'ha :-) per il resto ne so meno di te :-)
Oceano Blu
21-05-2005, 18:11
Ciao, la Gambusia affinis (detto Panzerotto) è l'unico Poecilide Europeo, si trova in moltossimi stagni e laghi italiani, specialmente nel centro e nel sud dove le temperature invernali sono meno estreme, sono ottimi divoratori di larve di zanzara e di alghe, l'alimentazione per le koi non va assolutamente bene, ne per forma che per ingredienti, rivolgiti ad un negozio di acquari e fatti dare un mangime per "Guppy".
La femmina è più grande del maschio, che è anche più snello, si riproducono facilemente e la femmina partorisce pesci vivi (senza deporre le uova) la taglia massima è di 4,5 cm, sono piuttosto aggressivi, ma fortunatamente la taglia ridotta permette un allevamento insieme ad altri comuni (piccoli) pesci da laghetto.
ciao
io avrei un mangime per guppy in scaglie (ho un'acquario dove ho 3 guppy) che, siccome una delle mie due guppe non riesce a mangiarlo l'ho sostituito con uno in granuli più appetibile. Posso dargli quello? ..ma non è che poi i 3 cometa se lo pappano??! #09
Se fosse per mio moroso ste povere bestie morirebbero di fame!!!!!!!! -04
Mai fidarsi dei negozianti!! #07
Ok per capire il sesso.. vanno tenuti come i guppy, quindi? 2 f x 1 m??
Inoltre, io vivo al nord (padova)..riusciranno a resistere all'inverno prossimo insieme ai cometa? (anche per loro sarà il primo inverno all'aperto, tra l'altro!)
Vi prego di rispondermi al più presto... in ogni caso oggi gli darò da mangiare le scaglie per guppy, e anche se se le mangiano i cometa non credo subiranno problemi.
:-)
Oceano Blu
23-05-2005, 16:36
il mangime in scaglie per i Guppy, va benissimo! :-))
E se lo mangiano anche i cometa non c'è problema... #22
Bè, stavolta ti sei fidata..... #36#
Si, meglio 2 femmine con un maschio
Su da te è freddo in inverno, ma bisogna vedere la posizione del laghetto e la sua esposizione, la sua profondità......difficile dirtelo così senza vedere #24
fammi sapere....
ciao
bè...è interrata per metà la vasca e la parte non interrata è coperta da mattoni di tufo (avevamo pensato di proteggere così i cometa per l'inverno, perchè anche loro avrebbero potuto avere problemi).
La vasca (perchè è proprio una vasca da bagno... #13 ) prende sole soprattutto al pomeriggio, anche se ha un alberello più basso di una persona adulta al suo fianco che nel primo pomeriggio un pò lo ripara.
Ora abbiamo aggiunto delle piante messe in acqua, in un vaso a pianta...e tra queste c'è una ninfea che spero riesca nei prossimi mesi a coprire un pò la vasca da sole.
I gambusia sono sicuramente 2 femmine, perchè sono incinte, e uno più piccolo che non capisco di che sesso sia.
Mi hanno riferito che l'unico problema potrebbe essere il fatto che i cometa mangino gli avannotti di gambusia e che possa far loro male.... (mi pare imposssibile, visto che i cometa mangerebbero anche i loro avannotti, se li facessero... -28d# )
Mah.
Grazie per i consigli che mi avete dato fino ad ora!!! :-))
Oceano Blu
23-05-2005, 20:37
bene, comunque il fenomeno della predazione avviene anche tra Gambusie .... è necessario un gran numero di nascondigli per permettere ai piccoli di riparasi...
ciao
Papà Luca
31-05-2005, 16:01
darti consigli affidabili ho bisogno di sapere quanto è profonda la vasca.
come nascondigli per le gambusiette usa piante galleggianti e se puoi raggruppale in un angolo della vasca con acha calma.
posta le caratteristiche della vasca.
per l'alimentazione non è necessario essere troppo pignoli, mangeranno le "molliche" degli altri pesci e se hanno un po' fame tengono la vasca più pulita e le zanzare te le scordi
Ciao
Luca
Ciao, la Gambusia affinis (detto Panzerotto) è l'unico Poecilide Europeo, si trova in moltossimi stagni e laghi italiani, specialmente nel centro e nel sud dove le temperature invernali sono meno estreme, sono ottimi divoratori di larve di zanzara e di alghe, l'alimentazione per le koi non va assolutamente bene, ne per forma che per ingredienti, rivolgiti ad un negozio di acquari e fatti dare un mangime per "Guppy".
La femmina è più grande del maschio, che è anche più snello, si riproducono facilemente e la femmina partorisce pesci vivi (senza deporre le uova) la taglia massima è di 4,5 cm, sono piuttosto aggressivi, ma fortunatamente la taglia ridotta permette un allevamento insieme ad altri comuni (piccoli) pesci da laghetto.
ciao
vorrei precisare che non è un poecilide europeo...nel senso che sono stati importati nel 1922 dagli stati uniti per combattere le zanzare
Acquariolandia
23-11-2005, 20:19
quoto quello che dici tu #12
Jalapeno
30-11-2005, 14:18
Io sapevo che era meglio mantenere una proporzione di 1 femmina e 2-3 maschi, questo eviterebbe che le femmine siano aggressive nei confronti dei maschi addirittura possono ucciderli, di più non so!
superpike
22-01-2006, 16:22
se il laghetto è in funzione da un po di tempo,non devi dare nulla alle gambusie,si ciberanno di molti microorganismi,dafnie tubifex larve di zanzara e crostacei vari.
nei mie laghetti(6 in totale con diverse esposizioni e profondità,minima esterna -8) in inverno muoiono circa l'80% delle gambusie,ma con l'arrivo della primavera la popolazione espolde di nuovo(migliaia di esemplari).Del resto il ciclo vitale di questo pesce è molto breve
il mio gruppo di partenza era composto da una decina di femmine e 2 3 maschi.
la proporzione però è inutile perche viene conservata per pochi mesi(in estate le giovani femmine si riproducono anche a due mesi di vita).
Immettendo le gambusie devi considerare una cosa importante,sono dei temibili micropredatori(poecilia leopardo) difficilmente riuscirai a riprodurre altri pesci presenti con le gambusie per predazione di uova e avanotti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |