PDA

Visualizza la versione completa : DOMANDA...( CHI MI SA DIRE QUANTI GRAMMI DI SALE PER 1 LT )


s.piovella
04-01-2007, 13:17
Ciao,a tutti e grazie a coloro che mi risponderanno , io volevo sapere quanti grammi di sale vanno per ottenere 1 lt di acqua marina ciao grazie ancora

NIKO
04-01-2007, 13:18
dipende molto dallla qualita' del sale dai 35 ai 40gr per lt.

s.piovella
04-01-2007, 13:26
ma a dire la verita fino ad ora 0o sempre comprato acqua in negozio gia fatta ma ora con i prezzi che aumentano sempre piu, volevo fare un po di fai da te, e visto che erano tre anni che compravo acqua gia salata non volevo sbagliarmi sulle dosi, marca di sale a tuo parere buona??

ik2vov
04-01-2007, 13:29
Se hai sempre utilizzato l'acqua del negozio, controlla bene la salinita' che hai in vasca con un rifrattometro tarato a dovere....

Ciao

janco1979
04-01-2007, 13:34
Sale ti consiglio vivamente il Tropic Marine Pro Reef..per me il migliore,si scioglie molto in fretta e non è aggressivo assolutamente sugli invertebrati..con una percentuale di sale al 35% ho questi valori:calcio 400,kh 9,magnesio 1250... ;-)

Perry
04-01-2007, 14:14
Calcio a 400 solo grazie al sale non credo ;-)

Solitamente per ottenere 35/°°° ci vogliono 40 gr per litro

Se hai usato acqua di negozio ti consiglio di controllare anche gli altri valori..L'acqua del negozio dove, ai tempi, andavo io aveva i nitrati a 20 -28d#

danny
04-01-2007, 14:38
Calcio a 400 solo grazie al sale non credo ;-)



con i sali normali economici no, ma con il pro reef e' possibile. e' arricchito di calcio e magnesio... con quello che costa -04

ciao

Perry
04-01-2007, 14:40
Wow! Allora non integro più e nella vasca nuova non metterò il reattore di calcio!!

Occhio a cosa scrivete.. ;-)

janco1979
04-01-2007, 14:50
Scusa Perry,se l'acqua dei cambi ha valori di 400 di calcio non vuol dire che non devi integrare,vuol dire che parti già da una buona base e il reattore appunto ti tiene stabili i valori di partenza.Io quando preparo 20 litri d'acqua per i cambi uso 700 grammi di sale e ti assicuro che i valori sono quelli che ho riportato prima. #36#

danny
04-01-2007, 14:52
i valori appena fatta sono quelli, ovviamente in un vasca normale potresti non reintegrare niente per 24 ore, dal cambio... ma poi ovviamente i calcio scende...

se poi hai tutte acropore allora.... pero' e' una buona base di partenza #22

ciao

nightrider
04-01-2007, 14:54
dai Danny......

nessun dubbio che il sale ProReef abbia contenuto di sale a 400-420 (tutti lo garantiscono)
ma non c'entra na mazza.
tu metti 20 litri di acqua nuova in una vasca dove il calcio si stà consumando e cosa ottieni?
un brodo miscelato che avrà valori chimici mediati tra l'acqua "nuova" e l'acqua "vecchia"...
questa è matematica...nient'altro...o no?

questo fino al prossimo cambio d'acqua...dove avrai le medesime condizioni di partenza... che ne dici??

nightrider
04-01-2007, 14:54
dai Danny......

nessun dubbio che il sale ProReef abbia contenuto di sale a 400-420 (tutti lo garantiscono)
ma non c'entra na mazza.
tu metti 20 litri di acqua nuova in una vasca dove il calcio si stà consumando e cosa ottieni?
un brodo miscelato che avrà valori chimici mediati tra l'acqua "nuova" e l'acqua "vecchia"...
questa è matematica...nient'altro...o no?

questo fino al prossimo cambio d'acqua...dove avrai le medesime condizioni di partenza... che ne dici??

Perry
04-01-2007, 14:56
i valori appena fatta sono quelli, ovviamente in un vasca normale potresti non reintegrare niente per 24 ore, dal cambio... ma poi ovviamente i calcio scende...

Così và già molto meglio, anche se dubito sulla "non reintegrazione x 24 ore" grazie al cambio Dopotutto se un neofita legge quello che c'è scritto prima, sembra che fai l'acqua col sale miracoloso e sei a posto ;-)
I valori nella tanica x il cambio sono una cosa, in vasca sono un'altra cosa. Il reattore non tiene stabili quei valori..forse è meglio dare una rilettura all'articolo sui reattori di calcio ;-)

Non posso fare altro che quotare Nightrider ;-)

nightrider
04-01-2007, 15:01
Grazie Danny...

sei di nuovo mio amico :-)) :-)) :-))

danny
04-01-2007, 15:02
si si forse mi sono spiegato male io... era quello che intendevo,solo l'acqua che immetti fatta con quel sale ha piu alte concentrazioni di calcio e magnesio...

ovviamente non e' che se metti 20 litri di acqua con 400 di calcio tutta l'acqua dellla vasca ha il calcio a 400 mi sembra logico...


#22

Perry
04-01-2007, 15:07
danny,
;-) non sono intervenuto per "romperti", ma alcuni potevano essere tratti in inganno

danny
04-01-2007, 15:11
danny,
;-) non sono intervenuto per "romperti", ma alcuni potevano essere tratti in inganno

hai ragione ho scritto male io... il discorso poteva essere frainteso #17

nightrider
04-01-2007, 15:13
bene Danny

devi 30 euri a Perry e 30 a me -b01 -b01 -b01

danny
04-01-2007, 15:27
ve li dividete voi non ho banconote piccole :-D :-D :-D

Perry
04-01-2007, 15:32
:-D che velocità!

keronea
04-01-2007, 15:47
s.piovella, Il sale è igroscopico, pertanto dipende se è appena stato aperto dalla confezione oppure no, ma diciamo che mediamente per ottenere il 35 per 1000 della soluzione si utilizzano 40 grammi di sale per litro ;-)