PDA

Visualizza la versione completa : Compatibilità Peschi/Piante/Invertebrati


AndreaEmy
10-01-2007, 02:34
Oggi cercavo quali pesci metterò nell'acquario dopo che sarà ben maturato il filtro...ditemi se le compatibilità vanno bene, e se soprattutto sono troppi!!!
Acquario 22 litri (se si può chiamare acquario)

Ora ho:
Piante:
1 Microsporum
Pesci:
1 Botia Macracantha (che purtroppo potrò piazzare a un amico solo tra qualche mese, quindi fate conto che ci sia nell'acquario...cmq per ora è piccolo, crica 4 cm)
2 Cory Paleatus

Mi piacerebbe mettere:

Piante:
1 Cladophora Aegagropila

Invertebrati:
Cardina Japonica o cugini vari (ma quanti? ho letto che devono essere almeno in 15!!) (Non è che poi il Botia se li pappa con la salsa rosa??)

Pesci:
Piccoli pesci tipo Neon o Guppy (ma anche qui quanti??)
1 Mangia alghe (ma si mangia anche la Cladophora? è proprio necessario metterlo o va messo solo se c'è l'invasione delle alghe assassine???)

Sono abbinamenti possibili? Sono troppi? (Penso di sì, anzi ne sono quasi sicuro...).
Sono anche disposto a sacrificare il numero dei pesci per prendere la pianta/alga e gli invertebrati...
Praticamente mi piacerebbe fare "un acquario da fondo" (che probabilmente è un termine che ho coniato io ora...)..ma se avanza dello spazio qualche pesciolino "non da fondo" magari ci stà anche bene...sempre chhe naturalmente non ci sia l'evenienza che i gamberetti e i Cory si moltiplichino (andate e moltiplicatevi) (i Cory non penso perchè se non sbaglio si moltiplicano in acque basse e con bassa temperatura dell'acqua...nella stagione delle pioggie...)

(Sapete che sono un ignorante in queste cose, quindi magari ho detto delle baggianate pazzesche!!!)

mmicciox
10-01-2007, 07:56
In 22 litri puoi mettere 4 cory e una 10ina di caridine. Come mangia alghe solo dopo aver stabilizzato i valori degli otocinclus (a mio avviso i niger che sono + robusti delgli altri, troppo delicatini per una vasca così piccola) e anche 5/6 neon.
Se metti ora le caridine hai provvisto il botia di un pasto vivo aggiutnivo

AndreaEmy
10-01-2007, 15:30
Quindi in definitiva il mio acquario sarebbe composto da:
Piante:
1 Microsporum Pteropus
1 Cladophora Aegagropila
Invertebrati:
10 Caridine (quale specie?)
Pesci:
4 Coridoras Paleatus
1 Otocinclus Niger
5/6 Neon (o Cardinale??)

Domande:
1) Tutti d'accordo? Qualche altra idea??
2) Al posto dei neon si possono mettere i Guppy? O non vanno bene??


Grazie a tutti dell'aiuto che mi state dando...

AndreaEmy
10-01-2007, 18:42
Nessuno mi può dare ancora qualche aiuto??

Tra 10-20 giorni posso dare via il Botia, urtroppo non prima, speriamo che non muoia o faccia danni

Ho anche levato il carbone dal filtro e ho aggiunto uno strato di spugna blu (che non sò come si chiami)...spero di aver fatto la cosa giusta per i miei poveri pinnuti...(anche perchè se no si ciuccia tutti il fertilizzante per la pianta!!)

Altre 3 domande:
1) Ho no tato che il neon dell'illuminazione costa 18 euro dal pesciaro e 4 dal ferramenta, perchè?
2) In dotazione con l'acquario c'era "Sera Floreana, fertilizzante completo con ferro e sali minerali", va bene per il mio Microsporum? Quanto e ogni quanto lo devo somministrare??
3) Le Caridine dal mio pesciaro costano 7 euro (mi sembra), è troppo??

Vi ringrazio infinitamente per tutti gli aiuti che mi avete dato e che mi state dando, siete dei grandi!!! #25

milly
10-01-2007, 20:16
AndreaEmy, per piante poco esigenti come microsorum usa pure il fertilizzante in dotazione. per la somministrazione segui le istruzioni, credo sia settimanale non ricordo.
7 euro per una caridina mi sembra tanto (japonica ?)
per i pesci ti suggerisco di aspettare a prenderli, la vasca è piccola prima darei via il botia. tra l'altro 4 cory paleatus sono già tanti, da adulti diventano grossini , avrei messo solo le caridine per il fondo. se li tieni non mettere i neon ma 1 betta questo è il mio suggerimento :-)

AndreaEmy
10-01-2007, 20:49
Quindi tu dici:
Piante:
1 Microsporum Pteropus
1 Cladophora Aegagropila
Invertebrati:
10 Caridine
Pesci:
2 Coridoras Paleatus
1 Otocinclus Niger
1 Betta Splendens

4 pesci e basta??

1) Le Caridine penso siano le Japonica, quelle da 7 euro, ma mi ha detto che ci sono anche di quelle più piccole a 4 euro...cmq prima di acquistare mi informo bene sui prezzi...anche perchè 10x7 fà 70 euro ed è una bella botta!!
2) Ho levato il carbone absorbente dal filtro come da voi detto, ma ora mi sembra che nell'acqua ci sia la polvere!! Che cos'è??
3) Il fertilizzante dice sulle istruzioni di alternarlo una settimana questo liquido e una settimana quello in pastiglie Ma se invece io tutte le settimane ci dò questo e basta? Faccio male?
4) Ho notato che il neon dell'illuminazione costa 18 euro dal pesciaro e 4 dal ferramenta, perchè?

Altre idee??
Grazie di tutto ancora...

Angelo551
10-01-2007, 21:05
4) 1) Ho notato che il neon dell'illuminazione costa 18 euro dal pesciaro e 4 dal ferramenta, perchè?

La mia opinione a proposito è che dipende da 2 ragioni principali + 1:
1) Quelli del negozio son fatti apposta per gli acquari mentre quelli del ferramenta no
2) Quelli del ferramenta potrebbero avere caratteristiche anche sensibilmente diverse da quelli x acquari...

Il motivo secondario è che, siccome i neon per acquari vengono dichiarati come fatti apposta mentre gli altri servono SOLO per illuminare (anche se magari le caratteristiche sono pressochè identiche ;-) ), se ne approfittano TUTTI...dai produttori, dai grossisti e dai negozianti... -04 -04

AndreaEmy
10-01-2007, 21:11
Quindi?
Va bene anche quello del ferramenta o no ??
Tra l'altro quello che era in dotazione con l'acquario era della Leuci (scusate la pubblicità occulta) che è una ditta che fà neon e lampadine "normali", non era di una ditta apposta!!!

Angelo551
10-01-2007, 21:34
Bisogna vedere che lampada hai. Posta tutto che c'è scritto sopra così vediamo se si può fare...

AndreaEmy
10-01-2007, 21:38
La lampada comprata dal ferramenta (non per spilorceria ma perchè il pesciaro le aveva finite...) un neon (Philips Master PL-S 827/2P) 11 Watt, 900 Lumen

In dotazione con l'acquario c'era una Leuci Gemin S, anche questa da 11 Watt ma non ricordo i Lumen perchè come un pirla l'ho buttata nel cassonetto appena fuori dal ferramente...

Angelo551
10-01-2007, 21:51
La lampada comprata dal ferramenta (non per spilorceria ma perchè il pesciaro le aveva finite...) un neon (Philips Master PL-S 827/2P) 11 Watt, 900 Lumen
La lampada che hai preso è una 2700 °K con un RA > 80, quindi può andare!
Io forse avrei preso una 4000 °K al posto della 2700...
comunque esistono delle lampade specifiche anche a 2700 °K come le GRO-LUX... Anch'io avevo una 2700 fino a poco tempo fa e a me non ha dato problemi...magari il negoziante ti ha dato la 827 proprio perchè anche quella che avevi era così...
conclusione dindini risparmiati.... #36# #36# #36# #36#

AndreaEmy
10-01-2007, 22:06
Ti ringrazio infinitamente!!!

1) In dotazione con l'acquario c'era "Sera Floreana, fertilizzante completo con ferro e sali minerali", va bene per il mio Microsporum? Quanto e ogni quanto lo devo somministrare?? Il fertilizzante dice sulle istruzioni di alternarlo una settimana questo liquido e una settimana quello in pastiglie. Ma se invece io tutte le settimane ci dò questo e basta? Faccio male?
2) Ho levato il carbone absorbente dal filtro come da voi detto, ma ora mi sembra che nell'acqua ci sia la polvere!! Che cos'è??
3) Qualche idea per i pinnuti da mettere?

Angelo551
10-01-2007, 22:54
per il fertilizzante aspetta qualche parere di qualcuno più esperto...non sono molto preparato...nel frattempo che qualcuno di da qualche consiglio al riguardo, io comincerei con quello che hai. Il Microsorum comunque mi pare che sia una pianta di quelle che assorbe nutrimenti dalle foglie e non dalle radici, quindi dovrebbe andare bene il fertilizzante liquido.

La polvere in sospensione possono essere residui del carbone che hai levato. se è così ci pensa il filtro e domandi dovrebbe essere sparita.

Per i pinnuti io seguirei quello che ha detto Milly...anche perchè hai una vasca mooolto piccola... :-))

AndreaEmy
10-01-2007, 23:09
Ok ti ringrazio infinitamente, speriamo che questa "polvere" sia solo temporanea...anche perchè se non lo è non è molto bello!!

Grazie di tutti i consigli!!!

AndreaEmy
11-01-2007, 15:43
La "polvere" sta scomparendo, probabilmente "muovendo" il filtro si è sporcata l'acqua con i detriti che erano al suo interno....

Questa combinazione è possibile??

Piante:
1 Microsporum Pteropus
1 Cladophora Aegagropila
Invertebrati:
10 Caridine
Pesci:
2 Coridoras Paleatus
1 Otocinclus Niger
Guppy (ma quanti??)

milly
11-01-2007, 15:56
io arrivo sempre per disfare le tue liste :-D
non mettere l'otocinclus con i guppy, hanno necessità differenti di valori dell'acqua.
1 guppy maschio + 2 femmine poi però ti devi organizzare per scambiare/regalare gli avannotti e 2 cory. strettini ma ci possono stare.
10 caridine sono anche troppe, bastano 2 - 3 e tieni conto che sottraggono il cibo ai cory ;-)

AndreaEmy
11-01-2007, 18:49
Ma guarda che a me fa piacere che mi disfi le liste!!!
Sono io che chiedo aiuto!!! (Stò iniziando a imparare un pò ora...)
Allora...in definitiva la tua proposta sarebbe

Piante:
1 Microsporum Pteropus
1 Cladophora Aegagropila
Invertebrati:
3 Caridine
Pesci:
2 Coridoras Paleatus
3 Guppy (1m + 2f)

Nessun "pulisci vetri"??

Qualche altra proposta??

AndreaEmy
12-01-2007, 16:57
I valori della "mia" acqua sono i seguenti:
NO3=10 NO2=0 GH=10 KH=5 PH=7,6

Non vanno bene per i Guppy vero??

Che ci posso mettere al posto di questi?

Non mi sembra il caso di far aumentare il GH per mettere i Guppy al posto di qualcos'altro (anche se sicuramente sono dei pesci che stimolano molto...è come sessere sempre in ostetricia tutto l'anno!!!...e poi anche loro almeno hanno uno svago... #12 )

AndreaEmy
12-01-2007, 22:18
Ho rimisurato i valoro oggi pomeriggio:
NO3=10 NO2=0 GH=10 KH=3 PH=7,6

Per Guppy e Otocinclus non vanno bene vero??

mmicciox
12-01-2007, 22:24
guppy si , oto no

Angelo551
12-01-2007, 22:27
Qui trovo le caratteristiche dell'acqua richieste day Guppy
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163
e qui per gli octocinclus...
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142

Gli Octocinclus verrebbero dell'acqua più acida dei Guppy...

milly
12-01-2007, 22:28
eccomi :-)) prima di tutto volevo dirti che per quanto riguarda le piante puoi anche aggiungerne altre, magari a crescita rapida che aiutano a smaltire i nitrati, ovviamente compatibili con la luce a disposizione.
per i guppy il PH è perfetto ma la durezza un pò bassina.
il problema principale in vasche così piccole è proprio scegliere i pesci adatti.
ti faccio alcune proposte:
- 1 betta + caridine o neocaridine o + pangio (2 - 3)
- gruppetto di endler (però bisognerebbe alzare un pò la durezza)
- gruppetto di rasbore nane + neocaridine

AndreaEmy
12-01-2007, 23:42
Ok non ci sto capendo più una mazza!!! Speravo mi deste delle certezze...
Ricapitoliamo....io ho i 2 Cory (che devo tenere) e un Microsporum...
Mettiamo anche da parte le piante...
Allora i miei valori sono i seguenti: NO3=10 NO2=0 GH=10 KH=3 PH=7,6
Quindi le possibilità sono

Proposta 1:
Invertebrati:
5 Caridine
Pesci:
2 Cory
5/6 Neon

Proposta 2:
Invertebrati:
3 caridine o 5 neocaridine
Pesci:
2 Cory
1 Betta
2-3 Pangio

Proposta 3:
Invertebrati:
5 Neocaridine
Pesci:
2 Cory
5 Rasbore Nane

La domanda sorge spontanea: dove ho sbagliato di nuovo??
Ma non esistono Mangia Alghe / "Lava-Vetri" che vanno bene per il mio acquario? (chiamarlo acquario è esagerato...diciamo boccia a parallelepipedo...)...posso mettere allora un paio di lumache (tipo Ampullaria Cuprina) che dovrebbero anche loro mangiare le alghe? Ma non è che si mangiano anche il mio Microsporum e le altre piante che inserirò??

Naturalmente grazie di tutto!!!
...e pensate che poi dovete anche aiutarmi per le piante... :-D

milly
13-01-2007, 12:37
scusa non mi ricordavo che hai già 2 cory per quello non li ho menzionati.
i pesci fitofagi (non chiamarli lava vetri per favore :-D ) non sono indispensabili, per pulire i vetri puoi usare un batuffolo di lana di perlon.
allora per fare chiarezza avendo i cory direi che sul fondo sei a posto, se aggiungi un altro cory della stessa specie metti solo un betta.
altrimenti 5 - 6 neon non di più oppure rasbore nane.

AndreaEmy
13-01-2007, 14:36
Ovviamente "Lava-vetri" era ironico...certamente però a volte i negozianti te li vendono con tale nome...
Quindi bocciate le Caridine e Neocaridine (uffa, mi piacevano tanto)...cmq siamo passti da 10 pesci a 4...non boh....
Quindi:

Prima possibilità:
3 Cory
1 Betta

Seconda possibilià:
2 Cory
5 Neon